PDA

View Full Version : [Info] Passaggio di processore: Occorre formattare?


Sampei1980
20-04-2008, 14:39
Ciao a tutto l'Ng. Volevo chiedere un'informazione: Nei prossimi giorni passerò da un processore Athlon Fx Dual Core 3800+ ad un Athlon Phenom Quad Core.
Siccome ho formattato di recente e il sistema è pulito e configurato mi spiaceva formattare di nuovo; mi risparmierei una grande perdita di tempo.
Quindi vi chiedo: E' necessario formattare l'hard disk per questo upgrade o posso tranquillamente lasciare stare?

Grazie, Ciao.

Matteo2600+
20-04-2008, 16:55
è necessario perchè col phenom il pc ti rileverà 2 soli core. Il numero di core è riconosciuto in fase di installazione dell'OS, quindi se manterrai lo stesso sistema esso funzionerà ma con la metà dei proci attivi :D

deviljack2
20-04-2008, 17:30
puoi sempre fare il ripristino di windows,senza formattare...

Bravonera2
20-04-2008, 17:42
No, non occorre formattare, disinstalla la cpu da risorse del computer, spegni, cambia cpu e accendi.

Momcilo
20-04-2008, 17:45
è necessario perchè col phenom il pc ti rileverà 2 soli core. Il numero di core è riconosciuto in fase di installazione dell'OS, quindi se manterrai lo stesso sistema esso funzionerà ma con la metà dei proci attivi :D

Hai mai provato a passare da un single core ad un X2? Ti funzionava un solo core? Non credo...

Momcilo
20-04-2008, 17:46
No, non occorre formattare, disinstalla la cpu da risorse del computer, spegni, cambia cpu e accendi.

Quoto, controlla solo che il bios supporti la nuova cpu prima di smontare la vecchia...

Carlo1
20-04-2008, 22:44
Se il bios non la riconosce lo aggiorni e sei a posto. Il Quad verrà visto regolarmente

Matteo2600+
21-04-2008, 14:11
Hai mai provato a passare da un single core ad un X2? Ti funzionava un solo core? Non credo...

mi dispiace deluderti ma si, mi funzionava un solo core. per cui mi sono copiato tutti i files DLL della cartella System32 e Windows (provenienti da un pc dual core) e li ho sostituiti, in quella maniera erano abilitati tutti i cores.

Bravonera2
21-04-2008, 14:13
ma avevi Windows SP2? A me è capitato diverse volte di sostituire un single con un dual... Mai avuto problemi, tutti i core visti correttamente...

Carlo1
21-04-2008, 17:44
ma avevi Windows SP2? A me è capitato diverse volte di sostituire un single con un dual... Mai avuto problemi, tutti i core visti correttamente...

Stessa cosa per me, passato da un P4 660 ad un P4 Dual 955 e poi da un E6600 ad un Quad e nessun tipo di problema, mah... davvero strano

Momcilo
21-04-2008, 18:41
mi dispiace deluderti ma si, mi funzionava un solo core. per cui mi sono copiato tutti i files DLL della cartella System32 e Windows (provenienti da un pc dual core) e li ho sostituiti, in quella maniera erano abilitati tutti i cores.

Con Xp SP2 e Vista non c'è alcun problema nel riconoscimento di nuovi processori.
Passato in questi giorni da 6400+ X2 a 9750 X4 su Asus M3A32-MVP Dlx senza fare assolutamente nulla se non installare il nuovo software di gestione AMD.
Credo tu abbia sbagliato qualcosa...

macerf900
21-04-2008, 19:57
Io con Windows XP sono passato da un Q6600 a un E8400 senza formattare....cambiando la mobo invece ho dovuto farlo....

microcip
21-04-2008, 20:12
ma avevi Windows SP2? A me è capitato diverse volte di sostituire un single con un dual... Mai avuto problemi, tutti i core visti correttamente...
idem..
Io con Windows XP sono passato da un Q6600 a un E8400 senza formattare....cambiando la mobo invece ho dovuto farlo....
beh hai detto niente;con la main se ne vanno l'80% dei driver:p

Matteo2600+
22-04-2008, 14:21
ok allora avrò sbagliato qualcosa io... ragazzi siamo qui per imparare no? :D

Amph
23-04-2008, 13:59
come si diinstalla la cpu da risorse del computer?

caurusapulus
23-04-2008, 14:47
pannello di controllo - sistema - gestione hardware - processore - clicchi col destro e disinstalli