View Full Version : Modem (e connessione) HSDPA
SeThCoHeN
17-04-2008, 10:55
Visti i problemi con l'ADSL che mi affliggono vorei provare questo tipo di connessione, vorrei da voi un consiglio sul tipo di modem da acquistare, come connessione sarei orientato sulle maxxiAlice di TIM, da 150 ore, e qualche delucidazione in più sulle reali velocità raggiunte con questa tecnologia.
Grazie
io uso Alice 100 ore con un telefono umts... devo ammettere che a navigare va bene, ma nulla più (arrivo a 40-50 KB/s)
OUTATIME
17-04-2008, 12:01
Con Vodafone e la internet key arrivo a 150 KB....
Occhio che però dipende molto dalla copertura....
lello1972
17-04-2008, 12:04
Ci dovrebbe ancora essere la promo della 3 che ti fa provare per una settimana la loro chiave
SeThCoHeN
17-04-2008, 12:45
io uso Alice 100 ore con un telefono umts... devo ammettere che a navigare va bene, ma nulla più (arrivo a 40-50 KB/s)
anche io per il momento sono nella tua stessa condizione, 100 ore vodafone + cell UMTS, raggiungo anche io i 40/50 KB/s ma non sono molto stabili, talvlta scende repentinamente a 6-7, quindi mi domandavo se son uno di quei modem la situazione sarebbe migliorata
OUTATIME
17-04-2008, 13:27
anche io per il momento sono nella tua stessa condizione, 100 ore vodafone + cell UMTS, raggiungo anche io i 40/50 KB/s ma non sono molto stabili, talvlta scende repentinamente a 6-7, quindi mi domandavo se son uno di quei modem la situazione sarebbe migliorata
Sicuramente sfrutteresti la tecnologia 3G+ se disponibile.....
io credo che col modem... vai come con il cellulare (io ho un N70).
comunque da me è piuttosto stabile
SeThCoHeN
17-04-2008, 16:34
io credo che col modem... vai come con il cellulare (io ho un N70).
comunque da me è piuttosto stabile
anche io :D boh allora non so da cosa possa dipendere il calo di prestazioni
sicuramente dalla copertura nella zona, o dal traffico
Ciao a tutti, mi sono trasferito da poco ad un paese a 7 km da bolzano. Siccome di Adsl neanche a parlarne, sto provando la settimana gratuita di HSDPA di Tre. Dentro casa con le finestre chiuse non prende nulla. Con finestra aperta e computer sotto la finestra arrivo al 9% di segnale, solamente con la'ntennina visualizzata. Nel cortile condominiale arrivo ad una tacca e 36% di segnale. Quindi da quanto avrete capito, più che parlare di prestazioni, sto cercando di capire se funziona almeno un minimo indispensabile :)
Pensavo di comprare un modem hsdpa e poi collegare un'antenna esterna da mettere fuori alla finestra. Che dite? Funziona come cosa, o butterei solamente i soldi? Dovrei riuscire a migliorare la ricezione? Il tutto è possibile senza spendere molto?
Un' altra domanda riguardo al modem. Appurato che nella migliore situazione, nei test che ho fatto, mi scarica a 450 kbit (è successo solo una volta), ma normalmente siamo intorno ai 100, è sufficiente comprare un modem da 1,8 mbit? Faccio un esempio per farvi capire cosa non mi è chiaro: qualora ci sia la rete 7.2 e con un modem 7.2 scarico a 100 kbit, qualora invece usassi un modem 1.8 con la rete sempre 7.2 e le stesse condizioni di prima, la connessione continuerebbe ad essere 100 kbit, o scenderebbe proporzionalmente?
Come avrete capito sono abbastanza ignorante sull'argomento, quindi sono nelle vostre mani :)
Ciao a tutti, mi sono trasferito da poco ad un paese a 7 km da bolzano. Siccome di Adsl neanche a parlarne, sto provando la settimana gratuita di HSDPA di Tre. Dentro casa con le finestre chiuse non prende nulla. Con finestra aperta e computer sotto la finestra arrivo al 9% di segnale, solamente con la'ntennina visualizzata. Nel cortile condominiale arrivo ad una tacca e 36% di segnale. Quindi da quanto avrete capito, più che parlare di prestazioni, sto cercando di capire se funziona almeno un minimo indispensabile :)
Pensavo di comprare un modem hsdpa e poi collegare un'antenna esterna da mettere fuori alla finestra. Che dite? Funziona come cosa, o butterei solamente i soldi? Dovrei riuscire a migliorare la ricezione? Il tutto è possibile senza spendere molto?
Un' altra domanda riguardo al modem. Appurato che nella migliore situazione, nei test che ho fatto, mi scarica a 450 kbit (è successo solo una volta), ma normalmente siamo intorno ai 100, è sufficiente comprare un modem da 1,8 mbit? Faccio un esempio per farvi capire cosa non mi è chiaro: qualora ci sia la rete 7.2 e con un modem 7.2 scarico a 100 kbit, qualora invece usassi un modem 1.8 con la rete sempre 7.2 e le stesse condizioni di prima, la connessione continuerebbe ad essere 100 kbit, o scenderebbe proporzionalmente?
Come avrete capito sono abbastanza ignorante sull'argomento, quindi sono nelle vostre mani :)
Per il discorso antenna si può fare..vedi su ebay i modem huawei!!
Non ti preoccupare se è 1.8mb tanto non ci arrivi:p però sappi che oramai sono tutto almeno 3,6mb.:D
P.S vai su ebay e cerca "antenna hsdpa"
Ciao
Rifernedomi al mio post di prima, visto che solitamente con l'hsdpa sto intorno ai 100 kbit ed al massimo 400kbit, potrebbe aver senso prendere una connect card umts e non hsdpa? La velocitá rimarrebbe la stessa, oppure essendo uno standar diverso, potrei anche avere ricezione nulla, o addirittura migliore?
OUTATIME
27-06-2008, 11:14
Rifernedomi al mio post di prima, visto che solitamente con l'hsdpa sto intorno ai 100 kbit ed al massimo 400kbit, potrebbe aver senso prendere una connect card umts e non hsdpa? La velocitá rimarrebbe la stessa, oppure essendo uno standar diverso, potrei anche avere ricezione nulla, o addirittura migliore?
La velocità della connessione reale è sempre una percentuale di quella dichiarata, di conseguenza le velocità massime raggiunte saranno superiori con l'HSDPA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.