PDA

View Full Version : Zalman 9700 NT su AM2


tonyh1983
19-04-2008, 23:06
Ciao a tutti ho comprato la seguente configurazione...
M2N-SLI Deluxe
AMD X2 6400+
2 x 1Gb RAM Corsair 800Mhz
Gigabyte 8800 GTS 512Mb
Maxtor 250Gb SATAII
Enermax Liberty 500w
Case Enermax Phoenix

Da poco ho fatto aggiungere dal negoziante lo Zalman 9700 NT sul socket AM2 perchè le temperature della CPU si aggiravano da 40° a 70° con lo schifo di dissi che avevo prima (ora stanno da 35° a 50°, direi che ci siamo)

Ho un piccolo problema che farà ghignare il 99% del forum :cry:

Aprendo il case ho notato che mi ha montato lo zalman con il flusso d'aria che va dal basso in alto!!! è un problema o su questa motherbord può essere montato solo così?!? Non è fatto per stare così!!! Butta l'aria calda sull'alimentatore!!! Deve buttarla dietro non su!!!

Ho provato così a farmi spazio tra i componenti per spostarlo di 90° sulla destra ma non ci riesco :cry: non riesco a levare la levetta ad incastro sopra il dissi!!! Devo toglierla da sotto? Da sopra? Schiacciando la leva sopra? Tirandola?

Dato per scontato che non posso più tornare dal negoziante qualcuno ha voglia di spiegarmi bene nel dettaglio lo smontaggio di tale dissi? Ho paura di spezzare la leva o fare danni!!!

Non devo cambiare pasta per questa operazione, giusto?

tonyh1983
19-04-2008, 23:20
http://www.modshop.com.ua/products_pictures/Zalman_CNPS9700-NT_5_big.jpg

il pezzo a cui faccio riferimento è la levetta più grande

ringrazio tutti in anticipo

tonyh1983
20-04-2008, 13:37
up se qualcuno conosce
grazie ancora :rolleyes:

tonyh1983
21-04-2008, 07:08
:( uppette

kintaro oe
21-04-2008, 08:49
Mah, se non hai la ventola posteriore, IMHO non ci vedo nulla di male a convogliare l'aria calda della cpu verso la ventola dell'alimentatore....

Comunque, se vuoi un consiglio, ruotare il dissipatore e' un'operazione semplice ma non alla portata di tutti , quindi il pc portalo da chi te lo ha assemblato, se e' onesto non dovrebbe farti pagare nulla.

Ciao!

tonyh1983
21-04-2008, 12:34
Mah, se non hai la ventola posteriore, IMHO non ci vedo nulla di male a convogliare l'aria calda della cpu verso la ventola dell'alimentatore....

Comunque, se vuoi un consiglio, ruotare il dissipatore e' un'operazione semplice ma non alla portata di tutti , quindi il pc portalo da chi te lo ha assemblato, se e' onesto non dovrebbe farti pagare nulla.

Ciao!

Sisi la ventola posteriore la ho...

La disposizione delle ventole è:
- davanti una 120x120 in immisione nel case
- dietro una 120x120 in emmisione dal case
- dietro la scheda video 8800GTS prende l'aria da dentro e la sbatte fuori
- dietro l'alimentatore prende l'aria da dentro e la sbatte fuori
- sul laterale una 250x250 in immisione nel case

Quindi è una buona areazione... credo...


Secondo me il dissi potrebbe stare pure così... ma per pescare più aria fredda potrebbe essere messo come di norma in orizzontale...

tonyh1983
21-04-2008, 19:36
la disposizione è la seguente

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=61485&d=1208802991

tonyh1983
22-04-2008, 12:35
ultimo up poi lascio stare

un mio collega mi ha detto che il metodo di smontaggio dei dissi su socket AM2 è quello di fare leva col cacciavite su quella levetta che tiene il dissi...

mi confermate?

scusate ancora, poi lascio stare :help:

davide155
23-04-2008, 10:07
ultimo up poi lascio stare

un mio collega mi ha detto che il metodo di smontaggio dei dissi su socket AM2 è quello di fare leva col cacciavite su quella levetta che tiene il dissi...

mi confermate?

scusate ancora, poi lascio stare :help:

Ciao,
io uso il socket 775 quindi non ho in mente il tuo socket come viene montato.
Ha qualche vite che va a bloccare l'asta di metallo che passa fra le heat-pipe del dissi?
Oppure l'asta è incastrata e basta?

Se è a contrasto basta fare un pò di forza (stando moooolto attento) con un cacciavite e levarla. Dopo il gioco è fatto.
Se è a vite basta svitare le viti. Ricordati di svitare poco una e poco l'altra.....andando avanti così finchè non vengono via entrambe insieme. Non via del tutto una e poi l'altra, altrimenti rischi di piegare la scheda madre dalla flessione errata.


Una volta che hai tolto l'asta di ferro ricordati che il dissipatore non va tolto alzandolo come se tu alzassi un qualsiasi oggetto dal basso verso l'altro, ma va ruotato e nel tempo stesso della ruotazione fai un pò di forza per levarlo.
Questo perchè la pasta che c'è fra il processore e il dissipatore fa da collante, e quindi se te tiri diretto senza cercare di staccare prima la pasta ruotandolo, rischi di rovinare il processore ed i piedini di esso.

Se uno l'ha già fatto è un gioco da ragazzi. Se invece non l'avete mai fatto state attenti e seguite le guide. Le trovate su google a centinaia per smontare questo dissipatore nei vari socket.

Facci sapere come è andata ;)

giagiagia
23-04-2008, 10:09
Vai qui http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=165
e vedi come si installa, c'è tutto anche il manuale.
Non dovrebbe essere molto diverso dal mio 9500 che per smontarlo sul socket AM2 era molto semplice... bastava premere il gancio dal lato dove c'è quell'inserto ad L. Una volta premuto, ruotandolo riesci a sganciarlo da quel lato. Poi risulta semplice sganciarlo anche dall'altra parte.
In ogni caso dopo averlo smontato è caldamente consigliato rimuovere la pasta termica e metterne di nuova.
Inoltre per poterlo fissare come vuoi te dovrai sfilare il gancio e ruotarlo opportunamente di 90° ma come ti ho detto c'è tutto scritto sul manuale. :)

tonyh1983
23-04-2008, 12:37
Vi ringrazio tantissimo entrambi, ragazzi!

Ciao,
io uso il socket 775 quindi non ho in mente il tuo socket come viene montato.
Ha qualche vite che va a bloccare l'asta di metallo che passa fra le heat-pipe del dissi?
Oppure l'asta è incastrata e basta?

Se è a contrasto basta fare un pò di forza (stando moooolto attento) con un cacciavite e levarla. Dopo il gioco è fatto.
Se è a vite basta svitare le viti. Ricordati di svitare poco una e poco l'altra.....andando avanti così finchè non vengono via entrambe insieme. Non via del tutto una e poi l'altra, altrimenti rischi di piegare la scheda madre dalla flessione errata.


Una volta che hai tolto l'asta di ferro ricordati che il dissipatore non va tolto alzandolo come se tu alzassi un qualsiasi oggetto dal basso verso l'altro, ma va ruotato e nel tempo stesso della ruotazione fai un pò di forza per levarlo.
Questo perchè la pasta che c'è fra il processore e il dissipatore fa da collante, e quindi se te tiri diretto senza cercare di staccare prima la pasta ruotandolo, rischi di rovinare il processore ed i piedini di esso.

Se uno l'ha già fatto è un gioco da ragazzi. Se invece non l'avete mai fatto state attenti e seguite le guide. Le trovate su google a centinaia per smontare questo dissipatore nei vari socket.

Facci sapere come è andata ;)

No, non hanno le viti i dissi AM2 ma sono ad incastro…

Meno male che mi hai detto di non alzare il dissipatore!!! L’avrei fatto sicuramente!!!
Quindi devo ruotarlo facendo attenzione a tenermi sempre in contatto con la CPU se non ho capito male?!?

Vai qui http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=165
e vedi come si installa, c'è tutto anche il manuale.
Non dovrebbe essere molto diverso dal mio 9500 che per smontarlo sul socket AM2 era molto semplice... bastava premere il gancio dal lato dove c'è quell'inserto ad L. Una volta premuto, ruotandolo riesci a sganciarlo da quel lato. Poi risulta semplice sganciarlo anche dall'altra parte.
In ogni caso dopo averlo smontato è caldamente consigliato rimuovere la pasta termica e metterne di nuova.
Inoltre per poterlo fissare come vuoi te dovrai sfilare il gancio e ruotarlo opportunamente di 90° ma come ti ho detto c'è tutto scritto sul manuale. :)

L’avevo già visto questo sito… ma fa vedere solo il montaggio (fare il contrario non è sempre la stessa cosa come in questo caso, perché ci sono di mezzo degli attacchi ad incastro)

Quindi mi dici che basta premere la levetta a L??? Ci avevo pensato!!! Cacchio!

Vi faccio sapere ragazzi!!! GRAZIEEEE!!!

giagiagia
23-04-2008, 13:42
Mi raccomando a toglere tutta la pasta termica senza farla sbavare sui circuiti. Prima di smontarlo del tutto fai un po' di prove metti e togli... per fare un po' di pratica... :D

davide155
23-04-2008, 13:59
Vi ringrazio tantissimo entrambi, ragazzi!



No, non hanno le viti i dissi AM2 ma sono ad incastro…

Meno male che mi hai detto di non alzare il dissipatore!!! L’avrei fatto sicuramente!!!
Quindi devo ruotarlo facendo attenzione a tenermi sempre in contatto con la CPU se non ho capito male?!?



Esatto........lo ruoti di circa 90C° e cerchi di fare con leggera forza dal basso verso l'alto e dovrebbe venire via tranquillamente.

Visto che ci sei come ha detto giagiagia leva la pasta vecchia e metticene di nuova se ce l'hai.

tonyh1983
27-04-2008, 09:40
alla fine mi sono intestardito e stamattina mi sono messo con impegno e ci sono riuscito

bisogna premere sulla levetta e cercare di far uscire l'aggancio dal dentino sulla plastica della MB... mi sono fatto dare una mano da un piccolo cacciavite a taglio...

Credevo di far cambiare di qualche grado il dissi invece mi è aumentato di 1° in full :mbe: e la MB di 4° in full :mbe:

Vabbè per lo meno è montato seriamente ora... :D

Appena ho tempo cambio la pasta...
Per ora mi tengo queste temperature che sono di 16° in meno del dissi stock che avevo prima...

PRIMA CON DISSI STOCK:
CPU 40-69
MB 32-40

ORA CON ZALMAN 9700 NT
CPU 35-53
MB 31-39

Ma si può fare di meglio con delle buone paste all'argento...

tonyh1983
27-04-2008, 09:44
Temperature con QFan su Optimal sennò con 2800 rpm di Zalman sembro a Caselle...

Ora la situazione è questa

davide155
27-04-2008, 11:15
Ottimo.....bravo ;)