PDA

View Full Version : Sony: pannello OLED di 0,3mm di spessore


Redazione di Hardware Upg
17-04-2008, 13:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/sony-pannello-oled-di-0-3mm-di-spessore_25030.html

Sony abbatte ulteriormente lo spessore del suo display OLED e raggiunge 0,3 millimetri

Click sul link per visualizzare la notizia.

ViniVeri
17-04-2008, 14:02
Lo spessore è davvero incredibile, nei cellulari e pure nei portatili potrebbe avere un largo impiego in futuro (ovviamente a prezzi accessibili)

Dexther
17-04-2008, 14:06
mamma mia !! :eek:

cOREvENICE
17-04-2008, 14:06
:eek: ....senza parole :cool:

mail9000it
17-04-2008, 14:09
11 pollici per 1200 euro.

devono calare ancora parecchio....
per il resto interessanti.

demon77
17-04-2008, 14:10
spettacolare...

Le possibilità offerte da una simile tecnologia sono a dir poco immense..

demon77
17-04-2008, 14:11
spettacolare...

Le possibilità offerte da una simile tecnologia sono a dir poco immense..

Praetorian
17-04-2008, 14:12
praticamente di lato non si vede....fenomenale

sslazio
17-04-2008, 14:15
si splendido, meraviglioso, peccato che abbiano un tempo di scadenza tipo un prodotto dell'alimentari.
più che impegnarsi a fare schermi invisibili sarebbe cosa gradita se trovasser il modo di farli arrivare almeno ad un tempo di vita di 50.000 ore, ora sono a soli 20.000, praticamente dopo 3 anni li butti.

moGio
17-04-2008, 14:18
che figata... quoto demon77.

kralin
17-04-2008, 14:18
il "tempo di scadenza" è stato notevolmente migliorato, ed è del tutto comparabile ad un lcd ;)

TheZeb
17-04-2008, 14:23
il "tempo di scadenza" è stato notevolmente migliorato, ed è del tutto comparabile ad un lcd ;)



Bhè per farlo durare di più lo si potrebbe mettere in frigorifero vicino all'insalata ...trattandosi di materiale organico.... :fagiano:

Centogab
17-04-2008, 14:23
Certo che in un laptop quando chiudi il coperchio rischi di spezzarlo!!!

MaxFactor[ST]
17-04-2008, 14:26
20000 ore per un televisore di un lavoratore senza figli, sarebbero comunque abbastanza...

sasyultrasnapoli
17-04-2008, 14:31
WOWWWWWWW

draxo
17-04-2008, 14:39
20.000 ore .....
5 ore al giorno ....

circa 10 anni.
Non mi sembra male comunque

Crisa...
17-04-2008, 14:43
a quando al posto della carta da parati??? :asd:

Sapo84
17-04-2008, 14:48
Ma 45W non sono un'enormità?

Se la notizia non è errata è un valore seriamente preoccupante.

col Cyber
17-04-2008, 14:49
0,3 cm di spessore :D
non 0.3 mm =D
lol

TheMaster87
17-04-2008, 14:52
No, no.
Si tratta di 0,3mm di spessore.

Dalla notizia si evince chiaramente che il modello attualmente in commercio ha uno spessore di 3 millimetri e con questo "prototipo" si è riusciti a ridurre ulteriormente lo spessore a un decimo di quello precente.

D3stroyer
17-04-2008, 14:53
0.3 millimetri? uh?

powersimon
17-04-2008, 14:54
45 W non sono tanti, gli LCD consumano molto di più. E molti non ci badano, è un peccato.

an-cic
17-04-2008, 14:59
No, no.
Si tratta di 0,3mm di spessore.

Dalla notizia si evince chiaramente che il modello attualmente in commercio ha uno spessore di 3 millimetri e con questo "prototipo" si è riusciti a ridurre ulteriormente lo spessore a un decimo di quello precente.

Allora quella foto è del modello vecchio.............

se fosse stato di 0.3 mm avresti dovuto far fatica a distinguere lo schermo.

Crux_MM
17-04-2008, 15:39
:sbavv:

Gurzo2007
17-04-2008, 15:40
@an-cic

infatti sono 3mm non 0.3mm(TheMaster87 ha messo qualke 0 di troppo) altriemnti ci sarebbe voluto il microscopio :)

con un rapido calcolo un 50" dovrebbe venire più di 5000€

Micene.1
17-04-2008, 15:42
45w :eek:

ViniVeri
17-04-2008, 15:43
@an-cic

infatti sono 3mm non 0.3mm(TheMaster87 ha messo qualke 0 di troppo) altriemnti ci sarebbe voluto il microscopio :)

Allora chiariamo una volta per tutte.

Il display SonyDrive XEL-1 ha uno spessore di 3mm, mentre questa news parla di un ulteriore passo avanti scendendo di un ordine di grandezza proprio a 0,3mm di spessore.

Ci siamo ora? Bene :D

an-cic
17-04-2008, 15:46
guarda che io non ho detto che non è possibile, ho detto che la foto presente nell' articolo deve riferirsi al SonyDrive XEL-1 in quanto il suo spessore è ben visibile ad occhio nudo e che se invece la foto avesse fatto riferimento al nuovo modello difficilmente riusciresti a percepire la presenza dello schermo.

:D

MiKeLezZ
17-04-2008, 15:51
45 W non sono tanti, gli LCD consumano molto di più. E molti non ci badano, è un peccato.Il mio 37" LCD consuma 65W

ViniVeri
17-04-2008, 15:56
Il mio 37" LCD consuma 65W

Sì, ma accendilo prima di far le prove :asd:

Micene.1
17-04-2008, 16:02
beh gli lcd in proporzione consumano molto di meno...

MiKeLezZ
17-04-2008, 16:27
Sì, ma accendilo prima di far le prove :asd:
Spento consuma meno di 1W

ViniVeri
17-04-2008, 16:31
Spento consuma meno di 1W

E fattela 'na risata :D

P.S: spento consuma 0W :)

Sapo84
17-04-2008, 16:54
45 W non sono tanti, gli LCD consumano molto di più. E molti non ci badano, è un peccato.

Un lcd da 11' consuma più di 45W?
Mi pare molto improbabile, anche perché altrimenti i portatili con schermi da 15.4' dovrebbero avere delle batterie allucinanti ^^'

MiKeLezZ
17-04-2008, 18:10
E fattela 'na risata :D

P.S: spento consuma 0W :)Non consuma 0W perchè rimane alimentato un circuito capace di farlo accendere da telecomando, che si può vedere anche dalla tipica lucina LED accesa... In questa modalità il consumo è circa inferiore a 1W

ViniVeri
17-04-2008, 19:10
Non consuma 0W perchè rimane alimentato un circuito capace di farlo accendere da telecomando, che si può vedere anche dalla tipica lucina LED accesa... In questa modalità il consumo è circa inferiore a 1W

Quello non è SPENTO, ma in STANDBY :O

MiKeLezZ
17-04-2008, 19:17
Quello non è SPENTO, ma in STANDBY :ONel 90% delle ultime TV piatte è presente solo questa possibilità, ovvero alla modalità "spento" è associata quella "standby".
Solo raramente (non è ad esempio il mio caso) è presente, solitamente sul retro dell'apparecchio, in una zona difficilmente raggiungibile, un interruttore che interrompe fisicamente l'alimentazione dalla presa di corrente.

Negadrive
18-04-2008, 02:20
a quando al posto della carta da parati??? :asd:

Pensa che bello una stanza così: potresti sederti circondato da un paesaggio di una spiaggia per esempio, coi gabbiani che volano e le onde che si infrangono sulla riva. Certo che se consuma 45W solo quel "quadretto"... ^^; Però in certi hotel o locali, almeno... chissà se un giorno...

Rinha
18-04-2008, 08:46
si splendido, meraviglioso, peccato che abbiano un tempo di scadenza tipo un prodotto dell'alimentari.
più che impegnarsi a fare schermi invisibili sarebbe cosa gradita se trovasser il modo di farli arrivare almeno ad un tempo di vita di 50.000 ore, ora sono a soli 20.000, praticamente dopo 3 anni li butti.

Non so se te lo hanno già fatto notare ma 20000 ore per 3 anni sono quasi 19 ore al giorno.... :sofico:

Capisco che uno ci viva accanto al televisore ma forse esageri no?!?! :p

Usandolo 8 ore al giorno durerebbe quasi 7 anni... hai detto poco! ;)

Odinoz
18-04-2008, 12:38
wow che figata... le applicazioni possibili sono infiite!!
5/6 anni per un prezzo abbordabile