PDA

View Full Version : Tutto su FON


ledemic
19-04-2008, 12:00
Ragazzi,voglio aprire questo forum per parlare di FON. Sono un Fonero da pochi giorni e mi piacerebbe che ogni Fonero raccontasse la propria esperienza così da metterla, in vero spirito FON, in condivisione con altri. Il forum è aperto a tutti i Foneros per lasciare feedback, richiedere aiuto su problemi tecnici, per lamentarsi di disservizi o proporre suggerimenti per migliorare il servizio verso la comunità FON.
Il forum è aperto anche a curiosi che vogliono scoprire FON, saperne di più per decidere se entrare a far parte della sua comunità.

Per chi non sapesse cosa è FON
Fon è basato sulla condivisione di internet wifi. Tramite un router acquistabile sul sito Fon (www.fon.com) per pochi euro si può mettere a disposizione parte della propria banda adsl e in cambio ci si può collegare gratuitamente ovunque ci sia un altro utente Fon (detto Fonero). Esempio: io ho un router Fon a casa mia. Se mi trovo in un luogo lontano da casa, anche all'estero, posso collegarmi gratuitamente wifi ad un altro fonero. La mappa di tutti i Foneros è disponibile sul sito http://maps.fon.com/?lang=it
Inoltre anche chi non è in possesso di un router fon può collegarsi registrandosi sul sito e pagando 3 euro per un giorno di navigazione (in questo caso Fon paga la metà al Fonero a cui ci si è collegati).

Spero di essermi spiegato chiaramente ma se avete domande sono a disposizione!

Ciao!

ledemic
01-06-2008, 13:51
Provo a rilanciare il topic. Secondo voi quali sono i pregi e i difetti del progetto di Fon? Cosa serve per far decollare Fon in Italia?

MIRAGGIO
01-06-2008, 15:16
Provo a rilanciare il topic. Secondo voi quali sono i pregi e i difetti del progetto di Fon? Cosa serve per far decollare Fon in Italia?
Io sono un Fonero, ho aderito per 2 semplici motivi:

1) Spostandomi sempre per lavoro mi serve la connessione, a Roma navigo Gratis quasi ovunque.
2) Avere un router WI-Fi in + è molto comodo per coprire una metratura in casa maggiore.

Quindi ...perchè non diventare foneri per solo questi 2 utili motivi?;)

miticoooooo
01-06-2008, 15:21
ma scusa... ma quanta banda hai? solo per curiosità, magari aderisco anch 'io.

JamalWallas
01-06-2008, 15:23
Giusto per sapere, ( parlo per sentito dire... ), ma è legale la condivisione della rete nel nostro paese? Seconda cosa, in che modo voi, che offrite il servizio siete tutelati? Viene loggato il traffico che uno fa? Questo per capire, se uno viene lì e si aggancia alla vostra rete, e fa casini sul web ( truffe, ecc... ) chi ne risponde? Grazie per le delucidazioni. :)

miticoooooo
01-06-2008, 15:33
Giusto per sapere, ( parlo per sentito dire... ), ma è legale la condivisione della rete nel nostro paese? Seconda cosa, in che modo voi, che offrite il servizio siete tutelati? Viene loggato il traffico che uno fa? Questo per capire, se uno viene lì e si aggancia alla vostra rete, e fa casini sul web ( truffe, ecc... ) chi ne risponde? Grazie per le delucidazioni. :)

quoto alla grande.

MIRAGGIO
01-06-2008, 15:41
ma scusa... ma quanta banda hai? solo per curiosità, magari aderisco anch 'io.
puoi assegnare da un minimo di 512Kb all'infinito (per la banda vedi in firma.)
mica tutti i giorni si attaccano al vostro router...
Giusto per sapere, ( parlo per sentito dire... ), ma è legale la condivisione della rete nel nostro paese? Seconda cosa, in che modo voi, che offrite il servizio siete tutelati? Viene loggato il traffico che uno fa? Questo per capire, se uno viene lì e si aggancia alla vostra rete, e fa casini sul web ( truffe, ecc... ) chi ne risponde? Grazie per le delucidazioni. :)

Legalissimo ...cercate con google eppoi avete tutti i log e gli ip di chi si connette.
Non esageriamo....con queste fantomatiche leggende di casini vari...
Vivete + tranquilli e sereni.

ledemic
01-06-2008, 17:14
Condivido in tutto quello che afferma MIRAGGIO. La possibilità di poter connettersi ovunque senza dover pagare nulla dà una grande libertà. I dubbi legali non li vedo visto che nel pannello di controllo vengono registrate tutte le connessioni al proprio hotspot. Inoltre adesso gli utenti Bill possono guadagnare per ogni connessione effettuata da un Alien (un utente non Fonero) ed in più connettersi gratuitamente a tutti gli hotspot degli altro Foneros.
Il fatto poi che Fon abbia come partner colossi come Google e British Telecom dovrebbe rappresentare una solida garanzia sulla serietà del progetto!

mavelot
02-06-2008, 10:36
Ho anche io delle perplessità sugli aspetti legali, in particolare:

1)I contratti Alice (giusto perchè ho questo, ma vale per tutti....) parlano chiaro: è vietata la cessione o l'utilizzo da parte di terzi

2)Ok...ho capito che esiste un log dei "guest" del sistema.
Ma ipotizziamo che qualcuno utilizzi la vostra connessione per scambiare materiale pedo-pornografico. Supponiamo che la Polizia Postale arrivi tramite richiesta al provider al vostro IP di connessione. State certi al 100% che siete nella merda fino al collo.....andate a dimostrare ad un magistrato che non eravate voi, ma un "alien" che usava la vostra connessione mentre era seduto nella sua auto....:muro:

ledemic
02-06-2008, 10:50
Gli IP di chi si collega vengono registrati e sono consultabili sulla propria pagina di FON. Gli Alien devono pagare con una carta di credito che è considerata un documento di identificazione. Gli altri Foneros hanno comprato la Fonera pagandola con carta di credito e sono altrettanto identificabili. Inoltre i Foneros, essendo tali, sono rintracciabili perché si presuppone che abbiano la Fonera accesa.

MIRAGGIO
02-06-2008, 19:34
Ho anche io delle perplessità sugli aspetti legali, in particolare:

1)I contratti Alice (giusto perchè ho questo, ma vale per tutti....) parlano chiaro: è vietata la cessione o l'utilizzo da parte di terzi


si giustissimo ..ma qui parliamo di diffusione in mw, ora non ricordo quale deve essere la potenza d'uscita che viene considerata illegale per la diffusione della tua banda, quindi puoi stare tranquillo sotto questo aspetto.

mavelot
02-06-2008, 21:43
si giustissimo ..ma qui parliamo di diffusione in mw, ora non ricordo quale deve essere la potenza d'uscita che viene considerata illegale per la diffusione della tua banda, quindi puoi stare tranquillo sotto questo aspetto.

Scusa ma i mW di potenza non c'entrano nulla !...la cessione della connessione non si può fare e basta. Nei contratti non si parla di mW; wi-fi o cavo è lo stesso....

ledemic
03-06-2008, 18:38
mavelot a questo indirizzo: http://www.appuntidigitali.it/1416/qual-e-la-verita-di-fon/
puoi trovare informazioni utili per quanto riguarda le tue perplessità. In particolare ti invito a leggere il commento numero 3 e anche i commenti di Stefano Vitta che è il Country Manager di FON in Italia.

Pipe
10-07-2008, 13:06
ma tecnicamente il router fon com'è? Nel senso è in grado di contenere un traffico dati pesante come potrebbe essere il p2p o il multiplayer?