PDA

View Full Version : problema quando converto i film


sandman85
18-04-2008, 15:15
quando converto i film da divx in dvd o altri formati ho faccio operazioni pesanti il pc mi si blocca

cosa potrebbe essere???




non so se è la sezzione giusta però ci provo

shingo
18-04-2008, 15:18
Poca ram, temp cpu troppo alta, alim. che non regge.....

sandman85
18-04-2008, 15:54
allora la temperatura è abbastanza ottimale penso ho un pentium 4 da 3ghz prescot(che di solito scalda molto) ma mi segnala un temperatura che a riposo e 44 - 45 ,e a pieno reggime 54-55.....e la ram e da 1,5g quindi non penso che sia questo


quando si blocca sono costreto a riavviarlo e poi va tutto ok......

shingo
18-04-2008, 15:57
L'alimentatore da quanti watt è? Prova ad usare un sw tipo Everest e vedi che tensioni segna....

sandman85
18-04-2008, 16:07
l'alimentatore è nuovo e da 450......ma non si spegne si blocca solamente

shingo
18-04-2008, 16:10
Mica è detto che si spenga se l'ali non regge.....

sandman85
18-04-2008, 16:14
che tensioni devo vedere????
ho everes istallato....le tensioni su tutto

eleonora390
18-04-2008, 16:19
Specifica le caratteristiche del tuo pc,potrebbe essere poca Ram.

sandman85
18-04-2008, 16:21
allora ti rposto tutto ciò che c'è scritto a sensore ok???

temperature

scheda madre 35°
processore 48°(ma quando cerco di convertire i film si alza molto)

maxtor 24°

ventoline
processore 2679

valori coltaggi(te li riposrto cosi come sono scritti)

core processore 1.30v

+3.3v 3.30v
+5v 4.97v
12v 11.57v
standby v+5 4.97v


questo è tutto quello che leggo

sandman85
18-04-2008, 16:24
specifiche del pc
processore prescot 3.3ghz
ram 1,5g
Nome scheda madre ASRock 775V88


Unità disco- Maxtor 6Y160P0 (152 GB)

eleonora390
18-04-2008, 16:26
La ram effettivamente non è poca,vorrei capire se il problema te lo fa,con un determinato programma di conversione oppure con tutti,perche' potrebbe essere magari qualche conflitto software.

shingo
18-04-2008, 16:27
12v - 11.57v - azz, è bassina, quasi 0.5v in meno. Questo a riposo, prova a vedere sotto sforzo. Se cala ancora allora è l'ali che non regge.....

sandman85
18-04-2008, 16:28
me lo fa sia con nero che con i lprogramma che uso per il lettore multimediale

eleonora390
18-04-2008, 16:35
Prima di verificare l'alimentatore,che a quanto pare,non è al massimo della forma,disinstalla tutti i programmi che usi,compreso nero,magari con l'apposito tool dal sito di Nero,e successivamente installa solo Nero e fai una prova.
Se anche così dovessi avere problemi,allora per esclusione al 90% è un problema di alimentazione,anche perchè effettivamente i valori risultano bassini.

sandman85
18-04-2008, 16:41
e che alimentatore dovrei usare uno da 600

eleonora390
18-04-2008, 16:44
A mio avviso anche un 400 va bene,il tuo sicuramente starà partendo,però prima verifica il tutto facendo delle prove,con il modo che ti ho scritto prima.

shingo
18-04-2008, 16:50
e che alimentatore dovrei usare uno da 600

Non è questione di potenza erogata ma di qualità e stabilità delle tensioni in uscita. Ti sei mai chiesto perchè ci sono alimentatori da 500w che costano 30€ ed altri, sempre da 500w, che ne costano più del doppio?

sandman85
18-04-2008, 16:50
lo preso da una settimana........centra qqualcosa il fatto che ho attaccato a l'alimentatore anche due ventole aggiuntive una da 12 e una da 8mm

shingo
18-04-2008, 16:55
Assolutamente no. Hai collegato anche il connettore aggiuntivo a 4 pin alla mobo, vero?

sandman85
18-04-2008, 17:04
vorrei tanto di rti di si ma non so cosa è!!!

sandman85
18-04-2008, 17:07
ok fatto il tes e preso i valori al momento del blocco
temperature

scheda madre 37°
processore 62°(ma quando cerco di convertire i film si alza molto)

maxtor 24°

ventoline
processore 3013

valori coltaggi(te li riposrto cosi come sono scritti)

core processore 1.30v

+3.3v 3.28v
+5v 5.03v
12v 11.38v
standby v+5 4.97v

shingo
18-04-2008, 17:15
Ti ho risposto al pm. Vedrai che dopo aver collegato l'alimentazione aggiuntiva per la cpu (il connettore a 4 pin) dovresti aver risolto i problemi.....

sandman85
18-04-2008, 17:20
ma ci sono due connettori a 4 pin quale dei due monto

Marinelli
18-04-2008, 18:56
La sezione non è la migliore direi... spostato in "Altre discussioni sull'informatica"

Ciao!

hibone
18-04-2008, 19:12
marca dell'alimentatore?!
usi sdoppiatori per l'alimentazione degli hard disk?!
http://www.overclockplanet.it/images/prodotti/cavo_y_4pin_g14625931-105x80.jpg

shingo
18-04-2008, 20:12
ma ci sono due connettori a 4 pin quale dei due monto

Quelli necessari all'alimentazione supplementare di solito hanno scritto "P4" su un lato (negli alimentatori seri...). Dovrebbero avere 2 cavi gialli e 2 neri, comunque sono quadrati con una clip di aggancio, per cui è difficile scambiarli con altri connettori. Per sapere esattamente come collegarli guarda il manuale della mobo, c'è scritto chiaramente come/dove collegarli.....