cerinobet
17-04-2008, 18:07
Tempo addietro nell opzioni di Libero c'era la possibilità di attivare una linea VoIP, che ti dava un numero di rete fissa urbano, un apposito router al quale connettere dei normali telefoni ecc.
Adesso questa opzione nn c'è più e chiedo a voi se magari sapete o supponete cosa sia successo per toglierla.
Comunque io la ho e funziona bene, ma il problema adesso che desidero sottoporvi è un altro.
Avevo chiamato il servizio clienti per chiedere di passare da tuttoincluso 4mega a tuttoincluo 20mega; l'operatore dice che deve far dei controlli per verificare se si può attivare e mi dice che la mia zona e sulla mia linea è possibile attivare tale servizio, procede con la variazione ma poi mi dce che c'è un problema sul terminale e non riesce ad effettuare il cambio, mi dice di riprovare e così faccio dopo qualche giorno con lo stesso esito, riprovo ancora e stavolta mi viene detto che siccome ho attivo il servizio VoIP non posso attivare la 20mega.
La cosa mi pare strana e chiedo a voi un parere sulla veridicit della cosa.
Il servizio VoIP è fornito da loro quindi non credo dia chissà quale problema; e poi non credo che la diversa velocità di down/up (aumentata) abbia a che fare o intaccare col servizio in questione.
Se non sbaglio per chi richiede una nuova linea telefonica direttamente a wind/infostrada gliela attivano come VoIP.
E per concludere mi sorge il dubbio che se è vero sto contrasto tra velocità di banda e VoIP sarei escluso dal fantomatco upgrade da 4mega a 8mega che dovrebbe avvenire.
Voi che ne pensate?
Grazie per l'attenzione e per i vostri pareri.
Adesso questa opzione nn c'è più e chiedo a voi se magari sapete o supponete cosa sia successo per toglierla.
Comunque io la ho e funziona bene, ma il problema adesso che desidero sottoporvi è un altro.
Avevo chiamato il servizio clienti per chiedere di passare da tuttoincluso 4mega a tuttoincluo 20mega; l'operatore dice che deve far dei controlli per verificare se si può attivare e mi dice che la mia zona e sulla mia linea è possibile attivare tale servizio, procede con la variazione ma poi mi dce che c'è un problema sul terminale e non riesce ad effettuare il cambio, mi dice di riprovare e così faccio dopo qualche giorno con lo stesso esito, riprovo ancora e stavolta mi viene detto che siccome ho attivo il servizio VoIP non posso attivare la 20mega.
La cosa mi pare strana e chiedo a voi un parere sulla veridicit della cosa.
Il servizio VoIP è fornito da loro quindi non credo dia chissà quale problema; e poi non credo che la diversa velocità di down/up (aumentata) abbia a che fare o intaccare col servizio in questione.
Se non sbaglio per chi richiede una nuova linea telefonica direttamente a wind/infostrada gliela attivano come VoIP.
E per concludere mi sorge il dubbio che se è vero sto contrasto tra velocità di banda e VoIP sarei escluso dal fantomatco upgrade da 4mega a 8mega che dovrebbe avvenire.
Voi che ne pensate?
Grazie per l'attenzione e per i vostri pareri.