View Full Version : Federalismo, quello che B. non ha spiegato alla sicilia forziere di voti
dantes76
17-04-2008, 22:22
POPOLO DELLA LIBERTÀ
La medesima tensione è già presente nello stesso programma del Pdl. Il federalismo fiscale è la “sesta missione” , ma si presenta in tono minore, una paginetta scarsa a fronte delle ben più corpose missioni che lo precedono.
Il programma si articola in alcuni principi, tanto condivisibili quanto generici:“attuare l’articolo 119 della Costituzione (...) trovando il giusto equilibrio tra autonomia, equità e efficienza”, garantire la “massima trasparenza ed efficienza nelle decisioni di entrata e di spesa” e così via. Si fanno anche affermazioni contraddittorie, per esempio quando si dice che la perequazione non deve essere tale “da annullare interamente le differenze di capacità fiscale” tra territori, salvo poi affermare subito dopo “fermo il principio costituzionale di giusto equilibrio tra solidarietà ed efficienza”, che di per sé non significa nulla, se non che la prima parte della frase non deve essere presa troppo sul serio.
La vera bomba nel programma del Pdl è però l’impegno, esplicitamente preso, di fare approvare dal Parlamento nazionale la proposta di legge sull’articolo 119 approvato dal consiglio regionale della Lombardia nel 2007. La cosa buffa è che non si dice minimamente di che si tratta e l’estensore del programma sembra ignorare che la proposta rende vacue tutte le proposizioni precedenti. Infatti, la proposta lombarda è tutto tranne che vaga e generica. Prevede, tanto per dire, che sia attribuito alle Regioni (con possibilità di modifiche regionali nelle aliquote e detrazioni) il 15 per cento della base imponibile Irpef, l’80 per cento del gettito Iva, tutto il gettito delle accise sulla benzina, l’imposta sui tabacchi, quella sui i giochi eccetera. A spanne, si tratta di circa 15 miliardi di euro di entrate in più per la sola Lombardia. Applicarla a tutte le Regioni, significherebbe trasferire ai territori circa il 5 per cento del Pil in un botto solo. Significherebbe anche minori risorse da destinare allo Stato e alla perequazione territoriale. Oltretutto, la proposta è silente sul lato della spesa, per cui non si capisce se questa ingente devoluzione delle risorse dovrebbe avvenire a competenze date o dovrebbe finanziare una maggiore devoluzione delle risorse (forse l’istruzione?). (1)
In ogni caso, la logica, simile a quella della proposta della Lega, è “prima le risorse e poi le funzioni”. Lasciamo i soldi ai territori e poi vediamo cosa si fa con la spesa, la stessa logica delle attuali Regioni a statuto speciale.
Una proposta radicale dunque, soprattutto per gli equilibri territoriali. C’è da chiedersi se nel Pdl c’è qualcuno che ha fatto i conti e si è chiesto che cosa la sua attuazione implicherebbe per l’equilibrio finanziario del paese e la redistribuzione territoriale delle risorse.
http://www.lavoce.info/articoli/-istituzioni_federalismo/pagina1000361.html
dantes76
17-04-2008, 22:24
ecco perche e' passato in meno di 24 ore da federalismo, a federalismo solidale :asd:
illusi...
federalismo e basta
o sirvio torna a casa in due mesi.
zerothehero
17-04-2008, 22:35
Se lo facessero sul serio, chissà perchè ma non mi dispiacerebbe molto .. :O
illusi...
Illusi?Forse sei del sud e ti piacerebbe pensarla cosi :asd:
Sono 3 milioni di voti tutti concetrati nelle zone più ricche d' Italia stai tranquillo che il suo peso si farà sentire.
dantes76
17-04-2008, 22:36
federalismo e basta
o sirvio torna a casa in due mesi.
la cosa alquanto comica, e che la lega non ha sottoscritto il programma del PDl, infatti, ad esempio descrive in maniera autonoma, il conecetto di federalismo
dantes76
17-04-2008, 22:38
Illusi?Forse sei del sud e ti piacerebbe pensarla cosi :asd:
tutto il contrario... piu' peso aveva la lega, meglio stavo, anche al 15%...
piu' peso aveva la lega, meno peso aveva la componete del Pdl
illusi, credete che il pdl, berlusconi fini.. facciano qualcosa del genere.. gia' sono passati al solidale
Il voto di 3milioni? ti sei perso il 3d sui voti del Pdl, altro che 3 milioni...
sono incompatibili..
illusi..si
tutto il contrario... piu' peso aveva la lega, meglio stavo, anche al 15%...
piu' peso aveva la lega, meno peso aveva la componete del Pdl
illusi, credete che il pdl, berlusconi fini.. facciano qualcosa del genere.. gia' sono passati al solidale
Il voto di 3milioni? ti sei perso il 3d sui voti del Pdl, altro che 3 milioni...
sono incompatibili..
illusi..si
E allora siamo sulla stessa barca,solo che io sono ottimista tu sei pessimista :asd:
dantes76
17-04-2008, 22:45
E allora siamo sulla stessa barca,solo che io sono ottimista tu sei pessimista :asd:
o realista... sai ancora ricordo lo posizione degli azzurrini sul referendum sulla devolution qui in sicilia... che pur non cambiava niente, cioe' non intaccava quello che e' il potere dei politici qui al sud: ovvero avere soldi, per redistribuirli in cambio di voti, e tu credi che coloro che hanno potere in base a un sistema che l'antitesi del federalismo, siano pronti a rinuciarvi? sopratutto essendo la parte che ha fondato, nonche riempie la bocca a qualcuno con la storia del forziere dei voti?
realista, non sogno
secondo me a sto giro non c'è spazio per le prese per il culo. se questa è l'intezione di sirvio, cade subito. il voto alla lega è solo la punta dell'iceberg.
o realista... sai ancora ricordo lo posizione degli azzurrini sul referendum sulla devolution qui in sicilia... che pur non cambiava niente, cioe' non intaccava quello che e' il potere dei politici qui al sud: ovvero avere soldi, per redistribuirli in cambio di voti, e tu credi che coloro che hanno potere in base a un sistema che l'antitesi del federalismo, siano pronti a rinuciarvi? sopratutto essendo la parte che ha fondato, nonche riempie la bocca a qualcuno con la storia del forziere dei voti?
realista, non sogno
Vabbè tu sei del sud,io del nord,è ovvio che viviamo la cosa in maniera diversa.
Come ho detto gia in un altro 3d la lega a sto giro si è data da fare,ho visto calderoli (lasciam perdere un attimo le opinioni su di lui :D ) un possibile futuro ministro andare a fare campagna elettorale nei paesini da 15000-20000 abitanti,uno per uno,a cercare voti,a incitare la gente,ad avere il consenso.
Sanno benissimo che se hanno raddoppiato i voti è perchè la gente ha le balle piene,se non si fa anche un mezzo federalismo che porti risultati tangibili o fa cadere il governo oppure sa,e lo sa bene,che alle prossime elezioni torna a prendere il 4%.
Come si sa,creare troppo hype è un arma a doppio taglio,se non mantieni le promesse ti si rivolta contro.
Gia ci sono ottime possibilità che il prossimo governo sia di csx -la storia insegna,l' Italia è un ping pong :asd:- se poi si giocano male sta carta addio lega.
dantes76
17-04-2008, 22:57
secondo me a sto giro non c'è spazio per le prese per il culo. se questa è l'intezione di sirvio, cade subito. il voto alla lega è solo la punta dell'iceberg.
io credo che il problema principale del federalismo, sia stato,quello di far credere che interessa solo il nord... ma e' anche l'unica cosa che potevano dire nel merdione, dove il federalismo imporrebbe loro[ i poltici che campano con i soldi da spendere a minchia..chi detto 12 barelleiri per ambulanza a palermo??] di perdere l'unico motivo per cui si vota... qui non si vota per quello che pensa xx o dice xxx, ma per quello dara' xxx...
dantes76
17-04-2008, 22:59
Vabbè tu sei del sud,io del nord,è ovvio che viviamo la cosa in maniera diversa.
in maniera diversa??... io la vedo, in maniera che a te non diranno mai..
il federalismo e' l'unica soluzione per cui alcuni porci si dovrebbero mettere a dieta.. sti nababbi...ma mettendosi a dieta, significherebbe perdere milioni di voti..
tu questo non lo vedi, io si, portare il modello lombardia,nella sanita', per me, sarebbe una cosa da sogno... ma il modello della sanita' lombarda in siclia, significherebbe perdere potere.. e a perdere potere, certamente non sarebbe chi prende il 28/30% di voti in sicilia alle regionali...
fracarro
17-04-2008, 23:02
o realista... sai ancora ricordo lo posizione degli azzurrini sul referendum sulla devolution qui in sicilia... che pur non cambiava niente, cioe' non intaccava quello che e' il potere dei politici qui al sud: ovvero avere soldi, per redistribuirli in cambio di voti, e tu credi che coloro che hanno potere in base a un sistema che l'antitesi del federalismo, siano pronti a rinuciarvi? sopratutto essendo la parte che ha fondato, nonche riempie la bocca a qualcuno con la storia del forziere dei voti?
realista, non sogno
*
secondo me a sto giro non c'è spazio per le prese per il culo. se questa è l'intezione di sirvio, cade subito. il voto alla lega è solo la punta dell'iceberg.
Qualcosa dovrà inventarsi. In effetti è difficile credere che Berlusconi possa rinunciare a tutti i voti che ha preso al Sud affamando quelle regioni. Non gli conviene perchè perdendo quella parte di paese diverrebbe un partito territoriale e non più nazionale.
Seconda cosa. Se le mafie sono forti, come si dice, politicamente, NON credo proprio che permetteranno a Berlusconi di bloccare il flusso di denaro che viene versato al meridione.
Perchè la prima cosa che sento dire da Berlusconi è il ponte sullo stretto? Non erano le famiglie che non arrivavano a fine mese, gli stipendi bassi, le tasse e la sicurezza le priorità da affrontare?:what:
dantes tanto così non si va avanti. i.e, o si cambia in senso federalista o tra una decina di anni la lega sarà un partito di moderati in confronto alle forze politiche che si prenderanno carico della cosa
non scherzo, gli zebedei sono colmi, vuoi il caro euro, vuoi l'economia, quando le vacche sono magre la gente si inizia a porre domande
Non ci rimane che aspettare,per ora abbiamo la speranza.
Di sicuro qualcosa di meglio rispetto ad ora la si cava fuori.
Io la vedo così, cosa cambia tra la classe politica a Roma e quella in Regione? Come rubano e sprecano a Roma lo fanno in tutte le regioni..
Poi Federalismo è un pò generico.. A che livello lo fai? Regionale? Poi lo vorranno anche le Province, se non addirittura i comuni più ricchi
dai che una gamba del treppiede si sta per spezzare...:read:
tutto il contrario... piu' peso aveva la lega, meglio stavo, anche al 15%...
piu' peso aveva la lega, meno peso aveva la componete del Pdl
illusi, credete che il pdl, berlusconi fini.. facciano qualcosa del genere.. gia' sono passati al solidale
Il voto di 3milioni? ti sei perso il 3d sui voti del Pdl, altro che 3 milioni...
sono incompatibili..
illusi..si
resta solo da vedere su che livello sarà fatto il "compromesso" :asd:
capisco quelli del nord che aspettano il federalismo..la gente onesta lo aspetta anche qua, ma a giudicare dal risultato elettorale, la percentuale di gente onesta si attesta su valori...bassini...
se non ci fosse stato il sud berlusconi avrebbe avuto problemi seri con il pd...
fatevi un giro da queste parti in periodo pre-elettorale per capire..:rolleyes:
Ma poi qui siamo in Italia,la politica è come essere al mercato col pescivendolo,si spara alto e poi si cerca di portare a casa qualcosa di buono...
Ma poi qui siamo in Italia,la politica è come essere al mercato col pescivendolo,si spara alto e poi si cerca di portare a casa qualcosa di buono...
in linea di massima per "qualcosa di buono" si intende "coccolare i propri giacimenti elettorali" :asd:
secondo me a sto giro non c'è spazio per le prese per il culo. se questa è l'intezione di sirvio, cade subito. il voto alla lega è solo la punta dell'iceberg.
dantes tanto così non si va avanti. i.e, o si cambia in senso federalista o tra una decina di anni la lega sarà un partito di moderati in confronto alle forze politiche che si prenderanno carico della cosa
non scherzo, gli zebedei sono colmi, vuoi il caro euro, vuoi l'economia, quando le vacche sono magre la gente si inizia a porre domande
E che farete, tu per primo? abbraccerete i fucili? :D
Allora i primi cinque anni non vi hanno insegnato nulla ;)
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1724957&page=2
dal commento 36 in poi ho scritto cosa penso che avverrà.
Bhè e cosa c'è di così nascosto?...son 5 anni che sappiamo cos'è il federalismo fiscale probabilmente è cosa nuova solo per alcuni ignoranti.
PS: Anche Raffaele Lombardo è d'accordo.
dantes76
18-04-2008, 13:36
Bhè e cosa c'è di così nascosto?...son 5 anni che sappiamo cos'è il federalismo fiscale probabilmente è cosa nuova solo per alcuni ignoranti.
PS: Anche Raffaele Lombardo è d'accordo.
allora speriamo di portare il modello lombardia della sanita' in sicilia...
veramente quando sento parlare alcuni... lombardo, chi ha votato lombardo[ partito nato per contrappore la lega nord sul tema del federalismo.. rassicurandone i siciliani..e' d'accordo? ti ha chaimato?] vuole il federalismo, come quello descritto nel mio primo post? cetto cetto...
di dove sei?
illusi
dave4mame
18-04-2008, 13:45
secondo me, alla base di tutto, c'è un equivoco.
la gente non ha ancora capito che "le tasse che rimangono in regione" sono IN SOSTITUZIONE di quelle ripartite su base nazionale, non in aggiunta... :D
allora speriamo di portare il modello lombardia della sanita' in sicilia...
veramente quando sento parlare alcuni... lombardo, chi ha votato lombardo[ partito nato per contrappore la lega nord sul tema del federalismo.. rassicurandone i siciliani..e' d'accordo? ti ha chaimato?] vuole il federalismo, come quello descritto nel mio primo post? cetto cetto...
di dove sei?
illusi
Scusa, non saresti contento di avere un sistema sanitario decente?
Non riesco proprio a capire, secondo me il federalismo fiscale può essere un buon punto di partenza, anche per la tua regione.
Scusa, non saresti contento di avere un sistema sanitario decente?
Non riesco proprio a capire, secondo me il federalismo fiscale può essere un buon punto di partenza, anche per la tua regione.
ma infatti non è che non lo vogliamo..
semplicemente dubitiamo fortemente del fatto che verrà realizzato per come lo vuole la lega..perchè si andrebbero a intaccare i rifornimenti statali alle organizzazioni criminali tipo cosa nostra, che potrebbero tirarsi indietro al momento del voto...
chi vivrà vedrà :)
ma infatti non è che non lo vogliamo..
semplicemente dubitiamo fortemente del fatto che verrà realizzato per come lo vuole la lega..perchè si andrebbero a intaccare i rifornimenti statali alle organizzazioni criminali tipo cosa nostra, che potrebbero tirarsi indietro al momento del voto...
chi vivrà vedrà :)
Proprio perchè si vanno a colpire queste organizzazioni, credo che sia un motivo in più per provare a farlo. Magari non nella misura che dice le lega, ma cominciare in modo progressivo con i soldi trattenuti e via via aumentare.
ragazzi vi pongo una domanda per capire io la situazione, non vuole essere minimamente critica: per il federalismo non si è già espresso il voto contrario degli italiani col referendum?
dantes76
18-04-2008, 18:50
Scusa, non saresti contento di avere un sistema sanitario decente?
Non riesco proprio a capire, secondo me il federalismo fiscale può essere un buon punto di partenza, anche per la tua regione.
magari
Demin Black Off
18-04-2008, 19:01
Ci sono troppi ingrippi sotto, secondo me quello che si fa ( sempre se si fa qualcosa, ho i miei dubbi... ) sarà na strunzat per mettere a cuccia alla lega.
Ci magnano troppa gente al sud con i soldi del nord...
indelebile
18-04-2008, 19:02
la lega non si schioda dalle careghe neanche a cannonate...farà le solite finte
Considerando che da 30 anni si sta come da tabella seguente, PURTROPPO senza alcun effetto benefico per il mezzogiorno (vedi 2Mld di Euro spesi per l'emergenza rifiuti in Campania) penso che sia sacrosanto riequilibrare la distribuzione del gettito.
E' impossibile che venga trattenuto l'80% del gettito Iva perchè il paese salterebbe in aria.
Diciamo che si può certamente migliorare rispetto al fatto che alcune regioni campino da 30 anni col 15% scarso del proprio gettito (Lombardia) mentre altre SENZA ALCUN BENEFICIO (se non per mafie varie) ricevano il 250/300%.
A Milano per realizzare la linea 3 della metropolitana è stata privatizzata l'Aem.
Per realizzare la Brebemi (4 Mld di Euro di danno all'economia ogni anno) si è dovuto vincere l'Expo dopo anni di richieste disattese.
Credo si arriverà al 30% massimo, che già sarebbe un enorme passo in avanti per garantire la costruzione di infrastrutture necessario al sostegno delle imprese che producono il 60% del Pil nazionale.
In Germania ogni Lander trattiene il 65% del gettito, prima dell'unificazione era l'80%. la Catalunya trattiene il 75% del gettito fiscale.
Ma anche un 30% andrebbe bene, in fondo abbiamo uno stato cianotico ancora da mantenere: non si può staccare la spina da un giorno all'altro.
Confronto tra i trasferimenti statali e le imposte versate allo Stato dalle Regioni italiane. I dati si riferiscono al gettito Irpef, Irpeg e IVA di competenza 2001 che sono i dati più recenti a disposizione. Elaborazione fatta dall’Ufficio Studi CGIA di Mestre
http://www.areaborsa.com/trasferimenti.jpg
Le regioni del nord sono virtuose ma sono costrette a rinunciare alla propria autonomia finanziaria e allo sviluppo infrastrutturale per “aiutare” le altre regioni che purtroppo si sono dimostrate inefficienti e incapaci di governare un così elevato flusso di Mld di Euro. Hanno attuato spesso politiche clientelari e assistenziali che hanno creato solo buchi di bilancio, buttando sulle spalle delle altre comunità il risanamento. E danneggiando i cittadini meridionali che avrebbero potuto avere un importante sviluppo economico a fronte di una corretta e responsabile gestione del fiume di Mld di Euro.
Un solo esempio: http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/palermo-tombini/palermo-tombini/palermo-tombini.html
Il federalismo fiscale, con ovvia presenza di un fondo perequativo solidale, è l’unica strada per rendere più virtuosi gli enti locali perché responsabilizza gli amministratori locali. Che se non "performano" se ne andranno a casa a calci nel culo perchè non potranno invocare l'assenza dello "Stato" : la responsabilità del malgoverno sarebbe tutta in capo al governo regionale.
Se dovessero andare in crisi le aree "verdi" del nord Italia a causa della mancata di un sistema di trasporti e comunicazioni efficiente, salterebbe in aria tutto il paese. I segnali di crisi ci sono da circa 10 anni. Attenzione a scherzare col fuoco che abbiamo il debito > 100% del Pil.
http://www.sportellounico.marche.it/eplitev2/ContentManagement/Uploaded/CMItemImages/PIL.gif
Come mai la Val D'Aosta prende così tanto?
dasdsasderterowaa
18-04-2008, 19:27
Puglia -40 Euro: voglio il federalismo! :mad: :sofico:
Demin Black Off
18-04-2008, 19:36
La Campania pensavo peggio...
VOGLIO ANCHE IO IL FEDERALISMO !!!!
indelebile
18-04-2008, 19:44
Dati di 7 anni fa più recenti? :mbe:
Dati di 7 anni fa più recenti? :mbe:
Non ne ho.
Non avendo introdotto alcuna modifica alla modalità di redistribuzione del gettito, possono cambiare i valori in termini assoluti ma non la redistribuzione finanziaria. Che è identica.
Come mai la Val D'Aosta prende così tanto?
perchè é una regione a statuto speciale e quindi si tiene il 90% delle tasse. :D
Dati di 7 anni fa più recenti? :mbe:
http://img02.picoodle.com/img/img02/4/4/17/f_Cattura1m_2f42338.png
http://www.ven.camcom.it/pubblicazioni/pub/QdRotto.pdf
http://www.ven.camcom.it/pubblicazioni/pub/QdRotto.pdf
Ma questo è il residuo fiscale, non c'entra col rapporto "tanto pago, tanto ricevo" :)
Ma questo è il residuo fiscale, non c'entra col rapporto "tanto pago, tanto ricevo" :)
Dati aggiornati della CGIA (2004) (http://cgia.slowdata.com/index.php?name=Downloads&req=getit&lid=911)
;)
perchè é una regione a statuto speciale e quindi si tiene il 90% delle tasse. :D
Mi chiedo ancora a cosa serva lo statuto speciale a 60 anni dalla fine della II guerra mondiale..:rolleyes:
Tutti uguali, con o senza federalismo
Dati aggiornati della CGIA (2004) (http://cgia.slowdata.com/index.php?name=Downloads&req=getit&lid=911)
;)
Perbaccone! :D
A breve mi farò una Jpg con i dati aggiornati, grazie mille! :)
C.V.D. non è cambiato nulla dal 2001
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.