View Full Version : Veleno topi
grosso999
20-04-2008, 12:39
Ciao, qualcuno sa se il Veleno per topi lo mangia un gatto ?
Se si c'è il rischio che muoia?
Siccome ho dei problemi con i topi non vorrei mettere il pericolo la vita del mio gattino...
OvErClOck82
20-04-2008, 12:46
Ciao, qualcuno sa se il Veleno per topi lo mangia un gatto ?
Se si c'è il rischio che muoia?
Siccome ho dei problemi con i topi non vorrei mettere il pericolo la vita del mio gattino...
il tuo gatto non da la caccia ai topi ?
eviteresti il problema :asd:
comunque non ti so rispondere :fagiano:
grosso999
20-04-2008, 12:52
No, è che è avendolo preso da poco ed essendo piccolo diciamo che non ottiene risultanti soddisfacenti :)
OvErClOck82
20-04-2008, 12:56
No, è che è avendolo preso da poco ed essendo piccolo diciamo che non ottiene risultanti soddisfacenti :)
capito :)
comunque cercando su google non sembra che faccia molto bene ai gatti....
Mucchina Volante
20-04-2008, 13:00
metti di quelle trappole per topi che li rinchiudono in una gabbietta senza ammazzarli, poi li dai al gatto da mangiare così impara a catturarli :P
Dumah Brazorf
20-04-2008, 13:04
Evita, ti ammazza pure il gatto.
ma i rimedi della nonna non li usa + nessuno?
Prima di andare a dormire metti un manico di scopa su una bacinella piena d'acqua e ci metti del formaggio, i topi andranno a prendere il formaggio ma cadranno dal manico di scopa finendo annegati...
Mucchina Volante
20-04-2008, 13:19
ma i rimedi della nonna non li usa + nessuno?
Prima di andare a dormire metti un manico di scopa su una bacinella piena d'acqua e ci metti del formaggio, i topi andranno a prendere il formaggio ma cadranno dal manico di scopa finendo annegati...
ma che brutta morte! allora meglio le trappole, un colpo secco e zac
ma i rimedi della nonna non li usa + nessuno?
Prima di andare a dormire metti un manico di scopa su una bacinella piena d'acqua e ci metti del formaggio, i topi andranno a prendere il formaggio ma cadranno dal manico di scopa finendo annegati...
fantastico :asd:
fastezzZ
20-04-2008, 13:26
ma i rimedi della nonna non li usa + nessuno?
Prima di andare a dormire metti un manico di scopa su una bacinella piena d'acqua e ci metti del formaggio, i topi andranno a prendere il formaggio ma cadranno dal manico di scopa finendo annegati...
se è per questo c'è anche il pecorino impastato con il gesso :D li fa schiattare con un bel blocco intestinale :D
LilithSChild
20-04-2008, 13:28
ma che brutta morte! allora meglio le trappole, un colpo secco e zac
in effetti :stordita:
Perchè uccidere i topi?
Cerca di catturarli e li liberi poi in campagna.
LilithSChild
20-04-2008, 13:33
Perchè uccidere i topi?
Cerca di catturarli e li liberi poi in campagna.
bisogna vedere dove abita :stordita:
ma i rimedi della nonna non li usa + nessuno?
Prima di andare a dormire metti un manico di scopa su una bacinella piena d'acqua e ci metti del formaggio, i topi andranno a prendere il formaggio ma cadranno dal manico di scopa finendo annegati...
io ci metterei anche due piranah cosi eviti di doverli togliere poi dalla bacinella i topi:O
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
20-04-2008, 13:37
che palle quando uccidete gli animali piuttosto catturate con la gabbietta con lo scatto senza ferire dopo lo portate in campagna e lo liberate :rolleyes:
metti di quelle trappole per topi che li rinchiudono in una gabbietta senza ammazzarli, poi li dai al gatto da mangiare così impara a catturarli :P
ma che brutta morte! allora meglio le trappole, un colpo secco e zac
Ammazza invece sai come si diverte col gatto che se lo vuole magnà?:O
Oltretutto se becchi qualche topo topo, mi sa che è il topo a mangiarsi il gatto domestico :ciapet:
fastezzZ
20-04-2008, 13:46
Perchè uccidere i topi?
Cerca di catturarli e li liberi poi in campagna.
che palle quando uccidete gli animali piuttosto catturate con la gabbietta con lo scatto senza ferire dopo lo portate in campagna e lo liberate :rolleyes:
mhhh vediamo perchè sono topi e non panda?
E poi per quale motivo andrebbero abbandonati altrove così poi magari vanno a infestare la casa di qualcun'altro :rolleyes: bel sistema
il veleno per i topi e' micidiale perche' prvoca una emoraggia interna all'animale che lo mangia. L'antidoto (ma te ne devi accorgere subito) e' la vitamina K (mi sembra) che blocca l'effetto del veleno. Come detto prima pero' la somministrazione deve essere rapida o non avra' effetto.
Ne so qualcosa perche' il mio cane purtroppo lo ha mangiato ed e' morto
mhhh vediamo perchè sono topi e non panda?
E poi per quale motivo andrebbero abbandonati altrove così poi magari vanno a infestare la casa di qualcun'altro :rolleyes: bel sistema
Infatti in campagna e non sotto un condominio.
manurosso87
20-04-2008, 14:26
Infatti in campagna e non sotto un condominio.
ma si dai..chissenefrega sono topi..mica stiamo pensando di far affogare una giraffa...
Evita, ti ammazza pure il gatto.
:O
Idem.
Non mettere assolutamente il veleno se il gatto è libero di gironzolare dove lo metterai.
purtroppo abitando in campagna al posto dei topi c'erano le talpe (sono come dei topi ma giganti) , mio padre aveva pure messo una protezione al veleno ma il cane l'ha buttata giu' e l'ha mangiato...e quando ce ne siamo accorti purtroppo era tardi
fastezzZ
20-04-2008, 14:33
Infatti in campagna e non sotto un condominio.
perchè in campagna non ci sono le case lo stesso :rolleyes:
fastezzZ
20-04-2008, 14:34
ma si dai..chissenefrega sono topi..mica stiamo pensando di far affogare una giraffa...
*
Jammed_Death
20-04-2008, 14:38
il veleno per topi ammazza pure le persone :asd:
nemodark
20-04-2008, 14:56
I topi sono animali intelligentissimi e diffidano dell'uomo... prima di piazzare il veleno, che è letale anche per i gatti e per l'uomo, ti consiglio di chiudere eventuali vie di accesso con reti metalliche con maglie da 1cm x 1 cm, ed eventuali buchi con un impasto di cemento e vetro, altrimenti e tutto inutile.
Alcune cose importanti prima di toccare l'esca usa dei guanti in lattice altrimenti il topo non la mangierà, poi questa va posizionato lungo il percorso dove abitualmente passa il topo/i... per capire il percorso abituale devi vedere se trovi delle scie appiccicaticce oppure feci o odore di urina.
perchè in campagna non ci sono le case lo stesso :rolleyes:
Sicuramente non un quartiere.
http://www.trieste.com/animali/news/derattizzazione.html
Notizia archiviata.
Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati.
Per le notizie correnti
http://www.trieste.com/
Sin dagli albori della civiltà, topi e ratti hanno seguito l'uomo nel processo di antropizzazione del pianeta: questi animali, estremamente adattabili, hanno da sempre trovato nelle città un ambiente particolarmente favorevole, con risorse alimentari praticamente inesauribili e molteplici possibilità di ricovero e nidificazione, che ne hanno favorito la proliferazione. Attualmente i metodi di contrasto più utilizzati nei confronti di topi e ratti urbanizzati, sono i rodenticidi/topicidi, veleni in grado di uccidere gli animali e quindi di ridurne il numero.
Il controllo demografico attuato tramite rodenticida/topicida non è però risolutivo e deve essere ripetuto periodicamente. Inoltre i costi per le derattizzazioni con veleno sono sempre abbastanza elevati, esistono rischi per bambini piccoli, animali d'affezione e/o selvatici e i roditori sviluppano nel tempo una resistenza nei confronti delle sostanze tossiche.
Il rilascio di cadaveri degli animali avvelenati, soprattutto con i moderni veleni ad azione ritardata, rappresenta un'ulteriore fonte di inquinamento nell'ambiente urbano. Non sono rari i casi di roditori avvelenati che, infilandosi in posti difficilmente raggiungibili, creano alla loro morte e decomposizione inquinamenti igienici molto più gravi del loro impatto iniziale.
In caso di danni a persone o animali è il proprietario dei luoghi o, in funzione della tipologia di derattizzazione, il sindaco stesso, l'eventuale responsabile legale e penale.
vendono anche la colla... la metti su un pezzo di cartone e quando ci passa il topo rimane incollato...
però occhio che se ci si poggia il gatto si appiccica pure lui...poi lo devi tosare mi sa :D
nemodark
20-04-2008, 17:34
http://www.trieste.com/animali/news/derattizzazione.html
Mi spiace dirlo, ma molte cose nell'articolo sono inesatte, ad esempio i nuovi topicidi sono a base di anticoagulanti, i topi o i ratti quando muoiono non si decompongono normalmente, ma possiamo dire che si mummificano, non emanando cattivi odori e di norma contrariamente a quanto accade muoiono in spazi aperti quindi sono facilmente individuabili e si possono eliminare.
Poi se i cadaveri vengono mangiati da altri animali questi non si avvelenano, in quanto il principio attivo è stato eliminato, quindi nessun pericolo per la fauna locale.
Quindi questo sito www.noderattizzazione.net, come spesso accade cerca solo di portare avanti assurde tesi ambientaliste che non risolvono minimamente il problema. ;)
Jollyroger87
20-04-2008, 17:35
Il veleno per topi è uno dei metodi utilizzati per far fuori anche i gatti (dalle mie parti, qualche tdc invece che far fuori i topi, si diverte così)....quindi fossi in te eviterei. Se devi far sparire i topi, esistono i repellenti ultra suoni, contro i topi che non danno fastidio a cani e gatti. ;)
axxaxxa3
20-04-2008, 19:33
Infatti povera bestiola.
In fin dei conti sono solo dei roditori sporchi e portatori di ogni tipo di malattia esistente sulla faccia della terra.
Abbandona la casa per 3 giorni e metti una trappola ogni mezzo centimetro, veleno ad azione istantanea, polverizzatore laser a rilevazione infrarossa e tritolo nei punti piu critici della casa.
85francy85
20-04-2008, 21:01
siete sicuri che non esistono veleni per topi innocui sugli altri animali? al consorzio agricolo me ne hanno spacciato uno con queste caratteristiche ma non mi ricordo il nome.
tipo questo http://www.montidistribuzione.it/home.php?art=05-0590
il veleno per i topi e' micidiale perche' provoca una emoraggia interna all'animale che lo mangia. L'antidoto (ma te ne devi accorgere subito) e' la vitamina K (mi sembra) che blocca l'effetto del veleno. Come detto prima pero' la somministrazione deve essere rapida o non avra' effetto.
Ne so qualcosa perche' il mio cane purtroppo lo ha mangiato ed e' morto
Per quanto ne so, i topicidi, in larga parte rodenticidi, sono molto pericolosi -e possono essere letali- se ingeriti da animali domestici.
http://www.animaliamicivicenza.it/index.php?mode=bocconiavvelenati
RODENTICIDI ad azione anticoagulante
Si utilizzano comunemente per interventi di derattizzazione ambientale ( = rischio di avvelenamenti accidentali di animali domestici ) o per preparare esche a scopo di avvelenamento doloso , specialmente di cani
STATO FISICO : si presentano sotto forma di GRANULI abbastanza grossi di COLORE BLU O ROSSO / FUCSIA riconoscibili all'interno dell'esca oppure sotto forma di bustine trasparenti in cui all'interno si vede una cialda nera o un liquido blu (sacchetti solitamente usati per la derattizzazione).
SONO TOSSICI PER INGESTIONE
MECCANISMO D'AZIONE : hanno azione anticoagulante in quanto bloccano i fattori della coagulazione del sangue vit. K - dipendenti
ANTIDOTO : VITAMINA K
SINTOMI
Non si manifestano subito, ma nell'arco di tempo che va da 48 ore a 4- 5 giorni dopo l'ingestione
L' esordio è subdolo e all'inizio i sintomi sono sfumati e del tutto generici :
spossatezza , inappetenza , sete , pallore delle mucose , dispnea e talora perdita di sangue dagli orifizi naturali e/o formazione di ematomi sottocutanei, talora anche sotto la lingua. Questi sintomi si possono avere da soli o associati e divengono con il passare delle ore via via più evidenti .
Nei casi non trattati il cane può morire .
TERAPIA
se ci si accorge che il cane ha ingerito il topicida , impedire l'assorbimento del veleno provocando il vomito . Se il cane presenta già sintomi compatibili con avvelenamento da topicida è necessario utilizzare l' antidoto a base di vitamina K e , nei casi più gravi , procedere a trasfusioni di sangue.
Rivolgersi perciò subito al veterinario .
***
FOSFURO DI ZINCO
E' adoperato come rodenticida , ma si trova anche in numerosi fertilizzanti
STATO FISICO : POLVERE GRIGIO-NERASTRA
E' TOSSICO PER INGESTIONE
NON ESISTONO ANTIDOTI SPECIFICI
Colpisce fegato e reni e la mortalita' e' altissima
SINTOMI
fuoriuscita di schiuma dalla bocca , unita a un forte odore di aglio, vomito , diarrea , dolori addominali , dispnea grave ed edema polmonare, insufficienza epato- renale acuta , convulsioni che progressivamente aumentano d'intensità , coma e morte.
TERAPIA
far vomitare il cane il prima possibile , poi rivolgersi immediatamente al veterinario che appronterà le terapie del caso
***
TALLIO - ARSENICO
Trattasi di sostanze velenose presenti nei veleni per topi , scarafaggi e formiche .
Il loro uso nella preparazione di esche avvelenate è meno comune rispetto ai veleni già trattati in precedenza .
SONO TOSSICI PER INGESTIONE
NON ESISTONO ANTIDOTI SPECIFICI
SINTOMI
i primi segni possono comparire in un arco di tempo compreso tra 30 minuti e parecchie ore dopo l'assunzione del veleno
scialorrea , vomito , diarrea anche emorragica , dolore addominale , debolezza muscolare, tremori , atassia , dispnea , insufficienza renale acuta , coma e morte
TERAPIA
far vomitare il cane il prima possibile , poi rivolgersi immediatamente al veterinario che appronterà le terapie del caso .
manurosso87
20-04-2008, 21:47
come si fa vomitare un cane??
axxaxxa3
20-04-2008, 21:57
come si fa vomitare un cane??
Fagli guardare buona domenica
p.NiGhTmArE
20-04-2008, 21:58
come si fa vomitare un cane??
il cane che morse il gatto, che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò?
doveva far proprio schifo quel gatto :O
ma che brutta morte! allora meglio le trappole, un colpo secco e zac
guarda io non sono uno che ama la violenza sugli animali, anzi... però ci sono dei limiti: vallo a dire ai miei nonni che quando stavano in campagna (ed erano ragazzi loro) i topi se li trovavano anche nei cassetti dove tenevano i vestiti :asd:
Mucchina Volante
20-04-2008, 22:04
Ammazza invece sai come si diverte col gatto che se lo vuole magnà?:O
Oltretutto se becchi qualche topo topo, mi sa che è il topo a mangiarsi il gatto domestico :ciapet:
se ha i pungoni in casa, mi spiace per lui :asd:
per quel che riguarda il gatto che mangia il topo: è nell'ordine della natura, carnivoro mangia piccolo roditore...
Senza Fili
20-04-2008, 22:08
Ciao, qualcuno sa se il Veleno per topi lo mangia un gatto ?
Se si c'è il rischio che muoia?
Siccome ho dei problemi con i topi non vorrei mettere il pericolo la vita del mio gattino...
il mio gatto morì proprio perchè mangiò topi avvelenati dal vicino :doh: :(
per quel che riguarda il gatto che mangia il topo: è nell'ordine della natura, carnivoro mangia piccolo roditore...
Già già...un gatto che si mangia le scatolette e dorme al comodo è proprio uno che sa come muoversi senza la pappa pronta :asd:
anche sul piccolo avrei di che contraddirti:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.