PDA

View Full Version : ARRIVATO INTERNET SU RETE ELETTRICA


andyrol
18-04-2008, 13:50
Ciao a tutti sono nuovo del forum, volevo chiedervi delle opinioni su internet passato sulla rete elettrica.
Nel mio paesello (san giuliano milanese) da poco c'è la possibilità di avere una connessione su rete elettrica 4 mega sia in download che in upload a 19 euro a mese, e tra l'altro i primi 6 mesi sono gratis (non male l'offerta se pensate che ora pago 17 euro mensili per una adsl tele2 a 2 mega che fa piangere).
Volelo sapere se qualcuno ha già avuto questa esperienza e come si trova.
Ora ho qualche cosa da chiedervi se qualcuno mi sa aiutare:
-Fondamentalmente mi interesserebbe sapere se ci sono interferenze con cali improvvisi di banda causa l'accensione di vari elettrodomestici ad alto consumo come lavatrice, phon, ferro da stiro ecc...
-Poi la mia rete elettrica avrà all'incirca 40 anni dato che la casa è un pò vecchia non vorrei che ciò creasse dei problemi, però ho già il contatore nuovo, non sò però sia un fattore indicativo o no.
-Altra cosa, io sono collegato via internet con tele2 grazie ad una connessione wi-fi che passa dal mio router con modem integrato, secondo voi posso continuare a utilizzare il router? Sbaglio se dico che dovrei sostituirlo con un access point? perchè dalla presa della corrente esce (grazie all'utilizzo di un "convertitore") un cavo ethernet da attaccare direttamente al pc.

Questo per ora è tutto, fatemi sapere la vostra vi ringrazio in anticipo di tutti gli aiuti.

p.s. questo è il link dell'offerta proposta dalla ditta che fornisce il servizio.
http://www.geniaspa.com/genia_myweb/internet_access.php

the lizard king
18-04-2008, 16:08
una mia amica di brescia usa speedy e dice che va da cani..oltretutto sicuramente non avrai ip pubblico

.Kougaiji.
18-04-2008, 17:01
4MBIT simmetrici??? :eek:

Oddio fai da cavia :D

schizzato
18-04-2008, 17:04
sapete se enel fa di qst accessi via energia?

the lizard king
18-04-2008, 17:58
l'enel non eroga powerline

jarry
18-04-2008, 18:17
"Il Powerline non è affatto una panacea come si vuol far credere. Ha molte criticità, prima fra tutte quella del corretto equilibrio della linea elettrica, dei carichi che vi sono applicati e di tanti altri fattori, dal cui approfondito esame emerge un grado di affidabilità e di resa inferiori rispetto alle aspettative progettuali."
Citazione tratta da questo recente e interessante articolo di Punto Informatico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2147056

tutmosi3
22-04-2008, 09:19
4MBIT simmetrici??? :eek:
...

Quando ho letto che avrebbero 4 mb/s simmetrici ho fatto la stessa faccia.

Direi che sarebbero da urlo già se andassero alla metà.

Ciao