PDA

View Full Version : [SO] Windows + Ubuntu su 2 HD


itised
17-04-2008, 15:31
Salve.
Vorrei installare Windows XP nel mio primo HD da 160 GB e Ubuntu 7.10 nel secondo, da 80 GB, e vorrei che ci fosse il boot loader in avvio per farmi scegliere cosa avviare. Ma non riesco! Ho fatto i seguenti tentativi:

- Installato Windows nel primo HD; se poi provo ad installare Ubuntu nel secondo HD mi fallisce la creazione delle partizioni, se scelgo quel disco intero (dopodichè se riavvio il PC scopro che è andato anche a toccare il primo disco, perchè non si avvia più nemmeno Windows). Se scelgo manuale me le crea ma poi Windows viene ignorato e funziona solo Ubuntu.

- Installato prima Ubuntu in una partizione da 30 GB del primo disco; dopodichè se installo Windows ignora Ubuntu e parte solo lui.

Qualcuno mi può spiegare le fasi precise che dovrei adottare?? Grazie

patel45
17-04-2008, 15:56
La cosa migliore e di sicuro risultato è:
1) installare XP su una partizione da 20 a 30 GB del 1° disco
2) installare Linux su una partizione da 10 Gb dello stesso disco
Ubuntu installato per secondo crea il booloader.
I dati mettili in una partizione a parte in modo che quando decidi di formattare una delle partizioni non perdi niente.

meure
17-04-2008, 17:47
ciao, comunque è strano.
secondo me hai saltato qualche fase o hai scelto male qualche opzione.
se il disco 1 ha già xp, ubuntu si può installare sul disco 2 vergine (anche sata) senza problemi e nel disco 1 si andrà a creare solo il grub di boot.

alla fine editando in ubuntu il grub (vedi le parechhie guide) potrai cambiare il s.o. di default che sarà evidenziato ed avviato automaticamente dopo il tempo di attesa.

normalmente è una installazione scoorevolissima ed automatica.
secondo me dovresti prestare + attenzione alle voci device degli hardisk per scegliere quello corretto.

mandi

itised
17-04-2008, 18:22
L'installazione di Windows mi sta dando (da ieri) problemi strani: se provo ad installarlo nell'intero disco da 160 GB o in una sua partizione, mi dice:

"Per installare Windows XP nella partizione selezionata, è necessario poter aggiungere file di avvio nel seguente disco:

-Descrizione del disco da 80 GB-"

In pratica mi chiede di creare un'altra partizione nel disco da 80 GB. E' una cosa che non mi aveva mai fatto prima, e inoltre così facendo, dopo l'installazione (e tra ieri e oggi ne ho fatte 7-8 :muro: ) riavviando il sistema non funziona, mi dice che manca il disco di boot.

Ho provato anche a scambiare i bus IDE (Prima l'HD da 80 GB era secondary slave, ora è primary slave e il lettore DVD è passato da primary master a secondary master) ma niente da fare. Non sarà un problema tra SATA ed ATA? Sembra che non riesca a capire dove installare bene e da dove avviare.

itised
17-04-2008, 19:19
Ho risolto in maniera non molto ortodossa: ho staccato fisicamente il disco da 80 GB, ho installato Windows in 120 dei 160 GB dell'altro disco e ho appena finito di mettere Ubuntu nei restanti 40, sembra che il boot loader vada e che funzionino entrambi i sistemi. Dopo aver aggiornato Ubuntu riattaccherò il secondo disco e da Windows lo formatterò e lo userò come storage. Se avrò inconvenienti farò sapere:D