PDA

View Full Version : Hp Pavilion dv9000 partizionare vista/xp


Lunetto
18-04-2008, 23:03
Salve a tutti!:D
Il mio problema è il seguente:è possibile partizionare vista di modo da poterne scegliere in dual boot xp?
So che con partition magic 8.5 non è possibile,data l incompatibilità con vista.
Vorrei quindi,se possibile,non formattare tutto ma seplicemente spostare tutti i dati e programmi su hd alla maniera "partition magic".
Grazie,ciao :oink:

minneapolis
19-04-2008, 13:47
Il mio problema è il seguente:è possibile partizionare vista di modo da poterne scegliere in dual boot xp?
Gestione Disco di Vista e' in grado di creare una partizione.
Ovviamente dopo dovrai installare Xp e creare il dual boot, ma questo e' un altro problema.

So che con partition magic 8.5 non è possibile,data l incompatibilità con vista.
IMHO Partition Magic e' incompatibile con qualsiasi cosa...

Vorrei quindi,se possibile,non formattare tutto ma seplicemente spostare tutti i dati e programmi su hd alla maniera "partition magic".
Non ho capito bene cosa vuoi fare, ma se si tratta di creare una partizione per installarci Xp vai con gestione Disco di Vista come ti ho detto prima.

Lunetto
20-04-2008, 13:43
Grazie mille,sei stato molto gentile.
Adesso provo e nel caso chiederò chiarimenti.
Sull ultimo quote era per dire di trasferire semplicemente i dati,sistema operativo e software vari,senza dovere formattare il disco rigido e solo dopo partizionare.
Grazie ancora,ciao :fagiano:

Lunetto
21-04-2008, 23:40
ciao,problema:da gestione disco ho provato a ridimensionare la partizione C:\ con liberi 121gb (su un tot 221gb) ma con mega cedibili per la nuova di non più di 128mb. :confused:
Possibile?
Un messaggio avverte che "La dimensione dello spazio di riduzione disponibile può essere limitata se nel volume sono abilitati paging file o istantanee." cioè???
Grazie a chi volesse aiutarmi.ciao :muro:

sgaggio
22-04-2008, 12:47
Utilizza Paragon Partition MANAGER 8.5...

Lunetto
22-04-2008, 14:51
Ciao grazie,ho provato.In effetti non ho piu quel limite di pochi mb recuperabili,anzi,però al termine del processo non cambia nulla.
Il pc si riavvia,il programma mostra la progressione del lavoro che il partition sta svolgendo,ma al riavvio nulla.
Vorrei mettere in questa partizione Xp,ma se non me la crea,come posso fare quindi?
Grazie,ciao
:mc:

sgaggio
22-04-2008, 15:00
Non so che dire, io uso quel programma in versione professional su Vista, e funziona... ma dopo che hai creato la partizione con partition, prima di chiuderlo l'hai formattata in ntfs?

Lunetto
22-04-2008, 18:05
Ciao,si l ho formattata in ntfs.Dico quindi prima di dare l ok al processo di installare in sistema operativo.Il pc si riavvia e lavora per un quarto d ora.Infine si riavvia ed è tutto come prima: nessuna partizione.
Devo esorcizzare il pc?? :confused:
ciao :)

sgaggio
22-04-2008, 21:39
:D Puoi provarci..!
sinceramente non saprei come aiutarti, se non dicendoti di provare a formattare utilizzando partition, dato che SE NON HO CAPITO MALE lo formatti usando l'installazione di winxp.

Lunetto
22-04-2008, 22:18
:D Sgaggio,mi sa che farò cosi.

Forse mi sono spiegato male:di precaricato sul pc ho vista,ma siccome diversi programmi che uso non sono compatibili,vorrei partizionare C:\ per mettere anche Xp.
La partizione che creo,la faccio col partition manager,ma non riesce a portare a fine compimento il suo lavoro.Ho riprovato l ennesima volta poco fa e mi sono accorto stavolta che partition dopo un quarto d ora che lavora per sposatare i dati,mi segnala un errore prima di uscirne.Ecco perchè non la crea!Sto provando adesso a deframmentare il sistema,cosi per sport,ma dubito che sia quello. :mbe:
Che cavolo sarà?
ciao :cry:

edit:niente lo stesso
allego foto con errore
http://www.italianhost.org/public/imagehost/pics/af85091ad17dfeccb77d4d7776a78c6b.jpg

Lunetto
23-04-2008, 12:29
Eseguito anche scandisk,ma al punto finale dei 5 previsti di controllo,si blocca al 36%.
Qualche idea in merito? :mbe:
O un sostituto di scandisk esterno a Vista........
ciao e grazie.

!fazz
23-04-2008, 13:33
mmmm bhà

secondo me fai bene a

-fare backup di tutto (dovresti averlo già fatto vero???? :D :D :D )

-cancellare tutte le partizioni

-dividere il disco

-reinstallare entrambi i s.o.

ho paura che così non riesci a risolvere niente

Lunetto
23-04-2008, 13:47
Ciao,ma se faccio cosi perdo la partizione D:\ che ospita il Recovery di Vista per reinstallarlo sopra al pc.
Un metodo meno invasivo?:D
Vorrei soltanto creare una nuova partizione su C:\ per metterci anche xp in bual boot.
"Elph" me please :)
ciao

sgaggio
23-04-2008, 16:37
Scusa Lunetto, ora ho capito meglio! :D Però il fatto che anche scandisk ti abbia dato quell'errore, non mi fa presagire nulla di facilmente riparabile. Francamente farei come ti ha suggerito !fazz, ovvero fare un backup dei dati, formattare completamente il C, partizionarlo ed installargli nella prima partizione Vista, nella seconda XP, come volevi. D (Recovery) non verrà toccato!
E' una soluzione drastica, ma almeno non hai più possibilità che ci siano problemi e che quelli che ci sono adesso non ti diano rogne in futuro.
Altrimenti attendi altri consigli di gente più esperta di me. :sperem:

Lunetto
23-04-2008, 17:22
Grazie ragazzi per il supporto. :bsod:
A sto punto prima di procere....ho letto che si entra nel bios con F11 (attivando cosi la recovery installata su D:\) ma poi da li ci saranno gli appositi comandi di formattazione per C:\ e i comandi di partizionamento?
Son niubbo di Vista. :help:
Grazie ancora a tutti e due. :)
ciao