PDA

View Full Version : Pendrive da 8 GB.


matrix1975
17-04-2008, 16:03
Cavolo vorrei sapere se qualcuno come me da "pollo" si è comprato una pendrive da 8Gb e ora non riesce a formattarla. Se qualcuno ce l'ha fatta mi dice come? Io purtroppo sono riuscito a formattarla solo per 4 Gb con Fat32 visto che NTFS manco a parlarne.

Ringrazio anticipatamente chi mi dara' una gradita mano.:muro:

Marinelli
17-04-2008, 17:34
Ciao, dove l'hai comprata? Sicuro sicuro che sia una scheda da 8GB? Se vai in "Gestione disco" (da "Strumenti di amministrazione" => "Gestione computer") hai dello spazio non allocato oltre alla partizione già esistente e che hai formattato in FAT32?

Ciao!

matrix1975
18-04-2008, 07:58
Si lo vedo lo spazio disponibile e moh?:muro:

matrix1975
18-04-2008, 11:12
up:muro:

Marinelli
18-04-2008, 13:10
E non riesci a creare una nuova partizione in quello spazio? Oppure prova a rimuovere la partizione esistente e poi creane una grande quanto lo spazio complessivo.

Ciao

matrix1975
18-04-2008, 13:13
Fat32 non supporta partizioni superiori a 4 Gb, ho provato ma partition magic non me la fa fare. NTFS non me lo consente windows xp sp2.....che fo?:Prrr:

Marinelli
18-04-2008, 13:34
Sinceramente non ho mai avuto chiavette usb più grandi di 2GB... tuttavia FAT32 è limitata a 4GB per quanto riguarda la dimensione dei files, non certo per quella delle partizioni.
Vuoi dire che Windows non ti permette di fare partizioni più grandi di 4GB sulla chiavetta?

Ciao

matrix1975
18-04-2008, 13:36
mi sa di si ...ho aperto proprio una discussione per questo motivo.... cavolaccio ma siamo solo io e te a parlarne:muro:

Marinelli
18-04-2008, 14:07
Prova a fare una ricerca a riguardo su Google... ho visto che si trovano altre discussioni, magari qualcosa riesci a scoprire.

Ciao :)

matrix1975
21-04-2008, 09:22
up

Мир
21-04-2008, 10:00
io ho una Corsair Voyager da 8 Gb.. Non mi son mai posto il problema... Non l'ho mai formattata e vedo tutti quanti i suoi 8 Gb...

mnoga
21-04-2008, 10:24
per formattarla in NTFS Vai in gestione periferiche,unita' disco, periferica USB
poi fai proprietà e vai su criteri e seleziona ottimizza per prestazioni.

dopodichè puoi formattare in ntfs.

matrix1975
21-04-2008, 10:58
Ho fatto come mi consigliate ma mi dice... formattazione NTFS fallita... cavolo che faccio ora?:help:

mnoga
21-04-2008, 11:06
mmm..pure a me le prime volte...prova quella rapida o gioca con le opzioni e poi ci riesci. fregatene anche se vedi cose strane tipo la barra che va piu avanti della fine effettiva o se ci mette parecchio...tu aspetta e vedrai che alla fine è a posto.