View Full Version : Posso usare la mia nuova 450D in sessioni di foto sportive di snowboard estremo? :-)
dalle specifiche:
Ambiente operativo : 0 – 40 °C, umidità: 85% o meno
ho appena preso la canon 450D con il kit stabilizzato 18-55 is
ma ora posso usarla per far fotografia sportiva in condizioni leggermente estreme??
cioè tra una discesa e l'altra vorrei fermarmi per far delle foto di snowboard estremo... ?!?
il problema non è gli impatti... la inserirei in una custodia rigida... e poi non salterei.. il problema è le temperature...
qualcuno la uso nel campo sport sci-snowboard ?!?
Gracias ;-)
Non ho la 450 ma la mia compattina fuji la uso in montagna da anni e non ha mai dato problemi, i margini di temperatura dichiarati sono molto cautelativi per il produttore (in "Scienza e tecnica" c'è un thread su uno che ha mandato una compatta a 30km di altezza con un pallone aerostatico.. e funzionava senza problemi).
Una delle cose importanti é chiuderla in un sacchetto prima di entrare in luoghi al caldo, per evitare condense (così, gli dai tempo per abituarsi alla temperatura)
in ogni caso per le cose elettroniche meglio il freddo che il caldo (chiaramente non eccessivo!)
sapete dirmi dove poso trovare una custodia rigida,che rigida proprio non la trovo??!?
ho trovate alcune semirigide... potrebbero esser abbastanza robuste???
fate conto... che certo quando la porto dietro... non farò salti o altro.. ma limiterò a scendere "pulito" fino allo spot dove far le foto... e cmq tendenzialente in neve fresca.
grazie ciao
come "protezione rugged" esistono le armor.
sono custodie di gomma che ricoprono la camera.
Per portartela appresso, però, senza dubbio uno zaino imbottito.
rigide, sarebbero un problema sia per te (se ci cadi) che per la camera (meglio attutire che fargli sentire tutto il colpo).
Considera sul "problema per te" che portando una "compatta grossina" sulla tasca anteriore della giacca e cadendoci sopra mi sono incrinato una costola.
Avere una custodia rigida e tenerla sulla schiena non mi sembra una grande idea.
no pa per quello non cado ;-)
non farò freestyle con la camera sulla schiena...
ma lo stesso metterla nello zainetto senza custodia rigida non mi fido, anche solo per scendere tranquillamente.
un mese fà ho distrutto lo schermo lcd della mia compatta senza che me ne sono accorto.. (me ne son accorto quando l'ho presa per fare delle foto.. ma l'ho rotto perchè l'ho messa (ed ho fatto qua la cazzata ) nelle tasche laterali dei pants.
la canon 450d la porterei su solo per speciali occasioni e photo-shooting in freeride in neve fresca nei park sui salti. un pò come le foto delle riviste ;-) quello è in nostro obiettivo.
per cui----------> vorrei una custodia rigida dove metterla.. e poi tutto dentro il mio zainetto impermeabile.
grazie
Ps:
le cose che mi preuccupano sono la condensa... non riesca di "entrare" dentro la macchina???
qualcuno di voi ha usato la reflex per photoshooting freestyle sci-snow in montagna???
grazie ;-)
come "protezione rugged" esistono le armor.
sono custodie di gomma che ricoprono la camera.
Per portartela appresso, però, senza dubbio uno zaino imbottito.
rigide, sarebbero un problema sia per te (se ci cadi) che per la camera (meglio attutire che fargli sentire tutto il colpo).
Considera sul "problema per te" che portando una "compatta grossina" sulla tasca anteriore della giacca e cadendoci sopra mi sono incrinato una costola.
Avere una custodia rigida e tenerla sulla schiena non mi sembra una grande idea.
non riesco a trovarle... dammi qualche link di negozi dove le vendono .. sul sito di armor non ci sono, solo pc armor.. boh..
http://www.cameraarmor.us/
se cerchi "camera armor" su google ne trovi più di uno di indirizzi - e negozi.
io l' ho visto anche in uno dei due negozi della mia città
AarnMunro
17-04-2008, 20:04
Non ho la 450 ma la mia compattina fuji la uso in montagna da anni e non ha mai dato problemi, i margini di temperatura dichiarati sono molto cautelativi per il produttore (in "Scienza e tecnica" c'è un thread su uno che ha mandato una compatta a 30km di altezza con un pallone aerostatico.. e funzionava senza problemi).
E perchè non avrebbe dovuto?
E' una compatta...0 parti in movimento.
Una reflex magari avrebbe visto congelarsi il lubrificante sul perno dello specchietto (magari poi c'è solo il teflon...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.