View Full Version : Pericolo AMIANTO >Legenda oppure realta ?
bambubambu2
20-04-2008, 15:55
Ho visto di recente una trasmissione televisiva, REPORT, che parlava di rifiuti tossici .
Diverse persone testimoniavano che per la colpa del eternit e altri prodotti di edilizia a base di amianti hanno svilupato tumori .
Alcuni dei loro parenti sono morti.
eppure parlavo con un operaio che lavora da 40 anni in una struttura coperta in eternit e ne lui , ne i suoi familiari non hanno svilupato patologie strane.
Mi diceva che il suo nono ha lavorato in una cave di amianto ma e ancora vivo, anche se ha problemi con i pulmoni, perche , diceva lui< ha respirato amianto parecchi anni >
insomma , non e una storia un po inventata questa dei tumori e dei morti per amianto ?
Cioe apparte quelli che hanno lavorato in fabriche che gestivano questo minerale, e hanno svilupato malatie profesionali
Programmi come report spesso accentuano eccessivamente le notizie e i rischi, ma l'amianto è cancerogeno (e questo è un dato di fatto) se respirato.
Il problema dell'amianto è che si "sfalda" facilmente rilasciando micro-fibre di amianto così sottili che si possono bioaccumulare nell'apparato respiratori e creare seri danni.
Finché un oggetto d'amianto non subisce sollecitazioni meccaniche è abbastanza innocuo..
^TiGeRShArK^
20-04-2008, 16:10
Io sono LEGENDA!!! :O
http://mediavigliana.scuole.piemonte.it/museo/immagini/legenda.JPG
non ho resistito :asd:
reptile9985
20-04-2008, 16:24
Ho visto di recente una trasmissione televisiva, REPORT, che parlava di rifiuti tossici .
Diverse persone testimoniavano che per la colpa del eternit e altri prodotti di edilizia a base di amianti hanno svilupato tumori .
Alcuni dei loro parenti sono morti.
eppure parlavo con un operaio che lavora da 40 anni in una struttura coperta in eternit e ne lui , ne i suoi familiari non hanno svilupato patologie strane.
Mi diceva che il suo nono ha lavorato in una cave di amianto ma e ancora vivo, anche se ha problemi con i pulmoni, perche , diceva lui< ha respirato amianto parecchi anni >
insomma , non e una storia un po inventata questa dei tumori e dei morti per amianto ?
Cioe apparte quelli che hanno lavorato in fabriche che gestivano questo minerale, e hanno svilupato malatie profesionali
lol
ragazzi, mi pare che bambubambu2 sia tedesco... non facciamoci riconoscere
ragazzi, mi pare che bambubambu2 sia tedesco... non facciamoci riconoscere
Si beh, ma pure lui... Lo sanno cani e porci che l'amianto è cancerogeno. Dove vive?
ragazzi, mi pare che bambubambu2 sia tedesco... non facciamoci riconoscere
***
Si beh, ma pure lui... Lo sanno cani e porci che l'amianto è cancerogeno. Dove vive?
Dove vive?magari in germania l' hanno levato negli anni '50 e per lui è come un mangianastri per un dodicenne odierno.
bambubambu2
20-04-2008, 17:15
Si ,pero ce gente che ha lavorato per molti anni con questo minerale , eppure sono in buona salute.
cioe...se e come dicono loro mi sa che dovevamo morire tutti.
insomma le fibre sono CANCERIGENE ,pero queli che lavorano sono vivi
---edited---
20-04-2008, 17:19
Si ,pero ce gente che ha lavorato per molti anni con questo minerale , eppure sono in buona salute.
cioe...se e come dicono loro mi sa che dovevamo morire tutti.
insomma le fibre sono CANCERIGENE ,pero queli che lavorano sono vivi
mah vallo a dire ai tantissimi operai fincantieri qui vicino a me....
anzi no non puoi dirglielo più... :(
quanti morti :(
FastFreddy
20-04-2008, 17:20
Tra il "chi tocca muore" e il "ma è innocuo", ci sono anche le vie di mezzo....
Si ,pero ce gente che ha lavorato per molti anni con questo minerale , eppure sono in buona salute.
cioe...se e come dicono loro mi sa che dovevamo morire tutti.
insomma le fibre sono CANCERIGENE ,pero queli che lavorano sono vivi
Cancerogeno significa che è in grado di causare un cancro,che aumenta le probabilità di averlo,non che lo causa sicuramente.
A Casale Monferrato la produzione di eternit si è chiusa da 20 anni....ancora adesso la gente si ammala.
è scientificamente provato che l'amianto è notevolemente cancerogeno. Il caso di un operaio che non si è ammalato non prova nulla di fronte alle centinaia di morti e agli innumerevoli studi compiuti.
è come dire che buttarsi dal 5 piano non fa male perchè una volta uno si è salvato.
Si prevede il picco delle morti tra il 2010 e il 2013. :(
Si ,pero ce gente che ha lavorato per molti anni con questo minerale , eppure sono in buona salute.
cioe...se e come dicono loro mi sa che dovevamo morire tutti.
insomma le fibre sono CANCERIGENE ,pero queli che lavorano sono vivi
Cancerogeno non significa che se ne vieni a contatto hai il 100% di probabilità di sviluppare la neoplasia. La testimonianza di poche persone che pur essendo venute a contatto non hanno sviluppato patologia non significa nulla, ci sono tonnellate di studi.
MesserWolf
20-04-2008, 18:13
Programmi come report spesso accentuano eccessivamente le notizie e i rischi, ma l'amianto è cancerogeno (e questo è un dato di fatto) se respirato.
Il problema dell'amianto è che si "sfalda" facilmente rilasciando micro-fibre di amianto così sottili che si possono bioaccumulare nell'apparato respiratori e creare seri danni.
Finché un oggetto d'amianto non subisce sollecitazioni meccaniche è abbastanza innocuo..
*
zerothehero
20-04-2008, 18:18
insomma , non e una storia un po inventata questa dei tumori e dei morti per amianto ?
Cioe apparte quelli che hanno lavorato in fabriche che gestivano questo minerale, e hanno svilupato malatie profesionali
Beh, una sostanza cancerogena non ha mai una mortalità del 100%...quindi non trovo strano che alcuni si ammalano e altri no.
Poi con l'amianto ci puoi anche vivere tranquillamente, se non lo inali...se è ben coibentato, di fatto non c'è rischio...se le fibre te le respiri, sono cavoli.
L'amianto è pericoloso se lo respiri, se vivi sotto un tetto di amianto eternit puoi stare tranquillo, o meglio stai tranquillo fino a che non si sfalda, e siccome l'amianto è molti anni che non viene piu utilizzato adesso si stanno mettendo in sicurezza tutti quegli edifici nei quali era stato usato l'eternit come copertura ecc ecc. infatti coloro che si ammalano sono quelli che hanno respirato le polveri.
bambubambu2
20-04-2008, 20:01
L'amianto è pericoloso se lo respiri, se vivi sotto un tetto di amianto eternit puoi stare tranquillo, o meglio stai tranquillo fino a che non si sfalda, e siccome l'amianto è molti anni che non viene piu utilizzato adesso si stanno mettendo in sicurezza tutti quegli edifici nei quali era stato usato l'eternit come copertura ecc ecc. infatti coloro che si ammalano sono quelli che hanno respirato le polveri.
Appunto pero ecco che ce tantissima gente che ha respirato queste polveri eppure non si sono ammalatti.
Cioe e comprensibile che uno che maneggia sostanze tossiche si amalli col il tempo.
Pero questi <giornalisti >dicono che basta respirare , un po di polveri e sei spacciato.
............ragazzi , vi ricordo che fino a qualche tempo fa l amianto c era dappertutto.
Pure nel linoleum delle vostre case.
Adesso dicono che muoiono 1000 persone al anno per amianto.Ma come fanno ha sapere che quei disgraziati hanno respirato 2 fibre 10 anni fa ????
E come sanno che non ci sono altre cause ?
Certo, vi dico io come>
Quello li ha deto che ha lavorato con l amianto.
Allora un discorso e lavorare per anni e un alrto e vivere sotto una tettoia e respirare delle polveri
Dai , non scherziamo.
Ci sono minatori che muoiono di silicosi , che e uguale alla asbestosi
in piu ho letto che neanche i scienziati non sanno come la fibra di amianto provoca la malattia.
PERO RAGGA, QUESTA E SOLTANTO UNA DELLE POVERI POTENZIALMENTE PERICOLOSE CHE NOI RESPIRIAMO.
cdimauro
20-04-2008, 20:15
Ho visto di recente una trasmissione televisiva, REPORT, che parlava di rifiuti tossici .
Diverse persone testimoniavano che per la colpa del eternit e altri prodotti di edilizia a base di amianti hanno svilupato tumori .
Alcuni dei loro parenti sono morti.
eppure parlavo con un operaio che lavora da 40 anni in una struttura coperta in eternit e ne lui , ne i suoi familiari non hanno svilupato patologie strane.
Mi diceva che il suo nono ha lavorato in una cave di amianto ma e ancora vivo, anche se ha problemi con i pulmoni, perche , diceva lui< ha respirato amianto parecchi anni >
insomma , non e una storia un po inventata questa dei tumori e dei morti per amianto ?
Cioe apparte quelli che hanno lavorato in fabriche che gestivano questo minerale, e hanno svilupato malatie profesionali
Nella mia (ex) zona, a Siracusa, sono morti circa 160 operai che lavoravano in uno stabilmento che produceva Eternit: col tempo ne sono "andati" quasi tutti.
se c'è il sospetto che una morte sia stata causata dall'amianto, con gli strumenti che ci mette a disposizione la scienza moderna non credo sia difficile analizzare la massa tumorale per rilevarne la presenza o meno di fibre di amianto.
generalmente le società coinvolte non elargiscono risarcimenti contro il loro interesse senza prove.
bambubambu2
20-04-2008, 20:27
Nella mia (ex) zona, a Siracusa, sono morti circa 160 operai che lavoravano in uno stabilmento che produceva Eternit: col tempo ne sono "andati" quasi tutti.
Ma quanto anni hanno respirato quelli operai la povere, in che quantita ?
Mica 2 fibre imaginno.....
bambubambu2
20-04-2008, 20:38
......e quando i giornalisti presentano qualche placa di eternit <rifiuto pericolosissimo> si mettono la mascherina <rigorosamente P3 immagino..
..Dei bufoni...
La stessa roba con l aviaria..Hanno spaventato la gente per avere di che cosa parlare..
svarionman
20-04-2008, 20:41
Vabbè non paragoniamo l'amianto all'aviaria. Del primo, se non maneggiato propriamente, si muore ed è un dato di fatto.....la seconda è stata più che altro una psicosi collettiva creata ad arte per foraggiare le industrie farmaceutiche.
gabi.2437
20-04-2008, 20:47
......e quando i giornalisti presentano qualche placa di eternit <rifiuto pericolosissimo> si mettono la mascherina <rigorosamente P3 immagino..
..Dei bufoni...
La stessa roba con l aviaria..Hanno spaventato la gente per avere di che cosa parlare..
Vabbè che i giornalisti fanno inutili allarmismi è risaputo
bambubambu2
20-04-2008, 20:51
e un datto di fatto che fumare tabacco ucide.
quello che io non capisco e come caxxo si puo dire che se respiri DELLA POLVERE ,probabilmente morirai se neanche la medicina non ha scoperto come la fibra di amianto causa diverse patologie.
......e quando i giornalisti presentano qualche placa di eternit <rifiuto pericolosissimo> si mettono la mascherina <rigorosamente P3 immagino..
..Dei bufoni...
La stessa roba con l aviaria..Hanno spaventato la gente per avere di che cosa parlare..
No guarda, non ho mai visto alcun giornalista usare mascherine con protezione FFP3... purtroppo (per lui).
Anzi mi ricordo un servizio a striscia la notizia dove l'inviato (nei sotterranei di un ospedale) sfregava con le mani l'amianto usato come isolante termico che fuoriusciva dalle coperture dei tubi in gesso! come mascherina avrà usato al max un FFP1 perfettamente inutile. Il bello è che c'era gente che ci passava vicino senza alcuna protezione. :doh:
Comunque sia è semplice individuare se la causa della morte è l'amianto.
Se il tumore al polmone è un mesotelioma la causa è questa e colpisce dopo 30-40 anni dall'esposizione.
Chi invece lavorava con grandi quantità di amianto veniva colpito dall'asbestosi.
Alla Fincantieri sono morte di mesotelioma molte mogli che lavavano i vestiti degli operai (morti pure loro).
bambubambu2
20-04-2008, 21:06
No guarda, non ho mai visto alcun giornalista usare mascherine con protezione FFP3... purtroppo (per lui).
Anzi mi ricordo un servizio a striscia la notizia dove l'inviato (nei sotterranei di un ospedale) sfregava con le mani l'amianto usato come isolante termico che fuoriusciva dalle coperture dei tubi in gesso! come mascherina avrà usato al max un FFP1 perfettamente inutile. Il bello è che c'era gente che ci passava vicino senza alcuna protezione. :doh:
Vabbe Gimmy lione e un famoso reporter di stiscia
oppure mi sembra che era Morello Morello.
Spero che non muoiano presto ....
Pero e quello che dicevo.... l amianto e dappertuto.Sicuramente tutti siamo entratti in contatto con questa polvere e molti l abbiamo respirato.
E comme noi i nostri padri e i nostri nonni.
Pensate che in VAL SUSSa quelli hanno pure le case costruite con matoni di amianto..
Alarmismo vergognoso.
cdimauro
20-04-2008, 21:33
Ma quanto anni hanno respirato quelli operai la povere, in che quantita ?
Mica 2 fibre imaginno.....
Certo che no: è gente che c'ha lavorato tutta la vita (per chi c'è arrivato, alla pensione :muro:).
GUSTAV]<
20-04-2008, 21:48
Vabbe Gimmy lione e un famoso reporter di stiscia
oppure mi sembra che era Morello Morello.
Spero che non muoiano presto ....
Pero e quello che dicevo.... l amianto e dappertuto.Sicuramente tutti siamo entratti in contatto con questa polvere e molti l abbiamo respirato.
E comme noi i nostri padri e i nostri nonni.
Pensate che in VAL SUSSa quelli hanno pure le case costruite con matoni di amianto..
Alarmismo vergognoso.
http://de.wikipedia.org/wiki/Asbest
"Beim Umgang mit Asbest und dem Bearbeiten asbesthaltiger Materialien werden Asbestfasern freigesetzt. Gelangen diese in die Lunge, können sie schon bei geringer Belastung die so genannte Asbestose auslösen. Dabei handelt es sich um eine Schädigung des Bindegewebes, welche Atemnot, Lungenfunktionseinschränkungen und in schweren Fällen Ateminvalidität zur Folge haben kann. Sie erhöht ebenfalls das Risiko, an Lungenkrebs zu erkranken. Die Exposition zusammen mit anderen Schadstoffen kann das Lungenkrebsrisiko noch vergrößern. So ist bei Rauchern das Lungenkrebsrisiko bei Asbestbelastung wesentlich höher als bei Nichtrauchern. Außerdem ist Asbest einer der wichtigsten Auslöser des Pleuramesotheliom, eines Tumors des Rippen- und Lungenfells."
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
20-04-2008, 21:48
scusate l'amianto ce pure anche nelle pasticche di freni? è anche nei nostri treni italiani? :fagiano:
GUSTAV]<
20-04-2008, 22:07
scusate l'amianto ce pure anche nelle pasticche di freni? è anche nei nostri treni italiani? :fagiano:
sul nuovo no, è vietato x legge :cool:
Sulle auto degli anni 80 quasi certamente si...
gianly1985
20-04-2008, 22:13
Realtà.
Poi se siamo ancora a livello di non capire la differenza fra evidenza epidemiologica e casi singoli raccontati dal parrucchiere....:rolleyes:
Puoi contestare l'allarmismo dei giornalisti (e su questo siamo d'accordo) ma non le evidenze che ti portano i medici...
Ah, il meccanismo con cui fa male l'amianto e i corrispondenti quadri anatomo patologici sono perfettamente noti, dove l'hai letto che non si sa? :mbe: Un'altra dritta del minatore?
bambubambu2
21-04-2008, 20:37
Ah, il meccanismo con cui fa male l'amianto e i corrispondenti quadri anatomo patologici sono perfettamente noti, dove l'hai letto che non si sa? :mbe: Un'altra dritta del minatore?
ASCOLTA,IO HO LETO QUELLO CHE HO trovato sul web, pero imagino che e un discorso molto complicato.Questi scienziati dicono un cosa e i 5 min arriva un altro e li contradice..
il punto e che tutti abbiamo avuto a che fare con l amianto, come i nostri padri.
il punto e CHE META ITALIA DOVEVA ESSERE AMMALATA OPPURE MORTA SECONDO LORO !!!
gianly1985
21-04-2008, 20:48
ASCOLTA,IO HO LETO QUELLO CHE HO trovato sul web, pero imagino che e un discorso molto complicato.Questi scienziati dicono un cosa e i 5 min arriva un altro e li contradice..
Quello che tu hai "leto" su internet non conta :mbe:
Conta quello che è scritto sui libri di patologia, di anatomia patologica e di medicina interna.
Lì è ben spiegato come dove quando e perchè l'amianto fa male.
il punto e che tutti abbiamo avuto a che fare con l amianto, come i nostri padri.
il punto e CHE META ITALIA DOVEVA ESSERE AMMALATA OPPURE MORTA SECONDO LORO !!!
Nessuno ha mai detto questo, sono RIDUZIONI SEMPLICISTICHE che fai tu di cose evidentemente troppo complesse.
bambubambu2
21-04-2008, 20:59
Quello che tu hai "leto" su internet non conta :mbe:
Conta quello che è scritto sui libri di patologia, di anatomia patologica e di medicina interna.
Lì è ben spiegato come dove quando e perchè l'amianto fa male.
Nessuno ha mai detto questo, sono RIDUZIONI SEMPLICISTICHE che fai tu di cose evidentemente troppo complesse.
boh, parli come uno scienziato.Se e vero che ce una conessione fra malatia e amianto,
Non SONO SICURO CHE LE STATISTICHE CHE DICONO quanti morti per amianto ci sono ogni anno sono credibili.
Ti ripeto che e dificile sapere se uno che ha respirato amianto 20 anni fa e aancora vivo ....
dicono 1000 morti al anno ...
pero questi sono gli opperai, e i residenti atorno alle fabriche.
non parli sul serio...ti dico che siamo statti tutti contaminati.
Qello che i tuoi libri non dicono e come mai molti sono ancora vivi , invece altri no,
gianly1985
21-04-2008, 21:09
...cut...
Ripeto, sono tutte semplificazioni elaborate dalla tua mente, nessuno ha mai detto che l'amianto funziona come il gas nervino, ma per te se non funziona in questo modo allora è tutta una montatura.
Propongo la chiusura di questo inutile thread.
bambubambu2
21-04-2008, 21:14
beh allora perche non ci illumini tu ?
Per dare senso e vallore a questo thread ?
cioe, quanto basta perche uno si amalli , e in che condizioni succede e, ....perche non sono piu malati, vista la quantita di amianto che ce in giro..
GUSTAV]<
21-04-2008, 21:17
Ripeto, sono tutte semplificazioni elaborate dalla tua mente, nessuno ha mai detto che il l'amianto funziona come il gas nervino, ma per te se non funziona in questo modo allora è tutta una montatura.
Propongo la chiusura di questo inutile thread.
concordo quì si stà menando il can x l'aia..
Oramai le leggi che vietano l'asbesto sono applicate in quasi tutto il mondo,
segno evidente che gli effetti nocivi sono reali e concreti.
bambubambu2
21-04-2008, 21:30
beh allora perche non ci illumini tu ?
Per dare senso e vallore a questo thread ?
cioe, quanto basta perche uno si amalli , e in che condizioni succede e, ....perche non sono piu malati, vista la quantita di amianto che ce in giro..
e semplce parlare di cose che molti neanche non conoscono bene
bambu ha ragione IMHO
gianly1985
21-04-2008, 21:40
e semplce parlare di cose che molti neanche non conoscono bene
bambu ha ragione IMHO
Quanto hai ragione caro bambu :asd:
(ma poi che fai, ti quoti da solo?? :D E parli in terza persona?)
ps
visto che mi hai chiesto qualche informazione, questo è un semplice e sintetico vademecum del WHO (Organizzazione Mondiale della Sanità):
http://www.searo.who.int/en/Section1257/Section2263/Section2310/Section2320_12504.htm
Squilibrì
21-04-2008, 21:42
Allora...l'amianto è cancerogeno...e questo è noto...ma quando diventa veramente pericoloso?
Allora la 1° condizione è che il manufatto sia deteriorato, solo così può rilasciare fibre...
Ma non tutte le fibre sono pericolose: infatti quelle troppo grandi restano intrappolate nella bocca e nel naso, se sono troppo piccole entrano ed escono dal corpo con la normale respirazione, se invece sono medie posso bloccarsi negli alveoli polmonari e causare il MESOTELIOMA PLEURICO che è un cancro dei polmoni...
La fibra media è quella di lunghezza superiore a circa 5 micron e spessore inferiore a 3 micron...
Perchè i morti di amianto sono diminuiti con gli anni?
Perchè nel '96 alcuni saggi legislatori hanno obbligato gli stati europei ad applicare una certa legge 626 che contiene un titolo completamente dedicato a questa simpatica sostanza...
P.S. Naturalmente il cancro non si prende in un giorno ma con una esposizione prolungata...
bambubambu2
21-04-2008, 22:00
Perchè i morti di amianto sono diminuiti con gli anni?
Perchè nel '96 alcuni saggi legislatori hanno obbligato gli stati europei ad applicare una certa legge 626 che contiene un titolo completamente dedicato a questa simpatica sostanza...
P.S. Naturalmente il cancro non si prende in un giorno ma con una esposizione prolungata...
BAMBU HA RAGIONE
la malatia si fa vedere doppo 10,40 anni, fino ha 70 doppo.
ivece per MesotheliomaThisis a malignant tumour of the pleura or peritoneum. It is linked with exposure to all types of asbestos. As well as being an occupational hazard, it may develop in non-occupationally exposed people living in the same household as asbestos workers or in the vicinity of strong asbestos emission sources.
,di meno,
quindi non ha senso quello che dicci.
poi>>>What is a safe level of exposure?
Asbestos is a proven human carcinogen (IARC Group 1). No safe level can be proposed for asbestos because a threshold is not known to exist
cioe non e una limite teoretica.
pero la limite puo essere raginata basandosi sulle statistiche...
insomma e chiaro che non ce un <threshold>teoretico.
e veramente un casino....
bambubambu2
21-04-2008, 22:05
http://www.inchem.org/documents/ehc/ehc/ehc53.htm#SubSectionNumber:1.1.5
Ecco alla fine ho trovato la conferma di quello che vi racoto da un po>>>>>>>> Epidemiological studies, mainly on occupational groups, have
established that all types of asbestos fibres are associated with
diffuse pulmonary fibrosis (asbestosis), bronchial carcinoma, and
primary malignant tumours of the pleura and peritoneum
(mesothelioma). That asbestos causes cancers at other sites is
less well established.
That asbestos causes cancers at other sites is
less well established.
That asbestos causes cancers at other sites is
less well established.
That asbestos causes cancers at other sites is
less well established.
less vuol dire che non sanno un cazzo .
gianly1985
21-04-2008, 22:14
1) non sai l'italiano
2) non sai l'inglese
3) ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA' (http://www.searo.who.int/en/Section1257/Section2263/Section2310/Section2320_12504.htm)
Ora, o la finisci o la finisci...
bambubambu2
21-04-2008, 22:16
concludo in grande stile
The following conclusions can be drawn on the basis of
qualitative assessment:
(a) Among occupational groups, exposure to asbestos poses a
health hazard that may result in asbestosis, lung cancer,
and mesothelioma. The incidence of these diseases is
related to fibre type, fibre dose, and industrial
processing. Adequate control measures should significantly
reduce these risks.
(b) In para-occupational groups including persons with
household contact, those living in the vicinity of
asbestos-producing and -using plants, and others, the risks
of mesothelioma and lung cancer are generally much lower
than for occupational groups. The risk of asbestosis is
very low. These risks are being further reduced as a
result of improved control practices.
(c) In the general population, the risks of mesothelioma and
lung cancer, attributable to asbestos, cannot be quantified
reliably and are probably undetectably low. Cigarette
smoking is the major etiological factor in the production
of lung cancer in the general population. The risk of
asbestosis is virtually zero.
(d) On the basis of available data, it is not possible to
assess the risks associated with exposure to the majority
of other natural mineral fibres in the occupational or
general environment. The only exception is erionite for
which a high incidence of mesothelioma in a local
population has been associated with exposur
legersi 2 volte c per capire quante cavolate sono state dette su questo thread.
BAMBU sei veramente grande, ti ringraziamo di cuore, sei la nostra luce.
poi standing ovations per bambu che e troppo imbarazato ti questa gloria ...
.....grazie , grazie...
Squilibrì
21-04-2008, 22:16
BAMBU HA RAGIONE
la malatia si fa vedere doppo 10,40 anni, fino ha 70 doppo.
ivece per MesotheliomaThisis a malignant tumour of the pleura or peritoneum. It is linked with exposure to all types of asbestos. As well as being an occupational hazard, it may develop in non-occupationally exposed people living in the same household as asbestos workers or in the vicinity of strong asbestos emission sources.
,di meno,
quindi non ha senso quello che dicci.
Forse non mi sono spiegato...o forse non ho capito quello che volevi dire...
E' vero che la malattia può essere latente (latente vuol dire che l'agente cancerogeno rimane nell'organismo ma il tumore si sviluppa solo anni dopo...) ma questo non vuol assolutamente dire che non c'è relazione fra l'esposizione prolungata all'amianto e il tumore....
Poi cmq non credo che si possa mettere in dicussione qualcosa che è definito per legge: l'amianto è riconosciuto come agente cancerogeno ed una esposizione prolungata a fibre volatili può causare tumore (il può sta nel fatto che c'è anche il culato di turno che nonostante l'esposizione non s'ammala ma è più un'eccezione che una regola)...
Oh poi se non ti fidi fatti una sniffata al giorno e poi ce lo dici...(naturalmente scherzo)...:asd:
bambubambu2
21-04-2008, 22:18
1) non sai l'italiano
2) non sai l'inglese
3) ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA' (http://www.searo.who.int/en/Section1257/Section2263/Section2310/Section2320_12504.htm)
Ora, o la finisci o la finisci...
http://www.searo.who.int/en/Section1257/Section2263/Section2310/Section2320_12504.htm
>>>>>>>>>>>>>>>LINK http://www.inchem.org/documents/ehc/ehc/ehc53.htm#SubSectionNumber:1.1.5
era un link sul sito WHO cavolo.
Squilibrì
21-04-2008, 22:23
Guarda che questa è come la storia delle sigarette...
ogni tanto qualcuno (anche noti studiosi) se ne esce con "non è certo il legame fra il cancro ai polmoni e il fumo" (non so perchè lo dicano, forse $), casualità vuole però che tra i fumatori c'è un elevata percentuale che si ammala di cancro (almeno rispetto ai non fumatori)...
Poi chiediti anche perchè dalla fine anni settanta è proibito usare l'amianto...non credo si sarebbe rinunciato ad un materiale così tanto utilizzato solo per un capriccio...
Goodnight!;)
k0nn1ch1wa
gianly1985
21-04-2008, 22:25
legersi 2 volte c per capire quante cavolate sono state dette su questo thread.
Hai smentito cose che nessuno ha mai affermato ma di cui solo tu ti eri autonomamente convinto :boh:
BAMBU sei veramente grande, ti ringraziamo di cuore, sei la nostra luce.
poi standing ovations per bambu che e troppo imbarazato ti questa gloria ...
Età? :stordita:
bambubambu2
21-04-2008, 22:26
concludo in grande stile
The following conclusions can be drawn on the basis of
qualitative assessment:
(a) Among occupational groups, exposure to asbestos poses a
health hazard that may result in asbestosis, lung cancer,
and mesothelioma. The incidence of these diseases is
related to fibre type, fibre dose, and industrial
processing. Adequate control measures should significantly
reduce these risks.
(b) In para-occupational groups including persons with
household contact, those living in the vicinity of
asbestos-producing and -using plants, and others, the risks
of mesothelioma and lung cancer are generally much lower
than for occupational groups. The risk of asbestosis is
very low. These risks are being further reduced as a
result of improved control practices.
(c) In the general population, the risks of mesothelioma and
lung cancer, attributable to asbestos, cannot be quantified
reliably and are probably undetectably low. Cigarette
smoking is the major etiological factor in the production
of lung cancer in the general population. The risk of
asbestosis is virtually zero.
(d) On the basis of available data, it is not possible to
assess the risks associated with exposure to the majority
of other natural mineral fibres in the occupational or
general environment. The only exception is erionite for
which a high incidence of mesothelioma in a local
population has been associated with exposur
legersi 2 volte c per capire quante cavolate sono state dette su questo thread.
BAMBU sei veramente grande, ti ringraziamo di cuore, sei la nostra luce.
poi standing ovations per bambu che e troppo imbarazato ti questa gloria ...
.....grazie , grazie...
gOOOD NIGHT DAVERO .
E dimentica questa storia del amianto, dimentica questo thread e dimentica il favoloso BAMBU
bambubambu2
21-04-2008, 22:27
concludo in grande stile
The following conclusions can be drawn on the basis of
qualitative assessment:
(a) Among occupational groups, exposure to asbestos poses a
health hazard that may result in asbestosis, lung cancer,
and mesothelioma. The incidence of these diseases is
related to fibre type, fibre dose, and industrial
processing. Adequate control measures should significantly
reduce these risks.
(b) In para-occupational groups including persons with
household contact, those living in the vicinity of
asbestos-producing and -using plants, and others, the risks
of mesothelioma and lung cancer are generally much lower
than for occupational groups. The risk of asbestosis is
very low. These risks are being further reduced as a
result of improved control practices.
(c) In the general population, the risks of mesothelioma and
lung cancer, attributable to asbestos, cannot be quantified
reliably and are probably undetectably low. Cigarette
smoking is the major etiological factor in the production
of lung cancer in the general population. The risk of
asbestosis is virtually zero.
(d) On the basis of available data, it is not possible to
assess the risks associated with exposure to the majority
of other natural mineral fibres in the occupational or
general environment. The only exception is erionite for
which a high incidence of mesothelioma in a local
population has been associated with exposur
legersi 2 volte c per capire quante cavolate sono state dette su questo thread.
BAMBU sei veramente grande, ti ringraziamo di cuore, sei la nostra luce.
poi standing ovations per bambu che e troppo imbarazato ti questa gloria ...
.....grazie , grazie...
gOOOD NIGHT DAVERO .
E dimentica questa storia del amianto, dimentica questo thread e dimentica il favoloso BAMBU CHE TI HA MOSTRTO LA STRADA MAESTRA
gianly1985
21-04-2008, 22:28
http://www.searo.who.int/en/Section1257/Section2263/Section2310/Section2320_12504.htm
>>>>>>>>>>>>>>>LINK http://www.inchem.org/documents/ehc/ehc/ehc53.htm#SubSectionNumber:1.1.5
era un link sul sito WHO cavolo.
Ribadisco:
Hai smentito cose che nessuno ha mai affermato ma di cui solo tu ti eri autonomamente convinto .
Quei testi del WHO non vedo in che modo ti darebbero ragione....
Anzi tu hai detto che l'amianto "è una polvere delle tante" :doh: (e questo solo perchè non dà morte CERTA e IMMEDIATA come fosse un gas della seconda guerra mondiale :rolleyes: )
Squilibrì
21-04-2008, 22:30
Secondo me cmq l'amianto se le respirato davvero ma gli è finito in testa non nei polmoni...
Auguri! :D
k0nn1ch1wa
P.S. Il prossimo 3d di bambu: "Il cancro è contagioso?" :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.