PDA

View Full Version : Problemi con HP


corgan83
17-04-2008, 16:21
ciao a tutti, mi chiamo Gianpiero, ed è la prima volta che vengo su questo forum, devo ammettere che è fatto molto bene, complimenti allo staff.

Avrei una domanda da fare in merito ad un portatile HP acquistato da pochi giorni.
Vorrei sapere se il tipo di microporcessore o il sistema operativo potrebbero limitare l'utilizzo di RAM di un PC.
Mi spiego meglio: la scheda tecnica del NB riporta che sono presenti 4GB di memoria RAM, mentre nella cartella sistema del PC ne compaiono solo 3GB.
Ho gia chiesto spiegazioni al rivenditore, il quale ha motivato il problema dicendo che sono delle limitazioni dei nuovi portatili che montano i processori intel dual core a 32 bit e sistema operativo vista, e che quindi se pure il pc ha 4GB di RAM, ne vengono usati solo 3GB.
Voi che ne pensate??? a me sinceramente sembra una cavolata.
Attendo replies, anche per sapere come devo comportarmi con rivenditore.

ciao a tutti

Alessoni
17-04-2008, 16:25
ciao a tutti, mi chiamo Gianpiero, ed è la prima volta che vengo su questo forum, devo ammettere che è fatto molto bene, complimenti allo staff.

Avrei una domanda da fare in merito ad un portatile HP acquistato da pochi giorni.
Vorrei sapere se il tipo di microporcessore o il sistema operativo potrebbero limitare l'utilizzo di RAM di un PC.
Mi spiego meglio: la scheda tecnica del NB riporta che sono presenti 4GB di memoria RAM, mentre nella cartella sistema del PC ne compaiono solo 3GB.
Ho gia chiesto spiegazioni al rivenditore, il quale ha motivato il problema dicendo che sono delle limitazioni dei nuovi portatili che montano i processori intel dual core a 32 bit e sistema operativo vista, e che quindi se pure il pc ha 4GB di RAM, ne vengono usati solo 3GB.
Voi che ne pensate??? a me sinceramente sembra una cavolata.
Attendo replies, anche per sapere come devo comportarmi con rivenditore.

ciao a tutti

e invece ha ragione. I sistemi a 32bit, come win xp pro, ti fano vedere solo 3gb di ram ,anche se sul sistema ne hai installati 4gb

http://support.microsoft.com/kb/888137/it

corgan83
17-04-2008, 16:30
allora che senso ha sviluppare Ram sempre migliori se i processori o i SO non consentono di sfruttarne al meglio le potenzialità???
Se il problema è VISTA, posso provare a disinstallarlo ed installare il vecchio XP, in questo modo risolvo il problema???

Alessoni
17-04-2008, 17:23
allora che senso ha sviluppare Ram sempre migliori se i processori o i SO non consentono di sfruttarne al meglio le potenzialità???
Se il problema è VISTA, posso provare a disinstallarlo ed installare il vecchio XP, in questo modo risolvo il problema???

il prob non è vista o xp, ma xp e vista a 32 bit. se installi xp o vista a 64 bit ti si vedono tutti i 4gb di ram

corgan83
17-04-2008, 17:37
ciò comporta ulteriori problemi, in termini di compatibilità con altri driver??

!fazz
17-04-2008, 17:59
ciò comporta ulteriori problemi, in termini di compatibilità con altri driver??

hai bisogno dei driver a 64 bit per le tue periferiche

corgan83
17-04-2008, 18:19
se cambio SO e passo a Linux Ubuntu???

!fazz
17-04-2008, 18:44
se cambio SO e passo a Linux Ubuntu???

se vuoi prova con una live poi decidi se installarlo o no

corgan83
18-04-2008, 13:26
chi mi assicura che fisicamente ci sia veramente installata una RAM di 4GB???
se il sistema, per ovvie limitazioni, me ne fa vedere solo 3GB, comunque li sfrutta tutti i 4GB per le applicazioni???

!fazz
18-04-2008, 15:23
chi mi assicura che fisicamente ci sia veramente installata una RAM di 4GB???
se il sistema, per ovvie limitazioni, me ne fa vedere solo 3GB, comunque li sfrutta tutti i 4GB per le applicazioni???

se il sistema te ne vede 3 ne usi 3 a meno che non hai il PAE ma dubito fortemente...
per controllare la memoria installata devi usare uno scanner hardware tipo everest

andyrol
18-04-2008, 15:51
puoi anche aprire lo sportellino dove è situata la ram e verificare con i tuoi occhi effettivamente quanta ne hai

ciao ciao:)