View Full Version : Compatibilità Safari
Phoenix85
20-04-2008, 09:26
Andando sugli spaces messenger dei miei amici ho visto che Safari non riconosce alcuni pezzi delle pagine, c'è qualche plug-in, come IE-Tab per Firefox, per far visualizzare correttamente le pagine internet?
ie-tab funziona su win solo perché ha comunque explorer a disposizione per renderizzare le pagine.
su mac non ce l'ha (lo sviluppo di explorer mac è stato abbandonato da anni), quindi picche.
e tanto per chiarire: quelle non sono "pagine internet", ma "pagine microsoft". L'internet di microsoft è un mondo a parte rispetto all'internet vero; da sempre i siti realizzati esclusivamente per explorer si vedono da schifo su qualunque altro browser.
Phoenix85
20-04-2008, 12:06
Quindi questo tanto osannato Safari non è compatibile con tutto...
Quindi questo tanto osannato Safari non è compatibile con tutto...
mmm..la frase va rimodulata, sono i creatori di questi siti che non li testano/ottimizzano per tutti i browser ;)
È compatibile con tutto il "vero web", cioè quello che si attiene correttamente agli standard imposti dal W3C. Ed è uno dei migliori in questo.
Se però dei siti vengono fatti alla cavolo, senza attenersi a queste regole, allora non ci si può lamentare se su un browser funzionano e su un altro no.
Gli spaces microsoft hanno un target di visitatori che al 99% usa Windows+Explorer, quindi quando devono scrivere il codice se ne sbattono altamente di quelli che sarebbero gli standard, e si concentrano unicamente a "ottimizzarlo" per Explorer.
Se iniziassero a fare siti migliori dal punto di vista tecnico, stai sicuro che si vedrebbero perfettamente anche su Safari, Firefox, Opera e qualunque altro browser.
Phoenix85
20-04-2008, 13:24
Perchè Firefox si è adattato e safari no?
Perchè Firefox si è adattato e safari no?
Perché Firefox ha voluto premiare la diffusione piuttosto che il rispetto degli standard.
Ad ogni modo il discorso sugli standard Web è ben più complesso di: "WebKit è più aderente di Gecko". ;)
Perchè Firefox si è adattato e safari no?
Perché chi sviluppa Gecko ha deciso di concentrare i propri sforzi anche in questa direzione, chi sviluppa Webkit molto meno. In ogni caso, la domanda che ci si dovrebbe fare è: per quale motivo MS non rispetta gli standard W3C? Per questioni monopolistiche? Meglio non dare la risposta per non generare flame a iosa!
In generale Firefox è più "tollerante" nei confronti dei siti scritti male. Safari se vogliamo è più intransigente.
Se invece ti riferisci nello specifico al Firefox per Win e quindi alla IE-Tab, come ti ho detto nell'altro post è tecnicamente impossibile fare la stessa cosa su Mac in quando non esiste Explorer per Mac.
Comunque non dovrebbero essere i browser a doversi adattare agli errori dei programmatori di siti web, sono loro che dovrebbero correggersi e imparare a scrivere codice corretto. Se esistono standard ufficiali un motivo c'è...
Comunque non dovrebbero essere i browser a doversi adattare agli errori dei programmatori di siti web, sono loro che dovrebbero correggersi e imparare a scrivere codice corretto. Se esistono standard ufficiali un motivo c'è...
C'è anche un terzo punto che si verifica molto spesso. Una pagina Web è scritta utilizzando costrutti standard ma solo su alcuni browser si vede correttamente; questo è dovuto agli RFC sul standard Web che sono molto "aleatori" e non sono in grado di fornire delle linee guida forti per gli standard, ma ancora di più è dovuto alla mancanza di test che sono in grado di definire con chiarezza cosa è standard e cosa no.
Perché Firefox ha voluto premiare la diffusione piuttosto che il rispetto degli standard.
Ad ogni modo il discorso sugli standard Web è ben più complesso di: "WebKit è più aderente di Gecko". ;)
Perché chi sviluppa Gecko ha deciso di concentrare i propri sforzi anche in questa direzione, chi sviluppa Webkit molto meno. In ogni caso, la domanda che ci si dovrebbe fare è: per quale motivo MS non rispetta gli standard W3C? Per questioni monopolistiche? Meglio non dare la risposta per non generare flame a iosa!
In generale Firefox è più "tollerante" nei confronti dei siti scritti male. Safari se vogliamo è più intransigente.
Se invece ti riferisci nello specifico al Firefox per Win e quindi alla IE-Tab, come ti ho detto nell'altro post è tecnicamente impossibile fare la stessa cosa su Mac in quando non esiste Explorer per Mac.
Comunque non dovrebbero essere i browser a doversi adattare agli errori dei programmatori di siti web, sono loro che dovrebbero correggersi e imparare a scrivere codice corretto. Se esistono standard ufficiali un motivo c'è...
Il discorso è più complesso.
Firefox è più compatibile innanzitutto perché ha il 20% o più del mercato dei browser, quindi è un mezzo suicidio fare una pagina web che non si veda sul browser di Mozilla. Tipicamente una pagina "fatta bene" che funziona in Firefox funziona anche su Opera e Safari, ma tra blocchi inutili (hotmail che blocca Firefox sotto Linux quando è UGUALE a quello per Windows :muro:) e programmazioni "creative" non è sempre cosi'.
Molte delle estensioni utili e non standard di IE sono ormai diventate standard (ad es. XMLHttpRequest (http://en.wikipedia.org/wiki/XMLHttpRequest)) e sono implementate da tutti i browser. Siccome poi tutti browser hanno da anni il loro quirks mode (http://en.wikipedia.org/wiki/Quirks_mode) le incompatibilità dipendono più da differenze non volute nel rendering e autori di pagine web incompetenti che da una ricerca maggiore di compatibilità (a quanto ne sò, se avete fonti a riguardo smentitemi pure :D).
Riguardo agli standard con HTML5 vengono stabiliti degli algoritmi ben precisi per gestire il rendering di una pagina con errori. In questo modo si dovrebbe un rendering di queste pagine consistente tra i vari browser.
E' stato seguito questo approccio pragmatico invece di quello "idealista" di xhtml perchè c'è bisogno di gestire internet per come è, non per come dovrebbe essere(e nessun browser può permettersi di non renderizzare il 90%+ delle pagine web e di forzare l'xhtml).
PS. Per l'HTML in se non lo sò, ma ci sono le mail interne (http://annevankesteren.nl/2008/03/office-sucks) Microsoft (di Bill Gates :D) pubblicate ad un processo che documentano come Microsoft abbia sabotato alcuni dei suoi formati per tagliare le gambe ai concorrenti:
One thing we have got to change in our strategy — allowing Office documents to be rendered very well by other peoples browsers is one of the most destructive things we could do to the company.
We have to stop putting any effort into this and make sure that Office documents very well depends on PROPRIETARY IE capabilities.
Phoenix85
20-04-2008, 14:36
Sono Ingegnere Informatico, volendo potrei implementarlo io un plug-in per Safari? in cosa si programmano i plug-in? l'area internet non è il mio campo purtroppo...
Sono Ingegnere Informatico, volendo potrei implementarlo io un plug-in per Safari? in cosa si programmano i plug-in? l'area internet non è il mio campo purtroppo...
Plug-in alla flash o "estensione" alla Firefox?
Se plug-in penso che Safari usi NPAPI (http://developer.mozilla.org/en/docs/Plugins) come interfaccia (stessa cosa Firefox e Opera).Come linguaggio immagino che essendo componenti binari si sia praticamente liberi nella scelta.
Le estensioni a Safari non sono ufficialmente supportate, ma sono dei "mezzi" hack che si "attaccano al browser". Per il linguaggio non ne ho idea.. forse Objective C.
Se ti interessano (http://developer.mozilla.org/en/docs/Extensions) quelle per Firefox divertiti :D
Phoenix85
21-04-2008, 07:59
Grazie vi farò sapere...:lamer:
fotomodello
21-04-2008, 17:05
qualcuno riesce a visualizzare kelkoo?
io lo vedo bene (safari 3.1.1)..se c'è un sito che devo dire chè è fatto eramente da cani è quello della vodafone, problemi e intoppi a non finire...
daniele_l
22-04-2008, 10:10
un altro incompatibile con safari è www.basko.it per fare la spesa di casa on line ci puoi entrare ma non carica nulla
edit: comunque per chi interessasse si può installare anche ie 6 o 7 su leopard da tenere proprio per quei siti che vogliono sono quello
edit: comunque per chi interessasse si può installare anche ie 6 o 7 su leopard da tenere proprio per quei siti che vogliono sono quello
Parli di lui (http://www.kronenberg.org/ies4osx/)?
Avevo sentito che era abbastanza lento, però non ho mai verificato di persona non servendomi a niente..
daniele_l
22-04-2008, 18:00
si parlo di quello, lento no ma mi mandava la cpu a 90% con la ventola che volava di conseguenza quindi l'ho tolto in tempo 0..però come ultima spiaggia non è male, meglio quello che installare windows solo per ie..
sto provando firefox 3 beta 5.. e devo dire che ne sono veramente soddisfatissimo.. veloce, leggero, si apre in pochissimo tempo, il redering è ottimo, lo scroll fluido, stabilissimo e gli addon sono ottimi. inoltre il layout è veramente ben fatto.
webkit spodestato..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.