PDA

View Full Version : Ridurre partizioni portatile HP con Windows Vista


alessandrobadii
20-04-2008, 09:42
Ho un computer portatile Hp Pavilion dv6500 con installato Windows Vista. L'hard disk ha due partizioni (come tutti i computer Hp): Disco locale di 141 GB e HP_RECOVERY di 7,25 GB.
Adesso perņ volevo installare sul computer anche un altro sistema operativo, Linux. Quindi, attraverso Gestione disco di Windows Vista, ho provato a ridurre la partizione del Disco locale, ma questa puņ essere ridotta soltanto di 3887 MB. Premetto che questa partizione ha ancora 96,8 GB di spazio libero. Dato che non potevo ridurre maggiormente la partizione ho provato a ridurre questa partizione attraverso Linux stesso, ma quest'ultimo riconosce solo la partizione e non riconosce invece la sua dimensione, e quindi non me la fa ridurre. :muro: :muro: :muro:
Volevo sapere come potrei ridurre la partizione per poter installare anche un nuovo sistema operativo. :confused: :confused: :confused:
Grazie, Alessandro.

sgaggio
20-04-2008, 13:34
Paragon Partition Magic.

alessandrobadii
20-04-2008, 13:48
Proverņ ad utilizzare questo programma per ridurre la partizione allora... :) :) :)
Volevo sapere poi come si fa a far scegliere all'avvio del computer quale sistema operativo far avviare....:D :D :D

Grazie...

alessandrobadii
20-04-2008, 19:22
Ho scaricato e installato il programma "Paragon Partition Magic 9.0 Personal". Successivamente dopo aver selezionato la partizione che voglio ridurre clicco su "Move/Resize Partition" e poi imposto la nuova grandezza della partizione, ma alla fine posso cliccare solo sul pulsante "No", e quindi non posso ridurre la partizione...:muro: :muro: :muro:
E' la prima volta che mi succede questa cosa dopo anni e anni di ridimensionamento e di formattazione delle partizioni del computer fisso senza nessun problema...:cry: :cry: :cry:
Avete qualche suggerimento da fare?????

sgaggio
20-04-2008, 23:13
Io utilizzo la versione 8.5 su Vista e non ho avuto problemi di sorta quando ho partizionato l'hard disk esterno.. non saprei che dirti...! :confused:

salpi
20-04-2008, 23:27
Move e Resize sono tra le funzioni disattivate nella versione trial scaricabile.

Giusto per precisare: il programma e' Partiton Manager, non Partition Magic. Quest'ultimo era di PowerQuest ed era arrivato alla v. 8.0, poi e' stato acquistato da Symantec che ne ha interrotto lo sviluppo, ed inoltre non e' compatibile con Vista.

sgaggio
21-04-2008, 00:04
Move e Resize sono tra le funzioni disattivate nella versione trial scaricabile.

Giusto per precisare: il programma e' Partiton Manager, non Partition Magic. Quest'ultimo era di PowerQuest ed era arrivato alla v. 8.0, poi e' stato acquistato da Symantec che ne ha interrotto lo sviluppo, ed inoltre non e' compatibile con Vista.

Giusto, ho fatto confusione! E ho notato anche io la trafila di Partition Magic, che infatti non riuscivo a fare funzionare. E' Partition Manager (della Paragon) che consigliavo... e ce l'ho in versione completa (professional).

alessandrobadii
21-04-2008, 06:30
Si scusate ho sbagliato anche io...:D :D :D
La mia versione č "Paragon Partition Manager 9.0 Personal". Ora scarico la versione "Professional", disattivo la versione "Trial" e poi vi faccio risapere...
Grazie mille per adesso.

alessandrobadii
30-04-2008, 12:32
Finalmente sono riuscito a partizionare l'hard disk con Paragon Partition Manager Professional 9.0, ma dopo aver riavviato il sistema operativo mi dice che non č possibile avviare Windows Vista...:confused: :confused: :confused:
Cosa posso fare????

!fazz
30-04-2008, 13:18
Finalmente sono riuscito a partizionare l'hard disk con Paragon Partition Manager Professional 9.0, ma dopo aver riavviato il sistema operativo mi dice che non č possibile avviare Windows Vista...:confused: :confused: :confused:
Cosa posso fare????

avrai la partizione con su vista non avviabile, tranquillo, installa il secondo sistema operativo che di solito (almeno per linux) viene installato il boot manager (grub o lilo) che permette che sistema operativo avviare

alessandrobadii
30-04-2008, 18:40
Quindi dici che con il boot manager di paragon partition manager windows vista non parte, mentre con il boot manager di linux parte sia windows vista che linux???
Comunque adesso provo....
Grazie per adesso :D :D :D