PDA

View Full Version : Liberali prove di regime


luxorl
17-04-2008, 11:20
fonte: http://www.danielemartinelli.it/


http://www.danielemartinelli.it/wp-content/uploads/2008/02/berlusconi-pinocchio.jpg


Il Liberale Berlusconi dichiara a “Uno mattina” che vuole far chiudere “L’Unità”, (possibilmente prima di Anno Zero).
Le prime bugie del dopo voto del liberale Silvio III sono il gratuito merito dell’abbattimento dell’Ici (deciso dal governo Prodi grazie ai tesoretti frutto dei controlli fiscali sugli evasori) e la monnezza in Campania (il commissario è all’opera già da tempo grazie alla nomina del governo Prodi).
Le imminenti vergogne: Giulia Bongiorno Ministro della Giustizia. La vuole Gianfranco Fini perché lo ha assistito nella causa di separazione dall’ex moglie. E’ specializzata in separazioni, comprese quelle delle carriere dei Pubblici Ministeri tanto care a Silvio III il Liberale. Inoltre la Bongiorno si è distinta per aver difeso Giulio Andreotti nei processi di mafia a Palermo.
Controllo Rai: il cda finisce il proprio mandato in giugno. Entro settembre il presidente liberale sceglierà liberamente chi mettere a controllare la Rai: potrebbe riconfermare il suo braccio Sinistro Claudio Petruccioli, oppure, sempre se vorrà, potrà tenersi il suo cagnolino Agostino Saclà. Legge ad personam sull’immunità dei presidenti Rai permettendo, e ammesso che scampi il processo per corruzione per “tratta di attrici in cambio della caduta di governo”, visto che il suo corruttore, l’imminente liberale Presidente del Consiglio dei Ministri, è protetto da immunità e Lodo Maccanico-Schifoso, oltre che da 6 canali televisivi.
Fortunatamente il Liberale concede anche un paio di verità: “ci saranno tempi duri e scelte impopolari” a partire dalla sua presidenza del consiglio.
Il liberale chiederà a Roberto Formigoni, leader di Comunione e Liberazione, di ricandidarsi in Lombardia rinunciando alla poltrona di Ministro. Il presidente liberale ritiene illiberale lasciare il pirellone campo libero della sua alleata Lega, che ambirebbe candidare uno dei suoi anche in Veneto, da sostituire a Galan del partito del liberale.
Se non volete pensare e avete qualche minuto da dedicare alla voglia di sorridere…

http://www.youtube.com/watch?v=egWupc_9Ivc

lowenz
17-04-2008, 11:34
Inoltre la Bongiorno si è distinta per aver difeso Giulio Andreotti nei processi di mafia a Palermo.
Cioè ma.....com'è che si finisce sempre nelle stesse persone? :mbe:

^TiGeRShArK^
17-04-2008, 11:39
Cioè ma.....com'è che si finisce sempre nelle stesse persone? :mbe:
e sai com'è....
sono tutti di famigghia :O

:asd:

FastFreddy
17-04-2008, 11:41
Cioè ma.....com'è che si finisce sempre nelle stesse persone? :mbe:

Beh, ti interesserà sapere che è stata anche quella che ha difeso la Forleo, e che principalmnte ha affrontato come avvocato di parte civile tante cause di violenza alle donne...

luxorl
17-04-2008, 11:42
Abbiamo la trama della peggiore storia d'Italia (dagli anni di piombo ad oggi) talmente nitida sotto gli occhi, ma purtroppo, visto il risultato elettorale, o ci infischiamo di vederla o ci sta bene così.

Fritz!
17-04-2008, 11:43
tenendo conto che in Italia in galera non ci va quasi mai nessuno, una come la buongiorno potrebbe completare l'opera e fare in modo di cancellare il "quasi"

das
17-04-2008, 11:45
Il Liberale Berlusconi dichiara a “Uno mattina” che vuole far chiudere “L’Unità”, (possibilmente prima di Anno Zero).


In realtà l'ha detto a battuta rispondendo ad una giornalista dell'Unità, e non ha detto di farla chiudere ma di togliere il finanziamento pubblico. Il giorno dopo l'Unità ha scritto di essere sotto tiro. Hanno scorporato la frase dal conteto e l'hanno messa tra virgolette in modo che si capisse tutt'altro.

Fritz!
17-04-2008, 11:45
La Carfagna ministro della famiglia

:nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:

http://www.repubblica.it/popup/2008/nuovo_governo/01.jpg

lowenz
17-04-2008, 11:46
Beh, ti interesserà sapere che è stata anche quella che ha difeso la Forleo, e che principalmnte ha affrontato come avvocato di parte civile tante cause di violenza alle donne...
Non hai capito, non mi riferivo a lei come "stesse persone", ma ad Andreotti :D

Andreotti è stato rieletto come senatore? :D

FastFreddy
17-04-2008, 11:47
In realtà l'ha detto a battuta rispondendo ad una giornalista dell'Unità, e non ha detto di farla chiudere ma di togliere il finanziamento pubblico. Il giorno dopo l'Unità ha scritto di essere sotto tiro. Hanno scorporato la frase dal conteto e l'hanno messa tra virgolette in modo che si capisse tutt'altro.

No, incredibile! :eek:

Ormai far taglia e cuci delle frasi e rimontarle a proprio uso e consumo è diventato la norma.

lowenz
17-04-2008, 11:47
La Carfagna ministro della famiglia

:nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:

http://www.repubblica.it/popup/2008/nuovo_governo/01.jpg
No dai, sarebbe ASSURDO!

FastFreddy
17-04-2008, 11:48
Non hai capito, non mi riferivo a lei come "stesse persone", ma ad Andreotti :D

Andreotti è stato rieletto come senatore? :D

Non è senatore a vita?

lowenz
17-04-2008, 11:50
Non è senatore a vita?
Francamente non so se i senatori a vita si conservino quando salta la legislatura.

FastFreddy
17-04-2008, 11:51
Francamente non so se i senatori a vita si conservino quando salta la legislatura.

Se sono "a vita" penso proprio di si... :p

Burba
17-04-2008, 11:56
.....vuole far davvero chiudere l'Unità? Anno Zero figurati, lo davo per scontato. ma ora inizia pure con i giornali? L'epurazione è cominciata. Ora aspetto che inizi ad aprire i cantieri per il ponte, bisogna regalare qualche miliarduccio alla mafia che poverelli, anche loro devono campà.

Fritz!
17-04-2008, 11:58
No dai, sarebbe ASSURDO!

dai Bondi all'istruzione è ancora meglio

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

comunque un ministero alla carfagna era stato promesso esplicitamente dal Berlusca


magari cambia idea e sceglie la Carluscci:ciapet:

lowenz
17-04-2008, 11:58
Se sono "a vita" penso proprio di si... :p
Essì ma le regole che ne regolano il massimo numero sono complicate :D

Se Napolitano ne scegliesse un altro si salirebbe a 8, ed è un numero altino da dividersi fra ex presidenti della Repubblica (mettiamo sennò che lui si destituisca, passano cmq ad 8) e per merito.

E Andreotti è senatore a vita dal 1991 :D

lowenz
17-04-2008, 12:00
magari cambia idea e sceglie la Carluscci:ciapet:
Sì, così Maiani fa come Fermi :D

naoto84
17-04-2008, 12:03
Scusate, io ho visto la Carfagna più di una volta in tv. Non capisco questo accanimento... stupida di certo non è.
Alla sua prima elezione ha fatto la segretaria della commissione affari costituzionali, il titolo di studio ce l'ha. Non capisco cosa abbia di meno di tanti altri.

Certo che se poi voglia dire che una tizia siccome ha quell'aspetto lì ergo è cretina ergo la laurea l'ha presa dandola di qua e di là poi non veniamo a fare la morale sulle donne, sulle battute di Berlusconi, et cetera... perché il livello è quello lì. Flavia D'Angeli è un cesso, ma questo non gli ha impedito di rimediare magre figure in televisione sparando vaccate sull'economia degne dell'assemblea di istituto.

Fritz!
17-04-2008, 12:06
Scusate, io ho visto la Carfagna più di una volta in tv. Non capisco questo accanimento... stupida di certo non è.
Alla sua prima elezione ha fatto la segretaria della commissione affari costituzionali, il titolo di studio ce l'ha. Non capisco cosa abbia di meno di tanti altri.

Certo che se poi voglia dire che una tizia siccome ha quell'aspetto lì ergo è cretina ergo la laurea l'ha presa dandola di qua e di là poi non veniamo a fare la morale sulle donne, sulle battute di Berlusconi, et cetera...

cosa ha fatto nella vita? i calendari nuda e la velina.

un pedigree eccelso per difendere la famiglia tradizionale dell'italia odierna non c'è che dire

Io anche lho sentita alla televisione varie volte, e mi sono sentito imbarazzato per lei a causa delle cose che diceva

stbarlet
17-04-2008, 12:11
Scusate, io ho visto la Carfagna più di una volta in tv. Non capisco questo accanimento... stupida di certo non è.
Alla sua prima elezione ha fatto la segretaria della commissione affari costituzionali, il titolo di studio ce l'ha. Non capisco cosa abbia di meno di tanti altri.

Certo che se poi voglia dire che una tizia siccome ha quell'aspetto lì ergo è cretina ergo la laurea l'ha presa dandola di qua e di là poi non veniamo a fare la morale sulle donne, sulle battute di Berlusconi, et cetera... perché il livello è quello lì. Flavia D'Angeli è un cesso, ma questo non gli ha impedito di rimediare magre figure in televisione sparando vaccate sull'economia degne dell'assemblea di istituto.

Ma che ci sia qualcuno che chiede un pò di serietà, quantomeno nella squadra di governo, ti pare così brutto?

generals
17-04-2008, 12:12
La Carfagna ministro della famiglia

:nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:

http://www.repubblica.it/popup/2008/nuovo_governo/01.jpg

ma non dovevano essere 12? :D

generals
17-04-2008, 12:14
Scusate, io ho visto la Carfagna più di una volta in tv. Non capisco questo accanimento... stupida di certo non è.
Alla sua prima elezione ha fatto la segretaria della commissione affari costituzionali, il titolo di studio ce l'ha. Non capisco cosa abbia di meno di tanti altri.

Certo che se poi voglia dire che una tizia siccome ha quell'aspetto lì ergo è cretina ergo la laurea l'ha presa dandola di qua e di là poi non veniamo a fare la morale sulle donne, sulle battute di Berlusconi, et cetera... perché il livello è quello lì. Flavia D'Angeli è un cesso, ma questo non gli ha impedito di rimediare magre figure in televisione sparando vaccate sull'economia degne dell'assemblea di istituto.

sai cos'è se uno non sfonda per meriti professionali legati alla laurea ma sfoggiando le chiappe sui calendari il tuo ragionamento non regge tanto, no? :D


ps: chissà come se le sarà guadagnate queste candidature blindate da parlamentare ed incarichi...:oink:

ion2
17-04-2008, 12:15
La Carfagna ministro della famiglia

:nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:

Dopo aver visto Mastella alla Giustizia ormai credo non ci si debba meravigliare di nulla, semmai a che serve un ministero sulla famiglia?
Per non parlare dell'idiozia dei 1000€ per chi mette al mondo un figlio, assurdo.
Fossi al governo abolirei pure gli assegni famigliari, siamo già troppi in questa terra, bisogna ridurre la minimo le nascite.

RiccardoS
17-04-2008, 12:16
Evvai, Tremonti all'economia. Adesso sì che li rialza lui gli italiani di quelle famiglie in ginocchio con le quali ci hanno bombardato da un anno a 'sta parte. :asd:


p.s. qualcuno ha visto qualche servizio di qualche famiglia che non ce la fa ad arrivare a fine mese, negli ultimi 2-3 giorni? :O

Pitonti
17-04-2008, 12:17
mi fanno morire i thread basati su un articolo pieno di bugie di un blog di uno pseudogiornalista :asd:

naoto84
17-04-2008, 12:17
cosa ha fatto nella vita? i calendari nuda e la velina.

un pedigree eccelso per difendere la famiglia tradizionale dell'italia odierna non c'è che dire


Se dobbiamo andare con "cosa ha fatto nella vita" la maggior parte dei politici li possiamo mandare a casa (tra l'altro la tizia non ha fatto la velina, stava a condurre negli ultimi 6-7 anni quelle trasmissioni che mostravano il folklore dei paesi).
Il ministero non è messo lì a moraleggiare sulla famiglia tradizionale... forse hai una visione un po' distorta da tutto un nutrito substrato anticlericale.

naoto84
17-04-2008, 12:18
siamo già troppi in questa terra, bisogna ridurre la minimo le nascite.

Yeah, tutti in pensione!! :doh:

sai cos'è se uno non sfonda per meriti professionali legati alla laurea ma sfoggiando le chiappe sui calendari il tuo ragionamento non regge tanto, no? :D

Quale ragionamento?
Sia chiaro, io qui non sto dicendo che alla Carfagna devono dargli il Nobel. Sto solo notando che non ha niente più o meno di centinaia di altre persone che siedono in parlamento o che hanno composto un governo, alcune delle quali non sanno nemmeno parlare in italiano.

Fritz!
17-04-2008, 12:19
Evvai, Tremonti all'economia. Adesso sì che li rialza lui gli italiani di quelle famiglie in ginocchio con le quali ci hanno bombardato da un anno a 'sta parte. :asd:


p.s. qualcuno ha visto qualche servizio di qualche famiglia che non ce la fa ad arrivare a fine mese, negli ultimi 2-3 giorni? :O

no stanno tutte a festeggiare con champagne e caviale.

I rumeni hanno abbandonato il suolo italiano.

I bulldog hanno perso i denti

e pare siano riapparse anche le mezze stagioni

generals
17-04-2008, 12:20
Dopo aver visto Mastella alla Giustizia ormai credo non ci si debba meravigliare di nulla, semmai a che serve un ministero sulla famiglia?
Per non parlare dell'idiozia dei 1000€ per chi mette al mondo un figlio, assurdo.
Fossi al governo abolirei pure gli assegni famigliari, siamo già troppi in questa terra, bisogna ridurre la minimo le nascite.

complimenti per la tua lungimiranza..:rolleyes:
mai sentito parlare di invecchiamento della popolazione?

Lyd
17-04-2008, 12:23
Evvai, Tremonti all'economia. Adesso sì che li rialza lui gli italiani di quelle famiglie in ginocchio con le quali ci hanno bombardato da un anno a 'sta parte. :asd:


p.s. qualcuno ha visto qualche servizio di qualche famiglia che non ce la fa ad arrivare a fine mese, negli ultimi 2-3 giorni? :O


Intervento da ragazzino 15enne....dimmi che ho azzeccato :)

ion2
17-04-2008, 12:24
complimenti per la tua lungimiranza..:rolleyes:
mai sentito parlare di invecchiamento della popolazione?

Ma lo sai quanti abitanti ha ora il pianeta terra?
Vuoi arrivare a vedere le guerre per l'acqua?

recoil
17-04-2008, 12:25
Francamente non so se i senatori a vita si conservino quando salta la legislatura.

eh certo! se no che "a vita" sarebbe?
vengono nominati dal PdR, non dal presidente del consiglio, quindi non ha senso legarli a una particolare legislatura

Fritz!
17-04-2008, 12:25
Se dobbiamo andare con "cosa ha fatto nella vita" la maggior parte dei politici li possiamo mandare a casa (tra l'altro la tizia non ha fatto la velina, stava a condurre negli ultimi 6-7 anni quelle trasmissioni che mostravano il folklore dei paesi).
Il ministero non è messo lì a moraleggiare sulla famiglia tradizionale... forse hai una visione un po' distorta da tutto un nutrito substrato anticlericale.

hai ragione se non fossi anticlericale riconoscerei l'altissimo valore di opere dell'ingegno umano come le trasmissioni della carfagna


o se poi per te la carfagna è un nobel, fatti tuoi

Lyd
17-04-2008, 12:27
Son curioso di sapere quanto andrete avanti a rosikare per la vittoria del cdx......mi auguro però non finchè duri il governo, altrimenti stiam freschi :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Fritz!
17-04-2008, 12:29
Son curioso di sapere quanto andrete avanti a rosikare per la vittoria del cdx......mi auguro però non finchè duri il governo, altrimenti stiam freschi :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

a rosikare sono abituato

mi preparo alla visione dei destri e dei colossali :mc: :mc: che ci aspettano perdifendere le panzane che farà questo governo


Già mi vedo quelli che si incazzavano perchè Alitalia a Air france era una vergogna, prepararsi a elogiare la scelta dei russi di putin con aeroflot :D :D :D :D :D

ci sarà da ridere

naoto84
17-04-2008, 12:29
hai ragione se non fossi anticlericale riconoscerei l'altissimo valore di opere dell'ingegno umano come le trasmissioni della carfagna


o se poi per te la carfagna è un nobel, fatti tuoi

Forse devi dare una rilettura al mio post: ti ho detto che hai una visione bizzarra del ministero della famiglia, visto che fai uscire parole come "famiglia tradizionale" che c'entrano poco e niente...

...calma, la Carfagna non c'entrava niente fino a qua. Non c'entra niente la Carfagna con la roba anticlericale.

Poi ho detto che non bisogna darle il nobel, ma [è scritto sopra]. Ognuno tragga le sue conclusioni.

zichichi
17-04-2008, 12:30
ho visto in diretta quando ha detto che voleva chiudere l'unità, era una battuta fatta ad una giornalista della stessa unità....UNA BATTUTA!!! ma come si fa ad essere così stupidi da non capire che se si continua così a dar addosso a B. su ogni cosa che dice non si riuscirà mai ad avere credibilità? La sx radicale non ha proprio capito un azzo.... e credo che continuando così non lo capirà mai... :muro:

Fritz!
17-04-2008, 12:31
Chi è Maurizio Lupi? :confused:

Maurizio Lupi (Milano, 3 ottobre 1959) è un uomo politico italiano, attualmente parlamentare di Forza Italia.

Fa parte del movimento Comunione e Liberazione, e ha anche conosciuto Don Luigi Giussani, S.S. Papa Giovanni Paolo II, Madre Teresa di Calcutta e Natty Bumpoo.[citazione necessaria]

È il fondatore dell'Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà. È iscritto all'ordine dei giornalisti lombardi.

E' stato padrino di Magdi Allam, in occasione del suo Battesimo da parte di S.S. Papa Benedetto XVI nella notte della Solenne Veglia Pasquale del 2008. Ha tre figli, due maschi e una femmina.


tutto ciò che c'è da chiedere a un ministro della sanità :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

generals
17-04-2008, 12:31
Ma lo sai quanti abitanti ha ora il pianeta terra?
Vuoi arrivare a vedere le guerre per l'acqua?

e tu vuoi vedere il crollo radicale delle società, chi lavorerebbe e produrrebbe via via che si invecchia? Il ricambio dove sarebbe? secondo te come è andato avanti il mondo sinora? è un fatto "naturale" il ricambio se lo blocchi è veramente la fine dell'umanità...

RiccardoS
17-04-2008, 12:31
Intervento da ragazzino 15enne....dimmi che ho azzeccato :)

no, più del doppio.

torna a giocare con i computer e a credere alla disinformazione del tuo silvio, và. ;)

naoto84
17-04-2008, 12:33
ho visto in diretta quando ha detto che voleva chiudere l'unità, era una battuta fatta ad una giornalista della stessa unità....UNA BATTUTA!!! ma come si fa ad essere così stupidi da non capire che se si continua così a dar addosso a B. su ogni cosa che dice non si riuscirà mai ad avere credibilità? La sx radicale non ha proprio capito un azzo.... e credo che continuando così non lo capirà mai... :muro:

Oh, vedo che un po' di sensibilità e di polso del paese qualcuno ce l'ha. Complimenti. :mano: Almeno qualcuno capisce che si tratta di propaganda controproducente...

generals
17-04-2008, 12:33
Per paradosso le famiglie povere sono spesso numerose e quelle ricche senza figli...

è una distorsione, anche i ricchi potrebbero e dovrebbero fare i figli :O

userpercaso
17-04-2008, 12:33
Chi è Maurizio Lupi? :confused:

uno competente e preparato per il ministero che potrebbe presiedere... (http://www.mauriziolupi.it/?action=chisono):O

Gli altri non mi sembra siano da meno in ogni caso...

Bondi all'istruzione sarebbe la completa devastazione del sistema scuola e istruzione (che fa già schifo).

Si che diverremo competitivi...:D :D :D

Fritz!
17-04-2008, 12:34
Forse devi dare una rilettura al mio post: ti ho detto che hai una visione bizzarra del ministero della famiglia, visto che fai uscire parole come "famiglia tradizionale" che c'entrano poco e niente...

...calma, la Carfagna non c'entrava niente fino a qua. Non c'entra niente la Carfagna con la roba anticlericale.

Poi ho detto che non bisogna darle il nobel, ma [è scritto sopra]. Ognuno tragga le sue conclusioni.

Non sono io certo ad avere come obiettivo la difesa della famiglia tradizionale

A difendere la famiglia tradizionale si sono impegnati nei loro programmi tutti gli esponenti di destra

che poi al ministero all'uopo dedicato ci sia unavelina è un problema loro e di chi li ha votati.

Che il concetto di famiglia tradizionale sia una pagliacciata, già lo spaevo.

naoto84
17-04-2008, 12:39
che poi al ministero all'uopo dedicato ci sia unavelina è un problema loro e di chi li ha votati.


La tizia non è una velina (nemmeno in senso lato).
Il ministero non è all'uopo dedicato... a meno che non bisogna dare contributi anche a chi vive per i cazzi suoi per poter dire che non si è tutelata solo la "famiglia tradizionale".
Il ministro in carica della famiglia ha presentato i DiCo. Quindi, insomma, non credo di dovere aggiungere altro.

Certo vi fate un film della vita politica del paese tutto personale. Poi mi piacerebbe anche sapere in che misura fare tipo la modella o roba così contrasti con la famiglia tradizionale... non capisco dove credete di essere... :mbe: mi sa che avete più di un problema riguardante i pregiudizi sulle donne.

Fritz!
17-04-2008, 12:40
Non comprerei un'auto usata da lui. :O
Essì che la gente valida, con i coglioni, non manca: magari 'sto Lupi sarà il miglior Ministro della Sanità dal ventennio, però che competenze ha? Sono l'unico a pensare che ai ministeri debbano andare dei professionisti inerenti la carica? Un medico alla sanità pare brutto?

se vai sul suo sito, c'è il suo curriculum

non ha nessunissima esperienza sulla sanità. Mette in risalto il fatto di aver fatto una legge con Ermete Realacci, per la difesa urbanistica dei piccoli comuni:mbe: :mbe:

userpercaso
17-04-2008, 12:41
Se dobbiamo andare con "cosa ha fatto nella vita" la maggior parte dei politici li possiamo mandare a casa (tra l'altro la tizia non ha fatto la velina, stava a condurre negli ultimi 6-7 anni quelle trasmissioni che mostravano il folklore dei paesi).
Il ministero non è messo lì a moraleggiare sulla famiglia tradizionale... forse hai una visione un po' distorta da tutto un nutrito substrato anticlericale.

sarebbe stata la cosa più carina che si poteva fare tra Domenica e Lunedì...ma ecidentemente al paese sta bene il berlusconi TRIs...a cui seguirà il Quarto...e forse anche il Quinto...

Se non l'avete ancora capito da li non lo si schioda più...NON almeno in termini politici...:muro: :muro: :muro:

sander4
17-04-2008, 12:41
Wow che bella lista ministri.

La Giulia Buongiorno che andava a raccontare balle da Bruno Vespa e non solo urlando "andreotti assolto!" alla giustizia è un'ottima scelta.

Se mentiva nei salotti televisivi davanti a milioni di spettatori, è lecito pensare che continuerà a farlo anche al governo, oltre ai disastri che combinerà ovviamente tra cui separare le carriere in modo da mettere tutto sotto controllo.

dave4mame
17-04-2008, 12:42
Dopo aver visto Mastella alla Giustizia ormai credo non ci si debba meravigliare di nulla, semmai a che serve un ministero sulla famiglia?
Per non parlare dell'idiozia dei 1000€ per chi mette al mondo un figlio, assurdo.
Fossi al governo abolirei pure gli assegni famigliari, siamo già troppi in questa terra, bisogna ridurre la minimo le nascite.

a parte il fatto che il bonus bebè c'è da anni, tu sai che buona parte delle beghe pensionistiche che abbiamo e soprattutto avremo è dovuto al calo nella natalità, si?

userpercaso
17-04-2008, 12:42
Non comprerei un'auto usata da lui. :O
Essì che la gente valida, con i coglioni, non manca: magari 'sto Lupi sarà il miglior Ministro della Sanità dal ventennio, però che competenze ha? Sono l'unico a pensare che ai ministeri debbano andare dei professionisti inerenti la carica? Un medico alla sanità pare brutto?

il rosso del mio post è un link...ti avevo risposto...:mad: :D :Prrr:

Fritz!
17-04-2008, 12:43
La tizia non è una velina (nemmeno in senso lato).
Il ministero non è all'uopo dedicato... a meno che non bisogna dare contributi anche a chi vive per i cazzi suoi per poter dire che non si è tutelata solo la "famiglia tradizionale".

Certo vi fate un film della vita politica del paese tutto personale. Poi mi piacerebbe anche sapere in che misura fare tipo la modella o roba così contrasti con la famiglia tradizionale... non capisco dove credete di essere... :mbe: mi sa che avete più di un problema riguardante i pregiudizi sulle donne.

non ho nessunissimo pregiudizio riguardante le donne

Semplicemente fare calendari nuda e presentare show del cazzo non lo considero un metro di misura del successo e del valore di una persona.
Anzi lo vedo solo come l'ennesima conferma di una cultura maschilista, in cui una donna nella destra berlusconiana è buona solo se è bona

E non mi venire a dire "si ma c'ha la laurea" perchèmi strozzo dal ridere

Lyd
17-04-2008, 12:45
no, più del doppio.

torna a giocare con i computer e a credere alla disinformazione del tuo silvio, và. ;)


Tu leggiti qualche giornale, qualche libro, acculturati....dimostri meno della metà dei tuoi anni...


ps: l'età effettiva si può constatare anche dal fatto che spari parole senza cognizione di causa...io non ho votato Berlusconi, non mi sta neanche così simpatico.

Rip=rosika in pace

dave4mame
17-04-2008, 12:46
Non comprerei un'auto usata da lui. :O
Essì che la gente valida, con i coglioni, non manca: magari 'sto Lupi sarà il miglior Ministro della Sanità dal ventennio, però che competenze ha? Sono l'unico a pensare che ai ministeri debbano andare dei professionisti inerenti la carica? Un medico alla sanità pare brutto?

senz'altro sbaglio, ma quando B. parlava di offrire un ministero a un esponente dell'opposizione pensava proprio della sanità....

naoto84
17-04-2008, 12:48
non ho nessunissimo pregiudizio riguardante le donne

Semplicemente fare calendari nuda e presentare show del cazzo non lo considero un metro di misura del successo e del valore di una persona.

Ma perché qualcuno ha detto che deve fare il ministro perché ha fatto lo spettacolo? No, non mi pare.
Quindi, escludendo questo che non è inerente alla politica, mi spieghi cosa ha in meno di altri laureati che si presentano alle elezioni... senza aver avuto mai incarichi di alcun tipo (almeno lei l'ha avuto la segreteria della commissione affari costituzionali). Direi nulla.

Oppure avere fatto la tv è un disvalore, una "macchia"?

Inoltre aspetto che mi spieghi in che misura fare mestieri tipo presentatrice, modella e roba del genere contrasta con la famiglia tradizionale.

Fritz!
17-04-2008, 12:48
senz'altro sbaglio, ma quando B. parlava di offrire un ministero a un esponente dell'opposizione pensava proprio della sanità....

magari si riferiva a cuffaro

userpercaso
17-04-2008, 12:48
a parte il fatto che il bonus bebè c'è da anni, tu sai che buona parte delle beghe pensionistiche che abbiamo e soprattutto avremo è dovuto al calo nella natalità, si?

ma tu hai una vaga idea in quanto ci si fumi 1000 € con un pargolo/a:cool: ....mi sa di no eh...

NON è dando 1000 € (fossero al mese e per i primi 18 anni di vita potrei anche capirlo:D :D :D ) alla nascita come regalino che permetti alle persone di darsi alla procreazione;)

Per quanto riguarda le pensioni....e si certo ora è colpa di chi si è spaccato le chiappe per 35 - 40 anni se non gliela si fa più....

Tanto vale aboolire il tutto e dire signori lavorate fino a quando non crepate (ammesso che non ci rimani mentre lavori)....giacchè non abbiamo come garantirvi il mensile se non lavorate...

Il che non sarebbe del tutto sclerato se solo naturalmente mi dessero stipendio full, senza esentasse indi... da 3000 e al mese almeno;)

ion2
17-04-2008, 12:49
e tu vuoi vedere il crollo radicale delle società, chi lavorerebbe e produrrebbe via via che si invecchia? Il ricambio dove sarebbe? secondo te come è andato avanti il mondo sinora? è un fatto "naturale" il ricambio se lo blocchi è veramente la fine dell'umanità...

Il crollo dell'umanità arriverà se fra qualche decennio saremo in 9/10 miliardi, e poi è risaputo che il sovrappopolamento porta a un abbassamento costante del tenore di vita, senza considerare che le risorse alimentari non sono infinite, certo che se uno pensa solo alla sua pensione e alla ferie estive...

Fritz!
17-04-2008, 12:49
Ma perché qualcuno ha detto che deve fare il ministro perché ha fatto lo spettacolo? No, non mi pare.
Quindi, escludendo questo che non è inerente alla politica, mi spieghi cosa ha in meno di altri laureati che si presentano alle elezioni... senza aver avuto mai incarichi di alcun tipo (almeno lei l'ha avuto la segreteria della commissione affari costituzionali). Direi nulla.

Oppure avere fatto la tv è un disvalore, una "macchia"?

Inoltre aspetto che mi spieghi in che misura fare mestieri tipo presentatrice, modella e roba del genere contrasta con la famiglia tradizionale.

hai ragione

La carfagna è la persona adatta a fare il ministro

mi hai convinto


C'ha la laurea

indelebile
17-04-2008, 12:55
ho visto in diretta quando ha detto che voleva chiudere l'unità, era una battuta fatta ad una giornalista della stessa unità....UNA BATTUTA!!! ma come si fa ad essere così stupidi da non capire che se si continua così a dar addosso a B. su ogni cosa che dice non si riuscirà mai ad avere credibilità? La sx radicale non ha proprio capito un azzo.... e credo che continuando così non lo capirà mai... :muro:

No, incredibile! :eek:

Ormai far taglia e cuci delle frasi e rimontarle a proprio uso e consumo è diventato la norma.


E certo devi aggiungerci pure che lo fa sempre la sinistra :D
Il solito pensar male diventato verità assoluta

comunque ma quando mai? guardate che avete scorporato due dichiarazioni diverse ...si parla di uno mattina....

dove in teoria avrebbe detto :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720576&page=2

mentre il tempo riporta questo (http://www.google.com/url?q=http://www.iltempo.it/adnkronos/%3Fq%3DYToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDgwNDE3MTMzMjQ5LnhtbCI7fQ%3D%3D&sa=X&oi=news_result&resnum=1&ct=result&cd=1&usg=AFQjCNGNuWgP5_9KyXkz94mjxfKRkBB5sQ)

mentre unità descrive così l'intervista ad unomattina

http://www.unita.it/elezioni/view.asp?IDcontent=103

nel pomeriggio se ho capito bene c'è stata la conferenza stampa dove ha fatto il solito simpaticone che vi piace tanto.

ion2
17-04-2008, 12:57
a parte il fatto che il bonus bebè c'è da anni, tu sai che buona parte delle beghe pensionistiche che abbiamo e soprattutto avremo è dovuto al calo nella natalità, si?
Ma tu credi che l'Italia sia il centro del mondo? Credi che l'unico motivo per cui è giusto veder morire la gente per strada di fame e di sete è quello di tenere i conti dell'INPS in attivo?
E credi che la colpa dei conti in rosso dell'INPS sia dovuto essenzialmente ai pochi nati?

naoto84
17-04-2008, 13:03
hai ragione

La carfagna è la persona adatta a fare il ministro

mi hai convinto


C'ha la laurea

Mi diverte vedere come posti di fronte ai vostri sconclusionati teoremi ve ne andate con la coda tra le gambe. E le domande così in sospeso si accumulano.
Le domande sono due e sono semplici. Se avevi qualcosa di sensato da replicare potevi farlo...

Se vi ritirate superiori nel vostro eremo prendendo per il culo l'altro e decidendo per lui cosa pensa e cosa dice non capisco cosa lo usate a fare un forum di discussione.

Le ripropongo per chi abbia maggiore spirito di confronto:

- Cosa ha che non va la Carfagna posta accanto a persone che hanno le medesime credenziali o anche meno credenziali? Aver fatto la televisione (tralatro senza gli eccessi che contraddistinguono questo periodo, tipo scandali, spazzatura, reality) è in qualche modo un disvalore? Non è semplicemente irrilevante?

- Come un lavoro quale modella, conduttrice tv, oppure componente di un corpo di ballo, in generale (non solo in politica) contrasta con la famiglia tradizionale?

EDIT

Tra parentesi: almeno ha 4002 su 4875 presenze alle votazioni in Parlamento. Alla Camera naturalmente.

Fritz!
17-04-2008, 13:08
Mi diverte vedere come posti di fronte ai vostri sconclusionati teoremi ve ne andate con la coda tra le gambe. E le domande così in sospeso si accumulano.
Le domande sono due e sono semplici. Se avevi qualcosa di sensato da replicare potevi farlo...

Se vi ritirate superiori nel vostro eremo prendendo per il culo l'altro e decidendo per lui cosa pensa e cosa dice non capisco cosa lo usate a fare un forum di discussione.

Le ripropongo per chi abbia maggiore spirito di confronto:

- Cosa ha che non va la Carfagna posta accanto a persone che hanno le medesime credenziali o anche meno credenziali? Aver fatto la televisione (tralatro senza gli eccessi che contraddistinguono questo periodo, tipo scandali, spazzatura, reality) è in qualche modo un disvalore? Non è semplicemente irrilevante?

- Come un lavoro quale modella, conduttrice tv, oppure componente di un corpo di ballo, in generale (non solo in politica) contrasta con la famiglia tradizionale?


quale coda tra le gambe

Un ministro sarebbe il caso che sia competente

quale competenza ha la Carfagna?

N E S S U N A


Fare la showgirl non è un disvalore di per sè.
E' un disvalore se è l'unica attività che ha fatto una persona che sta per diventare ministro

non è difficile da capire


l'unica credenziale che ha la carfagna qual è? quella di avere la laurea?

sticazzi

naoto84
17-04-2008, 13:13
l'unica credenziale che ha la carfagna qual è? quella di avere la laurea?

sticazzi

Titolo di studio e precedente incarico di segreteria in una commissione parlamentare. Assidua presenza. E' sullo stesso piano (anche sopra) di tantissimi esponenti politici della sua età.
Tutto il resto è pregiudizio chiaro come la luce del sole... anche perché queste frasi mica escono ora che si parla di ministero. Escono da prima.

Fritz!
17-04-2008, 13:16
Titolo di studio e precedente incarico di segreteria in una commissione parlamentare. Assidua presenza. E' sullo stesso piano (anche sopra) di tantissimi esponenti politici della sua età.
Tutto il resto è pregiudizio chiaro come la luce del sole... anche perché queste frasi mica escono ora che si parla di ministero. Escono da prima.
hai ragione

è solo un pregiudizio

La carfagna è laureata

naoto84
17-04-2008, 13:17
hai ragione

è solo un pregiudizio

La carfagna è laureata

Alla fine perserveri... che ti devo dire, contento tu.
Non capisci qual è il nodo della discussione e vedi solo gli eccessi. Io non ragiono per estremismi per fortuna.

Per curiosità, le credenziali di Luxuria per essere candidato quali erano? Aver battuto le strade "per testare la propria femminilità" (così ha detto)?
O avere due lauree? Eppure nessuno si è lamentato che non avesse titolo per stare lì.

Qualcuno si è lamentato della Meloni vicepresidente della camera? Non ha nemmeno un titolo di studio, è più giovane della Carfagna, ha fatto solo politica giovanile.

mt_iceman
17-04-2008, 13:18
Se il Pd avesse un esponente con un "curriculum" più idoneo per me sarebbe una cosa parecchio intelligente.

esatto. tipo livia turco. donna di grande esperienza nel settore. ma è tanto bello poter sparlare di lupi per il suo curriculum. del resto lui non è mai stato dirigente della Federazione dei giovani comunisti, cosa indiuspensabile per poter essere ministor della sanità. :asd:

TheMash
17-04-2008, 13:19
[B]

Normale valzer di poltrone: cosa dovrebbe stupire di tutto ciò?

Proprio il fatto che oramai non ci stupiamo e prendiamo tutto come normale.
E infatti siamo proprio dei fessi che ci facciamo prendere in giro.

Imrahil
17-04-2008, 13:22
Le prime bugie del dopo voto del liberale Silvio III sono il gratuito merito dell’abbattimento dell’Ici (deciso dal governo Prodi grazie ai tesoretti frutto dei controlli fiscali sugli evasori) e la monnezza in Campania (il commissario è all’opera già da tempo grazie alla nomina del governo Prodi).

Anche questa dell'Ici l'ho persa.

Scusa, Silvio non ha detto che avrebbe abolito l'ICI?

lowenz
17-04-2008, 13:24
Per curiosità, le credenziali di Luxuria per essere candidato quali erano?
IMHO NESSUNA, come nessuna ne ha la Carfagna :D

Ma è troppo chiedere professionisti VERI e CORROBORATI? :boh:

naoto84
17-04-2008, 13:27
IMHO NESSUNA, come nessuna ne ha la Carfagna :D

Ma è troppo chiedere professionisti VERI? :boh:

No, anche secondo me ci dovrebbero essere parecchi più tecnici. Però la politica un suo ruolo ce l'ha e non possiamo pensare di azzerarlo...
Io volevo solo evidenziare come ancora ci sia il pregiudizio della strafiga (conta poco che abbia fatto televisione o meno), al di là della questione ministero o non ministero.

Ovvio che se sei una grande personalità emergi comunque, ma è indubbio che se sei come il resto dei nostri politici (mediocre) inevitabilmente ti daranno addosso, anche se devi ancora dimostrare. Bonelli dei Verdi l'altro giorno in tv ha infilato due congiuntivi alla Fantozzi di seguito... se l'avesse fatto una bellona sarebbe finito sulla sua voce di wikipedia...

gaxel
17-04-2008, 13:33
hai ragione

La carfagna è la persona adatta a fare il ministro

mi hai convinto


C'ha la laurea

Beh, indipendentemente da tutto il resto, la Carfagna è sicuramente più adatta a fare il ministro della famiglia di Rosi Bindi....

Senza contare Livia Turco alla sanità, Mastella alla giustizia, Di Pietro alle infrastrutture e, soprattutto, D'Alema agli esteri :eek:

Anche Prodi non scherzava in quanto a esecutivo.

luxorl
17-04-2008, 13:34
Puntualmente si risponde: "si però prodi....." :help:

Imrahil
17-04-2008, 13:35
Beh, indipendentemente da tutto il resto, la Carfagna è sicuramente più adatta a fare il ministro della famiglia di Rosi Bindi....

Senza contare Livia Turco alla sanità, Mastella alla giustizia, Di Pietro alle infrastrutture e, soprattutto, D'Alema agli esteri :eek:

Anche Prodi non scherzava in quanto a esecutivo.

lol.

Fritz!
17-04-2008, 13:37
Alla fine perserveri... che ti devo dire, contento tu.
Non capisci qual è il nodo della discussione e vedi solo gli eccessi. Io non ragiono per estremismi per fortuna.

Per curiosità, le credenziali di Luxuria per essere candidato quali erano? Aver battuto le strade "per testare la propria femminilità" (così ha detto)?
O avere due lauree? Eppure nessuno si è lamentato che non avesse titolo per stare lì.

Qualcuno si è lamentato della Meloni vicepresidente della camera? Non ha nemmeno un titolo di studio, è più giovane della Carfagna, ha fatto solo politica giovanile.

Non mi pare luxuria sia mai stato ministro. Un conto è il ruolo di parlamentare che ha anche una funzione di rappresentanza. Una sua minoritaria funzione di rappresentanza Luxuria poteva averlo. Luxuria come ministro invece sarebbe una boiata.

Quanto alla meloni, invece, tanto di Cappello. L'ho già scritto altrove. E' una che comunque ha lavorato sul terreno.

cosa che la carfagna non ha mai fatto.

TheMash
17-04-2008, 13:37
Beh, indipendentemente da tutto il resto, la Carfagna è sicuramente più adatta a fare il ministro della famiglia di Rosi Bindi....

Senza contare Livia Turco alla sanità, Mastella alla giustizia, Di Pietro alle infrastrutture e, soprattutto, D'Alema agli esteri :eek:

Anche Prodi non scherzava in quanto a esecutivo.

ma adesso che cavolo c'entra il Governo Prodi?
Stiamo parlando di questa formazione del CentroDestra e quando non si sa che cavolo dire si tira l'ex Governo.
Per cortesia, siate obiettivi e non fate sempre confronti per giustificare qualcosa.

dave4mame
17-04-2008, 13:38
ma tu hai una vaga idea in quanto ci si fumi 1000 € con un pargolo/a:cool: ....mi sa di no eh...

NON è dando 1000 € (fossero al mese e per i primi 18 anni di vita potrei anche capirlo:D :D :D ) alla nascita come regalino che permetti alle persone di darsi alla procreazione;)


sono in attesa del primo; e mi sto facendo un'idea di quali sono i costi "di avviamento non ripetibili" (fasciatoio, culla, un minimo di corredo) e i 1000 euro mi tornano comodi.
tu invece che esperienza hai a riguardo?


Per quanto riguarda le pensioni....e si certo ora è colpa di chi si è spaccato le chiappe per 35 - 40 anni se non gliela si fa più....

non è un discorso di quanti sono e di quanto si sono spaccati le chiappe.
posso avere lavorato anche per 50 anni; ma se sono 100 (e campano in media 10 anni più della generazione prima) e ci sono 30 lavoratori (che cominciano a lavorare 10 anni dopo di loro) a dovergli garantire la pensione, a poco gli serve.


Tanto vale aboolire il tutto e dire signori lavorate fino a quando non crepate (ammesso che non ci rimani mentre lavori)....giacchè non abbiamo come garantirvi il mensile se non lavorate...

o magari semplicemente prendere atto di quanto sopra e procedere a una dolorosa ma necessaria rifasatura del trattamento pensionistico.


Il che non sarebbe del tutto sclerato se solo naturalmente mi dessero stipendio full, senza esentasse indi... da 3000 e al mese almeno;)
[/QUOTE]

ah, si può fare.
basta non lamentarsi però che non c'è un minimo di stato sociale.

gaxel
17-04-2008, 13:39
Puntualmente si risponde: "si però prodi....." :help:

E' che io non guardo solo in un orticello, che sia il mio o quello degli altri. Guardo in tutti gli orticelli... e traggo le dovute conclusioni.

dave4mame
17-04-2008, 13:39
Se il Pd avesse un esponente con un "curriculum" più idoneo per me sarebbe una cosa parecchio intelligente.

diciamo un cognome che... ha a che fare con la tua città natale? :)

cocis
17-04-2008, 13:40
sono queste le scelte impopolari che voleva fare ?? :stordita:

TheMash
17-04-2008, 13:40
E quand'è che il Berlusca si sarebbe preso il merito di aver ridotto l'Ici? Vuole toglierla proprio.

ma Berlusconi dovrebbe occuparsi delle tasse statali non di quelle comunali...
Se la toglie l'addizionale comunale schizzerà alle stelle.
E sulla bustapaga avremo una bella batosta.

dave4mame
17-04-2008, 13:43
Ma tu credi che l'Italia sia il centro del mondo? Credi che l'unico motivo per cui è giusto veder morire la gente per strada di fame e di sete è quello di tenere i conti dell'INPS in attivo?
E credi che la colpa dei conti in rosso dell'INPS sia dovuto essenzialmente ai pochi nati?

scusa, riformulando in modo tale che abbia senso?

gaxel
17-04-2008, 13:43
ma adesso che cavolo c'entra il Governo Prodi?
Stiamo parlando di questa formazione del CentroDestra e quando non si sa che cavolo dire si tira l'ex Governo.
Per cortesia, siate obiettivi e non fate sempre confronti per giustificare qualcosa.

Va bene. A parte Bondi e Lupi (perché non conosco) gli altri mi sembrano tutti potenziali ottimi ministri. Forse è da verificare la Bongiorno alla giustizia. Sono contrario a Schifani al senato.

Va bene così?

Pitonti
17-04-2008, 13:45
Ma LOL, a "noi" vieni a dirlo????????????????????????????? :read:

ma non ci credo :sbonk:

Imrahil
17-04-2008, 13:46
E quand'è che il Berlusca si sarebbe preso il merito di aver ridotto l'Ici? Vuole toglierla proprio.

Ah bhe quello no :asd: ma quando si è preoccupato di dire che, ad oggi, il ceto medio, con una casa di medie dimensioni, di ICI non paga praticamente più nulla?

Snickers
17-04-2008, 14:00
Son curioso di sapere quanto andrete avanti a rosikare per la vittoria del cdx......mi auguro però non finchè duri il governo, altrimenti stiam freschi :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Cacchio è vero "han vinto lo scudetto loro" (cit.) noi altri secondi, come faremo :asd:

GianoM
17-04-2008, 14:47
Vinte le elezioni, si regolano i conti con chi è scomodo. Questo deve pensare Silvio Berlusconi, che da lunedì non fa altro che attaccare il suo più grande nemico, quello che non lo fa dormire la notte dal lontano 1994, quando scese in politica: il nostro giornale, l'Unità. Non contento di aver attaccato il quotidiano in ogni occasione possibile, non risparmiando neanche i suoi giornalisti in conferenza stampa, il Cavaliere ora dice basta.

«Mi augurerei che finita la campagna elettorale si ritornasse alla oggettività delle cronache», arriva a dire. Il leader del Pdl lasciando palazzo Grazioli ha avuto il tempo di soffermarsi su quello che sarebbe un ennesimo attacco contro di lui, infondato a su dire. «L´Unità stamattina titola ancora con le parole di una signora del governo spagnolo. È un'altra calunnia nei miei confronti».

Il Cavaliere si riferisce alla Strisciarossa, in cui è riportata fedelmente la dichiarazione che mercoledì 15 ha rilasciato a Radio MonteCarlo: «Zapatero ha fatto un governo troppo rosa che noi non possiamo fare anche perché in Italia c´è una prevalenza di uomini». In un altro momento, rispondendo a una giornalista spagnola sul nuovo governo di Zapatero, Berlusconi, aveva rincarato la dose: il governo Zapatero ha una forte presenza femminile? «Se l'è voluta e ora dovrà guidarle...».

Riportata nella Strisciarossa anche la logica risposta, espressa da chi era stato chiamato in causa da quelle frasi. «Le parole di Berlusconi sono un´offesa», ha risposto Magdalena Alvarez, neo ministro spagnolo delle Infrastrutture. «Lui non avrà mai questo problema, perché molte donne non vorrebbero lavorare con un politico che pensa questo delle donne. Noi in molte non entreremmo mai in un governo presieduto da Berlusconi».

Questi sono i fatti, pura cronaca, riportata anche dalle agenzie italiane. Eppure il Cavaliere arriva a dire che non c´è stata "oggettività delle cronache". Di più.«Ho fatto dare dal mio ufficio stampa le esatte parole che ho pronunciato – ha aggiunto Berlusconi – nel corso della conferenza stampa di ieri» sulla presenza di ministri donne nel governo spagnolo. «Ed erano soltanto parole di riconoscimento, di elogio e di grande attenzione di ciò che la maggioranza rosa del governo spagnolo potrà fare e noi la seguiremo con molta attenzione». Per questo, dice insistentemente Berlsuconi, sarebbe opportuno che «si finisse di trasformare ciò che dico. Io sono stato accusato durante la campagna elettorale di tutta una serie di cose che sono state riportate in modo distorto rispetto a come io le avevo dette e soprattutto al significato che avevano». Strano però che il Cavaliere sia l´unico a cui accadono queste cose.

http://www.unita.it/view.asp?idContent=74737

gaxel
17-04-2008, 14:51
Vinte le elezioni, si regolano i conti con chi è scomodo. Questo deve pensare Silvio Berlusconi, che da lunedì non fa altro che attaccare il suo più grande nemico, quello che non lo fa dormire la notte dal lontano 1994, quando scese in politica: il nostro giornale, l'Unità. Non contento di aver attaccato il quotidiano in ogni occasione possibile, non risparmiando neanche i suoi giornalisti in conferenza stampa, il Cavaliere ora dice basta.

«Mi augurerei che finita la campagna elettorale si ritornasse alla oggettività delle cronache», arriva a dire. Il leader del Pdl lasciando palazzo Grazioli ha avuto il tempo di soffermarsi su quello che sarebbe un ennesimo attacco contro di lui, infondato a su dire. «L´Unità stamattina titola ancora con le parole di una signora del governo spagnolo. È un'altra calunnia nei miei confronti».

Il Cavaliere si riferisce alla Strisciarossa, in cui è riportata fedelmente la dichiarazione che mercoledì 15 ha rilasciato a Radio MonteCarlo: «Zapatero ha fatto un governo troppo rosa che noi non possiamo fare anche perché in Italia c´è una prevalenza di uomini». In un altro momento, rispondendo a una giornalista spagnola sul nuovo governo di Zapatero, Berlusconi, aveva rincarato la dose: il governo Zapatero ha una forte presenza femminile? «Se l'è voluta e ora dovrà guidarle...».

Riportata nella Strisciarossa anche la logica risposta, espressa da chi era stato chiamato in causa da quelle frasi. «Le parole di Berlusconi sono un´offesa», ha risposto Magdalena Alvarez, neo ministro spagnolo delle Infrastrutture. «Lui non avrà mai questo problema, perché molte donne non vorrebbero lavorare con un politico che pensa questo delle donne. Noi in molte non entreremmo mai in un governo presieduto da Berlusconi».

Questi sono i fatti, pura cronaca, riportata anche dalle agenzie italiane. Eppure il Cavaliere arriva a dire che non c´è stata "oggettività delle cronache". Di più.«Ho fatto dare dal mio ufficio stampa le esatte parole che ho pronunciato – ha aggiunto Berlusconi – nel corso della conferenza stampa di ieri» sulla presenza di ministri donne nel governo spagnolo. «Ed erano soltanto parole di riconoscimento, di elogio e di grande attenzione di ciò che la maggioranza rosa del governo spagnolo potrà fare e noi la seguiremo con molta attenzione». Per questo, dice insistentemente Berlsuconi, sarebbe opportuno che «si finisse di trasformare ciò che dico. Io sono stato accusato durante la campagna elettorale di tutta una serie di cose che sono state riportate in modo distorto rispetto a come io le avevo dette e soprattutto al significato che avevano». Strano però che il Cavaliere sia l´unico a cui accadono queste cose.

http://www.unita.it/view.asp?idContent=74737

L'avevo proprio appena letto questo articolo... certo che è l'Unità. Quando Diliberto fa battute (e ripeto, battute) tipo "Al billionaire solo imbottito di tritolo" che scrivono?

MesserWolf
17-04-2008, 14:52
oggi c'è un articolo interessante sul Sole 24ore di Salvatore Carrubba
in cui si interroga come mai dalle elezioni è uscita una Italia entusiasta di PDL e LEGA , una italia di cui al contrario non c'era traccia sui media , sui giornali e nei vari Talk show .

Secondo me anche questo merita una riflessione : Come mai se uno si affidava ai media vedeva una Italia senza lega , con solo il pdl , ma con un veltroni che lo incalzava al punto da far sperare nella vittoria ? una Italia in cui la sinistra arcobaleno appariva sana , magari con 1-2 punti in meno , ma di sicuro ben più presente della lega ?

La manipolazione dell'informazione non è un'esclusiva della destra ...
Bisogna sempre essere critici nei confronti di tutta l'informazione .

GianoM
17-04-2008, 14:55
in cui si interroga come mai dalle elezioni è uscita una Italia entusiasta di PDL e LEGA , una italia di cui al contrario non c'era traccia sui media , sui giornali e nei vari Talk show .
:confused:

MesserWolf
17-04-2008, 15:01
:confused:

Diciamoci la verità: chi pensava sarebbe finita così questa tornata elettorale?

mettetevi d'accordo :D

gaxel
17-04-2008, 15:03
Diciamoci la verità: chi pensava sarebbe finita così questa tornata elettorale?

Per il risultato della Lega io pensavo andasse anche meglio. Qui nessuno si è reso conto che agli italiani, come poi a tutti i popoli del mondo, interessa prima di tutto la sicurezza... e a nord sono convinti che le troppe tasse che pagano sono colpa del sud (e non hanno tutti i torti).

Che scomparissero i comunisti sinceramento ha sorpreso pure me.

Imrahil
17-04-2008, 15:04
oggi c'è un articolo interessante sul Sole 24ore di Salvatore Carrubba
in cui si interroga come mai dalle elezioni è uscita una Italia entusiasta di PDL e LEGA , una italia di cui al contrario non c'era traccia sui media , sui giornali e nei vari Talk show .

Secondo me anche questo merita una riflessione : Come mai se uno si affidava ai media vedeva una Italia senza lega , con solo il pdl , ma con un veltroni che lo incalzava al punto da far sperare nella vittoria ? una Italia in cui la sinistra arcobaleno appariva sana , magari con 1-2 punti in meno , ma di sicuro ben più presente della lega ?

La manipolazione dell'informazione non è un'esclusiva della destra ...
Bisogna sempre essere critici nei confronti di tutta l'informazione .

Bhe certo, su tutti i maggiori TG Nazionali non si trovavano come prime notizie servizi su vecchiette che taccheggiavano per fame, o gente che non arrivava alla terza settimana. Come no.

MesserWolf
17-04-2008, 15:08
Per il risultato della Lega io pensavo andasse anche meglio. Qui nessuno si è reso conto che agli italiani, come poi a tutti i popoli del mondo, interessa prima di tutto la sicurezza... e a nord sono convinti che le troppe tasse che pagano sono colpa del sud (e non hanno tutti i torti).

Che scomparissero i comunisti sinceramento ha sorpreso pure me.

ma anche io avevo previsto un successone della lega , il punto è :

su che media se ne era discusso prima dell'esito delle elezioni ? Perchè non se ne sono accorti i media ? Perchè dai media si vedeva un testa a tesa destra sinistra , testa a testa inesistente ?

gaxel
17-04-2008, 15:10
Bhe certo, su tutti i maggiori TG Nazionali non si trovavano come prime notizie servizi su vecchiette che taccheggiavano per fame, o gente che non arrivava alla terza settimana. Come no.

Mi sembra che il senso dell'articolo fosse un altro...

Fritz!
17-04-2008, 15:11
oggi c'è un articolo interessante sul Sole 24ore di Salvatore Carrubba
in cui si interroga come mai dalle elezioni è uscita una Italia entusiasta di PDL e LEGA , una italia di cui al contrario non c'era traccia sui media , sui giornali e nei vari Talk show .

Secondo me anche questo merita una riflessione : Come mai se uno si affidava ai media vedeva una Italia senza lega , con solo il pdl , ma con un veltroni che lo incalzava al punto da far sperare nella vittoria ? una Italia in cui la sinistra arcobaleno appariva sana , magari con 1-2 punti in meno , ma di sicuro ben più presente della lega ?

La manipolazione dell'informazione non è un'esclusiva della destra ...
Bisogna sempre essere critici nei confronti di tutta l'informazione .

che c'entra un conto sono i sondaggi. Forse bisognerebbe chiedersi se i criteri di segmentazione seguiti nei sondaggi non abbiano un biais di fondo.

L'italia della lega è sempre stata presente nei media, con tutti gli allarmismi sugli immigrati, le notizie quotidiane delle famiglie impoverite, ecc..

MesserWolf
17-04-2008, 15:14
che c'entra un conto sono i sondaggi. Forse bisognerebbe chiedersi se i criteri di segmentazione seguiti nei sondaggi non abbiano un biais di fondo.

L'italia della lega è sempre stata presente nei media, con tutti gli allarmismi sugli immigrati, le notizie quotidiane delle famiglie impoverite, ecc..

dici ? a me non pare ... allora perchè ci si è sorpresi del suo successo ?

dave4mame
17-04-2008, 15:14
Bhe certo, su tutti i maggiori TG Nazionali non si trovavano come prime notizie servizi su vecchiette che taccheggiavano per fame, o gente che non arrivava alla terza settimana. Come no.

se ti dico che l'ultimo articolo sui furtarelli ai supermercati l'ho trovato su repubblica che mi dici?

gaxel
17-04-2008, 15:16
ma anche io avevo previsto un successone della lega , il punto è :

su che media se ne era discusso prima dell'esito delle elezioni ? Perchè non se ne sono accorti i media ? Perchè dai media si vedeva un testa a tesa destra sinistra , testa a testa inesistente ?

Vuoi dire che c'ha ragione Berlusconi? :eek:

Che la RAI è in mano alla sinistra e che Mediaset, Fede a parte, non fa gli interessi del Berlusca? Vuoi dire che la maggior parte dei giornali è in mano alla sinistra? E che le radio più ascoltate sono di sinistra? E che su siti, blog e forum parlano solo quelli di sinistra? E vuoi dire che tutta questa massa di media informativi hanno tenuto nascosto agli italiani che la Lega avrebbe stra-vinto e i comunisti sarebbero scomparsi con un Veltroni staccato di 10 punti dal PdL?

Oddio, oddio, moriremo tutti :eek:

;)

naoto84
17-04-2008, 15:17
Mi sembra che il senso dell'articolo fosse un altro...

Troppo difficile forse.
L'articolo non parla di quali problemi sono stati messi in evidenza dai media (quindi tutte le osservazioni sulle vecchiette, sugli immigrati non c'entrano un tubo... che poi come se fossero inventati) per indirizzare il risultato elettorale... ma dove sono sui media tutti questi che dicono "voto Lega", "voto Berlusconi".
Nel 2006 a seguire la televisione in teoria il csx doveva vincere con dieci punti di vantaggio. Non è stato così. E' evidente che i media danno una visione numericamente distorta dell'elettorato (che è un altro modo, parallelo a quello di dare più o meno rilevanza ad alcuni problemi, di fare propaganda... è un'intimidazione. Non per niente gli exit-poll vedono sempre sottostimato il centro-destra)

MesserWolf
17-04-2008, 15:21
Vuoi dire che c'ha ragione Berlusconi? :eek:

Che la RAI è in mano alla sinistra e che Mediaset, Fede a parte, non fa gli interessi del Berlusca? Vuoi dire che la maggior parte dei giornali è in mano alla sinistra? E che le radio più ascoltate sono di sinistra? E che su siti, blog e forum parlano solo quelli di sinistra? E vuoi dire che tutta questa massa di media informativi hanno tenuto nascosto agli italiani che la Lega avrebbe stra-vinto e i comunisti sarebbero scomparsi con un Veltroni staccato di 10 punti dal PdL?

Oddio, oddio, moriremo tutti :eek:

;)
:boh: non credo sinceramente , ma fatto sta che i media tutti riferivano di una italia inesistente ... [vabbè eccetto fede :asd: ]

Io credo che la destra quanto la sinistra influenzino i media e che l'informazione critica va fatta non solo unilateralmente verso la destra , anche la sinistra è bravissima a manipolare l'informazione e i fatti , basta vedere alcuni utenti qui sul forum :D sono dei campioni in questo ;)

gaxel
17-04-2008, 15:21
Troppo difficile forse.
L'articolo non parla di quali problemi sono stati messi in evidenza dai media (quindi tutte le osservazioni sulle vecchiette, sugli immigrati non c'entrano un tubo... che poi come se fossero inventati) per indirizzare il risultato elettorale... ma dove sono sui media tutti questi che dicono "voto Lega", "voto Berlusconi".
Nel 2006 a seguire la televisione in teoria il csx doveva vincere con dieci punti di vantaggio. Non è stato così. E' evidente che i media danno una visione numericamente distorta dell'elettorato (che è un altro modo, parallelo a quello di dare più o meno rilevanza ad alcuni problemi, di fare propaganda... è un'intimidazione. Non per niente gli exit-poll vedono sempre sottostimato il centro-destra)

Appunto. Io sono 14 anni che vedo di tutto (a torto o a ragione) su Berlusconi... mentre sugli avversari nulla.

I casi sono due:
O a sinistra sono tutti santi o Berlusconi non controlla la maggioranza dei media informativi italiani, tv comprese.

gourmet
17-04-2008, 15:22
Comunque sempre meglio la Buongiorno alla giustizia che Castelli. Per quanto riguarda Bondi all'istruzione, mi chiedo se ripristinerà i diplomifici, se abolirà di nuovo gli esami di riparazione e se rimetterà all'università quella boiata di "laureare l'esperienza", per cui un lavoratore semianalfabeta di ritorno poteva laurerarsi facendo 3 o 4 complementari.

MesserWolf
17-04-2008, 15:23
Troppo difficile forse.
L'articolo non parla di quali problemi sono stati messi in evidenza dai media (quindi tutte le osservazioni sulle vecchiette, sugli immigrati non c'entrano un tubo... che poi come se fossero inventati) per indirizzare il risultato elettorale... ma dove sono sui media tutti questi che dicono "voto Lega", "voto Berlusconi".
Nel 2006 a seguire la televisione in teoria il csx doveva vincere con dieci punti di vantaggio. Non è stato così. E' evidente che i media danno una visione numericamente distorta dell'elettorato (che è un altro modo, parallelo a quello di dare più o meno rilevanza ad alcuni problemi, di fare propaganda... è un'intimidazione. Non per niente gli exit-poll vedono sempre sottostimato il centro-destra)

*

gaxel
17-04-2008, 15:27
:boh: non credo sinceramente , ma fatto sta che i media tutti riferivano di una italia inesistente ... [vabbè eccetto fede :asd: ]

Io credo che la destra quanto la sinistra influenzino i media e che l'informazione critica va fatta non solo unilateralmente verso la destra , anche la sinistra è bravissima a manipolare l'informazione e i fatti , basta vedere alcuni utenti qui sul forum :D sono dei campioni in questo ;)

Sì, infatti... il problema dell'Italia è che ogni singola fonte di informazione è schierata politicamente, non c'è nulla di imparziale.

Poi molto spesso si mettono d'accordo e la frittata è fatta.

Però non mi spiego come mai non saltino mai fuori le birichinate di sinistra... e ce ne sono. Ogni tanto Il Giornale e Feltri ce ne racconta qualcuna, Fede si limita a sbagliare qualche nome e Striscia a criticare i servizi italiani... e ho parlato delle quattro fonti prettamente informative più Berlusconiane in Italia, figurarsi le altre.

Fritz!
17-04-2008, 15:29
Sì, infatti... il problema dell'Italia è che ogni singola fonte di informazione è schierata politicamente, non c'è nulla di imparziale.

Poi molto spesso si mettono d'accordo e la frittata è fatta.

Però non mi spiego come mai non saltino mai fuori le birichinate di sinistra... e ce ne sono. Ogni tanto Il Giornale e Feltri ce ne racconta qualcuna, Fede si limita a sbagliare qualche nome e Striscia a criticare i servizi italiani... e ho parlato delle quattro fonti prettamente informative più Berlusconiane in Italia, figurarsi le altre.

eh si hai ragione.

La sinistra controlla tutti i media
e la fa da padrone in TV

Speriamo che Silvio faccia qualcosa

gaxel
17-04-2008, 15:29
Comunque sempre meglio la Buongiorno alla giustizia che Castelli. Per quanto riguarda Bondi all'istruzione, mi chiedo se ripristinerà i diplomifici, se abolirà di nuovo gli esami di riparazione e se rimetterà all'università quella boiata di "laureare l'esperienza", per cui un lavoratore semianalfabeta di ritorno poteva laurerarsi facendo 3 o 4 complementari.

L'unica cosa da fare per la scuola italiana è impedire a chi non ha voglia di studiare di iscriversi a una qualche università... e di dare un premio alle università che fanno uscire laureati che vengono immediatamente assunti da aziende private.

Come faranno non mi interessa, ma lo devono fare.

Wilde
17-04-2008, 15:32
La tizia non è una velina (nemmeno in senso lato).
Il ministero non è all'uopo dedicato... a meno che non bisogna dare contributi anche a chi vive per i cazzi suoi per poter dire che non si è tutelata solo la "famiglia tradizionale".
Il ministro in carica della famiglia ha presentato i DiCo. Quindi, insomma, non credo di dovere aggiungere altro.

Certo vi fate un film della vita politica del paese tutto personale. Poi mi piacerebbe anche sapere in che misura fare tipo la modella o roba così contrasti con la famiglia tradizionale... non capisco dove credete di essere... :mbe: mi sa che avete più di un problema riguardante i pregiudizi sulle donne.quoto, prima fanno gli scandalizzati se berlusconi fa una battuta (può non piacere il personaggio, ma non si può prendere ogni battuta, isolarla dal contesto e farne un caso gigantesco) e poi pensano alla donna casa e chiesa

MesserWolf
17-04-2008, 15:34
Sì, infatti... il problema dell'Italia è che ogni singola fonte di informazione è schierata politicamente, non c'è nulla di imparziale.

Poi molto spesso si mettono d'accordo e la frittata è fatta.

Però non mi spiego come mai non saltino mai fuori le birichinate di sinistra... e ce ne sono. Ogni tanto Il Giornale e Feltri ce ne racconta qualcuna, Fede si limita a sbagliare qualche nome e Striscia a criticare i servizi italiani... e ho parlato delle quattro fonti prettamente informative più Berlusconiane in Italia, figurarsi le altre.

L'italia come la francia ha un retaggio di una forte componente rossa , componente che si è insediata nella intellighenzia italiana , o casta se preferiamo , e purtroppo, come si sa bene , non c'è un gran ricambio di idee e persone in italia . Si sono piazzati lì negli anni 70-80 e nessuno li schioda più .

Questa è la mia lettura in 5 minuti della cosa .

Wilde
17-04-2008, 15:35
Il crollo dell'umanità arriverà se fra qualche decennio saremo in 9/10 miliardi, e poi è risaputo che il sovrappopolamento porta a un abbassamento costante del tenore di vita, senza considerare che le risorse alimentari non sono infinite, certo che se uno pensa solo alla sua pensione e alla ferie estive...

malthus ti fa una pippa

gaxel
17-04-2008, 15:37
eh si hai ragione.

La sinistra controlla tutti i media
e la fa da padrone in TV

Speriamo che Silvio faccia qualcosa

Basta vedere quanto sono pubblicizzati i libri di Travaglio rispetto a libri come Falce e carrello per rendersi conto di chi controlli la maggior parte dei media informativi italiani.

MesserWolf
17-04-2008, 15:38
Basta vedere quanto sono pubblicizzati i libri di Travaglio rispetto a libri come Falce e carrello per rendersi conto di chi controlli la maggior parte dei media informativi italiani.

già , anzi mi hai fatto venire in mente che devo ancora leggerlo !

gaxel
17-04-2008, 15:39
L'italia come la francia ha un retaggio di una forte componente rossa , componente che si è insediata nella intellighenzia italiana , o casta se preferiamo , e purtroppo, come si sa bene , non c'è un gran ricambio di idee e persone in italia . Si sono piazzati lì negli anni 70-80 e nessuno li schioda più .

Questa è la mia lettura in 5 minuti della cosa .

E io ti quoto...

Fritz!
17-04-2008, 15:40
Basta vedere quanto sono pubblicizzati i libri di Travaglio rispetto a libri come Falce e carrello per rendersi conto di chi controlli la maggior parte dei media informativi italiani.

quante volte sono stati pubblicizzati in tv i libri di travaglio?

gaxel
17-04-2008, 15:44
quante volte sono stati pubblicizzati in tv i libri di travaglio?

A parte che ho scritto "media informativi", ma io Travaglio in tv lo vedo spesso, Bernardo Caprotti mai.

luxorl
17-04-2008, 15:45
Io non capisco come si faccia a negare, visto che B. possiede 3 televisioni, e di altre 3 nominerà il consiglio di amministrazione (CDA) a giugno, che ha il più grosso potere sui media. Boh.... :confused:

luxorl
17-04-2008, 15:46
A parte che ho scritto "media informativi", ma io Travaglio in tv lo vedo spesso, Bernardo Caprotti mai.

ahahaha... dove lo vedi? Ad Annozero... dove poverino ha il contratto che gli vieta di fare domande dirette ma può solo leggere un suo articolo. Senza contare che presto annozero chiuderà i battenti perché il vostro B è proprio liberale sisi :muro:

gaxel
17-04-2008, 15:53
Io non capisco come si faccia a negare, visto che B. possiede 3 televisioni, e di altre 3 nominerà il consiglio di amministrazione (CDA) a giugno, che ha il più grosso potere sui media. Boh.... :confused:

Nessuno nega che Berlusconi possa controllare le maggiori televisioni in chiaro italiane, quello che si contesta a chi afferma ciò è che in queste televisioni si sono visti molti più attacchi a Berlusconi che agli avversari politici negli ultimi 14 anni. E quando Berlusconi è stato al governo non ho visto programmi rai come quelli di Santoro, Luttazzi, Biagi o giornalisti come Travaglio a raccontare le malefatte dei politici di sinistra (e ne hanno fatte).

Questo mi fa pensare che l'uso criminoso dell'informazione lo faccia di più la sinistra (e ribada bene, di più, non "solo"). Anzi, io ci vedo quasi una sorta di lavaggio del cervello, ma non contro Berlusconi che non è uno stinco di santo, anzi, ma a favore della sinistra. Sono tutti buoni, bravi e simpatici e combattono l'impero del male Fininvest che vuole conquistare l'Italia e schiavizzare tutti i cittadini riabilitando la pena di morte per chi dice la parola "comunista". E a me questa gente fa pià paura dei mafiosi stessi...

Wilde
17-04-2008, 15:55
ahahaha... dove lo vedi? Ad Annozero... dove poverino ha il contratto che gli vieta di fare domande dirette ma può solo leggere un suo articolo. Senza contare che presto annozero chiuderà i battenti perché il vostro B è proprio liberale sisi :muro:

Io ho visto in diretta fare domande agli ospiti, senza contare che stai facendo un processo alle intenzioni.

gaxel
17-04-2008, 15:56
ahahaha... dove lo vedi? Ad Annozero... dove poverino ha il contratto che gli vieta di fare domande dirette ma può solo leggere un suo articolo. Senza contare che presto annozero chiuderà i battenti perché il vostro B è proprio liberale sisi :muro:

Intanto lo vedo e il fatto che legga un suo articolo vuol dire pubblicità, poi la gente dice: "to' c'è il libro di quel bravo giornalista che si vede da Santoro, aspetta che lo compro"... e poi va a fare la spesa alla coop.

Per come la vedo io la Rai non dovrebbe fare programmi politici o schierati politicamente, ma fare semplice informazione superpartes.
Se poi Anno Zero non guarda solo da una parte, ma lo fa da entrambe (come mi sembra qualche volta abbia fatto), non vedo perché debba essere chiusa.

MesserWolf
17-04-2008, 15:59
Nessuno nega che Berlusconi possa controllare le maggiori televisioni in chiaro italiane, quello che si contesta a chi afferma ciò è che in queste televisioni si sono visti molti più attacchi a Berlusconi che agli avversari politici negli ultimi 14 anni. E quando Berlusconi è stato al governo non ho visto programmi rai come quelli di Santoro, Luttazzi, Biagi o giornalisti come Travaglio a raccontare le malefatte dei politici di sinistra (e ne hanno fatte).

Questo mi fa pensare che l'uso criminoso dell'informazione lo faccia di più la sinistra (e ribada bene, di più, non "solo"). Anzi, io ci vedo quasi una sorta di lavaggio del cervello, ma non contro Berlusconi che non è uno stinco di santo, anzi, ma a favore della sinistra. Sono tutti buoni, bravi e simpatici e combattono l'impero del male Fininvest che vuole conquistare l'Italia e schiavizzare tutti i cittadini riabilitando la pena di morte per chi dice la parola "comunista". E a me questa gente fa pià paura dei mafiosi stessi...

più che altro a me fanno paura quelle persone che si credono dalla parte dei santi , che non mettono neppure in dubbio quello che gli viene rifilato e si lanciano nella crociata , sicuri che avranno le loro vergini in paradiso...

Almeno mettete in conto che Berlusconi di sicuro non è il solo a manipolare l'informazione ... sicuramente lui farà delle pressioni , ma altrettanto sicuramente ce chi le fa contro ... resta da vedere quale lato è più consistente , e su questo possimo discutere

TheMash
17-04-2008, 16:02
Appunto. Io sono 14 anni che vedo di tutto (a torto o a ragione) su Berlusconi... mentre sugli avversari nulla.

I casi sono due:
O a sinistra sono tutti santi o Berlusconi non controlla la maggioranza dei media informativi italiani, tv comprese.

forse perchè la Sinistra non ha gente con il curriculum di Berlusconi, che sicuramente è qualcosa di abominevole (parlo del curriculum) e non può non saltare all'occhio.
La cosa è ancora più in rilevanza poichè Berlusconi non è un segretario di qualche segreteria politica di provincia bensì candidato premier e prossimamente PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.
Non pensate io sia di sinistra, ma se Berlusconi purtroppo per le sue conoscenze mafiose sta distruggendo la mia terra, la Sinistra qui non ha mai fatto così tanti danni....anzi.
In ogni caso nel panorama italiano la cosa triste e buffa e che si avvincendano da 20 anni le stesse persone e gli stessi Governi a intermittenza...
La cosa che non accetto più è che non si è fatta una rivoluzione in ambito politico, e la colpa è solo del cittadino che continua a eleggere sta gente con questa assurda legge elettorale a misura dei partiti.

Wilde
17-04-2008, 16:03
più che altro a me fanno paura quelle persone che si credono dalla parte dei santi , che non mettono neppure in dubbio quello che gli viene rifilato e si lanciano nella crociata , sicuri che avranno le loro vergini in paradiso...

Almeno mettete in conto che Berlusconi di sicuro non è il solo a manipolare l'informazione ... sicuramente lui farà delle pressioni , ma altrettanto sicuramente ce chi le fa contro ... resta da vedere quale lato è più consistente , e su questo possimo discutere
questa mi sembra una posizione ragionevole. Ma secondo alcuni c'è solo berlusconi che fa pressioni, quando spesso in tv si parla comunque male di lui...

gaxel
17-04-2008, 16:06
forse perchè la Sinistra non ha gente con il curriculum di Berlusconi, che sicuramente è qualcosa di abominevole (parlo del curriculum) e non può non saltare all'occhio.
La cosa è ancora più in rilevanza poichè Berlusconi non è un segretario di qualche segreteria politica di provincia bensì candidato premier e prossimamente PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.
Non pensate io sia di sinistra, ma se Berlusconi purtroppo per le sue conoscenze mafiose sta distruggendo la mia terra, la Sinistra qui non ha mai fatto così tanti danni....anzi.
In ogni caso nel panorama italiano la cosa triste e buffa e che si avvincendano da 20 anni le stesse persone e gli stessi Governi a intermittenza...
La cosa che non accetto più è che non si è fatta una rivoluzione in ambito politico, e la colpa è solo del cittadino che continua a eleggere sta gente con questa assurda legge elettorale a misura dei partiti.

Che la sinistra non abbia gente col curriculum di Berlusconi può anche essere vero, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Per il resto sono d'accordo, ma non è che non andando a votare si risolve il problema...

MesserWolf
17-04-2008, 16:08
Che la sinistra non abbia gente col curriculum di Berlusconi può anche essere vero, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Per il resto sono d'accordo, ma non è che non andando a votare si risolve il problema...

le cooperative , le banche amiche di prodi .... sono composte solo da santi :O

Franx1508
17-04-2008, 16:11
indubbiamente il liberalismo genera mostri.

luxorl
17-04-2008, 16:12
più che altro a me fanno paura quelle persone che si credono dalla parte dei santi , che non mettono neppure in dubbio quello che gli viene rifilato e si lanciano nella crociata , sicuri che avranno le loro vergini in paradiso...

Almeno mettete in conto che Berlusconi di sicuro non è il solo a manipolare l'informazione ... sicuramente lui farà delle pressioni , ma altrettanto sicuramente ce chi le fa contro ... resta da vedere quale lato è più consistente , e su questo possimo discutere

Sicuro. Io metto in conto sicuramente quello che stai dicendo, e non mi affibbiare ad un lato politico perché per come è oggi la situazione nessuno meriterebbe il mio voto. Infatti secondo me bisognerebbe prescindere dal concetto di sx o dx e cominciare a pretendere tutti insieme un po' di cose da questa politica. Libera Informazione, Parlamento senza Condannati, Meno Privilegi.... ecc. ecc.

Dx e Sx , oggi come oggi, sono solo concetti nati per separare il popolo e intanto governare una volta uno e una volta l'altro... sempre gli stessi da 30anni... e l'Italia a livello europeo sempre più indietro in tutto

gaxel
17-04-2008, 16:12
le cooperative , le banche amiche di prodi .... sono composte solo da santi :O

Sì, ma quello che non capisco, ed è per questo che ho pensato al lavaggio del cervello, è perché la gente che vota a sinistra non si accorge che sono 14 anni che in tv (tutte) c'è gente che urla ai quattro venti che in Italia non c'è più la libertà di parola... cavolacci, è un ossimoro.

gaxel
17-04-2008, 16:23
Sicuro. Io metto in conto sicuramente quello che stai dicendo, e non mi affibbiare ad un lato politico perché per come è oggi la situazione nessuno meriterebbe il mio voto. Infatti secondo me bisognerebbe prescindere dal concetto di sx o dx e cominciare a pretendere tutti insieme un po' di cose da questa politica. Libera Informazione, Parlamento senza Condannati, Meno Privilegi.... ecc. ecc.

Dx e Sx , oggi come oggi, sono solo concetti nati per separare il popolo e intanto governare una volta uno e una volta l'altro... sempre gli stessi da 30anni... e l'Italia a livello europeo sempre più indietro in tutto

Beh, attenzione... dx e sx hanno ideologie ben distinte e gli elettori solitamente votano quelle alla quale si sentono di appartenere di più. Non è che se perché Diliberto ha una bella idea per la sinistra, uno che vota la Santanché possa considerarla buona anch'egli. Così come certe politiche sociali sono più appannaggio della sinistra, altre più incentrate sulla sicurezza sono prettamente di destra.

Sono invece d'accordo sulla classe politica italiana che in buona parte non è assolutamente all'altezza, ma questi abbiamo... che ci possiamo fare?

luxorl
17-04-2008, 16:27
Beh, attenzione... dx e sx hanno ideologie ben distinte e gli elettori solitamente votano quelle alla quale si sentono di appartenere di più. Non è che se perché Diliberto ha una bella idea per la sinistra, uno che vota la Santanché possa considerarla buona anch'egli. Così come certe politiche sociali sono più appannaggio della sinistra, altre più incentrate sulla sicurezza sono prettamente di destra.

Sono invece d'accordo sulla classe politica italiana che in buona parte non è assolutamente all'altezza, ma questi abbiamo... che ci possiamo fare?

Si, ok fra gli estremi... ma tra PD e PDL (csx e cdx) queste grandi differenze di ideologie non le vedo proprio.
Alla tua domanda su cosa possiamo fare per cambiare sti politici, invece, non so proprio cosa rispondere :cry: ....rivoluzione?? :stordita:


:ops2:

MesserWolf
17-04-2008, 16:28
Sì, ma quello che non capisco, ed è per questo che ho pensato al lavaggio del cervello, è perché la gente che vota a sinistra non si accorge che sono 14 anni che in tv (tutte) c'è gente che urla ai quattro venti che in Italia non c'è più la libertà di parola... cavolacci, è un ossimoro.

Li distraggono col bersaglio Berlusconi , così loro possono fare le porcate che vogliono e governare male quanto gli pare :asd:

gaxel
17-04-2008, 16:31
Li distraggono col bersaglio Berlusconi , così loro possono fare le porcate che vogliono e governare male quanto gli pare :asd:

:asd:

TheMash
17-04-2008, 16:31
Personalmente posso dirvi che anche a sinistra ci sono personaggi che hanno limitato la libertà di parola e con svariati conflitti di interessi, altrimenti l'avrebbero tolto.
Faceva comodo anche alla sinistra.
Quello che vi vorrei chiedere, è un appello, è di dissociare l'idea di sinistra quando si parla di Berlusconi.
Io parlo di quella persona non perchè io sia filocomunista o roba simile, io parlo oggettivamente di un personaggio molto potente che la sinistra non possiede.
E' ovvio quindi che desti maggiore attenzione.
Continuare a tirare fuori la sinistra ogni volta che parliamo di Berlusconi significa solo tergiversare ragazzi.
Quello che vi chiedo, almeno quando dirò qualcosa sul Berlusca, di non associarmi ad una persona di sinistra e che quindi dice le cose perchè di parte. Assolutamente NON E' COSI, almeno per me.

Wilde
17-04-2008, 16:37
indubbiamente il liberalismo genera mostri.
come battuta è carina....

gaxel
17-04-2008, 16:38
Personalmente posso dirvi che anche a sinistra ci sono personaggi che hanno limitato la libertà di parola e con svariati conflitti di interessi, altrimenti l'avrebbero tolto.
Faceva comodo anche alla sinistra.
Quello che vi vorrei chiedere, è un appello, è di dissociare l'idea di sinistra quando si parla di Berlusconi.
Io parlo di quella persona non perchè io sia filocomunista o roba simile, io parlo oggettivamente di un personaggio molto potente che la sinistra non possiede.
E' ovvio quindi che desti maggiore attenzione.
Continuare a tirare fuori la sinistra ogni volta che parliamo di Berlusconi significa solo tergiversare ragazzi.
Quello che vi chiedo, almeno quando dirò qualcosa sul Berlusca, di non associarmi ad una persona di sinistra e che quindi dice le cose perchè di parte. Assolutamente NON E' COSI, almeno per me.

La vedo difficile perché negli ultimi 15 anni la politica in Italia è stata Berlusconi contro tutti (e tutti è a sinistra), ma ci proveremo ;)

TheMash
17-04-2008, 16:47
La vedo difficile perché negli ultimi 15 anni la politica in Italia è stata Berlusconi contro tutti (e tutti è a sinistra), ma ci proveremo ;)

Beh Berlusconi se l'è cercata, fosse stato impeccabile probabilmente la sinistra non avrebbe avuto niente sulla quale attaccarsi..

Wilde
17-04-2008, 16:49
Il sistema bancario ha più di un motivo per piangere Prodi

chi si ricorda la fila di banchieri (direttori e amministratori) in fila, per votare prodi alle primarie :D ?

gaxel
17-04-2008, 16:50
Beh Berlusconi se l'è cercata, fosse stato impeccabile probabilmente la sinistra non avrebbe avuto niente sulla quale attaccarsi..

Beh, diciamo che Berlusconi si è comportato da imprenditore fino al 1993 (con tutti i pro e i contro), poi da politico gli hanno fatto pagare quello che ha fatto da imprenditore, ben pochi attacchi sono stati diretti alla sua politica.

Il problema è che gli avversari non hanno (quasi) mai proposto soluzioni alle proposte di Berlusconi, hanno sempre e solo detto "Lui è il male, noi siamo la cura"... e questa volta gli elettori gliel'hanno fatta pagare.

TheMash
17-04-2008, 17:52
Beh, diciamo che Berlusconi si è comportato da imprenditore fino al 1993 (con tutti i pro e i contro), poi da politico gli hanno fatto pagare quello che ha fatto da imprenditore, ben pochi attacchi sono stati diretti alla sua politica.

Il problema è che gli avversari non hanno (quasi) mai proposto soluzioni alle proposte di Berlusconi, hanno sempre e solo detto "Lui è il male, noi siamo la cura"... e questa volta gli elettori gliel'hanno fatta pagare.

e io ne sono contento, perchè sono il primo a sostenere che la Sinistra odierna è buona solo per fare il pane, e pure bruciato.
Critiche a tutto ma niente soluzioni concrete.
Infatti i risultati si sono visti.
Un Mastella che gira a seconda del vento e si è mangiato un sacco di soldi.
D'Alema capitalista che se n'è sbattuto alla grande e ha intrallazzi con la moglie, Fassino che spariva improvvisamente dalla TV per settimane giusto quando si scatenavano i polveroni su di lui, Prodi che non ha avuto capacità di decidere e tutti gli altri che dissentivano...
E stato un macello.