PDA

View Full Version : FDI Lanparty - Riavvio automatico dopo errore grave


akumasama
19-04-2008, 20:29
Sono stato un bel po' a guardare come un fesso la lista sottoforums di HWupgrade, indeciso sul quale potesse essere quello più "attinente" al mio problema. Alla fine ho deciso di postare qui, spero i mod sposteranno dove di dovere se penseranno che questo non è il posto giusto.

Da un paio di settimane assisto a dei riavvi involontari di Windows XP SP2 dopo un errore grave (vedo la schermata blu del kernel), è successo in tutto credo solo 5 o 6 volte, quindi un po' poco per analizzare la situazione, sono qui in cerca di aiuto e consigli, magari qualcuno mi suggerirà qualcosa che mi è completamente passato di mente:


1) Dove posso vedere un "log" degli errori gravi di sistema (ammesso che quelli in questione siano stati loggati). Sono stato su:
Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione Computer > Visualizzatore Eventi
Ma non mi pare di aver visto niente di utile a farmi capire da cosa dipende il problema.

2) Come posso fare in modo che la schermata blu dell'errore rimanga su schermo, invece di sparire dopo un secondo? Ricordo si impostava da qualche parte ma non ricordo dove. Potessi leggeere cosa c'è scritto magari avrei maggiori indizi per individuare la fonte del problema



Sulle cause non so a cosa pensare, l'unica cosa che accomuna tutte le volte che è successo è Windows Media Player, ultima versione. Un programma che non ho mai usato, se non per ascoltare un pezzo pochi secondi e via. Ultimamente l'ho usato per ascoltare un archivio di oltre 70gb di Roba, ed è l'unica cosa "in comune" a tutti i blocchi avvenuti.
Problema nel SW? Problema in windows? Problema nel directsound/Directx?
Non è stato installato niente nel PC nelle ultime settimane, e dispongo di un buon antivirus, firewall software, e firewall fisico (nel gateway).

Ho testato la ram prima con memtest86+ poi con GoldMemory ultima versione (shareware però, ho fatto fare 2 cicli di controllo), nessun errore è venuto fuori.
L'overclock del mio sistema è spento da svariati mesi, adesso è tutto con le impostazioni di default, e cmq niente è stato cambiato nelle ultime settimane da quando il problema ha cominciato a verificarsi.


Alimentatore? (no, non mi darebbe la schermata blu, si spegnerebbe e basta no?)
Qualche periferica?
Qualche componente di windows rovinato?
Hard Disk?
Chipset?
Processore?
Scheda audio inserita male nello slot PCI?
Scheda video andata?


Non so cosa pensare, gradirei consigli su "test" da effettuare, anche solo x capire se si tratta di un problema software (che sicuramente risolverò a fine mese appena formatto e installo Windows XP SP3) o hardware.