Alb1
20-04-2008, 08:44
Salve,
A seguito malfunzionamenti, sul vecchio PC di mia figlia (Win 98 SE, Pentium III 500 MHz, 256 Mb RAM), disponendo di una immagine disco fatta con Disk Image, ho provato a ricaricarla, ma senza successo, a seguito di un errore di lettura su di un CD-RW che la conteneva.
Cosi' , col floppy di avvio, ho formattato l'hard disk C: e poi ho iniziato la procedura di installazione di Win 98 SE col CD originale di Windows, ma un attimo dopo è apparso questo messaggio:
"Rilevamento della configurazione. Messaggio SU0013. Impossibile creare file nell'unità di avvio- Impossibile installare Windows 98. Se il disco di avvio utilizza partizioni HPFS o NFTS è necessario creare una partizione di avvio MS-DOS ... ".
In passato mi è già capitato di reinstallare Windows, senza mai avere questo problema. Da cosa dipende quel messaggio?
Ogni aiuto è il benvenuto.
Cordiali Saluti
A seguito malfunzionamenti, sul vecchio PC di mia figlia (Win 98 SE, Pentium III 500 MHz, 256 Mb RAM), disponendo di una immagine disco fatta con Disk Image, ho provato a ricaricarla, ma senza successo, a seguito di un errore di lettura su di un CD-RW che la conteneva.
Cosi' , col floppy di avvio, ho formattato l'hard disk C: e poi ho iniziato la procedura di installazione di Win 98 SE col CD originale di Windows, ma un attimo dopo è apparso questo messaggio:
"Rilevamento della configurazione. Messaggio SU0013. Impossibile creare file nell'unità di avvio- Impossibile installare Windows 98. Se il disco di avvio utilizza partizioni HPFS o NFTS è necessario creare una partizione di avvio MS-DOS ... ".
In passato mi è già capitato di reinstallare Windows, senza mai avere questo problema. Da cosa dipende quel messaggio?
Ogni aiuto è il benvenuto.
Cordiali Saluti