View Full Version : attenti a questi contatti msn
dovete dire ai vostri contatti di non accettare edit1 e edit2 perchè nn è un utente, ma un virus ke formatta il pc,e se lo accetta anke solo 1 dei tuoi contatti lo prendi anch tu;fai copia e incolla e invialo anke ai non in linea.fallo perfavore
@lessandro
19-04-2008, 20:59
Occhio che se ti fai le seghe diventi cieco!!! :eek:
:asd:
mi farebbe solo un favore, visto che prima del sp3 dovrò formattare :asd:
Bugs Bunny
19-04-2008, 22:32
dovete dire ai vostri contatti di non accettare [contatti editati] perchè nn è un utente, ma un virus ke formatta il pc,e se lo accetta anke solo 1 dei tuoi contatti lo prendi anch tu;fai copia e incolla e invialo anke ai non in linea.fallo perfavore
no direi di no... tu invece evita di tentare di isolare queste persone o pubblicare il loro contatto senza autorizzazione.
xcdegasp
19-04-2008, 23:41
@ mimmo77 :
forse un gesto di ingenuità è l'unica spiegazione che mi sembra valida, cio' non toglie che la prossima volta sospendo e pesantemente!
attento alle email che ricevi perchè tra quelle che reputi "indubbie e assolutamente credibili" ci sono quelle di phishing :)
http://attivissimo.blogspot.com/2006/01/allarme-retailia.html
userpercaso
20-04-2008, 07:50
ragazzi è vero, un mio collega venerdì aveva il pc (notebook) in palla causa virus preso via MSN
l'ha preso il giorno prima (io non c'ero) ma mi ha spiegato che gli era arrivato un invito da un contatto (sconosciuto) via messenger di MSN e all'improvviso il pc ha iniziato a dare i numeri...IL BELLO è CHE NESSUN AV CI POTEVA:eek: gli ho fatto installare il conoscibile...ma nada :eek:
edit: ragazzi LA MIA NON è UNA BUFALA....non mi ricordo che virus gli segnalava l'av
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-04-2008, 08:10
ragazzi è vero, un mio collega venerdì aveva il pc (notebook) in palla causa virus preso via MSN
l'ha preso il giorno prima (io non c'ero) ma mi ha spiegato che gli era arrivato un invito da un contatto (sconosciuto) via messenger di MSN e all'improvviso il pc ha iniziato a dare i numeri...IL BELLO è CHE NESSUN AV CI POTEVA:eek: gli ho fatto installare il conoscibile...ma nada :eek:
edit: ragazzi LA MIA NON è UNA BUFALA....non mi ricordo che virus gli segnalava l'av
Ti si crede, non c'è nessuna ragione per non crederti. Il problema non è MSN o i virus o altro malware che arrivano tramite lui. È che finché l'utonto non capirà che chattare da amministratori di sistema è sbagliato a prescindere, queste cose non solo capitano, ma capiteranno sempre più spesso.
Saluti.
sampei.nihira
20-04-2008, 08:47
Vorrei segnalare a quegli utenti che usano i programmi di messaggistica immediata sotto windows che un alternativa (anche più facile) all'accout limitato è installare DropMyRight e modificare poi nelle proprietà dell'icona sul desktop e quindi collegamento il percorso del soft di messaggistica immediata.
http://sicurezza.html.it/articoli/leggi/1643/ridurre-i-privilegi-del-browser/2/
Al lancio si aprirà velocemente una finestra nera sul desktop e poi il vostro soft.
Quello è l'indizio della riduzione dei privilegi del soft.
Bugs Bunny
20-04-2008, 13:29
ragazzi è vero, un mio collega venerdì aveva il pc (notebook) in palla causa virus preso via MSN
l'ha preso il giorno prima (io non c'ero) ma mi ha spiegato che gli era arrivato un invito da un contatto (sconosciuto) via messenger di MSN e all'improvviso il pc ha iniziato a dare i numeri...IL BELLO è CHE NESSUN AV CI POTEVA gli ho fatto installare il conoscibile...ma nada
edit: ragazzi LA MIA NON è UNA BUFALA....non mi ricordo che virus gli segnalava l'av
Non è possibile ricevere virus accettando un contatto. Al massimo accettando un file inviato da un contatto. molti virus si propagano tramite windows live messenger autoinviandosi a tutti i contatti,ma l'utente deve prima accettare il trasferimento file per poi aprirlo.
volevo far notare che i 2 contatti non sono stati editati dal quote di bugs bunny :fagiano:
Bugs Bunny
20-04-2008, 13:44
hai ragione. li ho editati ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-04-2008, 16:52
Non è possibile ricevere virus accettando un contatto.
Pienamente d'accordo, ho evitato di specificarlo perché mi sembra lapalissiano.
Al massimo accettando un file inviato da un contatto. molti virus si propagano tramite windows live messenger autoinviandosi a tutti i contatti,ma l'utente deve prima accettare il trasferimento file per poi aprirlo.
Il fatto è che l'utente Pippo si vede arrivare un file dal carissimo collega di merende Topolino, ed è sicuramente indotto a vedere di cosa si tratta senza chiedersi perché cavolo gli arriva quel file che non gli è stato segnalato. La curiosità uccise il gatto mi pare si dica oltre manica :doh:
Se il file lo lancia da utente non amministratore i possibili guasti si riducono sensibilmente , tanto sensibilmente da rasentare spesso lo zero.
Saluti.
Bugs Bunny
20-04-2008, 17:02
Ciao in effetti lo so :D la risposta era destinata all'autore del thread,ho sbagliato a quotare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.