View Full Version : Una studentessa di 21 anni, alla Bocconi con il progetto Erasmus...
... è stata aggredita giovedì notte da un ragazzo appena conosciuto.
Dal sito del Corriere della Sera:
MILANO - Un'americana di 21 anni è stata violentata ieri sera fuori dalla discoteca «The Club», in Largo la Foppa a Milano. La ragazza era in Italia per un periodo di studio: frequentava la Bocconi, con il progetto Erasmus. Per la violenza la Polizia ha arrestato un egiziano, Mohammed El Sheimi, 25 anni, clandestino e già noto alle Forze dell'ordine per violazione della legge sull'immigrazione.
Ora mi chiedo, da studente e da ex partecipante del progetto Erasmus (esperienza per me indimenticabile e fantastica), che cosa questa povera ragazza ricorderà della sua esperienza in Italia?
Espinado
18-04-2008, 14:00
piu' che altro dovrebbero rivedere i corsi di "sopravvivenza" che di solito si fanno agli stranieri quando vengono in erasmus. Purtroppo gli americani in particolare vengono da strutture protette come i campus, e in generale non sono abituati a vivere in un contesto come le città italiane dove miseria e ricchezza convivono insieme, a differenza delle loro dove c'è una netta separazione tra aree povere e aree ricche e vite "ricche" e vite "povere".
piu' che altro dovrebbero rivedere i corsi di "sopravvivenza" che di solito si fanno agli stranieri quando vengono in erasmus. Purtroppo gli americani in particolare vengono da strutture protette come i campus, e in generale non sono abituati a vivere in un contesto come le città italiane dove miseria e ricchezza convivono insieme, a differenza delle loro dove c'è una netta separazione tra aree povere e aree ricche e vite "ricche" e vite "povere".
E soprattutto nelle altre nazioni "l' egiziano" o "il marocchino" sono persone normali,come gli autoctoni.
Solo da noi chi vuole lavorare scappa e chi vuole delinquere trova il paradiso.
Espinado
18-04-2008, 18:31
anche questo è vero, infatti ricordo qualche anno fa la ragazza tedesca che fu massacrata dal maghrebino che viveva in una capanna vicino al tevere.
piu' che altro dovrebbero rivedere i corsi di "sopravvivenza" che di solito si fanno agli stranieri quando vengono in erasmus. Purtroppo gli americani in particolare vengono da strutture protette come i campus, e in generale non sono abituati a vivere in un contesto come le città italiane dove miseria e ricchezza convivono insieme, a differenza delle loro dove c'è una netta separazione tra aree povere e aree ricche e vite "ricche" e vite "povere".
Un corso?!?! Così dovremo insegnare a loro come muoversi in Italia e noi dovremo continuare a vivere in questa condizione di m***a?!?!?
Migliorare la situazione delle nostre città invece, no!?!?
che c'entra in questa sezione?
Espinado
18-04-2008, 21:51
Un corso?!?! Così dovremo insegnare a loro come muoversi in Italia e noi dovremo continuare a vivere in questa condizione di m***a?!?!?
Migliorare la situazione delle nostre città invece, no!?!?
sarebbe bello che gli asini volassero, ma per il momento si limitano a ragliare.
cmq ha ragione wagen, nn c'entra una mazza con la sezione.
Un corso?!?! Così dovremo insegnare a loro come muoversi in Italia e noi dovremo continuare a vivere in questa condizione di m***a?!?!?
Migliorare la situazione delle nostre città invece, no!?!?
Visto che gli studenti erasmus sono stati invitati cazzo si dovrebbe almeno fare il piacere di tutelarli.
Che ne sa un americano che milano è come stare a bagdad?si immagina una città civile.
No che ti violentano a 2 passi dal centro.
NetEagle83
18-04-2008, 22:37
Visto che gli studenti erasmus sono stati invitati cazzo si dovrebbe almeno fare il piacere di tutelarli.
Che ne sa un americano che milano è come stare a bagdad?si immagina una città civile.
No che ti violentano a 2 passi dal centro.
Si però calma a dipingere l'America come il paradiso terrestre eh... ricordiamoci che nelle loro "città civili" ci sono i quindicenni che entrano a scuola con il mitra e fanno una strage... altro che "protetti nei campus".
La verità è che lo schifo c'è dappertutto. E non c'entra una fava che si tratti di Milano, Madrid o Londra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.