View Full Version : Ma le multe ora arrivano con la cartolina gialla?
Matrixbob
18-04-2008, 18:44
Mi ritrovo la cartolina gialla in buca che dice d'andare a prendere la giacenza domattina alla posta vicino a casa mia. Non hanno voluto consegnare (quello che era da consegnare) a mio Padre nonostante la carta d'identità.
Può essere una multa?
Anche se non so proprio dove posso averla presa e come ...
Re_Lizard
18-04-2008, 19:09
Solitamente consegnano senza problemi quando c'è da firmare e non sei il destinatario, anche se si tratta di multe.
Sulla cartolina gialla è spuntata la casella degli atti giudiziari???
Forse si tratta di altro..
Alcor_81
18-04-2008, 19:10
Mi ritrovo la cartolina gialla in buca che dice d'andare a prendere la giacenza domattina alla posta vicino a casa mia. Non hanno voluto consegnare (quello che era da consegnare) a mio Padre nonostante la carta d'identità.
Può essere una multa?
Anche se non so proprio dove posso averla presa e come ...
Il più delle volte si :D ma può essere una raccomandata, una vaglia, canone rai, lettera dalla polizia o dai carramba.
Insomma possono essere tante cose, controlla la dicitura del numero che c'è nel cartolino giallo e vedi la provenienza sulle poste.it (dove e quando) ;)
Matrixbob
18-04-2008, 19:26
Solitamente consegnano senza problemi quando c'è da firmare e non sei il destinatario, anche se si tratta di multe.
Sulla cartolina gialla è spuntata la casella degli atti giudiziari???
Forse si tratta di altro..
Si A.G. penso sia Atti Giudiziari.
... e cosa potrà mai essere?!
Matrixbob
18-04-2008, 19:29
Il più delle volte si :D ma può essere una raccomandata, una vaglia, canone rai, lettera dalla polizia o dai carramba.
Insomma possono essere tante cose, controlla la dicitura del numero che c'è nel cartolino giallo e vedi la provenienza sulle poste.it (dove e quando) ;)
Lettera della polizia e dei caramba? Mi sono appena laureato, vogliono già ingattabuiarmi? :eek:
... e che avrò mai fatto ... siete stati voi di HwUp? :O
C'è scritto AG e poi 1 numero. Come faccio a capirne la provenienza?
Matrixbob
18-04-2008, 19:37
Tra l'altro non so manco cosa sia un atto giudiziario ...
Matrixbob
18-04-2008, 19:51
Devo guardare qui:
http://www.poste.it/online/dovequando/index.jsp
:confused: :confused: :confused:
Ma la cartolina cos'è raccomandata?
Alcor_81
18-04-2008, 19:54
Devo guardare qui:
http://www.poste.it/online/dovequando/index.jsp
:confused: :confused: :confused:
Ma la cartolina cos'è raccomandata?
Yesssss, se sei andato a finire presso gli atti giudiziari caro mio la cosa è grave, per caso non hai pagato qualche multa? Oppure altro?
Matrixbob
18-04-2008, 19:54
Accettato dal centro postale di LAMEZIA CMP WINDOWS in data 16-APR-2008
In lavorazione presso il centro postale di TORINO CMP WINDOWS in data 18-APR-2008
Può essere questo?
Io a Lamezia manco ci sono mai stato, non so nemmeno dov'è.
Matrixbob
18-04-2008, 19:56
Può essere questo?
Io a Lamezia manco ci sono mai stato, non so nemmeno dov'è.
Azz in Calabria?
Saranno 10 anni che non ci metto piede. :)
Re_Lizard
18-04-2008, 19:59
Ma non preoccuparti...può essere qualsiasi cosa, anche una semplice notifica di qualcosa.
Non è per forza qualcosa di negativo.
Anche una semplice chiamata a comparire in tribunale come testimone per un qualche incidente stradale ad esempio, compare come atto giudiziario.
Insomma...niente paura, vai a ritirarla domani mattina alle poste...e vedrai cos'è :)
Poi facci sapere :D
Alcor_81
18-04-2008, 20:06
Vedi un po' quì http://www.nntp.it/newsgroups-diritto/762922-autovelox-e-atto-giudiziario.html
alphacygni
18-04-2008, 23:11
avviso di garanzia :O
p.NiGhTmArE
18-04-2008, 23:13
Si A.G. penso sia Atti Giudiziari.
... e cosa potrà mai essere?!
ti porteremo le arance :)
Matrixbob
18-04-2008, 23:40
ingegnere?
No, informatico.
5 annetti fa tornando da Roma mi rubarono il borsello con documenti e cellulare dentro. Il borsello fu ritrovato vuoto, il cel bloccato via IMEI, ma dei documenti + nulla. Tanto è vero che ho dovuto rifarli. Magari li hanno ritrovati o qualche terrorista girava con la mia carta d'identità nel portafoglio .... :mbe: :stordita:
Speriamo bene! :sperem::tie:
Mi ritrovo la cartolina gialla in buca che dice d'andare a prendere la giacenza domattina alla posta vicino a casa mia. Non hanno voluto consegnare (quello che era da consegnare) a mio Padre nonostante la carta d'identità.
Può essere una multa?
Anche se non so proprio dove posso averla presa e come ...
Inanzitutto, in presenza di un Atto Giudiziario, il postino non doveva fare l'avviso giallo ma quello verde.
Se è a nome tuo, senza debita delega ( apposta nello spazio previsto, sull'avviso ) non lo può rititirare nessun'altro.
Questa mattina probabilmente riceverai anche il CAD ( Comunicazione di Avvenuto Deposito ) dove, in sostanza, è la dichiarazione che ieri è pasato il postino...non ha trovato nessuno e ha messo avviso, depositanto l'atto in ufficio.
Io a Lamezia manco ci sono mai stato, non so nemmeno dov'è.
A Lamezia c'è un centro servizi S.I.N. ( Servizio Integrato di Notifica ) di Poste Italiane, che emette gli A.G. ( in questo caso sicuramente una multa e da qualsivoglia posto ) per conto di Carabinieri, Polizia Stradale....Municipale ecc. ecc.
San
Matrixbob
19-04-2008, 15:38
Esatto, era 1 autovelox preso a 7km da casa mia. La lettera ovviamente è partita dalla Calabria per fare 1400km e farmi pagare 10e in + sulla multa per la spedizione. :(
Dato che non mi hanno fermato, ma c'era solo la macchinetta, non si possono contestare ste cavolo di multe? Chi mi dice che superavo effettivamente il limite? :(
Sulla fiducia? :(
[EDIT]
Dimenticavo che la multa è di ben 370e! :eek: :eek: :eek:
Non ho parole..:cry:
Seifer86
19-04-2008, 16:07
Esatto, era 1 autovelox preso a 7km da casa mia. La lettera ovviamente è partita dalla Calabria per fare 1400km e farmi pagare 10e in + sulla multa per la spedizione. :(
Dato che non mi hanno fermato, ma c'era solo la macchinetta, non si possono contestare ste cavolo di multe? Chi mi dice che superavo effettivamente il limite? :(
Sulla fiducia? :(
[EDIT]
Dimenticavo che la multa è di ben 370e! :eek: :eek: :eek:
Non ho parole..:cry:
se ti hanno fatto la multa è perchè oltre al controllo della velocità ovviamente è stata scattata la foto alla tua macchina e targa in automatico...
puoi chiederne una copia.
ad ogni modo la multa è contestabile solo se non è presente un cartello prima dell'autovelox che accenna al controllo velocità..puo essere fino a 4km prima della telecamera.
Seifer86
19-04-2008, 16:15
http://bp0.blogger.com/_OY9beGIm1kc/RrxzT-DfT4I/AAAAAAAAASc/vPMqVP7Rm5w/s1600/ControlloElettronicoVelocita.jpg
se non c'è questo cartello (o simile) entro 4km prima, la multa non è valida.
Se invece l'autovelox non era una postazione fissa ma era stato solo messo li quel giorno... deve comunque esserci o un cartello provvisorio oppure una macchina della polizia con lampeggiante per avvisare.
Esatto, era 1 autovelox preso a 7km da casa mia. La lettera ovviamente è partita dalla Calabria per fare 1400km e farmi pagare 10e in + sulla multa per la spedizione. :(
Dato che non mi hanno fermato, ma c'era solo la macchinetta, non si possono contestare ste cavolo di multe? Chi mi dice che superavo effettivamente il limite? :(
Sulla fiducia? :(
[EDIT]
Dimenticavo che la multa è di ben 370e! :eek: :eek: :eek:
Non ho parole..:cry:
. Che partisse dalla Calabria, o dal tuo paese, pagavi sempre gli stessi 10,69 Euro per la notifica :) .
. Perchè la devi contestare se effettivamente hai sbagliato (ovvero hai superato il limite)? Non serve sempre mettere in dubbio ogni cosa. L'autovelox è uno strumento omologato per legge. Nel verbale poi trovi tutti i dati (limite, tolleranza, ecc.) nonchè il motivo per il quale te l'hanno spedita a casa e non te l'hanno contestata immediatamente. Non c'è nulla di irregolare in ciò. Anzi... :)
Visto l'importo, direi che ti è andata bene che non ti hanno fermato immediatamente, altrimenti la tua patente.... :eek:
Matrixbob
19-04-2008, 16:42
Ma sono delle cifre da manicomio ... a parte che non so chi era al volante perchè la macchina è di uso famigliare. Ma poi 370e è da folli, mica hanno fermato 1 mio parente ubriaco al volante o che zigzagava.
Praticamente il velox era dopo 1 raccordo al Km 6 di una specie d'aborto di tangenziale che è riuscita male e quindi c'è il divieto dei 90. Puoi capire tutte le auto appena tocchi il pedale almeno i 110 li fanno ...
Per me che ho preso solo 1 multa x cinture di sicurezza è stata una coltellata questa qui.
Io sono 1 tradizionalista preferisco macchinetta e pattuglia che mi ferma subito, della sola macchinetta io non mi fido.
Matrixbob
19-04-2008, 16:49
http://bp0.blogger.com/_OY9beGIm1kc/RrxzT-DfT4I/AAAAAAAAASc/vPMqVP7Rm5w/s1600/ControlloElettronicoVelocita.jpg
se non c'è questo cartello (o simile) entro 4km prima, la multa non è valida.
Ma sei sicura che esiste questa postilla legislativa a cui appellarmi? Non è che se lo dico si piantano su una risata? :)
Che genere di cartello dovrebbe essere? Il famoso "velocità controllata elettronicamente"?
Se invece l'autovelox non era una postazione fissa ma era stato solo messo li quel giorno... deve comunque esserci o un cartello provvisorio oppure una macchina della polizia con lampeggiante per avvisare.
Tutto molto fumoso, noi non sappiamo chi c'era e se cera, loro possono affermare qualsiasi cosa.
afterburner
20-04-2008, 00:52
Ma sono delle cifre da manicomio ... a parte che non so chi era al volante perchè la macchina è di uso famigliare. Ma poi 370e è da folli, mica hanno fermato 1 mio parente ubriaco al volante o che zigzagava.
Praticamente il velox era dopo 1 raccordo al Km 6 di una specie d'aborto di tangenziale che è riuscita male e quindi c'è il divieto dei 90. Puoi capire tutte le auto appena tocchi il pedale almeno i 110 li fanno ...
Per me che ho preso solo 1 multa x cinture di sicurezza è stata una coltellata questa qui.
Io sono 1 tradizionalista preferisco macchinetta e pattuglia che mi ferma subito, della sola macchinetta io non mi fido.
Non voglio fare predicozzi stile "moralizzatore" del tipo "hai sbagliato e' giusto che paghi" perche' puo' capitare a tutti di vedere la strada libera, pensare "fanculo ai limiti" e dare una bella accelerata.
Pero', 370 euro e' una multa da eccesso di velocita' di oltre 40Km/h sul limite. Quindi, nel tuo caso, se il limite era di 90, significa che facevi piu' di 130 e considerata la tolleranza 5% del velox e lo scarto del tachimetro dell'auto, direi che il tachimetro ti segnava almeno 140-145 Km/h. Diciamo che il pedale dell'acceleratore non lo stavi appena toccando ma l'avevi ben schiacciato :)
Inoltre, fossi in te, non sarei cosi' tradizionalista perche' se la pattuglia ti fermava subito a quella velocita' ti ritirava subito la patente. Nel tuo caso invece ti puoi salvare l'abbinata ritiro-10punti comunicando che stava guidando un qualche parente tipo mamma, zia, nonna, sorella che anche se sta senza patente per un mese non ne fa una tragedia ;)
Matrixbob
20-04-2008, 01:14
Ue ho 1 punto 1200 16v non è che schiaccio l'acceleratore al massimo per fare 12 km con un litro. Infatti è proprio questo lo strano, io solitamente do 1 pelo di gas per risparmiare sui costi. Preferisco il tradizionale Velox + fermata, perchè non riesco proprio a capire (magari non mi ricordo l'occasione specifica) per risultare a 140 l'ora dopo appena 6km di tangenziale..
Ma sei sicura che esiste questa postilla legislativa a cui appellarmi? Non è che se lo dico si piantano su una risata? :)
Che genere di cartello dovrebbe essere? Il famoso "velocità controllata elettronicamente"?
Tutto molto fumoso, noi non sappiamo chi c'era e se cera, loro possono affermare qualsiasi cosa.
è esatto, ma ci sarebbe molto altro da dire.
ti consiglio di dare uno sguardo qui (http://www.ricorsi.net/Approfondimenti/multe/Multe-per-eccesso-di-velocit%E0.html) e per maggiori approfondimenti qui (http://www.ricorsi.net/Approfondimenti/multe/D.L.-3-agosto-2007-n.-117.html).
anche il fatto che sia stata notificata dalla calabria lascia intuire che potrebbero esserci altre irregolarità
è esatto, ma ci sarebbe molto altro da dire.
ti consiglio di dare uno sguardo qui (http://www.ricorsi.net/Approfondimenti/multe/Multe-per-eccesso-di-velocit%E0.html) e per maggiori approfondimenti qui (http://www.ricorsi.net/Approfondimenti/multe/D.L.-3-agosto-2007-n.-117.html).
anche il fatto che sia stata notificata dalla calabria lascia intuire che potrebbero esserci altre irregolarità
Non generiamo false speranze con post tipo questo (senza rancore, 4lekos;) )... Se hanno messo l'autovelox, evidentemente lo potevano fare, e lo avranno fatto con professionalità, che piaccia o no. O credete che elevino contravvenzioni rischiando di farsele annullare tutte perchè hanno dimenticato di mettere i cartelli? Tenete poi presente che su alcune strade extra-urbane (come potrebbe essere la tangenziale in cui Matrixbob è stato "beccato") individuate dalla Prefettura, la contestazione imediata può anche non esserci (legge 168/2002). Le notifiche poi arrivano dalla calabria da qualche anno solo per effetto di una convenzione con poste italiane. Niente di strano dunque...
GUSTAV]<
20-04-2008, 21:29
è esatto, ma ci sarebbe molto altro da dire.
ti consiglio di dare uno sguardo qui (http://www.ricorsi.net/Approfondimenti/multe/Multe-per-eccesso-di-velocit%E0.html) e per maggiori approfondimenti qui (http://www.ricorsi.net/Approfondimenti/multe/D.L.-3-agosto-2007-n.-117.html).
anche il fatto che sia stata notificata dalla calabria lascia intuire che potrebbero esserci altre irregolarità
Tutte le multe di polizzzia e carabbbinieri vengono gestite dal centro meccanografico
di lamezzzia in calabria.. anche le multe che arrivano in piemonte.. :rolleyes:
GUSTAV]<
20-04-2008, 21:32
Non generiamo false speranze con post tipo questo (senza rancore, 4lekos;) )... Se hanno messo l'autovelox, evidentemente lo potevano fare, e lo avranno fatto con professionalità, che piaccia o no. O credete che elevino contravvenzioni rischiando di farsele annullare tutte perchè hanno dimenticato di mettere i cartelli? Tenete poi presente che su alcune strade extra-urbane (come potrebbe essere la tangenziale in cui Matrixbob è stato "beccato") individuate dalla Prefettura, la contestazione imediata può anche non esserci (legge 168/2002). Le notifiche poi arrivano dalla calabria da qualche anno solo per effetto di una convenzione con poste italiane. Niente di strano dunque...
vabbene, però bisogna vedere il tipo di stada... :rolleyes:
dalle mie parti ci sono tratti di strada nazionale, praticamente deserti, dove c'è xò
il cartello del 50Km/h e dove tutti vanno a 90 circa... più o meno... :rolleyes:
Matrixbob
20-04-2008, 22:20
<;22110603']vabbene, però bisogna vedere il tipo di stada... :rolleyes:
dalle mie parti ci sono tratti di strada nazionale, praticamente deserti, dove c'è xò
il cartello del 50Km/h e dove tutti vanno a 90 circa... più o meno... :rolleyes:
Infatti, questa è una specie di tangenziale a 2 corsie x senso di marcia e raccordi d'entrata ed uscita. La velocità massima invece è di 90km/ora ed in certi tratti di meno. Inoltre mettere 1 Velox a 6km dal raccordo d'entrata in mezzo al nulla ha PROPRIO E SOLO lo scopo di riempire le casse del comune e di salvaguardare PROPRIO E SOLO nessuno.
Semplice:
Il comune non vuole sbattersi per riscuotere i soldi delle multe ed affida il tutto a una società... Calabrese, si esatto anche in provincia di Varese si affidano così lontano.
Peccato che nel passaggio tra comune e società privata ci sia un evidente violazione della legge 196/2003 (privacy)
Quindi la società X non può detenere i tuoi dati.
Giudice di pace multa annullata.
Se è una multa procedi così altrimenti non so.
Semplice:
Il comune non vuole sbattersi per riscuotere i soldi delle multe ed affida il tutto a una società... Calabrese, si esatto anche in provincia di Varese si affidano così lontano.
Peccato che nel passaggio tra comune e società privata ci sia un evidente violazione della legge 196/2003 (privacy)
Quindi la società X non può detenere i tuoi dati.
Giudice di pace multa annullata.
Se è una multa procedi così altrimenti non so.
:eek:
CHE FIGAAATAAAAA
afterburner
20-04-2008, 22:41
Ue ho 1 punto 1200 16v non è che schiaccio l'acceleratore al massimo per fare 12 km con un litro. Infatti è proprio questo lo strano, io solitamente do 1 pelo di gas per risparmiare sui costi. Preferisco il tradizionale Velox + fermata, perchè non riesco proprio a capire (magari non mi ricordo l'occasione specifica) per risultare a 140 l'ora dopo appena 6km di tangenziale..
Hai la stessa macchina di mia mamma!! Ha una Punto prima serie ELX 1200 16V 85CV. E' un piccolo missile rabbioso quella macchina!! Una volta in tangenziale, per prova, a partire dalla corsia di lancio, mi ha preso i 160 in pochi secondi e il motore spingeva ancora parecchio: non ho osato vedere fino a dove voleva arrivare perche' una macchina cosi' leggera a quelle velocita' da' l'impressione di prender quota :cool:
Matrixbob
20-04-2008, 23:18
Hai la stessa macchina di mia mamma!! Ha una Punto prima serie ELX 1200 16V 85CV. E' un piccolo missile rabbioso quella macchina!! Una volta in tangenziale, per prova, a partire dalla corsia di lancio, mi ha preso i 160 in pochi secondi e il motore spingeva ancora parecchio: non ho osato vedere fino a dove voleva arrivare perche' una macchina cosi' leggera a quelle velocita' da' l'impressione di prender quota :cool:
Eh vedi, io schiaccio sempre 1 pelo proprio x quello e per il fatto che beve.
Matrixbob
20-04-2008, 23:23
Semplice:
Il comune non vuole sbattersi per riscuotere i soldi delle multe ed affida il tutto a una società... Calabrese, si esatto anche in provincia di Varese si affidano così lontano.
Peccato che nel passaggio tra comune e società privata ci sia un evidente violazione della legge 196/2003 (privacy)
Quindi la società X non può detenere i tuoi dati.
Giudice di pace multa annullata.
Se è una multa procedi così altrimenti non so.
Si è una multa:
http://img177.imageshack.us/img177/3308/scansione0001ne3ou1.jpg
[http://img530.imageshack.us/img530/4053/scansione0001ey0.jpg
Matrixbob
20-04-2008, 23:29
C'è scritto che devo pagare entro 60 giorni, mentre per fare ricorso ne ho 30 di giorni:
1] Prefetto.
2] Giudice di pace.
Nel frattempo la multa non dovrei pagarla, altrimenti mi cadono i diritti di ricorso.
- Non conosco la figura del Giudice di pace, dove lo trovo?
- Come faccio a sapere esattamente se c'è stata questa violazione della privacy?
hakermatik
20-04-2008, 23:48
prima di tutto dovresti cercare di avere la foto.
Matrixbob
20-04-2008, 23:51
prima di tutto dovresti cercare di avere la foto.
50 centesimi dovrebbe costare una sua copia.
Domattina vado a vedere alla Polizia Stradale cosa mi dicono.
Io spero ancora remotamente abbiano confuso la J con la Y. :tie:
Ci son volute due pagine, ma alla fine hai centrato il punto: prima di tutto verifica la foto!
Lunedi' scorso ho ricevuto una multa da 85 Euro dalla Polizia Municipale di Padova per accesso abusivo alla ZTL: pensa che non vado a Padova da 10 o 12 anni, ed il giorno dell'infrazione contestata non ero neppure in Italia!
Ho scaricato la foto dal loro sito, ed ho visto che il lampo del flash ha parzialmente coperto il trattino inferiore di una E facendola sembrare a prima vista una F; in piu', il furbo che ha fatto la verifica non ha neanche visto che la macchina fotografata (si legge chiaramente Fiat Stilo) e' completamente diversa dalla mia, che pure e' citata nel verbale con marca e modello.
Risultato: mandati immediatamente a ca.... via fax con allegata copia della mia carta di circolazione.
Azz! La multa è proprio salata! :eek:
Sicuro di non rischiare punti/sospensione patente? Spero per te di no...
133Km/h che sarà mai! Posso capirlo in un centro abitato, ma in tangenziale...
D'accordo che c'era il limite dei 90, però...mi pare una sanzione esagerata.
Una volta ho fatto un ricorso perché in una multa per divieto di sosta avevano indicato "Fiat Tipo" invece di "Fiat Punto" (la mia). Ricorso non accettato perché "fa fede la targa e non l'indicazione di marca/modello dell'auto" :(
Una bella foto invece sono andato a ritirarla, anzi due belle foto, una prima di superare il semaforo e l'altra dopo averlo superato...passaggio col rosso e dire che non me ne ero nemmeno reso conto :(
A proposito del tachimetro: il tomtom mi segnala 10km/h in meno! Quale devo considerare nel rispetto dei limiti di velocità?
85francy85
21-04-2008, 07:57
50 centesimi dovrebbe costare una sua copia.
Domattina vado a vedere alla Polizia Stradale cosa mi dicono.
Io spero ancora remotamente abbiano confuso la J con la Y. :tie:
scusa ma è la tua auto o no?
se no sono d'accordo con te a fare ricorso
se si paghi e basta. Non è possibile che oggi in italia tutti si sentano in DOVERE di dare ricorso per ogni multa o altra cazzata intasando i tribunali, facendo aumentare i costi di gestione etc.
juninho85
21-04-2008, 08:05
Azz! La multa è proprio salata! :eek:
Sicuro di non rischiare punti/sospensione patente? Spero per te di no...
133Km/h che sarà mai! Posso capirlo in un centro abitato, ma in tangenziale...
D'accordo che c'era il limite dei 90, però...mi pare una sanzione esagerata.
ha superato il limite di 40 km/h...ti pare poco?!:D
paga e stop,quando una cammina sa bene a cosa va incontro,sia in termine di danni procurabili fisicamente a se e ad altre persone,sia economicamente....'zzi sua insomma :p
A proposito del tachimetro: il tomtom mi segnala 10km/h in meno! Quale devo considerare nel rispetto dei limiti di velocità?
Il TomTom :)
Seifer86
21-04-2008, 08:23
Ma sei sicura che esiste questa postilla legislativa a cui appellarmi? Non è che se lo dico si piantano su una risata? :)
Che genere di cartello dovrebbe essere? Il famoso "velocità controllata elettronicamente"?
Tutto molto fumoso, noi non sappiamo chi c'era e se cera, loro possono affermare qualsiasi cosa.
(SicurO)
Cmq non lo so bene, l'ho letto su "Al volante" di sto mese dove parlava di ricorsi proprio in questo tuo caso...
afterburner
21-04-2008, 08:58
C'è scritto che devo pagare entro 60 giorni, mentre per fare ricorso ne ho 30 di giorni:
1] Prefetto.
2] Giudice di pace.
Nel frattempo la multa non dovrei pagarla, altrimenti mi cadono i diritti di ricorso.
- Non conosco la figura del Giudice di pace, dove lo trovo?
- Come faccio a sapere esattamente se c'è stata questa violazione della privacy?
Una volta, ti parlo di qualche anno fa, a volte, si riusciva ad averla vinta facendo ricorso sulle multe per eccesso di velocita'.
Al giorno d'oggi sia prefetti che giudici di pace si sono un po' rotti le palle di ricorsi completamente ingiustificati e danno quasi sempre ragione alle autorita'.
Comunque, nel tuo caso:
-Autovelox 104-C2: non e' il telelaser, e' il treppiede con due fotocellule. La mia prima multa per eccesso di velocita' nel '93 me l'hanno fatta con questo modello: e' a prova di ricorso.
-Strada: se non e' segnalato alcun limite (tipo 110) allora di default il limite e' 90. Non puoi far ricorso sulla mancata segnalazione del limite o menate varie. Controlla che ci sia un cartello con scritto "strada sottoposta a controllo elettronico della velocita'" o una roba simile: comunque, ormai, lo mettono ovunque.
Insomma il mio consiglio e' questo: controlla di essere effettivamente tu quello fotografato e se sei veramente tu, paga :(
Non generiamo false speranze con post tipo questo (senza rancore, 4lekos;) )... Se hanno messo l'autovelox, evidentemente lo potevano fare, e lo avranno fatto con professionalità, che piaccia o no. O credete che elevino contravvenzioni rischiando di farsele annullare tutte perchè hanno dimenticato di mettere i cartelli? Tenete poi presente che su alcune strade extra-urbane (come potrebbe essere la tangenziale in cui Matrixbob è stato "beccato") individuate dalla Prefettura, la contestazione imediata può anche non esserci (legge 168/2002). Le notifiche poi arrivano dalla calabria da qualche anno solo per effetto di una convenzione con poste italiane. Niente di strano dunque...
Ciao,
mi guardo bene dal generare false speranze, ma che l'autovelox fosse presegnalato è tutto da dimostrare...e non tocca a lui dimostrarlo, ma alla PA eventualmente convenuta in giudizio.
Ricorda che non è sufficiente semplicemente che ci fosse il cartello, ma devono essere rispettate alcune condizioni (non devono esserci intersezioni tra il cartello e l'autovelox, il cartello non deve essere a più di 4km, ecc)
Così come la PA dovrà dimostrare di aver sottoposto il dispositivo a tutte le verifiche di funzionamento prescritte dal relativo decreto di omologazione.
Riguardo la contestazione immediata, occorre poi verificare che la strada rientri effettivamente individuate con decreto prefettizio.
Infine, trattandosi di Carabinieri potrebbero anche arrivare da un eventuale centro meccanografico in Calabria, purchè il servizio non sia stato in concessione ad una società privata.
Ultima cosa. la foto non ve la inviano 1) per motivi di privacy; 2) perchè non fa parte dell'atto pubblico. In termini strettamente giuridici la foto è assolutamente ininfluente. La "foto è il verbale", cioè l'atto pubblico redatto dal pubblico ufficiale con cui questi mette nero su bianco quello che ha visto succedere. Adesso, che lo abbia visto dal vivo o in foto, sono affari suoi. A meno che non vogliate sporgere una querela di falso contro l'agente accertatore, o non vogliate appendervela in camera, la foto è completamente inutile.
Espinado
21-04-2008, 12:59
immagino si tratti della tangenziale di asti, dove la polizia c'è un giorno si e l'altro pure. Il limite di 90 è ovunque, dove ovunque sono i cartelli che indicano il controllo di velocità (trovata geniale dei comuni per nn perdere la gallina dalle uova d'oro). La cosa che mi aveva stupito è che su quella strada la gente andava abbastanza piano, ne rimasi stupito quando la percorrevo con targa straniera.
....................................................................
Ultima cosa. la foto non ve la inviano 1) per motivi di privacy; 2) perchè non fa parte dell'atto pubblico. In termini strettamente giuridici la foto è assolutamente ininfluente. La "foto è il verbale", cioè l'atto pubblico redatto dal pubblico ufficiale con cui questi mette nero su bianco quello che ha visto succedere. Adesso, che lo abbia visto dal vivo o in foto, sono affari suoi. A meno che non vogliate sporgere una querela di falso contro l'agente accertatore, o non vogliate appendervela in camera, la foto è completamente inutile.
Quindi, secondo il tuo ragionamento, io avrei dovuto contribuire al bilancio del Comune di Padova solo perche' un pubblico ufficiale, peraltro bisognoso di una buona visita oculistica, ha redatto un verbale nel quale afferma che io ho commesso un'infrazione?
Come ho scritto nel post precedente:
- alla data dell'infrazione non solo non ero a Padova, ma neppure in Italia (cosa facilmente dimostrabile biglietti aerei alla mano);
- l'auto fotografata non e' la mia, ma una di marca e modello completamente diversi;
- la targa fotografata non e' la mia, e bastava esaminare la foto con piu' attenzione per rendersene conto.
Ora, escludendo il primo punto elencato, come avrei potuto dimostrare che il pubblico ufficiale aveva preso un granchio grande come una casa se non vedendo la foto (che, per inciso, non ho alcuna intenzione di appendere in camera :) )?
allora fai una querela per falso in atto pubblico contro il pubblico ufficiale che ha redatto il verbale...mi spiace deluderti ma non è il "mio ragionamento".
Ciao,
mi guardo bene dal generare false speranze, ma che l'autovelox fosse presegnalato è tutto da dimostrare...e non tocca a lui dimostrarlo, ma alla PA eventualmente convenuta in giudizio.
Ricorda che non è sufficiente semplicemente che ci fosse il cartello, ma devono essere rispettate alcune condizioni (non devono esserci intersezioni tra il cartello e l'autovelox, il cartello non deve essere a più di 4km, ecc)
Così come la PA dovrà dimostrare di aver sottoposto il dispositivo a tutte le verifiche di funzionamento prescritte dal relativo decreto di omologazione.
Riguardo la contestazione immediata, occorre poi verificare che la strada rientri effettivamente individuate con decreto prefettizio.
Infine, trattandosi di Carabinieri potrebbero anche arrivare da un eventuale centro meccanografico in Calabria, purchè il servizio non sia stato in concessione ad una società privata.
Ultima cosa. la foto non ve la inviano 1) per motivi di privacy; 2) perchè non fa parte dell'atto pubblico. In termini strettamente giuridici la foto è assolutamente ininfluente. La "foto è il verbale", cioè l'atto pubblico redatto dal pubblico ufficiale con cui questi mette nero su bianco quello che ha visto succedere. Adesso, che lo abbia visto dal vivo o in foto, sono affari suoi. A meno che non vogliate sporgere una querela di falso contro l'agente accertatore, o non vogliate appendervela in camera, la foto è completamente inutile.
Premetto: sempre senza rancore;) . Non ho detto che l'autovelox era segnalato ecc. ecc.. Ho detto che se lo hanno installato in quel tratto di strada probabilmente c'erano tutti i requisiti, e che se non hanno contestatao immediatamente la violazione, avranno avuto i loro validi motivi (quello citato era un esempio). Se poi Matrixbob farà ricorso eccependo ogni presupposto, il P.U. farà le sue deduzioni, ci manchrebbe...
Poste Italiane ha creato il SIN (servizio integrato notifiche), a cui si affidano sia i Carabinieri che la Polizia di Stato. Altro non è che un servizio che cura la notifica di atti (non ne genera di suoi, notifica solamente).
Attenzione: la foto, "è" il verbale. Proprio la foto! Nel senso che è tramite la foto che viene accertata e poi contestata la violazione. Basta -per esempio- leggere proprio il verbale postato proprio da Matrixbob (2° rigo ""...sulla base della documentazione fotografica prodotta..."". Conviene sempre chiedere di prenderne visione!!! Specie se si hanno dubbi... (salpi docet:) )
Infine la privacy, citata in altri post. Leggiamolo questo benedetto codice della privacy, prima di citarlo a sproposito. Magari l'art. 53 e segg.... eh?
allora fai una querela per falso in atto pubblico contro il pubblico ufficiale che ha redatto il verbale...mi spiace deluderti ma non è il "mio ragionamento".
Prima della querela (!) c'è il ricorso (Prefetto o G.d.P.), con il quale il contravvenzionato può eventualmente evidenziare eventuali vizi del verbale. In fatto o in diritto.
E proprio il caso citato da salpi è emblematico... Tra vizio e falso c'è un abisso. Che si chiama "dolo".
In sintesi un consiglio spassionato perMatrixbob: se hai dubbi, vai a vedere la foto! E' un tuo diritto e non si sa mai (vero salpi?). Se invece onestamente ritieni che l'auto fosse stata la tua... fai un sano "mea culpa" e paga. Ti è già andata bene se non ti hanno "risucchiato" la patente sul posto... La stessa legge ti concede di evitare la sospensione a posteriori della patente per te ed altri, semplicemente pagando un ulteriore somma... Poi ricordiamoci: 90 era il limite! Non la velocità a cui si deve obbligatoriamente andare. E' un limite. E superarlo di oltre 40 km/h.... beh.... No comment.
Ciao a tutti:)
Beh, vale il principio ovvio che sei sei TU, con la TUA auto ad aver passato il velox... paga, è giusto.
Per i punti della patente non so. Uno da me ha passato il velox, tolta la tolleranza a 144 al posto di 50...
Guidava la nonna di 78 anni una Clio williams :mbe:
Il codice permette che il proprietario debba dire chi conduceva il veicolo e... la nonna.
allora fai una querela per falso in atto pubblico contro il pubblico ufficiale che ha redatto il verbale...mi spiace deluderti ma non è il "mio ragionamento".
Nessuna querela: ho semplicemente telefonato al Comando di P.U., hanno riconosciuto l'errore (e ci mancherebbe!) scusandosi per l'accaduto e mi hanno chiesto copia della mia carta di circolazione per azzerare il tutto. Semplice, no?
Mi sconcerta parecchio la tua affermazione. Non sono un avvocato ma, pur nella ridda di contraddizioni che e' la nostra legislazione, non ritengo verosimile che si possa sostenere un'accusa portandone a sostegno una prova che dimostra tutto il contrario!
.................................................................
Prima della querela (!) c'è il ricorso (Prefetto o G.d.P.), con il quale il contravvenzionato può eventualmente evidenziare eventuali vizi del verbale. In fatto o in diritto.
E proprio il caso citato da salpi è emblematico... Tra vizio e falso c'è un abisso. Che si chiama "dolo".
In sintesi un consiglio spassionato perMatrixbob: se hai dubbi, vai a vedere la foto! E' un tuo diritto e non si sa mai (vero salpi?). Se invece onestamente ritieni che l'auto fosse stata la tua... fai un sano "mea culpa" e paga. Ti è già andata bene se non ti hanno "risucchiato" la patente sul posto... La stessa legge ti concede di evitare la sospensione a posteriori della patente per te ed altri, semplicemente pagando un ulteriore somma... Poi ricordiamoci: 90 era il limite! Non la velocità a cui si deve obbligatoriamente andare. E' un limite. E superarlo di oltre 40 km/h.... beh.... No comment.
Ciao a tutti:)
Magari piu' che di dolo parlerei di colpa: non credo che la cosa sia stata intenzionale, sono piu' propenso a pensare che si tratti di un lavoro fatto "ad membrum segugi". Posso giustificare l'errore di lettura della targa (anche se bastava un po' d'attenzione....), ma se chi fa la verifica non si accorge che dalla visura al PRA risulta una determinata auto, mentre dalla foto si evince chiaramente che quella che ha commesso l'infrazione e' un'altra, di certo non ha lavorato con scrupolo.
Sono senz'altro d'accordo con te nel ritenere che, essendo un errore sempre possibile, anche in casi non eclatanti come il mio sia sempre il caso di visionare la foto. Del resto questa, anche se non viene piu' inviata a casa come una volta per motivi di privacy, resta a disposizione del "colpevole" presso l'Ente che contesta la violazione proprio per fugare ogni possibile dubbio.
Magari piu' che di dolo parlerei di colpa: non credo che la cosa sia stata intenzionale, sono piu' propenso a pensare che si tratti di un lavoro fatto "ad membrum segugi". Posso giustificare l'errore di lettura della targa (anche se bastava un po' d'attenzione....), ma se chi fa la verifica non si accorge che dalla visura al PRA risulta una determinata auto, mentre dalla foto si evince chiaramente che quella che ha commesso l'infrazione e' un'altra, di certo non ha lavorato con scrupolo.
Sono senz'altro d'accordo con te nel ritenere che, essendo un errore sempre possibile, anche in casi non eclatanti come il mio sia sempre il caso di visionare la foto. Del resto questa, anche se non viene piu' inviata a casa come una volta per motivi di privacy, resta a disposizione del "colpevole" presso l'Ente che contesta la violazione proprio per fugare ogni possibile dubbio.
Intendevo dire proprio quello, caro salpi... Ed il tuo esempio calzava a pennello. Per quello ti ho citato.
Ribadisco. In caso di dubbio (anche minimo...) la foto deve essere visionata. L'errore, la svista, lo svarione (:D ), il vizio sono sempre in agguato.
Oppure ci si mette l'animo in pace e si paga, caro Matrixbob. A meno che tutti quelli che usano la tua auto, siano abituati a viaggiare in quel tratto di strada regolarmente a quasi centocinquanta:eek: ...
Ciao:)
Matrixbob
22-04-2008, 10:44
Intendevo dire proprio quello, caro salpi... Ed il tuo esempio calzava a pennello. Per quello ti ho citato.
Ribadisco. In caso di dubbio (anche minimo...) la foto deve essere visionata. L'errore, la svista, lo svarione (:D ), il vizio sono sempre in agguato.
Oppure ci si mette l'animo in pace e si paga, caro Matrixbob. A meno che tutti quelli che usano la tua auto, siano abituati a viaggiare in quel tratto di strada regolarmente a quasi centocinquanta:eek: ...
Ciao:)
Sa ho già capito che dovrò fare una bella foto di questa strada, perchè a prendere per il culo si fa in fretta, ma se la vedete capite benissimo che è tale e quale alla A21 (ma con meno lavori in corso inside) ed è normalissimo che l'auto con un pelo di gas superi i 90. Non per niente la chiamavano l'Astimare.
Sa ho già capito che dovrò fare una bella foto di questa strada, perchè a prendere per il culo si fa in fretta, ma se la vedete capite benissimo che è tale e quale alla A21 (ma con meno lavori in corso inside) ed è normalissimo che l'auto con un pelo di gas superi i 90. Non per niente la chiamavano l'Astimare.
Prendere per il culo? Mah... Se ti senti offeso chiedo scusa immediatamente.
Quella strada credo sarà una tangenziale (o extra-urbana come la chiama il codice) come ce ne sono in altri paesi. Con carregiate separate che la fanno assomigliare ad una autostrada. Ma a scuola-guida insegnano che il limite massimo (al di fuori delle autostrade) è posto a 90 km/h. Il limite massimo. E' un limite. Non la velocità che devi tenere. Quindi se non vuoi rischiare multe o peggio (in caso di sinistro con lesioni) non devi superare questo limite. E per non superarlo o rischiare di farlo viaggia a 89. Solo in alcune strade extraurbane principali con particolari requisiti il limite è elevato a 110 km/h, ma evidentemente non è quel tratto di strada.
Qualcun'altro poi in questo thread ti ha fatto notare che se l'autovelox ha rilevato la velocità di 140 km/h (poi ridotta dalla tolleranza di legge), probabilmente il tachimetro del tuo veicolo segnava quasi i 150... Altro che pelo di gas!
Oppure possiamo rovesciare la frittata e fare come alcuni notiziari che danno la colpa di gravi tamponamenti alla nebbia :eek: :eek: :eek: o alla pioggia :eek: :eek: :eek: . Che non possono però fare ricorso:D :D :D
Ma magari vai a vedere la foto e scopri che hanno sbagliato a leggere la targa... così abbiamo blaterato per nulla:cool:
Non generiamo false speranze con post tipo questo (senza rancore, 4lekos;) )... Se hanno messo l'autovelox, evidentemente lo potevano fare, e lo avranno fatto con professionalità, che piaccia o no. O credete che elevino contravvenzioni rischiando di farsele annullare tutte perchè hanno dimenticato di mettere i cartelli? Tenete poi presente che su alcune strade extra-urbane (come potrebbe essere la tangenziale in cui Matrixbob è stato "beccato") individuate dalla Prefettura, la contestazione imediata può anche non esserci (legge 168/2002). Le notifiche poi arrivano dalla calabria da qualche anno solo per effetto di una convenzione con poste italiane. Niente di strano dunque...
dalle mie parti ci sono spesso pattuglie in strade dove non c'è cartello...
ergo fanno multe non valide!!!
le postazioni devono essere segnalate perchè uno cosi va piano! lo scopo del velox è far andare piano la gente non appioppare multe...
inoltre i cartelli presenti nella mia città sono tutti irregolari!! devono essere gialli e non bianchi...
vero che molti se ne approfittano dei ricorsi ma i comuni devono rispettare le leggi non fare cassa con i velox o i Tred!!!
dalle mie parti ci sono spesso pattuglie in strade dove non c'è cartello...
ergo fanno multe non valide!!!
le postazioni devono essere segnalate perchè uno cosi va piano! lo scopo del velox è far andare piano la gente non appioppare multe...
inoltre i cartelli presenti nella mia città sono tutti irregolari!! devono essere gialli e non bianchi...
vero che molti se ne approfittano dei ricorsi ma i comuni devono rispettare le leggi non fare cassa con i velox o i Tred!!!
Ricorso! Ricorso! E sulla prevenzione sono d'accordo...
Espinado
22-04-2008, 11:04
Sa ho già capito che dovrò fare una bella foto di questa strada, perchè a prendere per il culo si fa in fretta, ma se la vedete capite benissimo che è tale e quale alla A21 (ma con meno lavori in corso inside) ed è normalissimo che l'auto con un pelo di gas superi i 90. Non per niente la chiamavano l'Astimare.
e vabbe', pensa che la tangenziale di milano ha 3 corsie e sempre il limite a 90. Vorrai mica convincere il giudice di pace che non si deve rispettare il limite se la strada sembra un'autostrada?
Matrixbob
22-04-2008, 11:07
e vabbe', pensa che la tangenziale di milano ha 3 corsie e sempre il limite a 90. Vorrai mica convincere il giudice di pace che non si deve rispettare il limite se la strada sembra un'autostrada?
No, solo che quel Velox era li x riempire le casse del comune, dato che era una bella giornata di sole in mezzo al deserto.
Premetto: sempre senza rancore;)
senza rancore, ma nei hai dette un po' di tutti i colori.
ci sarebbe da scrivere troppo, e mi pare non ne valga la pena, anche perchè si è già tutto concluso positivamente per vie traverse.
comunque specie quando si tratta di postazioni mobili è probabilissimo che non siano state presegnalate come prevede la disciplina dettata dal d.l. del 4.08.2008. Insomma, non si può partire dal presupposto che gli accertamenti eseguiti siano tutti legittimi (vedi il caso dei semafori sequestrati nel comune di Segrate e dei numerosi altri, il cui funzionamento si è scoperto essere non a norma).
Riguardo il discorso della foto, pensa tu che ci sono dispositivi che la foto neanche la rilasciano (ad esempio il telelaser LTI2020): semplicemente l'agente sotto la propria responsabilità dichiara che quell'auto a quell'ora ha commesso una determinata infrazione.
Anche sul fronte privacy e sui limiti connessi all'esercizio di un diritto, il discorso sarebbe complesso. La foto può essere decisiva per valutare la veridicità delle dichiarazioni contenute nel verbale, ma non può di per sè sostituire il verbale.
Non so se ti rendi conto di quello che dici. Oggetto della contestazione è sempre il verbale, non la foto. Le foto non hanno alcun valore. Altrimenti invece di atti pubblici avremmo fotografie.
L'ufficiale giudiziario ti notifica un atto e invece di scrivere la relata ti scatta una foto mentre te lo consegna; vendi un immobile e il notaio invece di scrivere il contratto fa una foto mentre acquirente e compratore si scambiano soldi e chiavi :doh:
Che poi a fronte dell'evidenza della prova fotografica, la polizia municipale abbia giustamente ritenuto di annullare bonariamente il verbale è un conto, ma in sede giudiziaria per far valere la falsità delle attestazioni contenute nell'atto pubblico, lo strumento giuridico a cui ricorrere è appunto la querela di falso.
cmq ripeto, forse ci sarebbe troppo da scrivere. detto ciò possiamo anche restare ognuno con le proprie idee.
p.NiGhTmArE
22-04-2008, 11:12
No, solo che quel Velox era li x riempire le casse del comune, dato che era una bella giornata di sole in mezzo al deserto.
e quindi?
finché ci saranno gli automobilisti che non hanno voglia di rispettare i limiti fanno benissimo a piazzare i velox per far cassa.
Matrixbob
22-04-2008, 11:18
Avessi soldi e tempo da perdere dietro a questa faccenda cercherei di non far ripete + in ogni modo che posizionano quel "batti cassa" li dove lo hanno messo, meglio usarli dove veramente serve a salvare qualcosa e non li.
Da un certo punto di vista invidio i personaggi come Berlusca che possono scontrarsi con le leggi a loro piacimento.
Perchè diciamoci la verità, chi era al volante potrà aver sbagliato nel superare il limite, ma lo scopo appunto non è quello di mortificare e derubare la gente, è un altro.
Matrixbob
22-04-2008, 11:19
e quindi?
finché ci saranno gli automobilisti che non hanno voglia di rispettare i limiti fanno benissimo a piazzare i velox per far cassa.
Certo certo ... come no.
Prima o poi, per qualche altro motivo, per qualche altro pretesto, verranno anche per te. Stai tranquillo.
Espinado
22-04-2008, 11:27
No, solo che quel Velox era li x riempire le casse del comune, dato che era una bella giornata di sole in mezzo al deserto.
il tuo argomento puo' valere dove mettono il limite dei 60 su una strada a 2 corsie, ma 90 è assolutamente plausibile. E' cosi' difficile accettare che se la foto è giusta avresti torto pieno? (moralmente, la legge ovviamente ti è contro)
p.NiGhTmArE
22-04-2008, 11:34
Certo certo ... come no.
Prima o poi, per qualche altro motivo, per qualche altro pretesto, verranno anche per te. Stai tranquillo.
pace
certo se ho torto marcio non mi metto a fare ricorsi/pestare i piedi a terra/maledire il governo/maledire i suv perché la colpa è sempre dei suv/picchiare la moglie/stuprare il cane.
senza rancore, ma nei hai dette un po' di tutti i colori.
ci sarebbe da scrivere troppo, e mi pare non ne valga la pena, anche perchè si è già tutto concluso positivamente per vie traverse.
comunque specie quando si tratta di postazioni mobili è probabilissimo che non siano state presegnalate come prevede la disciplina dettata dal d.l. del 4.08.2008. Insomma, non si può partire dal presupposto che gli accertamenti eseguiti siano tutti legittimi (vedi il caso dei semafori sequestrati nel comune di Segrate e dei numerosi altri, il cui funzionamento si è scoperto essere non a norma).
Riguardo il discorso della foto, pensa tu che ci sono dispositivi che la foto neanche la rilasciano (ad esempio il telelaser LTI2020): semplicemente l'agente sotto la propria responsabilità dichiara che quell'auto a quell'ora ha commesso una determinata infrazione.
Anche sul fronte privacy e sui limiti connessi all'esercizio di un diritto, il discorso sarebbe complesso. La foto può essere decisiva per valutare la veridicità delle dichiarazioni contenute nel verbale, ma non può di per sè sostituire il verbale.
Non so se ti rendi conto di quello che dici. Oggetto della contestazione è sempre il verbale, non la foto. Le foto non hanno alcun valore. Altrimenti invece di atti pubblici avremmo fotografie.
L'ufficiale giudiziario ti notifica un atto e invece di scrivere la relata ti scatta una foto mentre te lo consegna; vendi un immobile e il notaio invece di scrivere il contratto fa una foto mentre acquirente e compratore si scambiano soldi e chiavi :doh:
Che poi a fronte dell'evidenza della prova fotografica, la polizia municipale abbia giustamente ritenuto di annullare bonariamente il verbale è un conto, ma in sede giudiziaria per far valere la falsità delle attestazioni contenute nell'atto pubblico, lo strumento giuridico a cui ricorrere è appunto la querela di falso.
cmq ripeto, forse ci sarebbe troppo da scrivere. detto ciò possiamo anche restare ognuno con le proprie idee.
Non so come le forze di polizia lavorino dalle tue parti, ma affermare che sia “probabilissimo” come le postazioni mobili non siano state presegnalate… è alquanto azzardato (o oltraggioso nei loro confronti), a meno che tu non abbia le prove per affermare cose che hanno anche una certa gravità. Sai, per esempio, cosa significa per un P.U. commettere reati come il falso ideologico?
Ribadisco anche che il presupposto fondamentale è proprio quello: gli accertamenti sono tutti legittimi! L’atto originato dal P.U. fa fede sino a querela di falso. A meno che dalle tue parti le forze di polizia… siano come quelle di Segrate. Ma il mio riferimento è la legalità… E su quella baso i ogni ragionamento ed educo i miei figli. Se i tuoi riferimenti sono diversi, rimango decisamente con le mie idee come hai suggerito.
Circa la foto, mi viene il dubbio (anzi, già ce l’avevo…) che non hai letto bene tutti i vari post. In questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22124655&postcount=50) mio post ho detto che “”è tramite la foto che viene accertata e poi contestata la violazione. Basta -per esempio- leggere proprio il verbale postato proprio da Matrixbob (2° rigo ""...sulla base della documentazione fotografica prodotta..."").”” Ovviamente è riferito solo al problema di Matrixbob, non in generale... ci mancherebbe. Ma se non leggi bene i post… non è colpa mia.
Sempre senza rancore… ho finito i colori :D
Ciao.
afterburner
22-04-2008, 11:57
Sa ho già capito che dovrò fare una bella foto di questa strada, perchè a prendere per il culo si fa in fretta, ma se la vedete capite benissimo che è tale e quale alla A21 (ma con meno lavori in corso inside) ed è normalissimo che l'auto con un pelo di gas superi i 90. Non per niente la chiamavano l'Astimare.
Le multe bruciano, bruciano tanto, lo so per esperienza. E bruciano ancora di piu' se ne prendi una su un tratto di strada con un limite inverosimile, improponibile e messo li' apposta per "far cassa".
L'italia e' piena di strade col limite dei 50 all'ora dove fare i 90 e' la normalita'.
Ma "loro" hanno ragione, hanno sempre ragione perche' hanno la legge e le regole dalla loro parte. Non puoi andare a contestare la multa al prefetto o al giudice di pace portando una foto della strada incriminata e sostenendo che su quella strada il limite dei 90 e' troppo basso e inverosimile. Con "loro" non ci puo' essere dialogo: la risposta e' sempre "le regole sono queste e tu le devi rispettare" punto.
Quindi, come dice Marsellus Wallace a Butch in Pulp Fiction:
"È l'orgoglio che ti blocca il cervello e te lo mette nel culo. Mettiglielo tu nel culo. L'orgoglio fa solo male"
Ingoia il rospo e paga.
Ricordati di comunicare gli estremi della patente del guidatore perche' se non lo fai ti arriva tra qualche mese un'altra multa di circa pari importo per mancata comunicazione: in questo caso pero', nessuno perde punti e nessuna patente sospesa.
.. e la prossima volta, mai oltre i 40 sopra al limite ;)
Sa ho già capito che dovrò fare una bella foto di questa strada
Foto che son curioso...
Matrixbob
22-04-2008, 12:09
Foto che son curioso...
Quella del Velox non l'ho presa, tanto si vedeve solo l'auto e delle case sfocate sulle colline in lontananza.
Per vedere dov'è basta che guardi il 6 km uscito da cso Savona. Appena passo ai 150 la fotografo! :sofico:
85francy85
22-04-2008, 12:13
Ingoia il rospo e paga.
non c'e nessun rospo da ingoiare. Gli brucia il culo perche deve pagare, sa di essere nel torto perche non è che gli è arrivata una multa dall'alta parte dlel'italia ma da 7 km da casa sua in un punto che sa dove va veloce. La legge è cosi e basta paga. Ormai tutti sono convinti di poter aggirare il problema di essere i piu furbi. No! chi fa questo disocrso il piu delle volte è lui il meno furbo. Perche? se esistono delle multe è perchè altrimenti tutti faremmo come piu ci piace ai 150 in tangenziale e i 100 in citta "tanto la strada è libera e non c'e nessuno". Poi quando is falcia la gente o si fa un inceidente e si muore si è tutti bravi ragazzi:rolleyes: . Oltre, ripeto, al danno alla societa in quanto rallenta ulteriormente la enorme burocrazia italiana.
Matrixbob
22-04-2008, 12:21
non c'e nessun rospo da ingoiare. Gli brucia il culo perche deve pagare, sa di essere nel torto perche non è che gli è arrivata una multa dall'alta parte dlel'italia ma da 7 km da casa sua in un punto che sa dove va veloce. La legge è cosi e basta paga. Ormai tutti sono convinti di poter aggirare il problema di essere i piu furbi. No! chi fa questo disocrso il piu delle volte è lui il meno furbo. Perche? se esistono delle multe è perchè altrimenti tutti faremmo come piu ci piace ai 150 in tangenziale e i 100 in citta "tanto la strada è libera e non c'e nessuno". Poi quando is falcia la gente o si fa un inceidente e si muore si è tutti bravi ragazzi:rolleyes: . Oltre, ripeto, al danno alla societa in quanto rallenta ulteriormente la enorme burocrazia italiana.
Ma che cacchio dici, questa è la mia prima multa in 10 anni di patente. Cosa parli a sproposito. Guarda per fare 1 post del genere non seguendo le 2 filosofie di pensiero del 3D potevi anche fare a meno di postare.
Ma lo so la giornata è lunga, si legge il titolo e qualcosa qui e la e poi si posta tanto per far passare il tempo.
Filosofia 1] i Velox servono a fare andare la gente piano e quindi è bene preavvisarli nel giusto modo.
Filosofia 2] imboschiamo i Velox (in un posto insospettabile) così se qualche furbone supera il limite (il 60% di quelli che passano in quel giorno) lo peliamo.
Allora io metterei anche le telecamere su quegli STOP con visibilità incredibile che di notte quasi tutti saltano.
85francy85
22-04-2008, 12:25
Dato che non mi hanno fermato, ma c'era solo la macchinetta, non si possono contestare ste cavolo di multe? Chi mi dice che superavo effettivamente il limite?
Sulla fiducia?
[EDIT]
Dimenticavo che la multa è di ben 370e!
Non ho parole..
:rolleyes:
per me i velox non andrebbero segnalati e dovrebbero essere totalemnte occultati altrimenti:
1 dove sai che non ci sono tiri la macchina
2 dove sai che ci sono vai piano
3 se ne vedi uno inchiodi per cercare di rientrare nei limiti -> pericolo per quello che è dietro a te
p.NiGhTmArE
22-04-2008, 12:25
Ma che cacchio dici, questa è la mia prima multa in 10 anni di patente. Cosa parli a sproposito. Guarda per fare 1 post del genere non seguendo le 2 filosofie di pensiero del 3D potevi anche fare a meno di postare.
Ma lo so la giornata è lunga, si legge il titolo e qualcosa qui e la e poi si posta tanto per far passare il tempo.
Filosofia 1] i Velox servono a fare andare la gente piano e quindi è bene preavvisarli nel giusto modo.
Filosofia 2] imboschiamo i Velox così se qualche furbone supera il limite (il 60% di quelli che passano in quel giorno) lo peliamo.
Allora io metterei anche le telecamere su quegli STOP con visibilità incredibile che di notte quasi tutti saltano.
eh? :asd:
bisogna seguire le filosofie di pensiero del thread per postare? :rotfl:
Matrixbob
22-04-2008, 12:27
eh? :asd:
bisogna seguire le filosofie di pensiero del thread per postare? :rotfl:
Od ovviamente proporne un altra valida, ma non scrivere a cazzo.
Non banalizzare sempre tutto plz.
Non è che posso scrivere tutte le possibili cose, alcune sono sottointese.
85francy85
22-04-2008, 12:29
Od ovviamente proporne un altra valida, ma non scrivere a cazzo.
Non banalizzare sempre tutto plz.
Non è che posso scrivere tutte le possibili cose, alcune sono sottointese.
non c'e nemmeo da aprire un post per cheidere se puoi contestare una multa. Sai che la hai presa e la paghi.! stiamo scherzando? contestare sempre tutto anche quando si ha torto?
Matrixbob
22-04-2008, 12:30
:rolleyes:
per me i velox non andrebbero segnalati e dovrebbero essere totalemnte occultati altrimenti:
1 dove sai che non ci sono tiri la macchina
2 dove sai che ci sono vai piano
3 se ne vedi uno inchiodi per cercare di rientrare nei limiti -> pericolo per quello che è dietro a te
Forse al paese tuo s'inchioderà facendo sbattere quello dietro che apparantemente allora non tiene la distanza di sicurezza, io intendevo vedi il cartello e rallenti.
Matrixbob
22-04-2008, 12:31
non c'e nemmeo da aprire un post per cheidere se puoi contestare una multa. Sai che la hai presa e la paghi.! stiamo scherzando? contestare sempre tutto anche quando si ha torto?
Amen, stop al cantiere delle banalità.
Grazie a tutti.
Cercavo di fare autocritica, 4lekos mi ha aperto gli occhi:friend: , ma ho riletto il thread e scopro che Matrixbob (il virgolettato è tutta opera sua) ha fatto affermazioni alquanto... alquanto... beh, giudicate voi:
la multa è stata spedita dalla Calabria per fargli pagare 10 euro in più
ha "contestato" immediatamente la violazione dubitando dell'onesta degli agenti operanti
la strada è "una specie d'aborto di tangenziale che è riuscita male e quindi c'è il divieto dei 90. Puoi capire tutte le auto appena tocchi il pedale almeno i 110 li fanno ..." (no comment)
forse la multa è inventata visto che non si sa ""chi c'era e se cera, loro possono affermare qualsiasi cosa""
""solitamente do 1 pelo di gas per risparmiare sui costi""
""mettere 1 Velox a 6km dal raccordo d'entrata in mezzo al nulla ha PROPRIO E SOLO lo scopo di riempire le casse del comune""
""dovrò fare una bella foto di questa strada, perchè a prendere per il culo si fa in fretta, ma se la vedete capite benissimo che (la strada in questione n.d.a.) è tale e quale alla A21 (ma con meno lavori in corso inside) ed è normalissimo che l'auto con un pelo di gas superi i 90
""era una bella giornata di sole in mezzo al deserto""
""invidio i personaggi come Berlusca che possono scontrarsi con le leggi a loro piacimento""
""Prima o poi, per qualche altro motivo, per qualche altro pretesto, verranno anche per te. Stai tranquillo."":eek:
""Filosofia 1] i Velox servono a fare andare la gente piano e quindi è bene preavvisarli nel giusto modo. Filosofia 2] imboschiamo i Velox (in un posto insospettabile) così se qualche furbone supera il limite (il 60% di quelli che passano in quel giorno) lo peliamo.""
Dicevo che stavo cercando di fare autocritica, ma rileggendo il tutto (e tralascio l'inverosimile...) e soprattutto quel poco che ho elencato, mi vien da piangere:cry: . Volevo solo ricordare a Matrixbob che ...scripta manent. Ma mi associo a te: ""stop al cantiere delle banalità"":D
P.S., ma ho anche ri-letto con piacere molti interventi con molto buon senso. Viva l'Italia:) .
p.NiGhTmArE
22-04-2008, 13:34
""Prima o poi, per qualche altro motivo, per qualche altro pretesto, verranno anche per te. Stai tranquillo."":eek:
questa fa molto mafia di bassa lega :asd:
Ovviamente Matrixbob dopo tutti questi consigli, ci farà sapere l'esito del ricorso:read: . Perchè ha fatto ricorso, credo. Si intuisce, almeno. O no? No? Pensavo che...
Non so come le forze di polizia lavorino dalle tue parti, ma affermare che sia “probabilissimo” come le postazioni mobili non siano state presegnalate… è alquanto azzardato (o oltraggioso nei loro confronti), a meno che tu non abbia le prove per affermare cose che hanno anche una certa gravità. Sai, per esempio, cosa significa per un P.U. commettere reati come il falso ideologico?
Ribadisco anche che il presupposto fondamentale è proprio quello: gli accertamenti sono tutti legittimi! L’atto originato dal P.U. fa fede sino a querela di falso. A meno che dalle tue parti le forze di polizia… siano come quelle di Segrate. Ma il mio riferimento è la legalità… E su quella baso i ogni ragionamento ed educo i miei figli. Se i tuoi riferimenti sono diversi, rimango decisamente con le mie idee come hai suggerito.
Circa la foto, mi viene il dubbio (anzi, già ce l’avevo…) che non hai letto bene tutti i vari post. In questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22124655&postcount=50) mio post ho detto che “”è tramite la foto che viene accertata e poi contestata la violazione. Basta -per esempio- leggere proprio il verbale postato proprio da Matrixbob (2° rigo ""...sulla base della documentazione fotografica prodotta..."").”” Ovviamente è riferito solo al problema di Matrixbob, non in generale... ci mancherebbe. Ma se non leggi bene i post… non è colpa mia.
Sempre senza rancore… ho finito i colori :D
Ciao.
Non ho nulla di cui convincerti. Ti ribadisco che ho letto il post e ho parlato con cognizione di causa. Resta con le tue idee, non ci sono problemi. Per quanto riguarda le mie, tieni semplicemente presente che (anche sulla base delle mie affermazioni), oltre il 50% di verbali presenta vizi ed oltre il 50% dei ricorsi viene accolto (ovviamente occorre preparazione).
Ti ho fatto l'esempio di Segrate nel post precedente, ma i casi sono molti e sono diffusi in tutt'Italia. Un recente servizio delle Iene parlava di Perugia, ad esempio. Ma c'è Cornaredo, c'è Pieve Emanuele, c'è Cinisello Balsamo, c'è Buccinasco (potrei continuare molto a lungo!) ci sono un'infinità di piccoli comuni dove il numero di contravvenzioni rilevate, rapportato al numero di cittadini, sfugge a qualsiasi logica statistica. È il segno inequivocabile (ma non mi riferisco e non alludo a nessuno dei comuni sopra citati), che ci sono amministrazioni che non riescono a tenere in pareggio i bilanci e cercano fonti di finanziamento straordinario.
Quando c'è di mezzo la sicurezza stradale non si discute, le multe sono sacrosante, vanno pagate e le infrazioni vanno represse. Quando invece si parla di semafori in cui il giallo dura 3 secondi, quando ci sono autovelox in strade a senso unico a scorrimento veloce e a tre corsie, quando si parla di interi quartieri centrali dove il parcheggio costa 3 euro all'ora, senza aree di sosta gratuita nelle vicinanze e con un esercito di vigilini al soldi di società private, allora con tutto questo la sicurezza stradale non c'entra nulla e fare ricorso è non solo un diritto ma un dovere.
Cercavo di fare autocritica, 4lekos mi ha aperto gli occhi:friend: ,
non ho capito il senso del post, se ironico o meno. Comunque se ti ho aperto gli occhi buon per te;)
beach_man
23-04-2008, 13:14
Non ho nulla di cui convincerti. Ti ribadisco che ho letto il post e ho parlato con cognizione di causa. Resta con le tue idee, non ci sono problemi. Per quanto riguarda le mie, tieni semplicemente presente che (anche sulla base delle mie affermazioni), oltre il 50% di verbali presenta vizi ed oltre il 50% dei ricorsi viene accolto (ovviamente occorre preparazione).
Ti ho fatto l'esempio di Segrate nel post precedente, ma i casi sono molti e sono diffusi in tutt'Italia. Un recente servizio delle Iene parlava di Perugia, ad esempio. Ma c'è Cornaredo, c'è Pieve Emanuele, c'è Cinisello Balsamo, c'è Buccinasco (potrei continuare molto a lungo!) ci sono un'infinità di piccoli comuni dove il numero di contravvenzioni rilevate, rapportato al numero di cittadini, sfugge a qualsiasi logica statistica. È il segno inequivocabile (ma non mi riferisco e non alludo a nessuno dei comuni sopra citati), che ci sono amministrazioni che non riescono a tenere in pareggio i bilanci e cercano fonti di finanziamento straordinario.
Quando c'è di mezzo la sicurezza stradale non si discute, le multe sono sacrosante, vanno pagate e le infrazioni vanno represse. Quando invece si parla di semafori in cui il giallo dura 3 secondi, quando ci sono autovelox in strade a senso unico a scorrimento veloce e a tre corsie, quando si parla di interi quartieri centrali dove il parcheggio costa 3 euro all'ora, senza aree di sosta gratuita nelle vicinanze e con un esercito di vigilini al soldi di società private, allora con tutto questo la sicurezza stradale non c'entra nulla e fare ricorso è non solo un diritto ma un dovere.
non ho capito il senso del post, se ironico o meno. Comunque se ti ho aperto gli occhi buon per te;)
Le truffe...per tali che sono,hanno lo scopo di INGANNARE per tornaconto.
Una multa di autovelox (che piaccia o no) in questo caso, constata che una violazione di una regola definita a priori.Il dubbio potrebbe sorgere nel caso che sulla strada ci sia un limite modificato (volontariamente) e sulla base di quella modifica e' stata elevata la multa.
Il giallo (esempi da te riportati) che durano 3 secondi sono MANIPOLAZIONI atte a truffare....i 3 euro per il parcheggio....sono dei furti (e concordo con te su questo) ma se parcheggi per 2 ore e ne hai pagata solo 1, non hai diritto di lamentarti.Magari se ti facessero la multa nel frangente in cui te stai pagando il parcometro allora si che sarebbe una truffa.
Per l'autovelox la contestazione si puo' limitare ad un "improbabile" malfunzionamento dell'apparecchiatura (ma non impossibile) e ad una "non segnalazione" che rispetti le norme attuali (in autostrada o superstrada non ci sono incroci dopo i quali e' obbligo ripetere le segnalazioni.
In questo caso particolare si cerca solo di rimediare alla "stupidaggine" fatta,facendo passare un torto in un abuso.
Ho corso piu del normale, mi hanno multato, pago e basta!
Quando c'è di mezzo la sicurezza stradale non si discute, le multe sono
sacrosante, vanno pagate e le infrazioni vanno represse.
Di tutti i tuoi interventi, la parte migliore e che mi piace sottolineare.
Matrixbob ha sbagliato. "Interpretando" tutti i suoi post si capisce ed è
giusto che ne prenda atto. Poi, per carità, come tutti i cittadini ha anche
il diritto di difendersi nelle sedi opportune in caso di errori, abusi, ecc.
Ma deve avere le prove e non ne ha presentato neanche mezza.... Ecco perchè
mi chiedo cosa c'entrano affermazioni come le tue (i semafori? che c'entrano
in questo thread?) Ha riassunto bene beach_man qui sotto...
Ho corso piu del normale, mi hanno multato, pago e basta!
Comunque ti riassumo il mio pensiero in poche frasi, se ci riesco: la
notifica è stata fatta nelle forme di legge, l'omessa contestazione
immediata (di per se fonte d'invalidazione) rientra nella casistica
consentita, il verbale è (sembra, vista la foto) corretto, la foto invece...
è da vedere assolutamente, anche se Matrixbob ha implicitamente ammesso
(almeno così ho capito io) che l'auto era la sua. Quindi... non rimane che
pagare, visto che per quanto ho letto, estremi per il ricorso non ce ne
sono! Oppure fargli fare ricorso con teorie fantascientifiche:eek: , farselo
respingere e....pagare:( .
Se lo scopo di questo thread, come mi pare di aver inteso, era di aiutare
Matrixbob a capire, io ci ho provato. Se lo scopo invece era di aiutare
Matrixbob ad arrampicarsi sui vetri (per non dire altro) per cercare ogni
scappatoia (utile e non, legale e non, artificiosa e non, provata e non ecc.
ecc.) al fine di evitare la sanzione, aiutalo tu... Ovvio che a lui piace
sentire chi lo difende con le affermazioni da italianomedio, piuttosto che
tutti i grilliparlanti che più volte lo hanno censurato in questo thread!
Ciao:)
P.S. Sappi che ogni amministrazione comunale seria che abbia un comando di
polizia municipale serio, mette a bilancio preventivo gli introiti delle
sanzioni amministrative...
che la sicurezza stradale venga prima di ogni altro interesse, credo sia opinione generalmente diffusa e qui condivisa da tutti.
i punti su cui cercavo di farti chiarezza sono due:
1. il verbale è atto pubblico, redatto da pubblico ufficiale, è dotato di fede privilegiata ed il suo contenuto può essere messo in discussione solo con una querela di falso. La foto non fa parte dell'atto pubblico ed è la prova su cui si fonda il convincimento dell'agente accertatore. Sostanzialmente quindi potrebbe essere importante, ma formalmente è ininfluente (infatti ci sono autovelox che neanche rilasciano foto).
2. l'onere della prova spetta non al cittadino, ma all'amministrazione che è attrice in senso stanziale della lite giudiziaria che consegue alla presentazione del ricorso, poichè è l'amministrazione a vantare una pretesa economica nei confronti della controparte. Su questo punto ci sono delle sentenze della cassazione, per cui se ti fa piacere approfondire te le cerco.
Ma deve avere le prove e non ne ha presentato neanche mezza
per tutto quanto non attestato nel verbale, la prova deve essere offerta dall'amministrazione e non dal ricorrente (per il punto di cui sopra)
mi chiedo cosa c'entrano affermazioni come le tue (i semafori? che c'entrano
in questo thread?)
c'entrano perchè sono la dimostrazione che spesso l'amministrazione (perfino in cattiva fede!) dispone degli accertamenti che non sono legittimi e se qualcuno non si fosse degnato di contestarne la legittimità, certe questioni non sarebbero mai emerse.
Non si può dare per scontato che tutto quello che dispone una polizia municipale sia incontestabile e giusto. Esistono dei rimedi giudiziari e quando ce ne sono i presupposti è il caso di utilizzarli.
Comunque ti riassumo il mio pensiero in poche frasi, se ci riesco: [cut] il verbale è (sembra, vista la foto) corretto, la foto invece...
è da vedere assolutamente, anche se Matrixbob ha implicitamente ammesso
(almeno così ho capito io) che l'auto era la sua. Quindi... non rimane che
pagare, visto che per quanto ho letto, estremi per il ricorso non ce ne
sono!
cioè senza neanche vedere il verbale, cosa dice e cosa non dice dai per scontato che sia tutto corretto?
e se il dispositivo non fosse stato adeguatamente presegnalato? e se non fossero state eseguite le verifiche di funzionamento prescritte dal decreto di omologazione?
Oppure fargli fare ricorso con teorie fantascientifiche:eek:
[cut]
Se lo scopo invece era di aiutare
Matrixbob ad arrampicarsi sui vetri (per non dire altro) per cercare ogni
scappatoia (utile e non, legale e non, artificiosa e non, provata e non ecc.
ecc.) al fine di evitare la sanzione, aiutalo tu... Ovvio che a lui piace
sentire chi lo difende con le affermazioni da italianomedio, piuttosto che
tutti i grilliparlanti che più volte lo hanno censurato in questo thread!
questi riferimenti potevi risparmiarteli, le affermazioni da italiano medio, le teorie artificiose e non, legali e non...che sono italiani medi, che sparano teorie illegali o artificiose vallo a dire ai giudici della cassazione, perchè le cose che ti ho detto fino ad ora sono giurisprudenza.
Matrixbob
23-04-2008, 15:56
4lekos con sjk perdi tempo, se ne hai da buttare ...
85francy85
23-04-2008, 16:24
questi riferimenti potevi risparmiarteli, le affermazioni da italiano medio, le teorie artificiose e non, legali e non...che sono italiani medi, che sparano teorie illegali o artificiose vallo a dire ai giudici della cassazione, perchè le cose che ti ho detto fino ad ora sono giurisprudenza.
no, sono "bachi" della giurisprudenza, scappatoie "all'itaGliana" legali, purtoppo....
@ 4lekos: non è a me che devi fare chiarezza. Non ne ho proprio bisogno, anzi. E non ti sto a spiegare il perchè: non te lo immagineresti neanche. Ripeto, senza rancore. Ciao. :)
@ Matrixbob: solo perchè sono curioso, e solo se lo vorrai, facci sapere come andrà.... Ciao. :)
Tolgo il disturbo con un aforisma: diffida della falsa conoscenza, è molto peggiore dell'ignoranza. (...non è mio, ma calza a pennello e nessuno si offenda. E' autocelebrativa:D :D :D )
Matrixbob
23-04-2008, 20:03
Tolgo il disturbo con un aforisma
Ecco bravo, ma anche senza è uguale.
vediamo di finirla ora
>bYeZ<
Fides Brasier
24-04-2008, 13:02
[EDIT]
Dimenticavo che la multa è di ben 370e! :eek: :eek: :eek:
Non ho parole..:cry:ma ti risulta che c'e' anche la sospensione della patente? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.