View Full Version : NVIDIA: problemi di Data Corruption con il chipset 790i
Redazione di Hardware Upg
18-04-2008, 11:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nvidia-problemi-di-data-corruption-con-il-chipset-790i_25041.html
In condizioni di overclock il nuovo chipset nForce 790i di NVIDIA potrebbe causare problemi di corruzione dei dati. Al momento la compagnia sta indagando sulle segnalazioni ricevute
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh, si sa che chi overclocca lo fa a proprio rischio e pericolo. Lo scrivono bello in grande dappertutto.
@biffuz: il 790i non è un prodotto entry-level, è destinato prettamente alla fascia (nicchia) di mercato degli Entusiast, overclockers incalliti per la maggior parte. Quando sborsi tra i 150 e i 250 € per una scheda madre ti aspetti che il chipset non combini casini appena alzi un po' l'FSB
giovonni
18-04-2008, 11:22
Il 790i integra una sorta di programmino per overcloccare a detta loro in tutta sicurezza.
Se non funziona è un problema loro, visto che pago anche per quello, altrimenti prenderei una scheda che non ha funzionalità di overclock garantite come sicure dalla casa.
Pertanto, sentita così la notizia, non credo che si parli di problemi che occorrono quando si fa overclock in manuale, ma proprio in automatico col loro metodo: mi sembra piuttosto naturale interpretarla così, perchè nessuno ti può garantire da un overclock manuale, ma da uno automatico "certificato" dalla casa sì.
Mi sento quindi in contrasto con l'interpretazione dell "novellatore" :D
Aristocrat74
18-04-2008, 11:24
e ci risiamo.. .ma esiste un chipset nvidia senza problemi ? :sofico:
ho posseduto una mobo con Nforce4...... l ' esperienza mi è bastata !
hd non riconosciuto o che mandava in crash il sistema ....
schede di acquisizione non riconosciute ....
problemi con molti tipi di ram .....
firewall Hw che corrompeva i dati....
masterizzatore che cannava i cd :mad:
da allora solo intel :read:
Mah, io ho un nforce 4 e sono contento.. ok forse in un paio d'anni avro visto due o tre schermate blu.. capita! Comunque tutto ok dopo un semplice reset..
Unica cosa il firewall hardware.. abbastanza incasinato e difficile da impostare, dava pure problemi e alla fine l'ho disattivato e amen!
spero che nel 790 siano migliorate le cose!
Domanda un po' OT: L'idea della scheda di rete che dà la precedenza ad alcuni pacchetti piuttosto che altri (ottimo per il gioco in rete) è davvero buona secondo me..
Che voi sappiate non esiste un router stand alone che abbia qualcosa di simile?
Cioè, se ci attacco 4 pc posso dare ad ogni pc un'ordine di importanza
zerothehero
18-04-2008, 11:33
I chipset nvidia sono una garanzia, ma non nel senso positivo.
MadMax of Nine
18-04-2008, 11:39
300€ di scheda dovrebbe fare pure il caffè altro che data corr. :P
Sempre detto che su Intel è meglio mettere Intel.
ghiltanas
18-04-2008, 11:47
la nvidia sarebbe l'ora che rilasciasse a intel il permesso di implementare lo sli nei suoi chipset, tanto lei a farli è abb incapace. Prima volevo prendermi il 680i ma (roba da matti) poteva dare problemi con 4 banchi di ram da 1 gb :doh: . Forse ultimamente quello che si salva è il 780i
io sono un felicissimo posserore di una mobo con 650i e quando la comprai costava molto meno di una mobo con chipset intel e sale abbastanza, problemi il giusto ma soprattutto mai un fake boot:D..che per me conta moltissimo.
sarebbe ora che nvidia la smettesse di fare chipset bacati e puntasse solo sulle vga là dove riesce meglio....per i chipset c'è sempre intel...
un nforce con problemi????
UNEXPECTED!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Talpa2000
18-04-2008, 12:15
e ci risiamo.. .ma esiste un chipset nvidia senza problemi ? :sofico:
ho posseduto una mobo con Nforce4...... l ' esperienza mi è bastata !
hd non riconosciuto o che mandava in crash il sistema ....
schede di acquisizione non riconosciute ....
problemi con molti tipi di ram .....
firewall Hw che corrompeva i dati....
masterizzatore che cannava i cd :mad:
da allora solo intel :read:
che mobo avevi ?, io ho una abit kn8/sli e mio fratello una asus an8/sli con nforce4 e funzionano perfettamente anzi, mi meraviglio che la mia vada ancora con tutte le schede che gli ho montato e smontato tra rete wireless, acquisizione e video.
L'unico problema che ho riscontrato è che se ho dei dischi in raid gestiti dal chip non mi permette di creare un lettore dvd virtuale tipo con daemon, va letteralmente in crash il pc. Ma non so se è un problema di nvidia o generico.
Ciao
DanieleG
18-04-2008, 12:31
L'ennesimo chipset nVidia bacato...
il SATA sulla mia scheda fa pietà, ma i più nVidia come chipset. :mad:
Mercuri0
18-04-2008, 12:50
la nvidia sarebbe l'ora che rilasciasse a intel il permesso di implementare lo sli nei suoi chipset,
Cioè sarebbe ora che si ritirasse dal mercato dei chipset? Io spero di no.
Comunque c'è il rischio che non abbia la licenza per fare chipset per Nehalem. Non so cosa succederà allo SLI. (Solo per piattaforme AMD? se non fosse che le schede AMD girano in crossfire su Intel... che casin)
L'ennesimo chipset nVidia bacato...
Boh però si parla di "errori in overclock" di cui ancora mi sfugge il significato. :confused:
(il funzionamento corretto è che dovrebbe bloccarsi senza fare errori di data corruption?)
martinez1983
18-04-2008, 12:57
io sono un felicissimo posserore di una mobo con 650i e quando la comprai costava molto meno di una mobo con chipset intel e sale abbastanza, problemi il giusto ma soprattutto mai un fake boot:D..che per me conta moltissimo.
Quoto in pieno!!!
Io personalmente sono molto contento della mia mobo con chipset 680i,mai avuto problemi con 4 gb di ram e 2 schede video in sli!!
Forse l' unica cosa da migliorare è il raid sata!!!!
Molti dei problemi sono da imputare hai bios delle varie marche e non al chipset!!!
Poi anche i chipset di intel non sono mica esenti da problemi!!!!!
bLaCkMeTaL
18-04-2008, 13:18
sa molto di fud "made in intel"
mah io da overclocker ex possessore di Nf3 e Nf4 e per la prima volta possessore di Intel con X38 preferisco di gran lunga avere un fake boot che dura un attimo e poi va benissimo piuttosto che dovermi stare a preoccupare che le impostazioni che ho messo mi possano portare in un momento qualsiasi a problemi gravi. Ricordo che con Nf4 più di una volta ho avuto problemi del genere, mentre da quando sono passato ad Intel mai mai mai avuto problemi di corruzione dei dati... e sia chiaro che non parlo da fanboy, anche perchè sono uno che prende una o l'altra marca a seconda delle sue esigenze, non del loghetto che ci sta sopra al pezzo.
spero cmq se ne sappia di più al più presto... per quanto riguarda lo SLI, basta prendersi una GPU Nvidia X2 e si risolve il problema che sui chipset Intel lo SLI non si può ;) (sperando che vengano degnamente sfruttate al più presto queste benedette X2)
monsterman
18-04-2008, 13:40
A parte il gracchiare della x-fi se metto un raid sul chipset nvidia (cosa che non succede sull'altro della silicon image mi pare) e una rogna con 2 chiavette usb (con altre mai niente) io sono decisamente soddisfatto del mio Nforce4 su asus a8n-sli premium.
6 hard disk (seagate e western digital) di cui 4 in raid, la geffo7800gt, la x-fi, 2 masterizzatori, 4 banchi ram da 512, tutte e 10 le usb occupate, perennemente in overclock a 225x12 invece di 200x12 e ho avuto sì e no 2 o 3 BSOD da inizio 2006. Direi più che buono. Unica rogna che veramente mi sta qui è l'interruzione da parte della cara amd del socket che diceva essere il suo futuro cioè il 939 quindi fine degli upgrade!!!!
capitan_crasy
18-04-2008, 14:58
L'ennesimo chipset nVidia bacato...
il SATA sulla mia scheda fa pietà, ma i più nVidia come chipset. :mad:
dire ennesimo è sbagliato...
Nvidia utilizza come gestione delle porte SATA2 per i chipset 680I,780I,790I l'ormai antico Nforce 570 per CPU AMD...:asd:
dopo l'NForce4 nvida ha fatto chipset del cavolo.
e ne so' qualcosa dopo aver provato 680i col quadcore. un disastro. mi spiace dirlo ma intel attualmente è la migliore per l'oc. mi ha reso stabili due banchi di ram 800 fino a 1100 che sul 680 mi dava sempre schermate blu.
I problemi della Nvidia sono che :
1) Non permette ad altri di implementare lo SLI, mentre la Amd ha permesso perfino alla Intel di implementare il Crossfire sulle sue mobos;
2) Lo SLI risente oramai del passare del tempo in quanto non potrà permettere la "render card" o per ora non se ne parla;
3) E' rimasta solo la Amd a permettergli di utilizzare i suoi processori, in quanto Intel non gli ha concesso l'uso del QPI e quindi per i nuovi Intel è out.
Tutto ciò non paga, specialmente nel lungo periodo, ditelo agli shareholders e vedete se vi concederanno la loro fiducia.
E soprattutto, e ci tengo ad insistere potrebbe far venire meno uno storico produttore di chipset, e che in parole povere significherebbe per noi poveri consumatori, enthusiast o normali, il venir meno della concorrenza e l'aumento dei prezzi.
Ps: Ho ancora perfettamente funzionanti due Asus basate su Nvidia, una con il mitico Nf2, 5 anni di overclock , ed una con il Nf4-SLI 16x, con qualche problemino si, ma tanti quanti gli altri chipset delle altre case Via, Sis ed Amd. Per quanto riguarda Intel non posso esprimermi dato che il mio ultimo chipset è stato un 440Bx, hard rock solid, ma preistoria informatica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.