View Full Version : Connessione Wifi impossibile?
Se qualcuno può aiutarmi e se si può fare, avendo una connessione adsl fasweb normale (cavo) sul pc, vorrei connettere l'ipod touch Wifi al pc e navigare con la stessa connessione del pc a internet. E' possibile? Se si, cosa occorre? Come fare? Mi aiutate?
Grazie
Se qualcuno può aiutarmi e se si può fare, avendo una connessione adsl fasweb normale (cavo) sul pc, vorrei connettere l'ipod touch Wifi al pc e navigare con la stessa connessione del pc a internet. E' possibile? Se si, cosa occorre? Come fare? Mi aiutate?
Grazie
che sistema operativo hai sul pc?
In linea di massima devi creare una connessione ad-hoc sul PC e poi attivare il bridge tra la scheda di rete e la scheda wifi
che sistema operativo hai sul pc?
In linea di massima devi creare una connessione ad-hoc sul PC e poi attivare il bridge tra la scheda di rete e la scheda wifi
Ho XP pro, Per favore, saresti così gentile da spiegarmi passo passo e dirmi cosa mi occorre? Scusa ma non sono molto pratico di connessioni. Grazie mille
Per creare una rete ad hoc (da computer a computer) devi seguire questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276
Ovviamente avendo a disposizione solo un PC segui solo i passi relativi al server.
Per creare il bridging tra le due schede segui questa guida:
http://www.homenethelp.com/web/howto/windows-xp-bridge-setup.asp
(In pratica devi andare in connessioni di rete -o comunque nella pagina che mostra le schede di rete-, selezionare entrabe le schede, cliccare con il destro e scegliere di effettuare il bridging)
A questo punto dall'iPod dovresti essere in grado di vedere la rete del pc, connettiti e imposta in indirizzo IP compatibile con quello scelto per il computer.
Per creare una rete ad hoc (da computer a computer) devi seguire questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276
Ovviamente avendo a disposizione solo un PC segui solo i passi relativi al server.
Per creare il bridging tra le due schede segui questa guida:
http://www.homenethelp.com/web/howto/windows-xp-bridge-setup.asp
(In pratica devi andare in connessioni di rete -o comunque nella pagina che mostra le schede di rete-, selezionare entrabe le schede, cliccare con il destro e scegliere di effettuare il bridging)
A questo punto dall'iPod dovresti essere in grado di vedere la rete del pc, connettiti e imposta in indirizzo IP compatibile con quello scelto per il computer.
Ok, ma dovrei un dispositivo wifi sul pc no? Vanno bene quelle antenne wifi usb? Se si quale o cosa mi consigli? Grazie per la pazienza e la gentilezza
Ok, ma dovrei un dispositivo wifi sul pc no? Vanno bene quelle antenne wifi usb? Se si quale o cosa mi consigli? Grazie per la pazienza e la gentilezza
Io partivo dal presupposto che avessi già una scheda wifi sul pc. In ogni caso dal punto di vista strettamente tecnico anche una semplice penna dovrebbe andare bene. purtroppo non so consigliarti un modello particolare dato che l'unica scheda wifi in mio possesso è quella già integrata nel portatile.
Comunque l'unico problema che potresti avere è la mancanza di copertura a una certa distanza, a te quanto servirebbe coprire?
Per quanto riguarda le impostazioni dell'iPod touch sembra che sia possibile connettersi a una rete ad-hoc.
Puoi prendere spunto per la configurazione da questo http://forums.mactalk.com.au/29/38156-ad-hoc-network-ipod-touch-iphone-via-mac-laptop.html
Io partivo dal presupposto che avessi già una scheda wifi sul pc. In ogni caso dal punto di vista strettamente tecnico anche una semplice penna dovrebbe andare bene.
Comunque l'unico problema che potresti avere è la mancanza di copertura a una certa distanza, a te quanto servirebbe coprire?
La distanza non è un problema 4 o 5 metri
Per quanto riguarda le impostazioni dell'iPod touch sembra che sia possibile connettersi a una rete ad-hoc.
Puoi prendere spunto per la configurazione da questo http://forums.mactalk.com.au/29/38156-ad-hoc-network-ipod-touch-iphone-via-mac-laptop.html
Ok vado a vedere, non avendo la scheda wifi, speriamo vada bene una semplice penna. La procedura non cambia cmq giusto?
Azz!....in inglese?...naggia...:muro: In italiano no?....:cool:
Non avendo un iPod touch non so dirti con esattezza le voci che troverai, però ti faccio una traduzione del passi da seguire una volta configurate la rete e il bridging sul PC.
1) Portati nella sezione connessioni WIFI
2) Scegli la rete corrispondente al nome che hai dato alla rete sul PC premendo il bottone circolare blu con il simbolo >
3) Nella configurazione IP scegli static e inserisci dei valori compatibili con quelli utilizzati per la configurazione del PC.
Nell'esempio proposto si utilizza per il PC l'indirizzo 10.0.2.1 e per l'iPod 10.0.2.211
In entrambi i casi devi impostare la subnet mask a 255.255.255.0
Come DNS credo che vada bene inserire l'indirizzo del PC (10.0.2.1).
A questo punto tutto dovrebbe essere configurato correttamente.
Mi è venuto in mente che il bridging della connessione probabilmente attiva DHCP in automatico. In tal caso il lavoro necessario potrebbe essere addirittura più semplice. Dovresti infatti creare solo la rete (senza impostare gli indirizzi nè sul PC nè sull'iPod). Ti consiglio di provare prima senza configurare manualmente gli indirizzi e nel caso di malfunzionamenti utilizzare l'altra strada.
Ti ringrazio molto...adesso sono connesso all'ipod...però se provo ad andare in internet dice che non è connesso. Ho seguito la guida per la connes. wireless ad hoc passo passo. Ed ho fatto il bridging. Non capisco dove sbaglio....Un'altra cosa..se nella scheda di rete, dove mi connetto in internet del pc (non wi fi) se seleziono condividi internet, allora non posso fare il bridging. in pratica o condivido con quella scheda o faccio il bridging. cmq nn so dove sbaglio...Si connette ipod al pc, ma quest'ulyimo non si connette a internet. Avresti la pazienza di dirmi cosa fare passo passo? Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.