View Full Version : GRATIS, antivir, spysoft, firewall
GUSTAV]<
17-04-2008, 13:15
Oramai anche il più pessimo firewall è diventato a pagamento,
oppure scaricabile solo nella versione trial x 30gg.
Capisco che si debba pagare il lavoro degli altri, ed in linea di principio
potrei anche acquistare un kit di sicurezza (antivir+antyspy+firewall)
a prezzi ragionevoli.
Purtoppo però vedo che il giro di affari su queste soluzioni si stà gonfiando
a dismisura, così tanto che molte software house hanno pensato bene
di distinguere lo spyware dai virus dal grayware, e vendere per ogniuno di essi
un prodotto apposta con la nota formula prendi uno paghi trè.. :sofico:
ma alla fine esistono ancora prodotti gratuiti con licenza Free,
oppure devo passare a linux ? :sofico:
Antivirus gratuiti : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769
bè, io non vedo questa grande carenza di software free... come antivirus, puoi usare Avira, come firewall Online Armor o Comodo, come antispyware un antispyware come spy. doctor o superantispyware non in tempo reale e se proprio non vuoi rimanere senza antispyware in tempo reale (averlo, a quanto leggo in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720692), serve a poco), puoi usare una sandbox o returnil ;)
Comunque, se passi a linux è meglio :O
:D
GUSTAV]<
17-04-2008, 15:23
Ok fatto !
Eccomi con il linux mandriva 2008 + firefox :D
c'è qualche problemino che non ho ancora risolto, ma và più che bene.. :sofico:
(Abbassare la risoluzione del monitor a 1024x768, ed altre cosucce...)
Approposito, come dice l'ottima guida di Sisupoika
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343
Il Linux mi fà entrare come utente comune e non come Administrator,
quindi la possibilità di inserire malware è sicuramente ridotta...
Ok, ma un antivirus x linux + firewall esiste o no ? :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-04-2008, 19:02
<;22063760']Ok fatto !
Eccomi con il linux mandriva 2008 + firefox :D
Passi a Linux solo per la sicurezza? Contento tu, però a me pare tanto 'na strunzata concedimi il francesismo[1] :D
Ci sono tante ragioni per cui si può voler cambiare sistema operativo, ma questa mi pare la meno importante. Puoi ottenere un elevato grado di sicurezza anche con Windows. Basta usarlo alla *nix per intenderci, e far funzionare il contenuto della scatola cranica, cosa che ti serve forse a maggior ragione anche per lavorare con linux.
Il Linux mi fà entrare come utente comune e non come Administrator,
quindi la possibilità di inserire malware è sicuramente ridotta...
Lo puoi fare benissimo anche con Windows, e fin da NT4, cioè dall'estate 1996. Da Windows 2000 con l'introduzione del "runas" è pure diventato più comodo. Con XP e il cambio rapido si è megliorato ancora, con Vista e l'UAC si lavora sempre con privileggi ridotti, elevandoli quando serve più o meno alla maniera del gksudo presente già installato su molte distro Linux.
Ok, ma un antivirus x linux + firewall esiste o no ? :D
Il firewall c'è di serie su tutti i Linux. Hint Netfilter/iptables.
Antivirus ce ne sono un bel gruppo a partire da Antivir.
.
.
.
.
.
[1] a scanso di equivoci e per evitare possibili flame:
user1@tornado:~$ uname -a
Linux tornado 2.6.22-14-generic #1 SMP Tue Feb 12 07:42:25 UTC 2008 i686 GNU/Linux
Saluti.
murack83pa
17-04-2008, 19:18
*
bè dai, non puoi negare che su Linux sia praticamente impossibile prendere dei virus :rolleyes:
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-04-2008, 06:59
bè dai, non puoi negare che su Linux sia praticamente impossibile prendere dei virus :rolleyes:
Certo, visto che in pratica non ne esistono :D , non certo perché è immune a prescindere. I virus informatici sono programmi, e l'unico sistema operativo che è immune è quello su cui non si possono lanciare programmi. Io non ne conosco però ;)
Inoltre ti dirò, di virus informatici per windows ce ne sono millemila, ma io non ne acchiappo mai lo stesso. Non è mica obbligatorio prenderli eh! :D
Saluti.
xcdegasp
18-04-2008, 07:20
@ GUSTAV]< :
purtroppo gli antivirus sotto linux hanno più effetti negativi che positivi, trovo invece più utile installare un antirootkit e fare delle scansioni mensili con questo.. :)
per il firewall puoi montare delle gui che semplificano l'uso dell'iptables tipo firestarter :)
GUSTAV]<
19-04-2008, 14:32
Passi a Linux solo per la sicurezza? Contento tu, però a me pare tanto 'na strunzata concedimi il francesismo[1] :D
Ci sono tante ragioni per cui si può voler cambiare sistema operativo, ma questa mi pare la meno importante. Puoi ottenere un elevato grado di sicurezza anche con Windows. Basta usarlo alla *nix per intenderci, e far funzionare il contenuto della scatola cranica, cosa che ti serve forse a maggior ragione anche per lavorare con linux.
La sicurezza su Linux è oramai migliore di win xx per una serie di motivi,
frà i quali :
- Se devi reinstallare non hai quella rottura di zebedei della registrazione on-line
(OK, puoi fare un immagine di windows con trueimage, ma è improntata sul tipo di PC in uso e non è portabile)
- Aggratisse, non spendo centinaia di euro per programmi difettosi, o non aggiornati.
- Navigare in internet con linux + firefox è almeno 100 volte più sicuro degli "altri".
Lo puoi fare benissimo anche con Windows, e fin da NT4, cioè dall'estate 1996. Da Windows 2000 con l'introduzione del "runas" è pure diventato più comodo. Con XP e il cambio rapido si è megliorato ancora, con Vista e l'UAC si lavora sempre con privileggi ridotti, elevandoli quando serve più o meno alla maniera del gksudo presente già installato su molte distro Linux.
si, c'e anche nella guida di Sisupoika
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343
Il firewall c'è di serie su tutti i Linux. Hint Netfilter/iptables.
Antivirus ce ne sono un bel gruppo a partire da Antivir.
.
.
.
.
.
[1] a scanso di equivoci e per evitare possibili flame:
user1@tornado:~$ uname -a
Linux tornado 2.6.22-14-generic #1 SMP Tue Feb 12 07:42:25 UTC 2008 i686 GNU/Linux
Saluti.
Si, in realtà i virus & CO. per Unix sono molti, quindi essendo Linux un parente
stretto, penso che sia facile portarli...
GUSTAV]<
19-04-2008, 14:38
Certo, visto che in pratica non ne esistono :D , non certo perché è immune a prescindere. I virus informatici sono programmi, e l'unico sistema operativo che è immune è quello su cui non si possono lanciare programmi. Io non ne conosco però ;)
Inoltre ti dirò, di virus informatici per windows ce ne sono millemila, ma io non ne acchiappo mai lo stesso. Non è mica obbligatorio prenderli eh! :D
Saluti.
La distro live è immune a tutto, basta caricarla ogni volta da lettore CD :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-04-2008, 15:09
<;22093487']La sicurezza su Linux è oramai migliore di win xx per una serie di motivi,
Sentiamo :)
frà i quali :
- Se devi reinstallare non hai quella rottura di zebedei della registrazione on-line
Cosa centra con la sicurezza? :eek:
- Aggratisse, non spendo centinaia di euro per programmi difettosi, o non aggiornati.
Anche questo cosa centra con la sicurezza? :eek: Boh...
Ah forse alludi al fatto che su linux ci sono applicazioni gratuite ed opensource? Se sì, ti risulta che su Windows non c'è ne sono? E se propri o vogliamo dirla tutta a me pare che i freeware e gli opesource scritti per Windows non sono certo più "difettosi" degli analoghi per Linux. Anzi mi apre proprio il contrario.
- Navigare in internet con linux + firefox è almeno 100 volte più sicuro degli "altri".
Navigare con Windows aggiornato alle ultima patch di sicurezza, in account limitato e Firefox ultima versione, programmi di contorno (flash, java, pdf reader, player multimediale ecc. ecc.) anche loro aggiornati alle ultime release, posso garantirti che non è mica tanto più pericoloso eh.
si, c'e anche nella guida di Sisupoika
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343
E va beh...se hai bisogno delle guide per sapere queste cose elementari mi spiego facilmente il senso delle precedenti affermazioni.
Si, in realtà i virus & CO. per Unix sono molti, quindi essendo Linux un parente stretto, penso che sia facile portarli...
Vabbé, diciamo pure che il mondo delle reti è pieno di virus per Unix pronti a colpire, sono io che non li vedo o incontro mai. Che sfiga, ignorato pure dai virus. :D
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-04-2008, 15:15
<;22093560']La distro live è immune a tutto, basta caricarla ogni volta da lettore CD :D
Anche un BartPE se è per questo, e pure un comune floppy con la protezione alla scrittura. Ma siamo sicuri che stiamo scrivendo cose attinenti l'uso quotidiano di un personal computer, o non facciamo piuttosto esercizio di retorica su chi ce l'ha più lungo? :confused:
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.