Entra

View Full Version : Windows Vista e driver tastiera USB e penna USB


MrsCassandra
18-04-2008, 11:14
Salve,

ho per le mani un PC ESPRIMO Fujitsu Siemens che ha avuto qualche problemino con un virus. Il PC non disponse di connettori PS/2 quindi sia tastiera che mouse devono essere USB.

Sono riuscita a rimettere a posto il PC senza reinstallare niente ed ora tutto sembra proprio funzionare a dovere.

Ho avuto però due problemi di cui il primo è il più serio.

1. La tastiera USB funziona regolarmente finché Windows Vista non viene avviato (quindi entro nel BIOS, ecc.). Una volta avviato Windows la tastiera si blocca (il let del Num Lock è acceso, ma non digita niente) e per fortuna posso entrare in Windows usando la tastiera su monitor, perché il mouse funziona perfettamente. La tastiera in questione, dopo aver ripristinato il sistema a dovere, ha funzionato effettivamente una volta anche in Windows, permettendomi di digitare la password di accesso, ma poi si è bloccata di nuovo e infine non ha più funzionato. Una volta in Windows il sistema richiede il driver, che però all'inizio non trovava, poi asseriva di trovarlo, ma che si era verificato un problema con la periferica.

2. Ho provato a inserire una penna USB (disco rimovibile) e anche in questo caso mi chiedeva il driver (che probabilmente ho da qualche parte, ma or non mi sovviene dove). Il punto è che mi pare strano che mi chieda il driver...

Dopo vari tentativi, incluse ricerche vane per cercare dei presunti driver per la tastiera USB per Vista, che non si trovano neppure sul sito della Fujitsu-siemens, ho pensato che forse potrei dinistallare e reinstallare le porte USB del sistema, l'unico dubbio nasce dal fatto che poi non vorrei che non mi trovasse più nemmeno i driver delle porte USB...

Siccome ho visto spulciando qua e là nel forum che qualcuno ha avuto un problema in qualche modo simile con i driver (cioè aveva il driver giusto, ma Windows Vista non lo trovava), non vorrei trovarmi a dover reinstallare tutto quando forse non ce n'è necessità...

A il sistema operativo è Vista Business Spk1 32bit.

Idee? Suggerimenti? Preghiere? :mc:

Grazie per ogni aiuto!

evl
18-04-2008, 12:12
la butto la perchè non sono esperto di vista.
vedo che hai il sp1.
non è che il tuo problema sia questo?

http://www.hwupgrade.it/news/software/pre-patch-per-microsoft-windows-vista-sp1-problemi-con-mouse-e-tastiera_25040.html

cajenna
18-04-2008, 13:04
Ciao,per risolvere il problema della tastiera morta durante la fase in cui vista si carica devi impostare nel bios la voce "USB_LEGACY_SUPPORT" su enabled

Per dare a vista la path dei driver c:/windows/system32 la sono contenuti tutti i driver,logicamente questo nel caso in cui il s.o. diventi smemorato.

Buon lavoro.

MrsCassandra
18-04-2008, 13:14
Ciao,

grazie per le risposte, ma in effetti Windows non trova proprio i driver, nemmeno nella directory in questione.

Inoltre, ho provato a eliminare le porte USB, sperando che le ripristinasse, ma è stato un errore enorme, infatti se eseguo Vista dal recovry CD inizialmente sia il mouse che la tastiera funzionano correttamente, ma se entro in Windows niente da fare, si bloccano entrambi e non termina l'installazione delle porte USB in modo autonomo.

Il problema sembra addirittura "random". Infatti una o due volte la tastiera ha funzionato, avviando in modalità provvisoria, fino al momento dell'inserimento della password. Inserita la password, fine della festa... :muro:

Può darsi che il problema stia effettivamente nel Spk1 ma il punto è che ora non sono più in grado di far funzionare il mouse, infatti non posso operare con il sistema, visto che non essendovi porte PS/2 posso usare solo un mouse e una tastiera USB, che però non funzionano... Allegriaaaaaaa!!! :D

Provo a vedere meglio nel BIOS, ma mi sembra che sia tutto a posto (a parte che non mi pare ci sia una voce USB LEGACY SUPPORT e che comunque la tastiera USB funziona perfettamente all'avvio del PC, solo una volta raggiunta la fase di avvio di Windows si blocca.

È anche questo che mi suona molto strano...

Vediamo un po'... vi terrò aggiornati, ma temo che l'unica soluzione sia la reinstallazione ex novo... :cry: