View Full Version : Impossibile aprire file word perchè di dimensioni superiori a 32 Mb
joyenjoy
20-04-2008, 11:33
Salve, ho un problema relativo all'utilizzo di Microsoft Word. In pratica ho un file doc di 763 Mb che vorrei visualizzare ed eventualmente stampare. Quando clicco sul file doc si apre Microsoft Word ed esce un messaggio che dice: "Impossibile aprire il file perchè di dimensioni superiori a 32 Mb." Ho letto da qualche parte che Word supporta file di testo fino a 32 Mb, ma se sono presenti delle immagini il file può essere maggiore di 32 Mb; ora come posso risolvere il problema? Come posso aprire e visualizzare questo file? Esiste un modo per frammentare il file in relativi file non maggiori di 32 Mb? Preciso che ho Windows XP SP2, un processore da 1.66 GHz e 2.0 Gb di Ram. Inoltre la versione di word in questione è il Word Office Professional 2003. Resto in attesa di una risposta in merito. Grazie anticipatamente per l'aiuto.
pierotten
19-05-2008, 12:37
Io ho lo stesso problema con un file di 715Mb, anche se il messaggio mi dice che è impossibile aprirlo perchè superiore a 512Mb.
Vabbè comunque il problema è identico e per me la versione di Office è la 2007, come si può risolvere?:help:
UtenteSospeso
19-05-2008, 13:12
Ma siete sicuri che il file sia davvero un documento Office e non magari un filmato o qualcosaltro solo che ha l'estensione cambiata tipo alcuni files scaricati da e-mule come archivi RAR ma poi sono solo dei filmati ( quasi sempre porno :D ).
Se non lo si può aprire non lo si può nemmeno creare suppongo.
pierotten
19-05-2008, 13:22
Mmmm........uffà mi sa che per quanto mi riguarda è cosi....io credevo di aver scaricato un manuale e invece vuoi vedere che.....? Come posso fare a capire se è effettivamente .doc oppure no? Ma, nel caso non fosse così, non c'è alcun modo per eventualmente splittare, il file word?
UtenteSospeso
19-05-2008, 14:00
Cambia l'estensione del file da .doc a .avi o .rar e .iso.
Il .iso te lo apre Winrar come il .rar, occhio che per cambiare correttamente l'estensione del file devi avere tra le opzioni inattaive Nascondi le estensioni per i files conosciuti .
Se non visualizzi l'estensione del file non riuscirai a cambiarla, avrai un file per esempio ManualeASUS.doc solo cambiato in ManualeASUS.rar.doc, te ne accorgi se hai cambiato estensione dal cambio dell'icona del file, se non cambia non hai correttamente cambiato icona.
Windows di default non mostra l'estensione dei files.
Magari tu lo sai, ma alcuni potrebbero non saperlo, questo è stato uno dei mezzi di infezione, vedendo un file Leggimi.txt.exe con estensione nascosta appare come Leggimi.txt per cui si può cadere nel tranello lanciando l'eseguibile convinti di aprire un file di testo soprattutto a chi non è ben addentrato nell'argomento ( oltretutto non facendo nemmeno caso all'icona, un altra cosa che ho visto sono dei file con nome di indirizzo e-mail ).
Spesso apparenti stupide cose ( per alcuni ) sono usate come mezzo di raggiro, tipo chi crede ai maghi o ai venditori di numeri al lotto, io continuo a chiedermi invece di mettersi a venderli perchè non li giacono loro ? :confused:
Qualcuno dirà che sono estremamente generosi.........
UtenteSospeso
19-05-2008, 14:03
Vista la dimensione del tuo file 715MB direi di provare ad aprirlo direttamente con MPlayer, cambiandolo in .AVI .
pierotten
19-05-2008, 17:33
Ho cambiato l'estensione del file come mi avevi detto.Ho provato con la .iso e avevi ragione, in effetti non era una vero .doc ma un file .iso contenente un software denominato Ubuntu (che manco conoscevo).
Grazie:)
UtenteSospeso
19-05-2008, 17:36
Ti aspettavi un porno vero ? :D
pierotten
19-05-2008, 18:10
Ti aspettavi un porno vero ? :D
No anche perchè questo .doc era contenuto in un rar, se avessi voluto un porno sarei andata (sono una femminuccia a dispetto del nick) direttamente a cercare gli .avi
:D
UtenteSospeso
19-05-2008, 22:22
Era solo una battuta, mi sembra ovvio che come hai cercato Il Manuale delle Giovani Marmotte potevi cercare il Il Manovale Rocco Siffredi.
:D
Ho cambiato l'estensione del file come mi avevi detto.Ho provato con la .iso e avevi ragione, in effetti non era una vero .doc ma un file .iso contenente un software denominato Ubuntu (che manco conoscevo).
Grazie:)
adesso per propagare quella distro "fantastica" usano pure i fake sul P2P?
questa è bella... scandaloso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.