PDA

View Full Version : G. Punto T-Jet 1.4 120cv O New Clio Le Iene 1.5 85cv


Praetorian
18-04-2008, 16:46
ciao ragazzi, devo comprare la macchina nuova, la scelta si è ristretta a questi 2 modelli, ho la possibilità di prenderli entrambi a 15.000€

punto:

1.4 turbo-benzina 120cv

clio

1.5 diesel 85cv


hanno entrambe cerchi in lega (la punto 1" in + ma non conta molto)
comandi al volante, lettore mp3
clima

allo stato attuale differisco per 2 piccolezze:
la punto ha la porta usb dove attaccare l'ipoz
la clio ha i vetri oscurati neri che con la carrozzeria nera sono molto belli

cmq cose da poco
il dilemma è: benzina "sportivo" che me gusta o diesel normale?

cioè la punto la preferirei per il motore, la clio per l'estetica


non faccio molti km l'anno, direi 12.000 circa


ps: la clio ha i sedili in pelle (o simil pelle, quello che è)

Burrocotto
18-04-2008, 16:49
ciao ragazzi, devo comprare la macchina nuova, la scelta si è ristretta a questi 2 modelli, ho la possibilità di prenderli entrambi a 15.000€

punto:

1.4 turbo-benzina 120cv

clio

1.5 diesel 85cv


hanno entrambe cerchi in lega (la punto 1" in + ma non conta molto)
comandi al volante, lettore mp3
clima

allo stato attuale differisco per 2 piccolezze:
la punto ha la porta usb dove attaccare l'ipoz
la clio ha i vetri oscurati neri che con la carrozzeria nera sono molto belli

cmq cose da poco
il dilemma è: benzina "sportivo" che me gusta o diesel normale?

cioè la punto la preferirei per il motore, la clio per l'estetica


non faccio molti km l'anno, direi 12.000 circa


ps: la clio ha i sedili in pelle (o simil pelle, quello che è)
Facendo solo 12k km l'anno....Punto tutta la vita!
E vai col 120cv,svernicia i possessori dei turbonafta! :sofico:
Ah,cmq anche la Fiat prevede i vetri oscurati come optional. :read:

sam_88
18-04-2008, 16:56
Assolutamente punto!

mailand
18-04-2008, 16:57
punto

dibe
18-04-2008, 16:57
12.000 km e prenderesti diesel?

ma vai di benzina, senza ombra di dubbio!

dottormaury
18-04-2008, 17:08
agip davanti al lavoro oggi
verde 1.385
diesel 1.375
sono 0.009 euro di differenza, tradotto meno di un centesimo c'è di buono che pagando le macchine uguali noteresti da subito che la clio anche con il combustibile che costa praticamente uguale comunque consuma meno la punto ha 35cv in piu' però e sarebbe piu' divertente da guidare.
con la punto volendo hai la possibilità(costo 2000€) di montare un kit vialle dedicato al tuo motore per andare a gpl senza grosse perdite di prestazioni.
io dico clio comunque è sportiveggiante l'allestimento le iene ha anche dei bellissimi interni e consuma qualcosa in meno.
cmq la punto è validissima in questo caso come cadi cadi in pieni

dieg
18-04-2008, 17:13
cmq il confronto devi farlo con la Clio 1.2 TCE (1.2 turbo benzina 100 cv). :D

Praetorian
18-04-2008, 17:17
riporto alcuni dati dallo speciale di "al volante" su entrambe le versioni:

punto:
vel max: 199.3 km/h
0-100 : 9"5
consumo in città : 10.8 km/l
consumo max 5.0 km/l


clio:
vel max: 172.4 km/h
0-100 : 12"8
consumo in città : 16.7 km/l
consumo max : 8.9 km/l


ora, considerando che i carburanti costano uguale, con la clio si ha un risparmio a fine anno che "si nota"...

ripe
18-04-2008, 17:18
riporto alcuni dati dallo speciale di "al volante" su entrambe le versioni:

punto:
vel max: 199.3 km/h
0-100 : 9"5
consumo in città : 10.8 km/l
consumo max 5.0 km/l


clio:
vel max: 172.4 km/h
0-100 : 12"8
consumo in città : 16.7 km/l
consumo max : 8.9 km/l


ora, considerando che i carburanti costano uguale, con la clio si ha un risparmio a fine anno che "si nota"...

I consumi della Clio mi sembrano un pò "ottimisti", comunque aspetto di essere smentito da qualche proprietario.

Capozz
18-04-2008, 17:29
I consumi della Clio mi sembrano un pò "ottimisti", comunque aspetto di essere smentito da qualche proprietario.

Eccolo :D
No vabbè ovviamente non so il consumo preciso in città, però di media segnata dal trip ho 4.8 litri/100km, dopo circa 30k km, di cui 1/4 fatti in città e il resto extraurbano veloce (100-120 km/h) e autostrada.
Ovviamente la punto consuma di più ma cammina anche di più, dipende dalle tue esigente, quanti km fai e quanto vuoi spendere in carburante

ciuketto
18-04-2008, 18:09
Punto tutta la vita.

kappa85
18-04-2008, 18:21
Non capisco chi dice "assolutamente punto"... in base a quali motivazioni?

Quel dci della clio non consuma una cippa, fatti un giro nel thread ufficiale... e tutto sommato muove la macchina adeguatamente. Ovvio, 120cv turbobenza sono un'altra cosa. Ora, posto che sono due valide macchine, il discriminante sono le tue intenzioni ovvero 1) piacere di guida e prestazioni, ma rinunci al risparmio..... 2) ti muovi comunque decentemente, con un'auto più confortevole, che ti piace di più esteticamente e che ti costa meno.

alex10
18-04-2008, 19:13
Beh ... "assolutamente Punto" .... :O

Io "la ho" e ne sono molto soddisfatto .... beve di più è vero ma da anche molte soddisfazioni in più !!! poi trovo irrinunciabile il Blu&me .... la comodità di attaccare la chiavetta con i tuoi CD e il viva-voce BT sono comodissimi .... anche come linea mooolto più bella la Punto .... ma questo è soggettivo. :D

PS: i vetro oscurati per la Punto mi pare costino 90 € .....

Burrocotto
18-04-2008, 19:46
Non capisco chi dice "assolutamente punto"... in base a quali motivazioni?

Quel dci della clio non consuma una cippa, fatti un giro nel thread ufficiale... e tutto sommato muove la macchina adeguatamente. Ovvio, 120cv turbobenza sono un'altra cosa. Ora, posto che sono due valide macchine, il discriminante sono le tue intenzioni ovvero 1) piacere di guida e prestazioni, ma rinunci al risparmio..... 2) ti muovi comunque decentemente, con un'auto più confortevole, che ti piace di più esteticamente e che ti costa meno.
Forse xchè chi l'ha detto preferisce la Punto?
Se avessero detto "assolutamente Clio" non credo che avresti mosso un dito. :D

Parlando seriamente,rimango dell'idea che a botte di 10k l'anno un diesel non conviene. C'è il problema del filtro antiparticolato (nel caso lui viva in città...e se la usa spesso in città son c@zzi amari,dato che tendono a intasarsi),c'è il fatto che probabilmente pagherà più di assicurazione (anche se il T-jet in virtù della maggior potenza pagherà più di bollo) e c'è il prezzo della nafta che è quasi pari a quello della benzina.
Se proprio vuol prendersi una Clio,si prenda (come qualcuno ha fatto notare) il 1.2 turbo da 100cv,non il naftone. A parità di allestimento,la Clio 1.2 Turbo costa 1250 euro meno della 1.5 Dci. Hai voglia a recuperarli coi consumi...

kappa85
18-04-2008, 20:01
Forse xchè chi l'ha detto preferisce la Punto?
Se avessero detto "assolutamente Clio" non credo che avresti mosso un dito. :D



Certo che no. Infatti ho detto che sono entrambe ottime macchine, in base alle esigenze e agli utilizzi una può risultare più soddisfacente/conveniente dell'altra, tanto più che il budget (e i prezzi di acquisto) sono uguali.
Nell'ottica di un confronto, un'affermazione "assolutamente Punto" non motivata non ha alcun senso :)
Il "preferire" è soggettivo, l'analizzare quale auto rispecchia di più le esigenze di una persona è quello che stiamo cercando di fare, lasciando da parte tutto il resto :)

per l'autore: con la clio viaggeresti più confortevole e spenderesti meno, dato che il prezzo d'acquisto è lo stesso. Ma se puoi permetterti le maggiori spese (assicurazione, bollo, benza) divertiti con la punto.

Futura12
18-04-2008, 20:11
Grande Punto tutta la vita...per quei pochi km vuoi mettere l'adrenalina che ti offre il turbo benza:sofico:
Cmq senza nulla togliere alla Clio 1.5....che ha un mio conoscente ed è ottima e silenziosa...ideale per fare tanti KM...anche perchè consuma veramente poco...ma a te non la consiglio.

Capozz
18-04-2008, 20:23
Forse xchè chi l'ha detto preferisce la Punto?
Se avessero detto "assolutamente Clio" non credo che avresti mosso un dito. :D

Parlando seriamente,rimango dell'idea che a botte di 10k l'anno un diesel non conviene. C'è il problema del filtro antiparticolato (nel caso lui viva in città...e se la usa spesso in città son c@zzi amari,dato che tendono a intasarsi),c'è il fatto che probabilmente pagherà più di assicurazione (anche se il T-jet in virtù della maggior potenza pagherà più di bollo) e c'è il prezzo della nafta che è quasi pari a quello della benzina.
Se proprio vuol prendersi una Clio,si prenda (come qualcuno ha fatto notare) il 1.2 turbo da 100cv,non il naftone. A parità di allestimento,la Clio 1.2 Turbo costa 1250 euro meno della 1.5 Dci. Hai voglia a recuperarli coi consumi...

Vera quella cosa del filtro: contentissimo di prendere i mezzi 2 volte al mese quando c'è il blocco, fortuna che non ho voluto mettercelo quando l'ho presa :D

Praetorian
18-04-2008, 20:34
ahhh mi fate dannare :D

vi odio tutti chiudete in 3d!!! :D

lol scherzo :D xkè da un lato avere un turbo benzina mi piace parekkio, dall'altro....beh...la clio mi piace come estetica...

non so, vediamo come finisce :D

le andrò a vedere meglio entrambe, e se possibile chiedo la prova guida...

Gos
18-04-2008, 20:40
1.4 t-jet.
Io mi ci trovo benissimo!e quanto a prestazioni non c'è confronto.

matteo1
18-04-2008, 20:48
Che strano confronto;sono auto quasi agli antipodi meccanicamente parlando. :confused:

Capozz
18-04-2008, 20:51
Che strano confronto;sono auto quasi agli antipodi meccanicamente parlando. :confused:

In effetti una ha un motore sportivetto a benzina che un pò consuma, l'altra è un diesel che va discretamente e va bene per macinare km, boh :D

Praetorian
18-04-2008, 20:52
Che strano confronto;sono auto quasi agli antipodi meccanicamente parlando. :confused:


immagina che abbia fatto un resoconto tra i diesel e i benzina e siano usciti questi 2 modelli :)

Capozz
18-04-2008, 20:54
immagina che abbia fatto un resoconto tra i diesel e i benzina e siano usciti questi 2 modelli :)

se vuoi un motore divertente e un assetto un pò più piantato la punto, se ne vuoi un altro che consuma poco, si muove discretamente ed un assetto più votato al comfort la clio, sta a te la scelta :)
Provale entrambe e vedi quale ti piace di più ;-)
PS se sceglierai la clio evita il filtro anti particolato, può dare parecchie noie

matteo1
18-04-2008, 20:59
oltre che benza e diesel, si parla anche di dinamica,soprattutto intesa come assetto : 85cv diesel VS 120 cv benza sport;
al limite potevo capire 1.6 diesel 120cv VS 1.4benza 120 cv