PDA

View Full Version : xeon o core 2 extreme?


rigobot
20-04-2008, 15:00
salve a tutti...
ho un grande dubbio: devo acquistare una workstation che sarà adibita a progettazione 3d (3ds max) e cad, non so se rivolgermi ad una workstation hp con due xeon (ne possiedo già una con due opteron) oppure assemblare un pc con processore singolo (qx9770).
sicuramente la workstation hp risulterebbe piu veloce, però costerebbe circa il doppio; dico questo perchè ho provato a fare due preventivi delle soluzioni che sto addocchiando:

soluzione 1:
Processore INTEL QX9770, scheda madre intel-X48 con ram 4gb di ram a 1600 Mhz e scheda video NVIDIA QUADRO FX3700: per un totale di circa 3500 euro (ho emesso le il resto dei componenti )

soluzione 2:
workstation hp con due xeon x5450, 4gb ddr2 667 e stessa scheda grafica, per un totale di circa 7000 euro...

la mia domanda è: il secondo quanto piu veloce è del primo? vale la spesa?...la mia domanda sorge in quanto non ho trovato nessun benchmark che compari due configurazioni almeno simili a quelle che ho citato...

qualcuno può illuminarmi sulla faccenda?

grazie in anticipo.

andy45
20-04-2008, 15:46
Lo Xeon x5450 è un quad core...quindi 2 xeon x5450 sono 8 core...mi sembra normale che costi il doppio di un qx9770. Riguardo alle prestazioni direi che 8 core sono meglio di 4...soprattutto quando si lavora con la grafica 3d.

rigobot
20-04-2008, 16:04
e se compariamo il qx9770 con 2 opteron della scorsa generazione? quindi 4 core contro 2x(2 core)?

non c'è un sito che fa queste comparazioni ''alternative''?io dopo ore di ricerca ho trovato poco niente.

andy45
20-04-2008, 16:24
Il QX9770 dovrebbe essere superiore ad un doppio Opteron della scorsa generazione, ma se vuoi dati precisi mi sa che è difficile trovarli.

rigobot
20-04-2008, 16:41
grazie della disponibilità, un altra curiosità, come mai i chipset montati nelle workstation HP possono essere assemblati solo con ram ddr2?dovrebbe essere una pesante limitazione....

andy45
20-04-2008, 16:52
grazie della disponibilità, un altra curiosità, come mai i chipset montati nelle workstation HP possono essere assemblati solo con ram ddr2?dovrebbe essere una pesante limitazione....

Sono workstation quindi preferire l'affidabilità alle prestazioni non mi sembra sbagliato, poi attualmente le ddr3 non hanno prestazioni nettamente superiori alle ddr2 e costano molto di più.