PDA

View Full Version : FakeBoot Particolare EP35C-DS3R


black92
19-04-2008, 19:31
Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho un problema con la mia motherboard, l'hardware lo vedete in firma.
Oltre a soffrire del tipico fake boot delle mobo con P35, quello di quando si stacca la corrente dall'alimentare, soffro anche di un altro tipo di fake boot.
In pratica, tengo il procio overclockato, e vi posso assicurare che a quella frequenza è più che RS in daily, temperature ottime voltaggi abbastanza bassi ma stabili ecc.
Il problema si verifica all'accensione del pc, in pratica 8/10 volte il pc non parte mai al primo colpo. In pratica lo accendo, si accende per 5 o 6 secondi ma nn beeppa e si spegne, si riaccende per 2 o 3 secondi, si rispegne ancora e alla 3° volta che si riavvia da solo parte rimettendomi però la cpu e i parametri a default. quindi fate conto che ogni volta io devo entrare nel bios e risettà tutto (meno male che mi sono salvato il profilo).
Indipendentemente dagli overvolt che possa fare al FSB o al chipset (che poi, voglio dire, sono a 340 di fsb e per questa mobo non è per nulla tanto visto che supporta cpu che ce l'hanno a default a 333 :asd:).
Idee su come risolvere? E' molto fastidiosa come cosa.
Dimenticavo, il pc è il secondo, quello con l'E2180

black92
20-04-2008, 10:34
Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho un problema con la mia motherboard, l'hardware lo vedete in firma.
Oltre a soffrire del tipico fake boot delle mobo con P35, quello di quando si stacca la corrente dall'alimentare, soffro anche di un altro tipo di fake boot.
In pratica, tengo il procio overclockato, e vi posso assicurare che a quella frequenza è più che RS in daily, temperature ottime voltaggi abbastanza bassi ma stabili ecc.
Il problema si verifica all'accensione del pc, in pratica 8/10 volte il pc non parte mai al primo colpo. In pratica lo accendo, si accende per 5 o 6 secondi ma nn beeppa e si spegne, si riaccende per 2 o 3 secondi, si rispegne ancora e alla 3° volta che si riavvia da solo parte rimettendomi però la cpu e i parametri a default. quindi fate conto che ogni volta io devo entrare nel bios e risettà tutto (meno male che mi sono salvato il profilo).
Indipendentemente dagli overvolt che possa fare al FSB o al chipset (che poi, voglio dire, sono a 340 di fsb e per questa mobo non è per nulla tanto visto che supporta cpu che ce l'hanno a default a 333 :asd:).
Idee su come risolvere? E' molto fastidiosa come cosa.
Dimenticavo, il pc è il secondo, quello con l'E2180

nessuno?

Stev-O
20-04-2008, 11:47
provato a resettare il bios per bene e rifare le impostazioni ?

aggiornarlo anche il bios casomai

se lasci le impostazioni di fsb e molti a default (magari cambiando altro tipo settare manualmente i timings delle ram) riscontri lo stesso problema ?

black92
20-04-2008, 11:53
provato a resettare il bios per bene e rifare le impostazioni ?

aggiornarlo anche il bios casomai

se lasci le impostazioni di fsb e molti a default (magari cambiando altro tipo settare manualmente i timings delle ram) riscontri lo stesso problema ?

se lascio tutto a default e modifico tutto tranne frequenza ecc riguardante la cpu il sistema parte sempre.
Ora per esempio sono in overclock @ 3.30 GHz con vcore 1.4 e sembra non farmi più questo scherzo per ora. Ho alzato il vcore delle ram e della cpu.
A resettare il bios è la prima cosa che ho fatto, come anche per aggiornarlo.
E' all'ultima versione tutto, ora sembra avviarsi correttamente.
Il problema di prima oltretutto si riscontrava solo nell'avvio, perchè una volta entrata in windows la macchina era stabilissima, mai un errore sotto orthos, temperature in full sotto i 60° ecc, quindi boh. vediamo come va ora

black92
21-04-2008, 14:55
nulla, lo fa ancora :mad:, soluzioni?

Stev-O
21-04-2008, 15:54
hai mica una pila del bios che ti fa scorta ?

BlackRider
21-04-2008, 19:54
Ciao, ho la tua stessa mainboard (rev 2.0) con un e2160 @3Ghz, ho avuto il tuo stesso problema, avevo le ram (Team Group Elite ddr2 800) a quasi 500 mhz senza overvoltare, una volta entrato in windows riuscivo a fare anche 8-9 ore di orthos senza problemi ma poi, sistematicamente, al riavvio avevo il problema da te descrtto. Il problema si presentava soprattutto quando spegnevo il pc anche se per qualche minuto, se lo riavviavo semplicemente, nelle maggior parte dei casi, andava tranquillamente. Ho risolto aumentanto la tensione delle ram che ora tengo a 2.1V
E' da circa 5-6 mesi che tengo tutto come descritto sopra e va tutto alla meraviglia ;)

black92
21-04-2008, 20:52
Ciao, ho la tua stessa mainboard (rev 2.0) con un e2160 @3Ghz, ho avuto il tuo stesso problema, avevo le ram (Team Group Elite ddr2 800) a quasi 500 mhz senza overvoltare, una volta entrato in windows riuscivo a fare anche 8-9 ore di orthos senza problemi ma poi, sistematicamente, al riavvio avevo il problema da te descrtto. Il problema si presentava soprattutto quando spegnevo il pc anche se per qualche minuto, se lo riavviavo semplicemente, nelle maggior parte dei casi, andava tranquillamente. Ho risolto aumentanto la tensione delle ram che ora tengo a 2.1V
E' da circa 5-6 mesi che tengo tutto come descritto sopra e va tutto alla meraviglia ;)

ciao!, ah ok! io ho le ram overvoltate +0.2, ora le metto a o,4 e vediamo cosa succede

black92
22-04-2008, 14:20
ciao!, ah ok! io ho le ram overvoltate +0.2, ora le metto a o,4 e vediamo cosa succede

niente, il problema si è ripresentato :(

black92
23-04-2008, 11:52
nessuno? -..-'