PDA

View Full Version : DIVENTARE AGENTE/RAPPRESENTANTE


yatahaze
17-04-2008, 16:44
volevo chiedere un parere su come aprire una attività di rappresentante/agente e le varie forme contrattuali previste.
più precisamente rappresentante in italia di una ditta estera
praticamente cosa bisogna fare? aprire una partita iva, ecc
grazie per il contributo
yatahaze

keygarden
18-04-2008, 16:51
volevo chiedere un parere su come aprire una attività di rappresentante/agente e le varie forme contrattuali previste.
più precisamente rappresentante in italia di una ditta estera
praticamente cosa bisogna fare? aprire una partita iva, ecc
grazie per il contributo
yatahaze


eccomi...agente di commercio settore strumentazione per il laboratorio chimico.

L' agente è un libero professionista che ha un contratto di agenzia con la sua mandate dove si definiscono gli estremi del rapporto; provvigioni, articoli da vendere, bonus sul venduto, tetto minino di fatturato, periodo di preavviso:ciapet: :ciapet:

Devi trovarti una mandante (italiana o estera come preferisci...) ed avere una partita iva (cercati un buon commercialista): infatti tu fatturerai alla tua mandante le provvigioni sul venduto.

Importante è l' area geografica da coprire, in base a questo parametro capisci se hai già un portafoglio clienti che la mandante di darà da gestire oppure se devi crearlo.

I casi sono molteplici: se il fatturato della zona che prendi in mano è basso fatti dare un fisso provvigionale mensile; se la tua zona fattura già parecchio è meglio vivere con le provvigioni sul venduto.
C'è chi ha l' auto aziendale o chi usa la propia: considera che se sei titolare di partita iva sei effettivamente UNA DITTA, quindi dovrei valutare i cosi che devi sostenere:
-auto
-gasolio
-autostrada ecc...

Su le fatture che emetti ci dovrai pagare le tasse, inps, enasarco ecc.....

esempio: un dipendente che guadagna 1200 € mensili costa alla sua ditta circa 2800 €al mese. un' agente che mediamente fà 50.000 km all' anno deve guadagnare mensilmente circa 4000 € che deturpati (che bel termine...:sofico: ) di spese per girare, tasse ecc... si riducono a 1500/1700 €.
Devi prendere con le pinze quello che ti ho detto, tutto è in funzione delle spese che hai e di ciò che riesci a recuperare con il commecialista.

Con parametri più specifici posso darti maggiori indicazioni......

yatahaze
28-07-2008, 17:01
ciao scusa se rispondo solo ora ma il messaggio era finito nella cartella spam e non mi sono accorto della risposta

in pratica i clienti sono tutti da trovare, come sarebbe da fare il contratto e stabilire anche la durata del contratto
la ditta è estera e vorrei avere l'esclusiva dei loro prodotti per es. per il nord italia
cosa secondo te è importante da menzionare nel contratto?

altre cose che mi potrebbero tornare utili?

grazie

Murakami
29-07-2008, 12:55
Dopo aver aperto la partita IVA e aver ottenuto il contratto di agenzia da un'impresa, devi iscriverti in Camera di Commercio in qualità di impresa individuale, piccolo imprenditore: a seconda della Provincia, potrebbe essere necessaria l'iscrizione al Ruolo Agenti e Rappresentanti (RAR), con relativo esame da sostenere.