PDA

View Full Version : obbiettivo per 450D quale scelgo?


_R_
17-04-2008, 17:56
mi trovo a dove affiancare un obbiettivo alla 450D
e per un po sarà l unico obbiettivo che monterò.....
scatto foto street immersive tra la gente... qualche macro .... niente tele...
e sono indeciso (anche se ho gia qualche idea) tra...

sigma 17-70
Canon 17-85
tamron 17-50

dalle mie conoscenze "spannometriche"(essendo un fotografo hobbysta abbastanza all'inizio) sui pezzi sono giunto a queste conclusioni..

Il primo mi sembra un ottimo compromesso qualità prezzo.... ma leggendo qua e la sono davvero tanti quelli che si lamentano di problemi di backfocus e cmq di scarsa qualità dell oggetto
il secondo pur essendo l unico stabilizzato e forse il piu versatile mi sa di un po troppo buio e ad un prezzo decisamente superioriore agli altri... (calcolando che per ora la forbice di 15-35 mm in piu degli altri or ora non la vedo come un problema) ma sicuramente è canon e prob. ha una buona qualità..
Il terzo (il mio preferito) non ha praticamente tele pero è un 2.8 fisso quindi luminosissimo e a parte qualche lamentela sull AF un po rumoroso NE HO SENTITo parlare gran bene....

Che mi dite? qual è la vostra opinione in merito?

marklevi
17-04-2008, 21:07
anch io preferisco il terzo. la messa a fuoco rumorosa è una pippa. avevo l'analogo sigma ed andava bene ;)

AarnMunro
17-04-2008, 21:31
Ho il Tamron ed ho il 18-55IS! Quasi quasi ti consiglio proprio questo! 160 euro!

WildBoar
17-04-2008, 23:35
Ho il Tamron ed ho il 18-55IS! Quasi quasi ti consiglio proprio questo! 160 euro!
ho già sentito vari commenti positivi sul 18-55 is, sembra essere un ottimo obiettivo entry level come rapporto costo/qualità, tutto un altra cosa rispetto al 18-55 non stabilizzato...

per curiosità come mai lo tieni pur avendo il tamron ben più luminoso?
come rumorosità/velocità di messa a fuoco sono molto differenti?

_R_
18-04-2008, 11:22
siccome ho commissionato l acquisto a un amico a New York (corpo macchina + obbiettivo)... e lui non ne capisce proprio nulla di fotografia... mi ha fatto sapere di aver trovato un kit 450D piu 18-55IS a 850dollari. direi ottimo prezzo!! quindi puo essere che anche spinto dal tuo commento positivo mi possa dirigere su quello! magari rimandando a tra un po l acquisto di un altro obbiettivo...

Volevo chiedervi... sapete mica come funziona la ganzia Canon? e worldwide OPPURE in caso di problemi( e mi sto tocchicciando) potrei avere problemi di sorta avendo corpo macchina e obbiettivo comprato negli states??

WildBoar
18-04-2008, 11:40
Volevo chiedervi... sapete mica come funziona la ganzia Canon? e worldwide OPPURE in caso di problemi( e mi sto tocchicciando) potrei avere problemi di sorta avendo corpo macchina e obbiettivo comprato negli states??

non so la politica canon, ma in genere non è affatto scontato che la garanzia valga in europa, anzi in genere non è così.

io un annetto fa ho rinunciato a prendere una fotocamera negli USA (era una compatta panasonic) perchè per estendere la garanzia all'europa ci volevano 2-300 $ (non ricordo esattamente) cmq di fatto vanificando il risparmio...

poi attento ai negozietti anonimi ed economici di nework, ho racconti di più di una persona che è uscita dal negozio con prodotti non funzionanti o addirittura dentro la scatola un pezzo di stucco (non sto scherzando, e legalmente non puoi fargli praticamente nulla)
... altro che Napoli (non me ne vogliano gli amici di napoli) ma nella grande mela le fregatrure sono all'ordine del giorno!

_R_
18-04-2008, 11:45
azz che brutterrima notizia che stai dandomi.... gli chiedo suuuuubito di informarsi per bene su come funziona la garanzia.... non vorrei vanificare l acquisto... qualcuno sa qualcosa di piu preciso^?o perlomeno dove cercare informazioni in merito?

(IH)Patriota
18-04-2008, 13:37
Oltre al problema garanzia dovresti prendere in considerazione un altro aspetto.

Se il tuo amico viene fermato al rientro dai doganierei in aeroporto dovra' pagare dazio ed IVA sull' acquisto della macchina ;) e con il dollaro cosi' basso pare che siano particolarmente attenti ;).

In bocca al lupo ;)

Ciauz
Pat

_R_
18-04-2008, 14:04
sisi quell aspetto gia lo conoscevo come rischio e lo conosce bene anche chi me la acquista.... ho controllato sul sito canon e la garanzia per i prodotti canon U.S.A. è cmq worldwide per un anno....

vedremo che succede
;) crepi

mino79
18-04-2008, 19:02
NO! Io ho preso una Canon Powershot A620 2 anni fa da B&H, e la garanzia è di 1 anno solo USA. Nel senso che vale sì anche in Italia, ma se fosse successo qualcosa alla macchina avrei dovuto spedirla negli Stati Uniti per la riparazione. Come dice Wildboard sì può fare quella internazionale, ma nella maggior parte dei casi vanifica il risparmio, oltre a dover tener conto di eventuali tasse doganali.
Non so se la politica sulle reflex sia differente o sia cambiata negli ultimi 2 anni. Io ho corso il rischio perchè a fronte di 350€ che costava in Italia, la pagavo 180€ e un mio amico me la portava a casa (una compatta passa molto facilmente la dogana rispetto ad una reflex)

AarnMunro
18-04-2008, 19:48
Oltre al problema garanzia dovresti prendere in considerazione un altro aspetto.

Se il tuo amico viene fermato al rientro dai doganierei in aeroporto dovra' pagare dazio ed IVA sull' acquisto della macchina ;) e con il dollaro cosi' basso pare che siano particolarmente attenti ;).

In bocca al lupo ;)

Ciauz
Pat

Si va lì con una CF o SD con vecchie foto...per far vedere che è nostra da tempo!

WildBoar
18-04-2008, 20:05
Si va lì con una CF o SD con vecchie foto...per far vedere che è nostra da tempo!

si quello che pensavo anche io, al limite si può mandare la scatola con i bagagli e tenere a bordo dell'aereo solo il corpo macchina (magari carico e con una scheda di menoria) vorrei vedere come cavolo fanno a dimostrare che l'hai appena presa negli usa!
secondo me il problema principale rimane il doverla spedire negli usa se si rompe (oppure dover pagare profumatamente l'estenzione della garanzia):muro:

p.s. aaran se puoi, rispondi al mio dubbio/curiosità di sopra! :)

marklevi
18-04-2008, 21:11
..e la garanzia è di 1 anno solo USA. Nel senso che vale sì anche in Italia, ma se fosse successo qualcosa alla macchina avrei dovuto spedirla negli Stati Uniti per la riparazione...

quindi non vale in Italia... :)

St1ll_4liv3
19-04-2008, 18:05
Io ho comprato da B&H ad agosto scorso e non ho avuto nessun problema. Tra l'altro la 400D che ho io si chiama XTi :asd: