View Full Version : Ventole PWM a 4 pin, cosa servono?
Come da oggetto, cosa serve avere la ventola PWM con 4 pin, quando comunque quasi tutte le schede madri possono regolare la velocità dalle ventole anche quelle semplici a 3 pin?
Cioè non ho capito questo PWM cosa fa, cosa serve. Se prendo un dissipatore tipo lo Zalman 9700, cosa cambia se prendo l'NT che ha la ventola a 4 pin e il LED che invece ha la ventola a 3 pin? La scheda madre P5K fa comunque la regolazione, anche sulle ventole dal case.
non è la stessa cosa:
con i connetori a 3 pin la ventola è semplicemente regolata in tensione cosicchè a tensione maggiore gira + velocemente e a 0 si spegne
la pwm invece mantiene la tensione ti alimentazione inalterata ma regola l'impulso del motore elettrico che le fa muovere
ci sono pro e contro dei 2 sistemi di regolazione (che normalmente sulle mobo è limitata alla sola cpufan) per maggiori approfondimenti c'e' internet
Ma il QFAN delle ASUS ad esempio, funziona anche con una ventola a 3 pin?
Il fatto è che sulle P5K ad esempio il QFAN lavora anche sulle ventole ausiliarie e queste sono per forza a 3 pin.
ah si' il 4o pin non è indispensabile per il funzionamento
nel senso che una 4 pin pwm puoi collegarlo anche a un attacco a 3 lasciando sfitto il 4o come ho fatto col rheobus e la ventola del dissipatore
Quello che non capisco è perchè a questo punto non fanno TUTTI i dissipatori con la ventola a 4 pin, visto che essendo il dissi stock di Intel PWM, tutte le schede madri Intel hanno la presa a 4 pin, invece ce ne sono pochissimi che li devi cercare col lanternino.
allora ho avuto culo a comprarne uno che lo aveva :sofico:
che tra l'latro non lo sfrutto neanche perchè ho collegato direttamente al rheobus che ha tutti i connettori a 3 pin e il quarto è rimasto flottante :sofico:
cmq arctic cooling freezer pro 7 a 18 euro lo ha
cosi' come direi anche lo zerotherm nirvana
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.