PDA

View Full Version : [Post-Mani Pulite] Chi ben comincia....


luxorl
19-04-2008, 08:11
Visto che il popolo italiano sembra avere la memoria davvero corta, fa sempre bene ricordare un po' di storia contemporanea. Voglio riportare il post-manipulite, la nascita del Berlusconi politico, perché un uomo come Di Pietro fa orrore, l'intendimento cronico fra csx e cdx sulla legalità, il grande conflitto tra Bossi e Berlusconi e il cambiamento mediatico contro la magistratura.

E' incredibile come abbiamo sempre avuto tutto sotto gli occhi e ce ne siamo (anche a queste politiche 2008) sempre infischiati. E' vero, siamo un popolo strano.

fonte: wikipedia



...cut su tutta l'inchiesta mani-pulite...

Il governo Berlusconi [modifica]

Nel 1994, Silvio Berlusconi entrò impetuosamente in politica (con le sue parole, "scese in campo") e vinse le elezioni. Il 13 luglio 1994, il governo Berlusconi emanò un decreto legge (c.d. "decreto Biondi", spregiativamente soprannominato dai critici "salva-ladri") che favoriva gli arresti domiciliari nella fase cautelare per la maggior parte dei crimini di corruzione. Sempre secondo i detrattori del presidente del consiglio, la tempistica della legge sarebbe stata gestita con attenzione, facendola coincidere con la vittoria dell'Italia sulla Bulgaria nelle semifinali della Coppa del mondo di calcio del 1994, per far passare sotto silenzio la legge in un Paese che pensava solo ai mondiali. In seguito, Roberto Baggio mandò alto l'ultimo rigore contro il Brasile, mentre i notiziari mostravano immagini di politici accusati di corruzione che uscivano di prigione; forse anche per questa nuova coincidenza, nuove voci di protesta contro il sistema politico tornarono a farsi udire. Le immagini di Francesco De Lorenzo, ex Ministro della Sanità, ebbero l'effetto maggiore, perché il pubblico trovava particolarmente odioso il furto di denaro dagli ospedali.

Solo pochi giorni prima, i poliziotti arrestati avevano parlato di corruzione nella Fininvest, la maggiore delle proprietà della famiglia Berlusconi. La maggior parte dei magistrati del pool Mani Pulite dichiararono che avrebbero rispettato le leggi dello Stato, incluso il c.d. "decreto Biondi", ma che non potevano lavorare in una situazione di conflitto tra il dovere e la loro coscienza, chiedendo quindi di essere riassegnati ad altri incarichi.

Forse perché il governo non poteva permettersi di essere visto come un avversario del popolare pool di giudici, il decreto fu frettolosamente ritirato; si parlò in effetti di un "malinteso", e lo stesso Ministro dell'Interno Roberto Maroni (Lega Nord) sostenne che non aveva nemmeno avuto la possibilità di leggerlo. Anche se il ministro della giustizia era Alfredo Biondi, molti sospettarono che il decreto fosse stato scritto da Cesare Previti, un avvocato della Fininvest di Berlusconi, ministro della difesa. Non vi è tuttavia alcuna prova a sostegno di tale affermazione. Il 28 luglio, il fratello di Berlusconi fu arrestato con l'accusa di corruzione e subito rilasciato.

Il conflitto fra Berlusconi e Di Pietro [modifica]

Cominciò a questo punto quella che è stata definita come la "battaglia tra Berlusconi e Di Pietro". Da una parte le indagini giudiziarie sulle aziende di Berlusconi, dall'altra il governo che mandava "ispettori" negli uffici dei giudici milanesi, alla ricerca di irregolarità formali. La battaglia fu senza vincitori: il 6 dicembre Di Pietro si dimise dalla magistratura e due settimane dopo il governo si dimise, alla vigilia di un voto di fiducia critico in Parlamento che avrebbe potuto avere un esito sfavorevole a Berlusconi.

1995: I complotti contro i magistrati [modifica]

Nel 1995 furono avviate molte indagini contro Di Pietro, il quale anni dopo fu assolto da tutte le accuse, mentre nei confronti di Berlusconi furono formulate nuove accuse di corruzione. Si scoprì poi che il principale accusatore di Di Pietro, il magistrato bresciano Fabio Salamone, era il fratello di un uomo contro il quale lo stesso Di Pietro aveva sostenuto l'accusa, e che era stato condannato a 18 mesi di carcere per vari reati di corruzione. Ci volle comunque del tempo prima che le autorità se ne rendessero conto, e riassegnassero Salamone ad altri incarichi. I sottufficiali dei carabinieri Giovanni Strazzeri e Felice Corticchia vennero condannati per calunnia nei confronti di Di Pietro, ma eventuali mandanti restarono ignoti alla giustizia.

Dopo essere stato prosciolto, Di Pietro iniziò la sua carriera politica, cosa che precedentemente aveva escluso dicendo che non voleva sfruttare la sua popolarità, guadagnata compiendo quello che secondo lui era solo il suo dovere. Il movimento da lui fondato, l'Italia dei Valori, è tuttora attivo e, pur essendo indipendente e con diverse sfumature, nelle competizioni elettorali si è quasi sempre schierato con le principali coalizioni di centro-sinistra susseguitesi negli anni.

1995-2001: Il dopo-Tangentopoli [modifica]

La strategia della prescrizione [modifica]

Dopo il 1994, il rischio che i processi venissero cancellati a causa della prescrizione divenne molto concreto, e la cosa era chiara sia ai giudici che ai politici. Durante questo periodo alcuni scrittori e commentatori politici ritengono di individuare una comune volontà di opporsi alla magistratura da parte di entrambe le coalizioni politiche. Secondo questi opinionisti - che all'epoca denunciarono un'asserita alleanza politica di fatto contro la magistratura - sia il Polo sia l'Ulivo (specialmente sotto la leadership di Massimo D'Alema) avrebbero ignorato le richieste del sistema giudiziario di finanziamenti per acquistare equipaggiamenti [citazione necessaria]. Secondo gli stessi autori, inoltre, le riforme giudiziarie promosse dal centrosinistra avrebbero reso i già penosamente lenti processi italiani ancora più lenti e avrebbero reso più facile e frequente la caduta in prescrizione di numerosi reati.

Al contrario, la totalità della dottrina ha salutato positivamente l'intento del legislatore di introdurre nell'ordinamento italiano i principi del primato del contraddittorio e della parità delle armi tra accusa e difesa - entrambi tipici dei sistemi giuridici delle democrazie liberali europee - pur manifestando talvolta qualche riserva in merito alla sua implementazione in concreto[2].

Previti e Craxi [modifica]

Nel 1998 Cesare Previti, ex manager Fininvest e parlamentare nelle file di Berlusconi, evitò il carcere grazie all'intervento del Parlamento, anche se Berlusconi e i suoi alleati erano all'opposizione. Craxi invece accumulò diversi anni di condanne definitive, e scelse la latitanza - secondo i suoi sostenitori, l'esilio volontario - ad Hammamet in Tunisia, dove risiedette dal 1994 fino alla sua morte, avvenuta il 19 gennaio 2000.

2001-2006: Berlusconi bis e ter [modifica]

Dopo la vittoria di Berlusconi nelle elezioni politiche del 2001, l'atteggiamento dei media e dell'opinione pubblica nei confronti dei giudici si presentava molto diversa da quella dell'epoca di Mani pulite: non solo criticarono apertamente i giudici per il loro operato nell'inchiesta, ma divennero sempre più rare in televisione opinioni favorevoli al pool di Milano. Ovviamente, in molti sospettarono che questa inversione di marcia fosse legata al potere mediatico di Berlusconi. Persino Umberto Bossi, segretario della Lega Nord, si sbilanciò mostrando in parlamento una corda da impiccagione a denuncia di quello che evidentemente considerava un atteggiamento abusivo e prevaricatore della giustizia, alla quale poco tempo prima plaudiva pubblicamente per la "distruzione" del sistema politico tradizionale. È infatti noto l'episodio del parlamentare leghista Orsenigo: anch'egli, durante gli anni di Mani Pulite, aveva brandito in aula una corda da impiccagione, ma per protestare vigorosamente contro l'asserita corruzione del sistema politico della c.d. "prima repubblica". Ancora oggi ci sono occasionali frizioni nella coalizione di Berlusconi tra Lega Nord da un lato ed ex democristiani ed ex socialisti dall'altro.


Si consiglia di leggere l'articolo per intero. In ogni caso prego di evitare post non attinenti o non argomentati basati solo su tifo politico.

Marko91
19-04-2008, 09:28
Non c'è da stupirsi. L'Italia è una repubblica oligarchica basata sul nepotismo, sulla plutocrazia e sul clientelarismo: viva l'Italia! :)

Curiosa raccomandazione contenuta, che coincidenza, in un post tifosamente propagandistico, mi domando se l'estensore se ne sia reso conto o meno.

Se non te ne sei accorto, l'articolo parla anche di D'Alema e dell'Ulivo. L'unico che ne esce salvo è Di Pietro.

sid_yanar
19-04-2008, 10:12
Visto che il popolo italiano sembra avere la memoria davvero corta, fa sempre bene ricordare un po' di storia contemporanea. Voglio riportare il post-manipulite, la nascita del Berlusconi politico, perché un uomo come Di Pietro fa orrore, l'intendimento cronico fra csx e cdx sulla legalità, il grande conflitto tra Bossi e Berlusconi e il cambiamento mediatico contro la magistratura.

E' incredibile come abbiamo sempre avuto tutto sotto gli occhi e ce ne siamo (anche a queste politiche 2008) sempre infischiati. E' vero, siamo un popolo strano.

fonte: wikipedia



Si consiglia di leggere l'articolo per intero. In ogni caso prego di evitare post non attinenti o non argomentati basati solo su tifo politico.



purtroppo non vi è nulla di incredibile, il processo che ha portato alla situazione attuale parte da molto lontano ed è oramai quasi completamente compiuto. La chiave di volta è stata quella dell'informazione e soprattutto delle televisioni, il cui controllo ed uso eversivo ha permesso con quindici anni di propaganda continua e subdola di anestetizzare il cervello dei più, costruendo il non pensiero unico che da tempo va per la maggiore in questo paese. Fatto questo è stato semplice smantellare progressivamente le istituzioni per sottometterle totalmente agli interessi di parte, vedi ad esempio i molti avvocati-parlamentari, presenti nelle camere non per fare gli interessi del popolo ma per scrivere le leggi ad uso e consumo del loro datore di lavoro. Per quanto riguarda Di Pietro faranno il possibile per eliminarlo dai media e per screditarlo; assodato che con l'attuale maggioranza bulgara berlusconi potrà fare ciò che vuole, sarà importante comunque che Di Pietro faccia opposizione dura alle leggi vergogna, per una questione almeno ideale.

luxorl
19-04-2008, 11:23
Curiosa raccomandazione contenuta, che coincidenza, in un post tifosamente propagandistico, mi domando se l'estensore se ne sia reso conto o meno.

1)E' proprio questo genere di commenti che avrei preferito non leggere.
2)Se leggi bene ho specificato l'accordo che nota fra csx e cdx su questo schifo


Visto che il popolo italiano sembra avere la memoria davvero corta, fa sempre bene ricordare un po' di storia contemporanea. Voglio riportare il post-manipulite, la nascita del Berlusconi politico, perché un uomo come Di Pietro fa orrore, l'intendimento cronico fra csx e cdx sulla legalità, il grande conflitto tra Bossi e Berlusconi e il cambiamento mediatico contro la magistratura.


3)Non è propaganda ma è discutere di fatti storici.
4)Nell'articolo si parla anche di come il csx abbia rallentato la giustizia in italia
5)Te lo richiedo di nuovo, se non hai nulla di costruttivo da dire sulla questione evita di pigiare su "rispondi".

luxorl
19-04-2008, 11:25
purtroppo non vi è nulla di incredibile, il processo che ha portato alla situazione attuale parte da molto lontano ed è oramai quasi completamente compiuto. La chiave di volta è stata quella dell'informazione e soprattutto delle televisioni, il cui controllo ed uso eversivo ha permesso con quindici anni di propaganda continua e subdola di anestetizzare il cervello dei più, costruendo il non pensiero unico che da tempo va per la maggiore in questo paese. Fatto questo è stato semplice smantellare progressivamente le istituzioni per sottometterle totalmente agli interessi di parte, vedi ad esempio i molti avvocati-parlamentari, presenti nelle camere non per fare gli interessi del popolo ma per scrivere le leggi ad uso e consumo del loro datore di lavoro. Per quanto riguarda Di Pietro faranno il possibile per eliminarlo dai media e per screditarlo; assodato che con l'attuale maggioranza bulgara berlusconi potrà fare ciò che vuole, sarà importante comunque che Di Pietro faccia opposizione dura alle leggi vergogna, per una questione almeno ideale.

D'accordissimo con te.

luxorl
19-04-2008, 11:32
Appunto, non sono d'accordo sul fatto che si sia "salvato" Dipietro e la sua italia dei, almeno secondo un articolo di panorama, mai smantito dall'interessato, immobiliari, valori.


1)Articolo di Panorama la dice tutta.
2)Sulla questione immobili Di Pietro si è pronunciato più e più volte altro che mai smentito.

das
19-04-2008, 11:42
L'unico errore che fece nel '94 fu di ritirare il decreto Biondi che invece era giustissimo.

Tant'è che quando fu ritirato, solo una piccola percentuale di coloro che erano stati liberati fu richiamata in carcere, gli altri erano stati 'dimenticati'

dantes76
19-04-2008, 11:46
Ovviamente tu gli credi "paro paro" sulla parola. Io sono un tantino meno fiduciuoso e per credere voglio argomenti assai più sostanziosi.

no no, io credo alla lega nord

"Mafioso e piduista rispondi!"[Cit.]

mt_iceman
19-04-2008, 11:47
purtroppo non vi è nulla di incredibile, il processo che ha portato alla situazione attuale parte da molto lontano ed è oramai quasi completamente compiuto. La chiave di volta è stata quella dell'informazione e soprattutto delle televisioni, il cui controllo ed uso eversivo ha permesso con quindici anni di propaganda continua e subdola di anestetizzare il cervello dei più, costruendo il non pensiero unico che da tempo va per la maggiore in questo paese. Fatto questo è stato semplice smantellare progressivamente le istituzioni per sottometterle totalmente agli interessi di parte, vedi ad esempio i molti avvocati-parlamentari, presenti nelle camere non per fare gli interessi del popolo ma per scrivere le leggi ad uso e consumo del loro datore di lavoro. Per quanto riguarda Di Pietro faranno il possibile per eliminarlo dai media e per screditarlo; assodato che con l'attuale maggioranza bulgara berlusconi potrà fare ciò che vuole, sarà importante comunque che Di Pietro faccia opposizione dura alle leggi vergogna, per una questione almeno ideale.

ma basta con sto ritornello patetico. :asd:
ti rendi conto che la lega, in questa campagna elettorale, è stato il partito meno presente in tv? come me lo spieghi il loro successo?
prima di puntare il dito contro le televisioni e coloro che la guardano (che ti assicuro, non sono esclusivamente elettori del cdx) impara ad essere più intollerante vs gli altri. ;)

dantes76
19-04-2008, 12:11
Beato te, io non credo, se alle parole non seguono i fatti, neppure a quelli.


quando alle parole non seguono fatti sarebbe meglio andare a lavorare in un circo..

luxorl
19-04-2008, 12:18
Ovviamente tu gli credi "paro paro" sulla parola. Io sono un tantino meno fiduciuoso e per credere voglio argomenti assai più sostanziosi.

E citi un articolo di Panorama? ma vuoi prendermi in giro?

luxorl
19-04-2008, 12:20
Ti credo, veder smontare le proprie affermazioni non può certo far piacere.

Ho letto bene, purtroppo hai omesso la quarantennale connivenza tra magistratura e politica iniziata nel primo dopoguerra e terminata con l'aiutino che la procura milanese ha voluto offrire alla sinistra, ovviamente commettendo il reato di eversione perchè la magistratura deve astenersi da ogni interferenza, affinchè potesse salire al governo.



Hai un'infarinatura troppo superficiale di certi fatti storici su cui poggiano molti eventi. Molti di questi fatti risalgono a prima della mia nascita e se non avessi avuto mio padre attivista comunista in provincia di Reggio Emilia non saprei quanto so e che è appena appena sufficiente ad averne un'idea sfumata.

In quanto all'uso, opportuno o meno, del tasto "rispondi" vedi di dare il buon esempio, hai mancato un'occasione d'oro confezionando il post che quoto.

Ma allora rimani in tema ed illuminaci :ave:
Non citare ridicoli articoli di Panorama, che oltre ad essere prettamente di parte non sono IT. Parlaci di questa magistratura che mangiava bambini ai tempi di Tangentopoli... e del perché Di Pietro ci deve fare orrore...

luxorl
19-04-2008, 12:20
Beato te, io non credo, se alle parole non seguono i fatti, neppure a quelli.

Per il mafioso ti rispondo: Grazie maestro" perchè in me è latente e siccome sembri "pratico" riconosco la tua superiorità in merito. Riguardo il piduista devo deluderti, io non mi iscrivo neppure ai circoli ricreativi e figurati se posso mai iscrivermi ad una loggia.

Ma vedi che non si riferiva a te la citazione, ma a Mr. B. :rolleyes:
Io mi applicherei meno sulla forma di scrittura e più nel capire l'interlocutore.
Siamo OT comunque! Vuoi discutere in questo Thread? Sei partito malissimo su un argomento (immobili) che non c'entra minimamente, io non ti sto dicendo di non postare ma posta IT almeno.

svarionman
19-04-2008, 13:52
Ma vedi che non si riferiva a te la citazione, ma a Mr. B. :rolleyes:
Io mi applicherei meno sulla forma di scrittura e più nel capire l'interlocutore.
Siamo OT comunque! Vuoi discutere in questo Thread? Sei partito malissimo su un argomento (immobili) che non c'entra minimamente, io non ti sto dicendo di non postare ma posta IT almeno.

Touché....:asd:

luxorl
19-04-2008, 14:01
Ok, stoppiamola qui.
Torniamo in topic. :)

scorpionkkk
19-04-2008, 14:05
Visto che sei tanto informato ed intelligente, illuminati da solo, io non ho energie da sprecare per illuminarti e tantomeno se consideriamo cosa costa il petrolio che necessiterebbe per produrre l'energia, tanta, che occorrerebbe a questa bisogna.

I Misteri della Logica:
1)Proteus: L'articolo è fazioso ed omissivo.
2)Utente: Non è vero
3)Proteus:E' vero perchp ho conosciuto il fenomeno Mani Pulite approfonditamente.
4)Utente2: Allora spiegaci
5)Proteus: Non mi va...chi ti conosce?

Non so ditemi voi se si può discutere in questo modo...per ora mi sembra che gli elementi citati sono quelli analizzati nella discussione..se ce ne sono altri di superiore oggettività, che si prendano in considerazione..se non ce ne sono allora si parla di......suspence...fuffa

sid_yanar
19-04-2008, 14:10
ma basta con sto ritornello patetico. :asd:
ti rendi conto che la lega, in questa campagna elettorale, è stato il partito meno presente in tv? come me lo spieghi il loro successo?
prima di puntare il dito contro le televisioni e coloro che la guardano (che ti assicuro, non sono esclusivamente elettori del cdx) impara ad essere più intollerante vs gli altri. ;)

che ti posso dire? se permetti, il titolo o l'autorevolezza per dire agli altri quello che devono impararare non lo hai proprio, di intollerante mi sembra quindi che ci sia solo la tua risposta.Per quanto riguarda la lega è da anni che in tv si soffia sul fuoco di alcuni noti triti e ritriti argomenti, evidentemente di successo a vedere i risultati.

Hal2001
19-04-2008, 14:48
Continui a non rispondere, questo significa solo che non sai cosa dire.
Attacchi soltanto altri perché li reputi ignoranti.
Alla fine forse avevano ragione, ti ho personalmente sopravvalutato.

Hal2001
19-04-2008, 14:50
Si consiglia di leggere l'articolo per intero. In ogni caso prego di evitare post non attinenti o non argomentati basati solo su tifo politico.

Grazie, lo sto leggendo, e sono sempre più sconvolto, sid_yanar ha riassunto bene il concetto. Io lo farò ancor di più: "Lontano dagli occhi, lontano dal cuore".

Chi dimentica il proprio passato, è condannato a riviverlo.

svarionman
19-04-2008, 14:52
Che sfoggio di dialettica onanistica.

Hal2001
19-04-2008, 14:53
Che sfoggio di dialettica onanistica.

LOL! :D

mt_iceman
19-04-2008, 15:03
che ti posso dire? se permetti, il titolo o l'autorevolezza per dire agli altri quello che devono impararare non lo hai proprio, di intollerante mi sembra quindi che ci sia solo la tua risposta.Per quanto riguarda la lega è da anni che in tv si soffia sul fuoco di alcuni noti triti e ritriti argomenti, evidentemente di successo a vedere i risultati.

esatto. le cose tangibili di cui la gente è stufa.

anonimizzato
19-04-2008, 15:38
Che sfoggio di dialettica onanistica.

Mai frase fu più azzeccata. :asd:

sid_yanar
19-04-2008, 18:06
esatto. le cose tangibili di cui la gente è stufa.

bossi ed il suo amico di arcore hanno avuto ben cinque anni, con maggioranza bulgara, per risolvere questi problemi; bene in quello stesso periodo non solo non si è fatto nulla, le "cose tangibili" sono pure peggiorate. Quando le persone danno larga fiducia a chi già fatto ampio uso del loro posteriore, l'intelligenza imporebbe di farsi qualche domanda, al posto di festeggiare come allo stadio quando segna la propria squadra.

p.s. aggiungo al proposito onde evitare inutili flame che non mi riferisco alla tua intelligenza nel particolare, piuttosto a tutti coloro i quali festeggiano un fatto che, in un sistema democratico, equivale alla fine dello stesso: il voto in massa al soggetto peggiore.

-kurgan-
19-04-2008, 18:10
E citi un articolo di Panorama? ma vuoi prendermi in giro?

ho un vuoto di memoria, chi è il proprietario di Panorama?

sid_yanar
19-04-2008, 18:14
ho un vuoto di memoria, chi è il proprietario di Panorama?

un liberale e liberista :fagiano:

-kurgan-
19-04-2008, 18:16
un liberale e liberista :fagiano:

immagino uno completamente disinteressato a sparare sterco su di pietro, giusto?

lowenz
20-04-2008, 08:42
Ma è così difficile finirla di insultarvi tra di voi e postare qualche informazione su cosa successe nel periodo d'oro di Mani Pulite, per chi è meno informato di voi, senza scadere in inutili tifi da stadio?
No è impossibile :)

1) Se tocchi Berlusconi, i suoi collaboratori e le televisioni sei un comunista, intellettualoide e non capisci un cazzo della mondo reale.
2) Viceversa sei un decerebrato fascista e razzista.

Il problema è che 1) pesa più di 2) perchè è il signor Silvio Berlusconi ad avere iniziato con la campagna politica del 2001 con questa solfa e gli italiani si sono adeguati di conseguenza.