PDA

View Full Version : Upgrade HD MacBookPro, si può fare?


tedin
16-04-2008, 23:38
Ciao a tutti,
ho un MBP di prima generazione e i 100 GB mi stanno ormai veramente stretti. Volevo sapere se è possibile cambiare l'HD con uno + capiente e fino a quale capacità si può arrivare (credo ci siano problemi di alimentatore/riscaldamento :confused: )

thx

Lanfi
17-04-2008, 09:04
Se (come credo) non sei più in garanzia puoi tranquillamente fare l'upgrade seguendo le istruzioni presenti su questo (www.ifixit.com) sito. Se non ti fidi delle tue abilità manuali o sei ancora in garanzia dovresti portare il macbook (e l'hd nuovo che vuoi mettere) in un centro assistenza apple e chiedere quanto voglio per farti l'upgrade.

alexbau
17-04-2008, 09:08
Ciao a tutti,
ho un MBP di prima generazione e i 100 GB mi stanno ormai veramente stretti. Volevo sapere se è possibile cambiare l'HD con uno + capiente e fino a quale capacità si può arrivare (credo ci siano problemi di alimentatore/riscaldamento :confused: )

thx

hai preso in cosiderazione l'ipotesi di tenere il disco interno e prenderne uno esterno (magari da 2.5", magari firewire)? Secondo me sarebbe la cosa migliore, sul disco interno ci tieni solo il System e le Applicazioni, e con 100GB ci stai tranquillissimo, mentre sull'esterno ci metti tutto il resto. In questo modo hai uno storage versatile e sostituibile, e spendi meno.

G0ldr4k3
17-04-2008, 09:12
il mio macbook, in questo momento ha la bellezza di 2gb di ram e 250gb di disco..... quindi penso che il tuo bel pro non abbia problemi :D

tedin
17-04-2008, 19:41
La garanzia è già scaduta da parecchio quindi non c'è problema in questo senso. Un HD esterno già ce l'ho ma la necessità è proprio per i programmi installati che non ci stanno!!

Grazie per il link a ifixit, molto bello come sito. Dopo avere letto e riletto una decina di volte il tutorial ho deciso di provare! :eek:

Come HD ne ho selezionati 2:

Seagate Momentus 2,5" 5400.4 250Gb Sata II
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=S2HAD220

SEAGATE HD INTERNO SEAGATE MOMENTUS 7200.2 2,5" 200Gb
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=s2had204

Al momento sono più propenso per il 250 Gb, però ho il dubbio di risentire poi della velocità e quindi chiderei consiglio a voi esperti.
L'utilizzo a cui è destinato (oltre al normale utilizzo) comprende programmi 3D (Maya, C4D) e programmi di compositing (After Effects, Combustion, Final Cut, Motion) quindi ho il dubbio che una velocità di 5400 possa effettivamente influire sul'utilizzo di questi programmi che sono abbastanza pesanti.

Che mi consigliate?

Poi, domanda stupida, che cacciaviti devo prendere? Ho visto che ne servono 2, uno a croce e un altro un po' strano, se qualcuno conosce il modello preciso provo a cercarlo in qualche ferramenta, oppure lo ordino tramite internet...

Grazie a tutti!!! :sofico:

Lanfi
17-04-2008, 19:53
Fossi in te io prenderei il seagate da 7200...sopratutto considerando le tue esigenze. Se cerchi in questa sezione troverai una discussione in cui si confrontavano i 7200 con i 5400, sintetizzando in maniera estrema:

1) I 7200 consumano un pelo di più dei 5400 (mi pare di ricordare che l'autonomia del mbp diminuisse di un 15 minuti, ma è una valutazione difficile da fare...)

2) I 7200 vanno di più dei 5400 ma la differenza si nota solo per determinate applicazioni (quali, mi pare, quelle da te indicate).

L'hd che togli, ti vorrei ricordare, mettendolo dentro uno degli appositi dock che si vendono su internet a una ventina di euro ti potrebbe ritornare utile come storage esterno.

tedin
17-04-2008, 22:24
Fossi in te io prenderei il seagate da 7200...sopratutto considerando le tue esigenze. Se cerchi in questa sezione troverai una discussione in cui si confrontavano i 7200 con i 5400, sintetizzando in maniera estrema:

1) I 7200 consumano un pelo di più dei 5400 (mi pare di ricordare che l'autonomia del mbp diminuisse di un 15 minuti, ma è una valutazione difficile da fare...)

2) I 7200 vanno di più dei 5400 ma la differenza si nota solo per determinate applicazioni (quali, mi pare, quelle da te indicate).

L'hd che togli, ti vorrei ricordare, mettendolo dentro uno degli appositi dock che si vendono su internet a una ventina di euro ti potrebbe ritornare utile come storage esterno.

Grazie, ho letto la discussione tra 5400 e 7200 e credo che il 7200 sia meglio per le mie esigenze. L'HD che smonterò credo di venderlo perchè ho già un HD slim portatile. Grazie mille per i consigli e per i link!! :fagiano: