PDA

View Full Version : Trasformazione pc per server e peer to peer


Sikeros
17-04-2008, 23:23
Salve a tutti, possiedo uno pseudo pc con le seguenti caratteristiche:

athlon xp 2500+
mb gigabyte GA 7N400L
1500 mb ram pc3200
gecube radeon 9600xt
hd maxtor 120 gb + 40 gb
masterizzatore dual layer nec a3500
alimentatore economico 400w
hd esterno maxtor 500 gb

Come posso fare per trasformarlo in un pc con le seguenti caratteristiche, considerando che dovrebbe rimanere acceso 24h su 24h con funzioni di peer to peer e server casalingo:

- silenziosissimo, tanto da poterlo tenere in sala
- minor consumo energetico possibile

Grazie per l'aiuto :boxe:

Demistificatore
18-04-2008, 00:33
downvolti e downclocchi cpu e vga, lasci un banco di ram cambi dissy e ventole

Sikeros
18-04-2008, 07:27
gulp!

E come si fa?

:eek:

Stev-O
18-04-2008, 08:42
Salve a tutti, possiedo uno pseudo pc con le seguenti caratteristiche:

athlon xp 2500+
mb gigabyte GA 7N400L
1500 mb ram pc3200
gecube radeon 9600xt
hd maxtor 120 gb + 40 gb
masterizzatore dual layer nec a3500
alimentatore economico 400w
hd esterno maxtor 500 gb

Come posso fare per trasformarlo in un pc con le seguenti caratteristiche, considerando che dovrebbe rimanere acceso 24h su 24h con funzioni di peer to peer e server casalingo:

- silenziosissimo, tanto da poterlo tenere in sala
- minor consumo energetico possibile

Grazie per l'aiuto :boxe:

downvolti e downclocchi cpu e vga, lasci un banco di ram cambi dissy e ventolebeh puo' anche lasciarne 2 di stecche di ram, a volte il mulo con alcune versioni mod tiene ben impegnata la ram: inoltre, se si decide di preservare l'hard disk da deframmentazione dilagante e continue scritture e si vuole aumentare il buffer di ricezione dati nelle opzioni, è meglio avere ram d'avanzo ;)

gulp!

E come si fa?

:eek:
intanto leva l'hard disk da 40
crea solo impiccio e nessun vantaggio pratico (a meno che tu non voglia fare un improbabile raid tra il 120 e il 40 perdendo metà spazio :p )
il 120 avrà il sistema operativo
hai uno storage da 500 li ci sbatti il mulo con tutti i suoi file part le configurazioni i filtri ip, ecc

per quanto riguarda i consumi bisogna vedere cosa lascia fare la mobo via bios, altrimenti bisogna intervenire via software con programmi tipo rmclock ecc che pero' non agiscono sulla tensione del core che per ridurre il consumo andrebbe abbassata di conseguenza

la vga invece è più semplice: da att o riva o ccc dovresti poter abbassare il clock sia per 3d (che non usi) che 2d

per il casino, una volta abbassato il clock e le tensioni si puo' provare a mettere le ventole a 5v 7 al max e il casino dovrebbe calare sensibilmente (ma questo dipende anche dal dissipatore cpu e vga che si puo' controllare via rivatuner e dalla presenza di altre ventole)

il resto lo puo' fare un case ben isolato magari anche con materiale fonoassorbente

Speedy L\'originale
18-04-2008, 18:57
Rmclock non funziona con gli AthlonXP..

Gli XP hanno il moltiplicatore fisso, non variabile come gli A64..

Stev-O
18-04-2008, 20:48
amen

allora cerca un prog analogo per amd o cambia socket

Sikeros
18-04-2008, 21:15
mi sapete consigliare un altro programma?

Stev-O
18-04-2008, 21:22
ma tra l'latro adesso che mi viene in mente amd non supporta cool n quiet e power now come gestori di risparmio energetico ? :mbe:

secondo me fai buona cosa ad andare sul sito della mobo e cercare un aggiornamento bios e vedere cosa consente di fare

Demistificatore
18-04-2008, 22:05
Rmclock non funziona con gli AthlonXP..

Gli XP hanno il moltiplicatore fisso, non variabile come gli A64..

come? :mbe: nel bios del mio muletto (athlon xp 2800+) posso scegliere il molti che voglio (sbloccato in basso ovviamente)...e con cpu-z ho verificato...

Stev-O
18-04-2008, 22:18
si ma fondamentalmente è il bios il discriminante
gli athlon xp li ho sempre saltati perchè l'unico che ho è mobile su notebook

Sikeros
18-04-2008, 22:30
se non erro il mio ha il moltiplicatore sbloccato, ma non chiedetemi cosa significhi...:boh:

Stev-O
18-04-2008, 22:34
vuol dire che puoi abbassare la frequenza di clock

la frequenza di clock è generata dalla freq fsb moltiplicata per un numero che è il moltiplicatore

se il numero è fisso, la frequenza non puoi variarla se non cambiando il bus

se invece puoi scegliere anche numeri inferiori, puoi ottenere un clock più basso e quindi abbassare anche la tensione della cpu di conseguenza ottenendo cosi' un consumo inferiore

ora quindi c'e' da agire via bios: sai farlo ?

Sikeros
18-04-2008, 22:36
so come si entra nel bios... :help:

Stev-O
18-04-2008, 22:40
allora vedi le opzioni disponibili nel menu apposito e abbassa il moltiplicatore discrezionalmente

poi riavvia e da cpu-z vedi se il voltaggio vcore è calato di conseguenza

cmq sono questioni queste che vanno al di la della mera configurazione pc

Sikeros
18-04-2008, 22:42
ok grazie

:banned:

Speedy L\'originale
19-04-2008, 11:33
come? :mbe: nel bios del mio muletto (athlon xp 2800+) posso scegliere il molti che voglio (sbloccato in basso ovviamente)...e con cpu-z ho verificato...

é possibile solo con certi XP usciti solo prima di una certa data, mi pare prima della 46° settimana del 2003.

Però dubito che si possa modificare in tempo reale come con gli athlonXP, anke se devo dire che non ho mai provato rmclock su un XP.

caurusapulus
19-04-2008, 13:46
é possibile solo con certi XP usciti solo prima di una certa data, mi pare prima della 46° settimana del 2003.

Però dubito che si possa modificare in tempo reale come con gli athlonXP, anke se devo dire che non ho mai provato rmclock su un XP.

a meno che non abbia un XP-mobile e allora sì che puoi veramente smanettare sul moltiplicatore e sul voltaggio
cmq dai uno sguardo approfondito a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192

FreeMan
19-04-2008, 15:09
ma tutto questo cosa c'entra con una sezione dedicata alla configurazioni complete?

se si fa ricerca si trova thread dedicato ai pc a basso consumo

CLOSED!!

>bYeZ<