PDA

View Full Version : Formattazione non riuscita (AIUTO)


Kikkko987
20-04-2008, 10:12
Ciao ragazzi,
ho un problema che mi piacerebbe poter risolvere col vostro aiuto...
Ho un AMD da 2Ghz su cui ho installato WinXP Pro, siccome ho avuto un problema serio ho deciso di formattare (anche per riordinare tutto) e ho segutio la procedura tramite il boot inserendo il cd ecc.

Quando però si tratta di secgliere la formattazione mi compare sia la NTFS classica che la NTFS (rapida)

Se scelgo quella completa mi arriva al 100% e poi dice "impossibile formattare la partizione, il disco potrebbe essere danneggiato"

Mentre con quella rapida è tutto ok.

Allora ho reinstallato XP dopo aver formattato rapidamente e ho fatto una scansione del HD (un Maxtor interno da 233 GB) con HDTune ed è risultato che qualche cluster è danneggiato (meno dello 0.1% in posizione centrale).

1. C'è un modo per riparare questi cluster o evitare di utilizzarli?
2. Come posso fare per riuscire a formattare COMPLETAMENTE il Pc?

Ringrazio chiunque perderà tempo a rispondere...vi chiedo scusa se ho dimenticato qualcosa oppure ho chiesto una cosa banale (magari già presente nel forum) ma ad una prima occhiata non ho trovato nessun caso simile al mio...
E poi è la prima discussione che apro: abbiate pietà!! :D

Un saluto e di nuovo grazie a tutti!!

Marinelli
20-04-2008, 11:13
Scaricati i SeaTools (versione DOS) e fai un test approfondito/lungo sul disco, il software dovrebbe essere in grado di sostituire i settori danneggiati. Quindi prova a fare una nuova scansione con HDTune e vedi se il problema si è risolto.

Ciao!

P.S. Benvenuto sul forum :)

Kikkko987
20-04-2008, 13:05
Grazie!
Perdona l'ignoranza ma...ho scaricato i SeaTools per DOS ma non ho capito come caspita si fa ad usarli..
Cioè..devo scrivere su CD l'immagine ISO e poi riavviare inserendo e fa tutto lui?

teeodor
20-04-2008, 13:08
Grazie!
Perdona l'ignoranza ma...ho scaricato i SeaTools per DOS ma non ho capito come caspita si fa ad usarli..
Cioè..devo scrivere su CD l'immagine ISO e poi riavviare inserendo e fa tutto lui?

Si

Kikkko987
20-04-2008, 13:10
Grazie mille di nuovo...
Oggi pomeriggio proverò e farò sapere...

Speriamo bene!!

Kikkko987
20-04-2008, 18:19
No, devo avere dimenticato qualcosa perchè all'avvio non mi legge il CD....
La cosa bella è che descrivono Seatools come un programma di facile utilizzo..

Marinelli
20-04-2008, 19:27
Hai impostato nel bios della scheda madre le priorità di boot in modo che il CD/DVD-ROM sia il primo a partire? Altrimenti ti parte il sistema operativo da hard disk e il tuo CD manco viene visto.

Ciao

Kikkko987
20-04-2008, 19:59
Sì..risolto..era il Cd che era fallato..sostituito e ora parte...

E'normale che appena arriva alla parte del HD danneggiata cominci a contare gli errori e si impalli per mezz'ora senza progredire minimamente?

Special
20-04-2008, 23:03
Sì..risolto..era il Cd che era fallato..sostituito e ora parte...

E'normale che appena arriva alla parte del HD danneggiata cominci a contare gli errori e si impalli per mezz'ora senza progredire minimamente?

Io l'ho sempre lasciato lavorare la notte, ma può anche darsi che ci metta diverse ore in effetti...

Angelus88
21-04-2008, 13:55
Sì..risolto..era il Cd che era fallato..sostituito e ora parte...

E'normale che appena arriva alla parte del HD danneggiata cominci a contare gli errori e si impalli per mezz'ora senza progredire minimamente?

Ti consiglio di collegare l'hard disk tramite box ad un altro pc e formattarlo a basso livello usando HDD Guru Low Level Format Tool.

Se non funziona, posta un'immagine della scheda health di HDtune

Brenta987
21-04-2008, 16:52
Ti consiglio di collegare l'hard disk tramite box ad un altro pc e formattarlo a basso livello usando HDD Guru Low Level Format Tool.

Se non funziona, posta un'immagine della scheda health di HDtune

Quoto, fatto con HD esterno di un amico e ha risolto il problema...(peccato che avesse già persod ei dati...):stordita: