PDA

View Full Version : Overclock E6400+CorsairDDR2


pegasusbianco
18-04-2008, 07:47
Salve volevo chiedervi una cosa, praticamente io ho una Asus P5B ed un porcessore e6400 overcloccato (320*8) 2560 Mhz ed ho lasciato le memorie corsair ad 800 Mhz con timing 5-5-5-15. Adesso se provo a cambiare i timing manualmente per farle lavorare a timing 4-4-4-12 (che lo posso fare in quanto queste memorie sono garantite a lavorare con timing 4-4-4-12 e voltaggio 2.1) mi si pianta il computer all'avvio e devo resettare il bios. Qualcuno mi da il settaggio preciso per questa scheda madre?? l'unica cosa che non ho fatto è il cambio di voltaggio sulle ram (forse è per questo che si pianta il pc?)
Oppure se qualcuno ha la mia stessa confogurazione mi da un bel settaggio per l'overclock?

Grazie a tutti:ave:

Teo__90
18-04-2008, 13:58
dato che hai un sistema intel prova ad aumentare 1 po la frequenza..i sistemi con chipset della intel sentono di + in fatto di prestazioni l'aumento delle frequenze della ram piuttosto che l'abbassamento dei timing...comunque...per prima cosa...prova a mettere i timing a 4-4-4-12 e settare manualmente i voltaggi delle ram a 2.1 è possibile che se non li modifichi rimangano a 1.8...fai prima questa prova ;)

BoboPS2
18-04-2008, 14:01
vedi se la tua mb supporta quelle tensioni, io ho una P5B SE e non supporta 2.10V. e le ho dovute cambiare.

pegasusbianco
18-04-2008, 15:25
Ok mi sa che il voltaggio lo alzo manualmente. Cmq la mia scheda madre supporta il voltaggio max di 2.1V Grazie delle risposte

pegasusbianco
18-04-2008, 17:29
Allora ho provato a settate i timing su 4-4-4-12 poi il voltaggio manuale a 2.1V ma il pc si pianta all'avvio. Porca paletta. Eppure le memorie sono garantite a 4-4-4-12 a 2.1V. Pero' se lascio il proccio a default e metto i timingi come sopra detto va tutto liscio. :muro: ma non ci capisco niente.

kondor26
18-04-2008, 19:50
ciao, con frequenza di bus di 320 come fai ad avere le ram a 800?le utilizzi unlinked se la scheda te lo permette? apri un programma come cpu z e dimmi il rapporto che hai fsb-ram, se sei 1-1 i timings che tu hai settato in abbinamento col voltaggio dovrebbero tenere ma se sei con altri divisori delle ram probabilmente la frequenza di quest'ultime e troppo elevata per reggere timings cosi tirati, te lo conferma il fatto che in default te li tengono tranquillamente.........fammi sapere

pegasusbianco
18-04-2008, 20:43
Allora le ram c'e' lo a 800Mhz ed il Rapporto FSB:DRAM è 4:5 con timing
5-5-5-15 Command Rate.

Cosa devo fare?

kondor26
18-04-2008, 21:53
se vuoi provare ad abbassare i timings metti il rapporto fsb-ram a 1-1 in modo che la frequenza delle ram scenda a 640 (ddr2) con bus a 320 e prova a settare i timings 44412 2.1 tensione, sono sicuro che le tue ram reggeranno perfettamente dandoti la possibilita anche forse di salire ancora un pochino di bus........il command rate lo devi settare 2t altrimenti avrai problemi con le ram che sono gia un po altine di frequenza con quei timings........................comunque testa il tuo sistema perche non è detto che con timings piu bassi avrai un miglioramento in termini di velocita in quanto magari potresti tenere timings piu rilassati ma alzare la frequenza.......sono prove che devi fare,e mi raccomando, anche se il sistema si avvia testalo con orthos magari è instabile....ciao

pegasusbianco
18-04-2008, 22:05
Forse è meglio che mi tengo sti timing (5-5-5-15) con frequenze 800Mhz altrimenti rilassando i timing e scendendo in frequenza peggiore le prestazioni.

Cmq adesso sto con proccio a 2560Mhz memorie a 800Mhz e timing 5-5-5-15. (Scusate prima ho scritto 4-4-4-12)

kondor26
19-04-2008, 10:17
sono prove che devi fare, timings piu bassi frequenze ram minori, timings piu alti frequenze ram superiori, io per esperienza personale ho sempre prediletto frequenze piu alte ma dipende molto dal tipo di ram che monti e logicamente dal chipset della mobo......