PDA

View Full Version : Psystar, un'azienda dai mille misteri


Redazione di Hardware Upg
18-04-2008, 15:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/psystar-un-azienda-dai-mille-misteri_25049.html

In rete circolano numerose notizie che gettano una coltre di dubbi addosso all'azienda che ha proposto sistemi PC equipaggiati con Mac OS X

Click sul link per visualizzare la notizia.

Special
18-04-2008, 15:22
Ahaha, incredibile, sembra una di quelle truffe "all'italiana" della serie, tutto il mondo è paese :asd:

demon77
18-04-2008, 15:24
Ah.. ecco!
Sono dei cialtroni..

Hire
18-04-2008, 15:30
Poi non vedo l'utilità di usare OSX :boh:

Pokoto
18-04-2008, 15:30
il prossimo step è installare leopard nella fontana di trevi e poi venderla!

hibone
18-04-2008, 15:33
Ahaha, incredibile, sembra una di quelle truffe "all'italiana" della serie, tutto il mondo è paese :asd:

non diciamo sciocchezze! se la truffa fosse stata fatta "all'italiana" l'avrebbero scoperta a cose fatte... quando ormai tutti erano scomparsi..

questa invece l'hanno fregata su nascere...

in compenso però si viene a sapere che è possibile installare macos sul pc... non male :D

!fazz
18-04-2008, 15:34
non diciamo sciocchezze! se la truffa fosse stata fatta "all'italiana" l'avrebbero scoperta a cose fatte... quando ormai tutti erano scomparsi..

questa invece l'hanno fregata su nascere...

in compenso però si viene a sapere che è possibile installare macos sul pc... non male :D

esiste da anni ma è illegale

dr-omega
18-04-2008, 15:37
Probabilmente l'AD di Psystar è uno del quartiere Sanità... :O :D

killercode
18-04-2008, 16:13
Nooo, e ora cosa dico hai miei amici che ho passato gli ultimi tre giorni a sfotterli per aver comprato un mac :cry:
Vah beh semplicemente non ne parlo :D

Therinai
18-04-2008, 16:15
non diciamo sciocchezze! se la truffa fosse stata fatta "all'italiana" l'avrebbero scoperta a cose fatte... quando ormai tutti erano scomparsi..

questa invece l'hanno fregata su nascere...

in compenso però si viene a sapere che è possibile installare macos sul pc... non male :D

esiste da anni ma è illegale

esiste da anni ma non era cosa molto nota, ora lo è... adesso la gente si informerà e scoprirà come sfruttare l'ottimo osx senza comprarsi un computer con un prezzo stracaricato :asd:

trashofmasters
18-04-2008, 16:18
Si vede lontano un miglio che sono truffatori.
Usano joomla senza riconoscerlo.
Usano immagini prese da tutorials come icone :asd:.
Hanno messo dei messaggi assurdi tipo "Siamo down, Abbiamo cambiato sede a causa dell'oneroso numero di richieste, PowerPay ci ha abbandonato perchè non riesce a reggere le transazioni generate dai nostri sistemi" :asd: per citarne solo alcune.
Senza contare che hanno cambiato sede 3volte in una settimana e tutte le volte con spiegazioni che lasciano dubbiosi.

Appoggio la tesi dei bugiardi truffatori ^^

wisher
18-04-2008, 16:19
Secondo me è una bufala. Però credo che Apple avrebbe qualche motivo per 'liberalizzare' il suo OS.
http://utvv.blogspot.com/2008/01/mac-os-x-is-coming-on-every-pc.html
Già ora credo che il passaggio a intel e lo sviluppo di software anti piraterie possano essere considerati buoni indizi.
Poi c'è da vedere quanto chi compra un Mac non lo faccia perchè sono belli. In tal caso la mela illumiata è un must.

think.different
18-04-2008, 16:34
Secondo me è una bufala. Però credo che Apple avrebbe qualche motivo per 'liberalizzare' il suo OS.
http://utvv.blogspot.com/2008/01/mac-os-x-is-coming-on-every-pc.html
Già ora credo che il passaggio a intel e lo sviluppo di software anti piraterie possano essere considerati buoni indizi.


Non credo che Apple dividerà mai forma e funzione: è ciò che rende tanto piacevole l'utilizzo del Mac.
Questo anche nel momento in cui dare in licenza Mac OS X dovesse convenire ad Apple: vorrebbe dire trasformare una cosa esclusiva in una assolutamente commerciale... e gli utenti Apple non si sentirebbero più "parte di un qualcosa".

PS: dopo aver visto la "canzone di Windows Vista (http://utvv.blogspot.com/2008/04/windows-vista-song.html)" non ho potuto che aggiungere il blog ai miei RSS ;-)

TROJ@N
18-04-2008, 16:42
Io non mi sono mai interessato al Mac...
ma che si potesse istalare sul pc lo sapevo cmq...
Ma io dovrei sentirmi "parte di un qualcosa" di M$?????
Muhahahahahha

Darknoise
18-04-2008, 16:48
mm. ma io non credo che siano per forza dei truffatori. Rendiamoci conto che operano in un contesto parzialmente illegale sicchè devono fare le loro mosse per non farsi fare il culo per ora. Io come concetto&idea sono a favore di loro, anche per il mac os. ho avuto 2 mac in vita mia a metà anni 90. belle macchine. ma ora basta. costano troppo. Certo uno dice: non lo compro. e festa finita. ma è l'ora che Apple scenda dalla montagna e diventi consumer per davvero e smetta di gettare fango negli occhi dei pc user. Apple è una grande azienda ma allo stesso una delle più truffaldine nei confronti degli utenti. La loro qualità non vale come i loro prezzi. Nonostante adori i loro prodotti, reggono su un sistema di paura-fedeltà dell'utente che gli permette di mettere sul mercato degli oggetti a prezzi stramaggiorati senza dignificative lamentele dagli utenti perchè "apple è meglio". Bene Bene, grandi PSYSTAR. non è giusto trarre commercio dall'OS di casa APPLE. Anzi, preciso, PER APPLE NON E' GIUSTO. Vediamo un pò cosa succede a Cupertino che il suo os inizia ad essere realmente diffuso e relamente apprezzato dal vicino, dal cane, dalla casalinga ecc. vediamo.

floc
18-04-2008, 17:09
e' una truffa all'italiana riuscita male secondo me: lasciate fare le cose a chi davvero le sa fare lol

cmq sicuramente violano la licenza di osx, e di sicuro anche quella di osx86 project (perche' reinventare la ruota?). Apple molto prob nn si e' mossa perche' ha aspettato di vedere cosa succedeva.

Ravered
18-04-2008, 18:09
osx86 project non può essere usato in alcun modo per scopo di lucro per volontà del fondatore.

Questi 2 fratelli (dato che in tutto sono in 2......) degli Open Computers sono dei truffatori anche abbastanza maldestri..... Tra una settimana finiranno nel dimenticatoio senza una lira dato quello che dovranno pagare di cauzione per uscire di galera. Ma contenti loro.

Ciny2
18-04-2008, 18:26
Guarda che installare leopard su un pc non è una operazione cosi semplice, devi avere componenti HW specifici per avere delle performance degne di questo nome.

Rommie
18-04-2008, 18:33
Secondo me è una bufala. Però credo che Apple avrebbe qualche motivo per 'liberalizzare' il suo OS.
http://utvv.blogspot.com/2008/01/mac-os-x-is-coming-on-every-pc.html


Io me lo immagino Steve Jobs andare alla sede di questi, "perdonarli" e poi voltarsi verso i giornalisti e dichiarare che se altri produttori sono interessati ci si puo' mettere d'accordo.

Therinai
18-04-2008, 19:49
Guarda che installare leopard su un pc non è una operazione cosi semplice, devi avere componenti HW specifici per avere delle performance degne di questo nome.

guarda io sto scoprendo adesso che si può mettere OS sul pc. Però a naso, vedendo che hardware montano i mac, non mi sembra tanto difficile assemblare una macchina adatta.

ENDer
18-04-2008, 20:01
La sai la differenza fra windows e Osx? No? Allora continua a giocarci con il computer...

MiKeLezZ
18-04-2008, 20:37
Secondo me è una bufala. Però credo che Apple avrebbe qualche motivo per 'liberalizzare' il suo OS.
http://utvv.blogspot.com/2008/01/mac-os-x-is-coming-on-every-pc.html
Già ora credo che il passaggio a intel e lo sviluppo di software anti piraterie possano essere considerati buoni indizi.
Poi c'è da vedere quanto chi compra un Mac non lo faccia perchè sono belli. In tal caso la mela illumiata è un must.Se lo vendessero a tipo 100 euro, con il giusto supporto alle periferiche, me lo comprerei molto volentieri
Di più sarebbe stupido perchè allora tanto vale usare una qualsiasi distribuzione UNIX (attualmente quello montato su MAC OS X è un FreeBSD)

Naufr4g0
18-04-2008, 20:59
guarda io sto scoprendo adesso che si può mettere OS sul pc. Però a naso, vedendo che hardware montano i mac, non mi sembra tanto difficile assemblare una macchina adatta.

Credo anche io. In pratica chi compra un mac lo fa per il sistema operativo, non per la componentistica.
Certo che se avessero continuato a utilizzare i processori RISC che usavano prima questo non sarebbe mai potuto succedere.
Peccato che i processori CISC ad architettura x86 sono diventati troppo più veloci nel frattempo.
Peggio per loro.. si capiva sarebbe finita così :asd:
Cmq io a MacOS non ci passo, semmai mi installo una bella distro di linux.

DarkJaguar
18-04-2008, 22:05
guarda io sto scoprendo adesso che si può mettere OS sul pc. Però a naso, vedendo che hardware montano i mac, non mi sembra tanto difficile assemblare una macchina adatta.

Ti posso assicurare che non è nemmeno necessario avere una macchina intel :D

Peccato cmq, ci speravo in questa società puramente illegale :D

andrewred
19-04-2008, 07:11
Il sito Psystar è raggiungibilissimo e si può tranquillamente configurare il clone-Mac con sistema operativo Mac OS X installato (+$155 nel menu di scelta). Ovviamente ho solo eseguito la prova di configurazione personalizzata seguita dall' Add to Chart, senza procedere all'acquisto ...
Con questo desidero solo sottolineare che non sono certo spariti ....

kersal
19-04-2008, 08:30
OSX rimane legato alla sola componentistica Apple per il semplice fatto che è l'unico modo di mantenerlo così ottimizzato. Se aprissero OSX a tutti i PC istantaneamente OSX si ritroverebbe ad avere tutti i problemi che ha Windows e anche di più (minore esperienza in merito).
Tanto per fare qualche esempio, nei report dei centri assistenza Windows la maggior parte dei problemi è causato da drivers di terze parte e un'altra cospicua parte dai software di terze parti.
Stesso discorso per OSX dove i problemi nascono sempre a causa di software esterni. Ovviamente OSX non soffre dei problemi legati ai drivers perchè sono tutti certificati (e anche qui potrei ricordare come il passaggio tra tiger e leopard non sia stato affatto indolore, visto che un sacco di periferiche strausate in mondo Apple non funzionavano più e si è dovuto aspettare oltre 6 mesi per i drivers nuovi...).
Aggiungo, per dare forza al mio discorso, che sia MacOsx che Vista sono stati bucati nel contest che c'è stato qualche settimana fa, solo quando si è aperta la prova ai software di terze parti (safari ha permesso di entrare in OSX e Flash in Vista)...

®_Flash_®
19-04-2008, 12:13
OSX rimane legato alla sola componentistica Apple per il semplice fatto che è l'unico modo di mantenerlo così ottimizzato. Se aprissero OSX a tutti i PC istantaneamente OSX si ritroverebbe ad avere tutti i problemi che ha Windows e anche di più (minore esperienza in merito).
Tanto per fare qualche esempio, nei report dei centri assistenza Windows la maggior parte dei problemi è causato da drivers di terze parte e un'altra cospicua parte dai software di terze parti.
Stesso discorso per OSX dove i problemi nascono sempre a causa di software esterni. Ovviamente OSX non soffre dei problemi legati ai drivers perchè sono tutti certificati (e anche qui potrei ricordare come il passaggio tra tiger e leopard non sia stato affatto indolore, visto che un sacco di periferiche strausate in mondo Apple non funzionavano più e si è dovuto aspettare oltre 6 mesi per i drivers nuovi...).
Aggiungo, per dare forza al mio discorso, che sia MacOsx che Vista sono stati bucati nel contest che c'è stato qualche settimana fa, solo quando si è aperta la prova ai software di terze parti (safari ha permesso di entrare in OSX e Flash in Vista)...


ti hanno gia' risposto almeno in 10 che i componenti di terze parti che usa Apple nei suoi computer assemblati si sanno da mo' quali sono e sono tranquillamente reperibili sul mercato.. ( sono 3 cosette elementari)

stessa cosa su Xp..se si compra o ci si assembla un computer con componenti di una certa fama ( skede di rete Dlink o Netgear wired e wireless , controller Adaptec , skede madri Asus ad es , Hd Seagate o Hitachi o WD, schede video Nvidia o Ati ,Ram Corsair o Kingston o OCZ etc..poi tutto il resto e' Intel Core 2 Duo e chipset idem o Nvidia ) ..non esiste nessuna instabilita' come si paventa da sempre

se molta gente compra purtroppo computer assemblati da "4 soldi" con dentro "la fuffa" e quindi driver non ben compilati o non ben testati che sono nel 95% dei casi il motivo di queste "instabilita' " ...nn e' colpa di microsoft

ciao

Pashark
19-04-2008, 15:15
esiste da anni ma non era cosa molto nota, ora lo è... adesso la gente si informerà e scoprirà come sfruttare l'ottimo osx senza comprarsi un computer con un prezzo stracaricato :asd:

Guarda che OSX è un ottimo SO solo perché è paragonabile ad un embedded, con configurazioni HW limitate.
Voglio proprio vederlo Leopard su un PC di ultima generazione.

Naufr4g0
19-04-2008, 15:46
Guarda che OSX è un ottimo SO solo perché è paragonabile ad un embedded, con configurazioni HW limitate.
Voglio proprio vederlo Leopard su un PC di ultima generazione.

Quoto.
Il Windows deve stare dietro a troppe periferiche diverse, e deve fare funzionare qualsiasi combinazioni delle stesse, e deve essere inoltre in grado di permettere di cambiare questa o l'altra scheda senza che sballi tutto il sistema operativo.
MacOSX per quanto sia bella l'interfaccia grafica e per quanto sia funzionale, non ha questa adattabilità.
Però non è escluso, data la grande diffusione di sistemi basati su MacOSX, che prima o poi anche alla Apple saranno costretti a fare questi sistemi che si adattano all'HW, ma a quel punto perderemo anche un po' in performance.

theJanitor
19-04-2008, 16:45
che geni del male alla Psystar :asd::asd::asd:


PS: dopo aver visto la "canzone di Windows Vista (http://utvv.blogspot.com/2008/04/windows-vista-song.html)" non ho potuto che aggiungere il blog ai miei RSS ;-)

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


Guarda che OSX è un ottimo SO solo perché è paragonabile ad un embedded, con configurazioni HW limitate.
Voglio proprio vederlo Leopard su un PC di ultima generazione.

quoto

khelidan1980
20-04-2008, 13:06
ti hanno gia' risposto almeno in 10 che i componenti di terze parti che usa Apple nei suoi computer assemblati si sanno da mo' quali sono e sono tranquillamente reperibili sul mercato.. ( sono 3 cosette elementari)



Guarda che parlava per un apertura legale di mac os e non di farsi sul il pc a hoc per giocare al piccolo accher....

Darknoise
20-04-2008, 20:43
quoto flash. Io dopo i miei 2 mac mi sono assemblato sempre i pc da solo spendendo poco ed usando componenti buoni, partendo dalla ram, FONDAMENTALE. Non ho mai avuto esperienze strane con pc accessi a giornate a pieno regime senza cedere. Sul Mercato ci sono componenti che (utlizzando un OS stabile) permettono di farsi un computer stabile senza tanti problemi. Se vogliamo mettere tutti i punti sulle I, c'è da dire che MAC OS X in paragone a windows ha molto più problemi, perchè un problema di stabilità su hardware apple con OS Apple vale come 100 di un PC generico con Windows sopra, in quanto il primo dovrebbe esserne più esente visto l'hardware chiuso. La scelta sta all'utente, e fine. Ognuno ha diritto di fare le analisi che vuole. Di certo mi casca l'occhio su certe cose a me, tipo che mi pare assurdo che l'unità superdrive degli Apple si debba rompere con così tanta facilità e che fuori garanzia costi uno sbotto sostituirla. Soprattutto per il fatto che sul mio assemblato ho un'unità DVD RW dual layer pagata 35 euro da 2 anni che non accenna nessun segno di vecchiaia a va a dritto giorno dopo giorno senza problemi. Le analisi sono inifinite, si possono fare da ogni lato, Ma permettetemi di dire che Gli Apple di ora non sono di certo i monoliti stabili che c'erano a metà anni 90, anzi. La scheda logica si ruppe anche a me a metà anni 90, ma ora c'è scheda logica e coda. Voglio solo dire che Apple non è realmente interessata all'utente come azienda. Domani potremmo trovare piccioni vivi al posto degli speakers che emettono suoni dagli IMAC e il 90% dell'utenza Apple direbbe "Apple coi piccioni è meglio". Ormai sono in una posizione di stordimento da oppio nelle teste della gente. Poi c'è chi li compra perchè gli piacciono certo, ma troppa gente no.

7stars
20-04-2008, 22:23
:rotfl: noooooooooo non ci posso credereeee...uno vuole fare una truffa e fa pure un annuncio!!!! troppo stupidi :ahahah: :ahahah: :ahahah:

emptyness
21-04-2008, 00:39
beh, io posso solo dire questo: dopo 12 anni di Windows e Linux sono passato ad un sistema Apple.. non l'ho fatto solo per OSX anzi, a dirla tutta ho deciso di comprarmi il MacPro proprio dopo aver visto l'hardware... non posso che pensare che chi parla dei "soliti componenti da quattro soldi" non abbia mai aperto e guardato un MacPro da vicino.. un altro mondo!
Comunque, sia quello che sia, ho una macchina perfetta per le mie esigenze; ci lavoro intensivamente 14 ore al giorno e non la spengo MAI.. scusate se e' poco;
Dal mio personale (opinabile, ovviamente) punto di vista, la mia produttivita' lavorativa e' aumentata del 200%; direi quindi che e' valso tutti i soldi che mi e' costato;
A proposito del costo: all'epoca dell'acquisto (gennaio 2007) ho provato anche ad assemblare un PC custom con gli stessi componenti, piastra madre esclusa (quella e' prodotta da Apple ed e' un gioiello mostruoso di tecnologia!); Beh, sommando i due Xeon dual core + ram e dischi superavo discretamente il prezzo di vendita del MacPro... direi quindi che il prezzo che ho pagato e' stato onestissimo.

de gustibus :)

thecursedfly
21-04-2008, 02:13
mi ricorda la truffa del medison celebrity... :D

http://www.medisoncelebrity.com
http://medison.pbwiki.com/?l=S

edo70
21-04-2008, 08:17
...Se vogliamo mettere tutti i punti sulle I, c'è da dire che MAC OS X in paragone a windows ha molto più problemi...

Ma hai mangiato pesante?

...l'unità superdrive degli Apple si debba rompere con così tanta facilità...

Forse se usi martello e scalpello nel fai da te...

...Ormai sono in una posizione di stordimento da oppio nelle teste della gente...

Qual è lo stipendio che ti passa la Microsoft?

leoneazzurro
21-04-2008, 08:32
Darknoise e edo70, ammonizione. Evitate i flame, per piacere.

E ricordo a tutti che l'argomento della notizia non è "Apple vs Windows, round MMCCXXIII"

baruk
21-04-2008, 09:21
Guarda che OSX è un ottimo SO solo perché è paragonabile ad un embedded, con configurazioni HW limitate.
Voglio proprio vederlo Leopard su un PC di ultima generazione.

!!!!:confused: !!!
Ma che sciocchezze vai dicendo? hai mai testato macOS con i vari Kalyway o Leo? il problema rimane che essendo EFI non nativo per i PC, le prestazione decadono leggermete e non è possibile fare aggiornamenti importanti in maniera "nativa". Per il resto nessun problema.

Redvex
21-04-2008, 10:05
Ma che sciocchezze vai dicendo? hai mai testato macOS con i vari Kalyway o Leo? il problema rimane che essendo EFI non nativo per i PC, le prestazione decadono leggermete e non è possibile fare aggiornamenti importanti in maniera "nativa". Per il resto nessun problema.
Quello che intende lui è che per la stragrande maggioranza di hardware sul mercato non esiste il supporto al mac quindi a parte l'efi (a cui sarebbe ora si passasse) c'è altro.

neumann
21-04-2008, 10:19
leopard gira sull'hw di ultima generazione... o l'esclusiva dei super processori di intel ad apple per 6 mesi ve la siete scordata, il processore dei mbair sono vecchi??
lo sbaglio piu' grosso di ms e' stato ed e' per mantenere la posizione accontentare tutti i produttori, invece di ottimizzare win per una lista di componenti di qualita' certificando stabilita' e performance vi lamentate che proprio questo fa apple?!
i drivers nn li deve scrivere apple... i divers li scrivono logitech/ati/microsoft(hw department)/wacom... dei mouse trust credo proprio nn se ne freghi nessuno...

e cmq osx non e' freebsd!!!! e' un fork di freebsd di piu' di 10 anni fa!! modificato all'infinito oramai, osx non usa x11 eccecc... affermare che i due siano intercambiabili e' una semplificazione facilona quasi commovente!
*******
anzi nn 10 anni... 20 anni, la prima versione e' del 88...

MiKeLezZ
21-04-2008, 11:16
leopard gira sull'hw di ultima generazione... o l'esclusiva dei super processori di intel ad apple per 6 mesi ve la siete scordata, il processore dei mbair sono vecchi??
lo sbaglio piu' grosso di ms e' stato ed e' per mantenere la posizione accontentare tutti i produttori, invece di ottimizzare win per una lista di componenti di qualita' certificando stabilita' e performance vi lamentate che proprio questo fa apple?!
i drivers nn li deve scrivere apple... i divers li scrivono logitech/ati/microsoft(hw department)/wacom... dei mouse trust credo proprio nn se ne freghi nessuno...

e cmq osx non e' freebsd!!!! e' un fork di freebsd di piu' di 10 anni fa!! modificato all'infinito oramai, osx non usa x11 eccecc... affermare che i due siano intercambiabili e' una semplificazione facilona quasi commovente!
*******
anzi nn 10 anni... 20 anni, la prima versione e' del 88...Ti sbagli.
Apple utilizza tuttora buona parte di FreeBSD, le versioni incrementali di MacOS X (es. Leopard) non fanno altro che sincronizzarsi a svariati componenti presi dall'user space di FreeBSD.
Il kernel è invece portato avanti pseudo-autonomamente (per quanto alcuni sviluppatori Apple abbiano affermato il contrario), nella fattispecie, è comunque derivato (allo stesso modo di FreeBSD) da un vecchio BSD (quando ancora FreeBSD non esisteva, quindi è sbagliata anche la tua affermazione, che sia un vecchio fork di FreeBSD).
Mi auguro tu non abbia pensato che Mac OS X fosse "tutta farina del sacco di Apple".
;-)

neumann
21-04-2008, 12:48
mai pensato... ma dire che osx sia intercambiabile con freebsd e' una bestemmia... osx e' aqua e cocoa e' carbon e' quicktime e' coreimage core video core-eccecc freebsd e' un ottimo os, ed e' ovvio che se vengono fatte migliorie apple le implementi... http://en.wikipedia.org/wiki/Architecture_of_Mac_OS_X c'e' un bello schema, tanto per avere un idea... ti sembra tanto simile a freebsd? delle affermazioni anonime tengo poca considerazione... ma sarebbe ovvio che apple tenesse "sincronizzate" parti della base bsd di osx con quello che e' il piu' "simile" bsd attualmente disponibile... hanno preso a piene mani da apple per decenni, apple nn puo' fare altrettanto e legalmente? ... cmq ripeto dire che osx sia intercambiabile con freebsd e' una bestemmia... e cmq nn mi stupirebbe anzi nn mi stupisce che gli "ideatori" di nextstep siano gli stessi che lavoravano nei laboratori di berkeley e carnegie mellon... cmq hai ragione sul fatto che era bsd4 e nn freebsd... ma qua stiamo parlando di osx non di xnu :)

moGio
21-04-2008, 15:12
Mah, io non ho alcuna esperienza con sistemi apple, e proprio per questo mi piacerebbe smanettarci un po'. Quindi la possibilita' di installare mac os come quarta partizione di boot nel mio pc (che ha gia' xp, vista e suse) mi piacerebbe molto. Peccato che la cosa non sia ne lecita ne semplice.

E' peer questo che anche io seguivo la vicenda di Psystar con interesse.

Questo articolo pero' mi ha ulteriormente solleticato, e sono approdato al seguente articolo (di questo capodanno):

http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071211

Qualcuno ne sa qualcosa o ha provato?
Grazie, ciao.

MiKeLezZ
21-04-2008, 16:09
Mah, io non ho alcuna esperienza con sistemi apple, e proprio per questo mi piacerebbe smanettarci un po'. Quindi la possibilita' di installare mac os come quarta partizione di boot nel mio pc (che ha gia' xp, vista e suse) mi piacerebbe molto. Peccato che la cosa non sia ne lecita ne semplice.

E' peer questo che anche io seguivo la vicenda di Psystar con interesse.

Questo articolo pero' mi ha ulteriormente solleticato, e sono approdato al seguente articolo (di questo capodanno):

http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071211

Qualcuno ne sa qualcosa o ha provato?
Grazie, ciao.
E' illegale. Comunque l'immagine che al momento va maggiormente sembra esser quella chiamata "Kalyway" (aggiornata 10.5.2). C'è un forum apposta facilmente raggiungibile.
Anche grazie a Psystar si sta avendo un boom di questa pratica...

moGio
21-04-2008, 16:14
Molto interessante, grazie MiKeLezZ.

®_Flash_®
21-04-2008, 16:15
E' illegale. Comunque l'immagine che al momento va maggiormente sembra esser quella chiamata "Kalyway" (aggiornata 10.5.2). C'è un forum apposta facilmente raggiungibile.
Anche grazie a Psystar si sta avendo un boom di questa pratica...

Difatti su Toms hanno tribulato troppo per far girare quell'Os x....in giro per la rete hanno oramai trovato metodi piu' veloci e semplici ...nn so se grazie a Psystar o cosa..

Tutti sti' "smanettamenti" per far girare Os.x sono cmqe piu' che altro anche "sfide intellettuali" per dimostrare come stanno le cose

LukeHack
21-04-2008, 19:55
piccola ma doverosa precisazione:
è troppo riduttivo dire che mac os derivi da freebsd. in realtà deriva sia da Next di Jobs, sia da BSD4 da cui hanno attinto tutti i successivi fork: open,net e freebsd.

quindi semmai è molto più corretto dire che darwin (il kernel) derivi da bsd, esattamente come freebsd. (quindi sono 2 fork da una stessa radice, e non uno il fork dell'altro) ;)
Darwin deriva da 4.4BSD-Lite2 e utilizza la versione 3.0 del microkernel Mach (inizialmente sviluppato dall'università Carnegie-Mellon e migliorato da OSF, ora chiamata "The Open Group"). L'attuale versione è la 6.2 e si può trovare in Mac OS X 10.2.
Per la verità, FreeBSD è stato il punto di partenza per lo sviluppo di Darwin. Anche NetBSD e OpenBSD sono stati usati nello sviluppo. Ed esempio la crittografia integrata viene da OpenBSD come pure l'inevitabile OpenSSH. Molti comandi e strumenti vengono da NetBSD.
Il kernel è chiamato XNU (si, come un altro famoso acronimo) e contiene sia Mach che BSD. Mach si occupa della gestione della memoria, IPC e messaggi, I/O (device drivers) mentre BSD gestisce utenti e permessi, stack TCP/IP, VFS (virtual file system) e lo strato di compatibilità POSIX.
Di consequenza, Darwin beneficia del lavoro dei sopramenzionati BSD. Vale a dire che quando viene scoperta una vulnerabilità, Apple fornisce gli aggiornamenti non appena che questi appaiono nella comunità BSD.

http://www.linuxfocus.org/Italiano/January2003/article276.shtml

MiKeLezZ
21-04-2008, 22:02
piccola ma doverosa precisazione:
è troppo riduttivo dire che mac os derivi da freebsd. in realtà deriva sia da Next di Jobs, sia da BSD4 da cui hanno attinto tutti i successivi fork: open,net e freebsd.

quindi semmai è molto più corretto dire che darwin (il kernel) derivi da bsd, esattamente come freebsd. (quindi sono 2 fork da una stessa radice, e non uno il fork dell'altro) ;)


http://www.linuxfocus.org/Italiano/January2003/article276.shtmlC'è da fare un importante distinguo. Fra user-space e kernel.
Il kernel è diverso da quello FreeBSD, per quanto originario dalla stessa fonte: BSD
Ma basta fare un banale confronto di codice per vedere le somiglianze fra l'attuale distribuzione Mac OS X e i programmi user-space presenti in FreeBSD.
Quindi, ripeto.
Un conto è il kernel. Un altro tutto quello che ci gira sopra.
Gli sviluppatori di Apple attingono liberamente a FreeBSD, copiando, oppure adattando.
Il confronto fra Mac OS X e FreeBSD è certamente stupido. E' ovvio anche a un bambino che sono diversi. Ma non così tanto come ci si crede.

LukeHack
21-04-2008, 22:18
se intendevi lo user-space allora è un'altra cosa ;)
quali sono i programmi che hanno in comune? (per curiosità ignoro il mondo apple e un pò me ne vanto :D )

MiKeLezZ
21-04-2008, 23:35
es. molto banale, l'implementazione di ZFS presente nelle ultime CVS di Mac OS X è mantenuta da Noël Dellofano e Jon Brady: la prima è una ex-sviluppatrice SUN (fino a inizio 2007 lavorava in SUN proprio allo ZFS), mentre il secondo ha lavorato (ma si parla di ben più anni fa) al SMP di BSD (per aggiungere multithreading al kernel) presente in tutte le varie derivazioni. Già questo dovrebbe far venire qualche domanda.
Comunque, siccome FreeBSD era molto più avanti di loro nel porting del FS (di un annetto), Apple aveva già la pappina pronta, si è limitata a prendere il codice CVS da FreeBSD e limare i problemi di compatibilità con l'attuale HFS.

Qui c'è il link, quando parlavo di "anche gli sviluppatori lo dicono":
http://developer.apple.com/documentation/Darwin/Conceptual/KernelProgramming/BSD/chapter_11_section_3.html
http://developer.apple.com/opensource/index.html

In ogni caso la lettura consigliata è questa:
http://www.kernelthread.com/mac/osx/arch_boot.html
(pagina 3 per l'user-space)

baruk
22-04-2008, 07:32
Quello che intende lui è che per la stragrande maggioranza di hardware sul mercato non esiste il supporto al mac quindi a parte l'efi (a cui sarebbe ora si passasse) c'è altro.

Scusa, ma io rispondo per quello che leggo "...Voglio proprio vederlo Leopard su un PC di ultima generazione" e ribadisco che dice sciochezze: ho testato la kalyway su una configurazione composta da Asus P5E + Core 2 Duo, e la cosa è andata liscia, compresi i successivi aggiornamenti a OS X 10.5.2, inoltre su OSx86 ci sono diversi post che parlano di successo su configurazioni col core quad: dove sarebbe l'ultima generazione non compatibile? è ovvio che se un mac moderno è basato sull'accopiata cipset + cpu intel, se io mi discosto da questa (come per esempio usando AMD) le mie probabilità di successo diminuiscano, ma questo è un'altro discorso...

Pashark
22-04-2008, 19:27
Scusa, ma io rispondo per quello che leggo "...Voglio proprio vederlo Leopard su un PC di ultima generazione" e ribadisco che dice sciochezze: ho testato la kalyway su una configurazione composta da Asus P5E + Core 2 Duo, e la cosa è andata liscia, compresi i successivi aggiornamenti a OS X 10.5.2, inoltre su OSx86 ci sono diversi post che parlano di successo su configurazioni col core quad: dove sarebbe l'ultima generazione non compatibile? è ovvio che se un mac moderno è basato sull'accopiata cipset + cpu intel, se io mi discosto da questa (come per esempio usando AMD) le mie probabilità di successo diminuiscano, ma questo è un'altro discorso...
E' bellissimo il potere di una frase...
Era ovvio non parlassi di compatibilità in questi termini, ma sottointendevo qualcos'altro.
In un pc moderno, c'è tutta una serie di periferiche e di ottimizzazioni che mi risulta difficile far funzionare su un OSX: webcam, chip e schede audio di un certo livello (editing compreso), tastiere e periferiche più o meno complesse e personalizzabili, lettori BD, molto hardware su connessione USB... senza contare chiavi hw e sw aziendale o apparati industriali.
Le aziende che producono la maggior parte di queste componenti magari in ufficio ha anche un qualche mac, ma lo usano per il design della scatola ed il marketing; di spendere soldi per un driver non se ne parla.

Questo è il problema di installare mac su hw pc, dove spesso fa fatica anche linux (la compatibilità del wi-fi anche con il pinguino è risaputa).

Se è vero, come sostengono alla apple (ed io ne conosco agenti e pr della mela) che il loro hw niente ha a che vedere con un pc (come qualità, non tecnologia) perché mai dovrei mettere un SO non ottimizzato per quella macchina (frase complessa, chiariamo: perché dovrei voler mettere un SO non progettato per la macchina che mi interessa?) e rischiare un calo di prestazioni?

Se voglio usare OSX mi compro un mac, se voglio il multijet mi prendo una fiat, non faccio ibridi. Voler un pc con su la mela mi sembra molto una bella battaglia fatta solo per il profumo di una finta libertà.

Io utente mac ho alcune necessità che mi portanno a scegliere questo prodotto (combinazione di hw e sw), che siano estetiche, che siano anti-ms, che siano dettate dai programmi che uso, non importa.
Io utente pc invece ho altre necessità, che magari in alcuni punti combaciano e mi portano a scegliere Win invece di Apple.

Per tornare in topic, tralasciando gli spammoni che siamo su questo forum, stiamo favoleggiando su un reato, una cosa che non ha motivo di esistere.

Mac OS è un sw brevettato e di proprietà della Apple che, evidentemente, non ha nessuna voglia di concederlo in licenza a nessuno per spingere le vendite del suo hw. Che sia giusto o sbagliato non ci compete: è un suo prodotto e se lo vende come vuole.

Allo zio Bill facciamo sempre il processo perché non rende pubblico il codice di Win e fa concorrenza sleale agli altri prodotti sw... Beh pensateci bene la prossima volta prima di indignarvi.

P.S. Vorrei capire dove ho detto che Leo e Core 2 non sono compatibili, visto che al giorno d'oggi il contenuto dello scatolotto di plastica tra un pc win ed uno mac è al 90% identico.

baruk
23-04-2008, 07:15
E' bellissimo il potere di una frase...
Era ovvio non parlassi di compatibilità in questi termini, ma sottointendevo qualcos'altro.
In un pc moderno, c'è tutta una serie di periferiche e di ottimizzazioni che mi risulta difficile far funzionare su un OSX: webcam, chip e schede audio di un certo livello (editing compreso), tastiere e periferiche più o meno complesse e personalizzabili, lettori BD, molto hardware su connessione USB... senza contare chiavi hw e sw aziendale o apparati industriali.
Le aziende che producono la maggior parte di queste componenti magari in ufficio ha anche un qualche mac, ma lo usano per il design della scatola ed il marketing; di spendere soldi per un driver non se ne parla.

Questo è il problema di installare mac su hw pc, dove spesso fa fatica anche linux (la compatibilità del wi-fi anche con il pinguino è risaputa).

Se è vero, come sostengono alla apple (ed io ne conosco agenti e pr della mela) che il loro hw niente ha a che vedere con un pc (come qualità, non tecnologia) perché mai dovrei mettere un SO non ottimizzato per quella macchina (frase complessa, chiariamo: perché dovrei voler mettere un SO non progettato per la macchina che mi interessa?) e rischiare un calo di prestazioni?

Se voglio usare OSX mi compro un mac, se voglio il multijet mi prendo una fiat, non faccio ibridi. Voler un pc con su la mela mi sembra molto una bella battaglia fatta solo per il profumo di una finta libertà.

Io utente mac ho alcune necessità che mi portanno a scegliere questo prodotto (combinazione di hw e sw), che siano estetiche, che siano anti-ms, che siano dettate dai programmi che uso, non importa.
Io utente pc invece ho altre necessità, che magari in alcuni punti combaciano e mi portano a scegliere Win invece di Apple.

Per tornare in topic, tralasciando gli spammoni che siamo su questo forum, stiamo favoleggiando su un reato, una cosa che non ha motivo di esistere.

Mac OS è un sw brevettato e di proprietà della Apple che, evidentemente, non ha nessuna voglia di concederlo in licenza a nessuno per spingere le vendite del suo hw. Che sia giusto o sbagliato non ci compete: è un suo prodotto e se lo vende come vuole.

Allo zio Bill facciamo sempre il processo perché non rende pubblico il codice di Win e fa concorrenza sleale agli altri prodotti sw... Beh pensateci bene la prossima volta prima di indignarvi.

P.S. Vorrei capire dove ho detto che Leo e Core 2 non sono compatibili, visto che al giorno d'oggi il contenuto dello scatolotto di plastica tra un pc win ed uno mac è al 90% identico.

Come hai detto tu stesso, il potere di una frase è considerevole, e di solito quando si parla di PC di ultima generazione di solito si intende l'accoppiata Scheda Madre+Ram+CPU, il resto (audio di alta qualità, webcam, ecc...) non è indispensabile per tutti. Comunque ora che hai espresso bene le tue considerazioni possiamo anche dirci daccordo. Il vantaggio di "testare" OS X su un PC ha, e deve avere, solo il valore di un esperimento, volto anche a valutare le differenze tra le due piattaforme con i loro pregi e i loro difetti. Piuttosto, ritengo comunque non soddisfacente la questione della "illegalità" di installare OS X su una macchina non Apple, pur avendolo aquistato regolarmente; mi chiedo a questo punto se un sistema XP "alleggerito" con programmi come Nlite non costituisca anchesso una violazione delle condizioni d'uso. Se OS X è un prodotto e Apple è libera di venderlo così com'è, perchè non è possibile anche per Zio Bill fare la stessa cosa?

Pashark
24-04-2008, 05:55
Piuttosto, ritengo comunque non soddisfacente la questione della "illegalità" di installare OS X su una macchina non Apple, pur avendolo aquistato regolarmente; mi chiedo a questo punto se un sistema XP "alleggerito" con programmi come Nlite non costituisca anchesso una violazione delle condizioni d'uso. Se OS X è un prodotto e Apple è libera di venderlo così com'è, perchè non è possibile anche per Zio Bill fare la stessa cosa?
E' semplicemente un fatto di licenza: a Cupertino hanno deciso che il sw senza la macchina non te lo vendono, come succede a Redmond per le licenze OEM.
nLite potenzialmente non fa nulla di particolare. Potresti anche rimuoverli dopo i servizi che installa win.
Per quanto riguarda l'ultima frase non capisco: fosse per me la M$ sarebbe assolutamente libera di metterci quello che vuole nel sw, altro che abuso di posizione dominante.. ma vallo a dire alla UE.

baruk
24-04-2008, 07:04
E' semplicemente un fatto di licenza: a Cupertino hanno deciso che il sw senza la macchina non te lo vendono, come succede a Redmond per le licenze OEM.
nLite potenzialmente non fa nulla di particolare. Potresti anche rimuoverli dopo i servizi che installa win.
Per quanto riguarda l'ultima frase non capisco: fosse per me la M$ sarebbe assolutamente libera di metterci quello che vuole nel sw, altro che abuso di posizione dominante.. ma vallo a dire alla UE.

La questione OEM è diversa: non vi sono differenze di caratteristiche fra una versione OEM e una normale. Per quanto riguarda Microsoft e l'UE, la cosa che non capisco è come mai una software house come MS non può vendere un SO fatto come pare a lei (media player e altre storie), e Apple si.

MiKeLezZ
26-04-2008, 00:50
La questione OEM è diversa: non vi sono differenze di caratteristiche fra una versione OEM e una normale. Per quanto riguarda Microsoft e l'UE, la cosa che non capisco è come mai una software house come MS non può vendere un SO fatto come pare a lei (media player e altre storie), e Apple si.Semplice questione di monopolio. Apple con il suo 5%-10% di market share non ha certo di questi problemi.

baruk
26-04-2008, 14:00
Semplice questione di monopolio. Apple con il suo 5%-10% di market share non ha certo di questi problemi.

una cosa non può essere giusta o meno a seconda dei numeri che coinvolge, altrimenti siamo alla frutta nel campo del diritto del consumatore.

MiKeLezZ
26-04-2008, 17:35
una cosa non può essere giusta o meno a seconda dei numeri che coinvolge, altrimenti siamo alla frutta nel campo del diritto del consumatore.http://it.wikipedia.org/wiki/Antitrust
ciao

baruk
27-04-2008, 16:35
http://it.wikipedia.org/wiki/Antitrust
ciao

Grazie. Comunque non sto contestando le norme antitrust, ma semplicemente sono (e rimango, nonostante l'ampia discussione qui sviscerata da molti di noi...) dubbioso sulla concezione di "uso" di un prodotto da me regolarmente acquistato. Mi spiego meglio: se tu vendi frullatori, e io te ne acquisto uno, non puoi impormi come, dove e quando usarlo, perchè è considerata una lesione della mia libertà personale, a meno che io non lo utilizzi per un reato, ma ache in quel caso non violo l'accordo venditore-compratore, ma la legge. Non capisco perchè la Apple stessa mi possa imporre l'uso di qualcosa che mi ha venduto. L'esempio del frullatore, poi lo possiamo estendere in teoria a qualsiasi articolo. Voglio concludere (almeno da parte mia...) questa discussione citando, magari a sproposito, il caso della sony che qualche tempo fa aveva immesso sul mercado dei CD/DVD audio-video che non potevano essere riprodotti su di un normale lettore di un PC perchè secondo la sony stessa, questo significava che potevano essere copiati; la società è stata costretta a ritirarli dal mercato e a sostituirli ha chi li aveva acquistati perchè lesivi della liberta d'uso, e dato che la legge considera ormai software e audio-video su supporto CD/DVD equiparabili, non vedo perchè la stessa cosa non possa essere applicata al campo della mela, che comunque fa belle macchine e un gran SO.
Ciao a tutti e grazie dell'interessantissima e coinvolgente discussione.

Pashark
27-04-2008, 17:49
Grazie. Comunque non sto contestando le norme antitrust, ma semplicemente sono (e rimango, nonostante l'ampia discussione qui sviscerata da molti di noi...) dubbioso sulla concezione di "uso" di un prodotto da me regolarmente acquistato. Mi spiego meglio: se tu vendi frullatori, e io te ne acquisto uno, non puoi impormi come, dove e quando usarlo, perchè è considerata una lesione della mia libertà personale, a meno che io non lo utilizzi per un reato, ma ache in quel caso non violo l'accordo venditore-compratore, ma la legge. Non capisco perchè la Apple stessa mi possa imporre l'uso di qualcosa che mi ha venduto. L'esempio del frullatore, poi lo possiamo estendere in teoria a qualsiasi articolo. Voglio concludere (almeno da parte mia...) questa discussione citando, magari a sproposito, il caso della sony che qualche tempo fa aveva immesso sul mercado dei CD/DVD audio-video che non potevano essere riprodotti su di un normale lettore di un PC perchè secondo la sony stessa, questo significava che potevano essere copiati; la società è stata costretta a ritirarli dal mercato e a sostituirli ha chi li aveva acquistati perchè lesivi della liberta d'uso, e dato che la legge considera ormai software e audio-video su supporto CD/DVD equiparabili, non vedo perchè la stessa cosa non possa essere applicata al campo della mela, che comunque fa belle macchine e un gran SO.
Ciao a tutti e grazie dell'interessantissima e coinvolgente discussione.
Apple (come M$ e tutte le aziende sw) non ti vende nulla a parte l'hw. Ti cede la licenza d'uso del software alle sue condizioni (come mi pare giusto che sia, ma questo è un commento personale).
La motivazione alla base di tutto ciò è anche capibile: evitare agli altri di guadagnare su un'opera di altre persone.

baruk
28-04-2008, 08:22
Apple (come M$ e tutte le aziende sw) non ti vende nulla a parte l'hw. Ti cede la licenza d'uso del software alle sue condizioni (come mi pare giusto che sia, ma questo è un commento personale).
La motivazione alla base di tutto ciò è anche capibile: evitare agli altri di guadagnare su un'opera di altre persone.

No, non è vero. Io posso oggi stesso recarmi alla Apple e acquistare il dvd di leopard. Per il discorso licenza, rimando al mio dubbio: è lecito che mi dica che cosa ci debbo fare con il software?

Ravered
28-04-2008, 10:18
Comunque ritornando all'oggetto della questione questi signori sono degli emeriti buffoni dato che hanno sfruttato a scopo di lucro i risultati ottenuti dal gruppo di lavoro OSx86project. Infatti non è possibile installare direttamente OSX sulle loro macchine ma bisogna utilizzare la procedura "pirata" ideata dal gruppo sopra menzionato. Quindi non è possibile aggiornare OSX in alcun modo e giovare degli aggiornamenti gratuiti rilasciati dalla Apple.

Qualora fosse necessario installare OSX su un nuovo HD un utente comune non potrebbe farlo dato che questi signori non inviano alcun DVD di ripristino e come potrebbero del resto?

Buffoni e ladri.

baruk
28-04-2008, 10:26
Comunque ritornando all'oggetto della questione questi signori sono degli emeriti buffoni dato che hanno sfruttato a scopo di lucro i risultati ottenuti dal gruppo di lavoro OSx86project. Infatti non è possibile installare direttamente OSX sulle loro macchine ma bisogna utilizzare la procedura "pirata" ideata dal gruppo sopra menzionato. Quindi non è possibile aggiornare OSX in alcun modo e giovare degli aggiornamenti gratuiti rilasciati dalla Apple.

Qualora fosse necessario installare OSX su un nuovo HD un utente comune non potrebbe farlo dato che questi signori non inviano alcun DVD di ripristino e come potrebbero del resto?

Buffoni e ladri.

Straquoto. Comunque, in certi casi mi viene in mente la decisione del giudice-scimmia in pinocchio, e mi vien da condividerla...