PDA

View Full Version : Il mio 2.5" esterno comincia a starmi stretto


Ziosilvio
18-04-2008, 13:14
Bentrovati.

Come da oggetto: vorrei acquistare un HD esterno 2.5" che possa sostituire il mio attuale 40GB 4200rpm P-ATA USB2+FireWire.

Potrei acquistare un modello "pronto", oppure un HD da notebook e uno scatolino in cui metterlo.

Le caratteristiche che vorrei:
- almeno 160GB;
- almeno 5400rpm;
- che funzioni attaccandolo a una sola USB (sull'attuale devo usare un cavo a Y);
- possibilmente anche connessione FireWire e/o magari E-SATA.

Si accattano consigli.

Grazie a tutti,

Ziosilvio

Tralux
18-04-2008, 13:48
Avrò una fissa per i lacie (ne ho ben 2) ma questo mi sembra buono come prezzo http://www.lacie.com/IT/products/product.htm?pid=10981

;)

Ziosilvio
18-04-2008, 14:13
Ti ringrazio.
Qui in Vichingonia però non lo so se ce ne sono; invece avevo visto il Western Digital (My Passport, mi pare).

Leggevo il tuo thread su E-SATA: me ne ero dimenticato, in effetti potrebbe essere una buona idea guardare anche un po' al futuro.
Ma tu, pensi sia utile, un collegamento E-SATA, in un 2.5" che sarà collegato presumibilmente solo a un portatile?

Ziosilvio
21-04-2008, 10:41
up

Tralux
21-04-2008, 13:18
Decisamente utile esata ormai con la mole di dati da spostare USB2 è decisamente un cono di bottiglia anche se poi mi mettono un 7200 giri sata esterno con solo interfaccia usb2 non lo sfrutta mai.

Cmq in giro ci sono solo modelli usb2 ho cercato in giro in questo periodo ma nulla finche non finiscono i modelli vecchi la vedo dura trovarne uno ora.

;)

Ziosilvio
21-04-2008, 13:31
Decisamente utile esata ormai con la mole di dati da spostare USB2 è decisamente un cono di bottiglia anche se poi mi mettono un 7200 giri sata esterno con solo interfaccia usb2 non lo sfrutta mai.
Mi sembra però di aver letto che E-SATA trasporta dati ma non corrente (se sbaglio correggimi) per cui se collego l'hd mediante la presa E-SATA devo anche attaccargli un alimentatore.
Un'alternativa sarebbe FireWire 800, ma su un box 2.5" mi pare davvero di non averlo mai visto... e poi mi sa che ce l'ha solo il MacBook Pro...

Tralux
21-04-2008, 14:24
Vero, esata sono tutti con alimentazione esterna, ma da articolo letto qui a metà di quest'anno hdd esterni 2,5" avranno alimentazione incorporata nel esata, cmq per commercializzazione credo bisognia aspettare a fine anno.

;)

Ziosilvio
21-04-2008, 15:11
Vero, esata sono tutti con alimentazione esterna, ma da articolo letto qui a metà di quest'anno hdd esterni 2,5" avranno alimentazione incorporata nel esata, cmq per commercializzazione credo bisognia aspettare a fine anno.
Allora forse la scelta migliore è acquistare separatamente HD e scatolottino.

Conosci qualche modello di HD 2.5" interno che funzioni con mezzo ampere di corrente?
(Purtroppo, la portata delle USB di Farquaad è quella lì.)

Adric
21-04-2008, 20:40
Un'alternativa sarebbe FireWire 800, ma su un box 2.5" mi pare davvero di non averlo mai visto... e poi mi sa che ce l'ha solo il MacBook Pro...
Hamlet hexd2ua è un box da 2.5" che ha Firewire 800, Firewire 400 e USB.
Conosci qualche modello di HD 2.5" interno che funzioni con mezzo ampere di corrente?
(Purtroppo, la portata delle USB di Farquaad è quella lì.)


http://img230.imageshack.us/img230/4241/immagine2qh7.jpg
postata da icestorm82 nel thread seguente:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631992

Ziosilvio
22-04-2008, 10:42
Hamlet hexd2ua è un box da 2.5" che ha Firewire 800, Firewire 400 e USB.
Grazie.
Non so se potrò procurarmelo in Islanda, ma ci proverò.
http://img230.imageshack.us/img230/4241/immagine2qh7.jpg
Che però sono tutti Parallel-ATA, mentre io cercavo un Serial-ATA.
(Non credo convenga, ormai, usare la vecchia interfaccia.)

daedin89
22-04-2008, 14:08
http://www.lacie.com/IT/products/product.htm?pid=10981

;)

Salve, mi unisco alla discussione! volevo sapere se quell'hard disk esterno ha il cavo USB a Y oppure ha un cavetto unico??? Odio i cavetti a Y! byeee

Ziosilvio
24-04-2008, 12:36
up

jonnypad
04-06-2008, 23:59
ma questi futuri esata esterni, che potrebbero uscire nella seconda metà dell'anno, quanto potrebbero costare rispetto a quelli normali usb?

cambia solo l'interfaccia, giusto?

e serve avere un portatile che abbia una porta esata, giusto?
ci sono già queste porte nei portatili?

stavo per acquistare un WD my passport essential ma dopo aver questo argomento mi sta venendo qualche dubbio..
mi seccherebbe un po' se tra pochi mesi ci saranno HD uguali allo stesso prezzo ma molto più veloci.