View Full Version : Il primo provvedimento indispensabile...
Quali sarebbe il primo provvedimento indispensabile che fareste per migliorare il Paese e come lo attuereste!
Comincereste dalla giustizia, dall'economia, dal ripristino della legalità, lotta alla mafia, lotta alla droga, dal sociale...
Per esempio io comincerei con lotta alla mafia e alla criminalità in generale però per attuarla userei metodi poco ortodossi e poco costosi (sarebbero già un deterrente), anche se molto efficaci: legge del taglione, ovviamente dopo un processo regolare (non troppo lungo però).
Ormai in galera non ci va più nessuno, nemmeno gli assassini e in più si ha diritto a mezzo litro di vino al giorno: pazzesco!
Via quelli con problemi con la giustizia dal Parlamento, poi con una classe politica pulita si potrebbe incominciare seriamente con lavoro, energia, tecnologia e tagli agli sprechi
dantes76
16-04-2008, 23:31
il piu' difficile: federalismo..non solidale
Se non si muovono subito per il federalismo, vero o falso che sia, ho paura che la lega si incazzi, giustamente.
Via quelli con problemi con la giustizia dal Parlamento
Perchè fare tutta questa fatica? Cancellino, tritacarte e via!
sid_yanar
16-04-2008, 23:40
Quali sarebbe il primo provvedimento indispensabile che fareste per migliorare il Paese e come lo attuereste!
Comincereste dalla giustizia, dall'economia, dal ripristino della legalità, lotta alla mafia, lotta alla droga, dal sociale...
Per esempio io comincerei con lotta alla mafia e alla criminalità in generale però per attuarla userei metodi poco ortodossi e poco costosi (sarebbero già un deterrente), anche se molto efficaci: legge del taglione, ovviamente dopo un processo regolare (non troppo lungo però).
Ormai in galera non ci va più nessuno, nemmeno gli assassini e in più si ha diritto a mezzo litro di vino al giorno: pazzesco!
potresti cominciare dai molti pregiudicati (ergo delinquenti) che sono entrati nel neo parlamento. Ah dimenticavo sono stati eletti per fare gli interessi -ovviamente- della collettività :asd:
potresti cominciare dai molti pregiudicati (ergo delinquenti) che sono entrati nel neo parlamento. Ah dimenticavo sono stati eletti per fare gli interessi -ovviamente- della collettività :asd:
La mia idea è quella che certi delinquenti soffrono di più a stare in galera, vedi quelli che ci sono in parlamento, mentre per altri, tipo spacciatori, mafiosi, ladri, violentatori etc, la legge del taglione risolverebbe molto bene il problema, d'altronde senza un braccio o le braccia la vedo dura delinquere...
zerothehero
17-04-2008, 00:05
1)Far completare dal genio militare l'inceneritore di Acerra, chiudere i consorzi di bacino, chiudere il ciclo dei rifiuti.
Mandare 30-40000 poliziotti per bloccare le proteste dei camorristi.
2) Non ripianare i deficit delle regioni in bolletta (se non vogliono fallire, devono aumentare le addizionali locali).
3) Legge obiettivo per accellerare gli appalti, scavalcando le comunità locali.
4) Cancellare le comunità montane, a partire da quella della Val Di Susa, oltre alle provincie.
5) Leggi speciali per incarcere preventivamente tutte le famiglie mafiose, di cui si conoscono nomi e cognomi, ignorare qualsiasi protesta della Corte di GIustizia europea, anche fino ad arrivare al congelamento del diritto di voto in sede di consiglio.
Sogno ... :asd:
Marilson
17-04-2008, 00:20
beh io inizierei con una rettifica del DDL Gentiloni per salvare Rete 4
sommojames
17-04-2008, 00:25
Il problema numero uno è la mafia, sia al nord che al sud, ma dubito che il governo riesca a fare qualcosa in proposito.
dantes76
17-04-2008, 00:33
1)Far completare dal genio militare l'inceneritore di Acerra, chiudere i consorzi di bacino, chiudere il ciclo dei rifiuti.
Mandare 30-40000 poliziotti per bloccare le proteste dei camorristi.
2) Non ripianare i deficit delle regioni in bolletta (se non vogliono fallire, devono aumentare le addizionali locali).
3) Legge obiettivo per accellerare gli appalti, scavalcando le comunità locali.
4) Cancellare le comunità montane, a partire da quella della Val Di Susa, oltre alle provincie.
5) Leggi speciali per incarcere preventivamente tutte le famiglie mafiose, di cui si conoscono nomi e cognomi, ignorare qualsiasi protesta della Corte di GIustizia europea, anche fino ad arrivare al congelamento del diritto di voto in sede di consiglio.
Sogno ... :asd:
nel referendum sulla devolution..[LOL] questo non era permesso.. ca fussi u federlismo solidale?
Prescrizione ferma quando inizia il processo, max una rete
nazionale per soggetto, via un grado dai processi
(per accusa e difesa), no condannati in parlamento.
nagoyakochin
17-04-2008, 03:37
Ci ha gia' pensato un genio di caporedattore del Resto del Carlino a suggerire al Cavallerizzo alcuni punti... tra luoghi comuni, fantasie e deliri conditi da quel "buon senso della gente comune" che ha fatto le fortune di tanti politici, leggete con attenzione il punto 6) .. lapsus?
Silvio Berlusconi va al governo e gli chiediamo dieci cose. Parliamo di vita, di etica, di futuro. Cioè dell'Abc di uno Stato, quell'Abc che il centrosinistra ha troppo spesso dimenticato.
1) Non si gioca con gli embrioni per gli esperimenti. Per due motivi. Primo (scientifico): è stato dimostrato che le cellule staminali embrionali non servono per salvare vite umane ; 2) etico: anche l'embrione è un inizio di vita umana.
2) L'aborto. E' una piaga della civiltà. Nessuno chiede di abolire la legge 194, ma è necessario rivederla, controllare che sia veramente applicata nella parte in cui tutela la maternità e fare di tutto affinchè le donne siano messe nella condizione di portare avanti la maternità. Non vogliamo obbligare le donne a non abortire, ma aiutarle a far nascere un bambino. Oggi sono lasciate quasi sempre sole di fronte a questo dramma: dai loro uomini, dalla società, dallo Stato.
Aiutiamiole anche economicamente, se serve.
Aiutiamole, aiutiamo tutti noi _ anche noi maschietti, sì _ a renderci conto, a tornare a renderci conto, che ci stiamo sbarazzando di una vita. E' una questione culturale: l'aborto è stato banalizzato.
Sono certo di una cosa: saremmo tutti felici se diminuissero davvero i numeri di aborto (oggi non sono diminuiti, non date retta alle cifre fasulle). La ricetta? Qualcuno potrà dire: più profilattici, più contraccezione, più pillole del giorno dopo (e pazienza se per qualcuno la pillola del giorno dopo è abortiva) e il problema è risolto. Sì, cioè no. Se fosse tutto così facile, perchè secondo voi in Francia, dove la contraccezione è da record e i profilattici ormai te li tirano dietro anche a scuola, gli aborti aumentano in continuazione? Forse bisogna ridare il vero valore anche alla sessualità, al gesto sacro della sessualità, che non è una cosa usa e getta (come un preservativo). E' un gesto d'amore, è una cosa grande. Oso: è anche una questione di educazione.
3) A proposito di aborto, fermiamo subito la pillola Ru486. E' micidiale, fa abortire le donne a casa fra mille sofferenze, in un andirivieni continuo che passa da camera da letto e bagno. L'altra sera mi hanno raccontato una storia incredibile. Una donna, dopo aver ingerito la pillola Ru486, ha abortito nel bagno di casa. Ha guardato nel water, ha visto quel qualcosa (anzi, quel qualcuno), lo ha raccolto con una paletta, lo ha lavato, è andata in giardino e lo ha seppellito. Quella donna è ancora sotto choc. Questa è la Ru486, cari amici.
4) Facciamo i bambini e poi educhiamoli bene. In casa. E a scuola. Diamoci da fare, Cavaliere: le nostre scuole sono un disastro. E diamo spazio alle private, ce lo chiede anche l'Europa. L'Italia continua ad avere questo format statalista che non conosce la parola sussidiarietà. Se daremo spazio alle scuole private, miglioreremo anche le pubbliche!
5) La famiglia e le tasse. Parola di single: io devo pagare di più di una famiglia. Non è possibile che una famiglia italiana paghi 33 volte di più le tasse di una analoga famiglia francese. Se Carlo e Maria fanno quattro figli, vuol dire che danno vigore, entusiasmo, futuro al nostro Paese: e il nostro Paese deve andarne fiero. Deve aiutare Carlo e Maria!
6) La famiglia e le altre famiglie. Andiamoci piano con le stravaganze: la famiglia è data dall'unione di un uomo e di una donna, non di due uomini o due donne. Questo non significa, sia ben chiaro, che le coppie gay vadano discriminate. Assoltamente no! Ma uno Stato che ha a cuore il suo futuro deve privilegiare la famiglia tradizionale almeno per un analissimo motivo: il futuro, cioè la procreazione ad esempio, la garantiscono uomo e donna.
7) Buttiamo subito nel cestino gli undici disegni di legge sul testamento biologico. Non servono a nulla. Sono solo dannosi. Non si può decidere in base ad una emozione, si decide sui fatti. E i fatti dicono che quando succede che uno sta male davvero, cambia idea.
8) Mettiamoci invece al lavoro per aiutare i malati, per agevolarli, farli sentire utili, sempre e comunque, perchè la vita umana e sacra e dobbiamo finirla di voler valutare la dignità di una persona in base alla sua condizione fisica. No, basta! La vita non è una patente a punti.
9) I malati (ma anche gli anziani: sempre di più, e sempre più soli) devono essere liberi di vivere e non di morire. La morte è un fatto, la vita è un diritto.
10) Ancora sugli anziani, infine: sogno un Paese dove non sia necessario costruire una casa di riposo dietro l'altra. Riprendiamoci i nostri vecchi: teniamoli in casa, non nascondiamoli nei ricoveri.
Tutte queste cose non può deciderle Berlusconi, certo; ma da lui ci aspettiamo che spiani la strada e tolga tutte quelle incrostazioni, burocratiche e culturali, che stanno rendendo arido il nostro cuore.
Forza Cavaliere, contano più queste questioni rispetto al Pil, al ponte sullo Stretto e persino all'immondizia di Napoli.
FONTE: http://club.quotidiano.net/?q=node/2211
Jammed_Death
17-04-2008, 06:33
richiamare i soldati e utilizzarli per sopprimere la criminalità nellezone più critiche, ripulire il parlamento dai condannati, fare una prova col federalismo (voglio vedere come funziona perchè ieri in alcuni thread sono stati sollevati dubbi) ecc ecc...insomma tutte quelle cose di cui l'italia ha veramente bisogno e non delle sparate elettorali (niente ici, niente bollo ecc)
Lucrezio
17-04-2008, 07:29
potresti cominciare dai molti pregiudicati (ergo delinquenti) che sono entrati nel neo parlamento. Ah dimenticavo sono stati eletti per fare gli interessi -ovviamente- della collettività :asd:
Frecciatina ciclica, gia' sentita troppe volte.
Vi pregherei di farla finita...
La mia idea è quella che certi delinquenti soffrono di più a stare in galera, vedi quelli che ci sono in parlamento, mentre per altri, tipo spacciatori, mafiosi, ladri, violentatori etc, la legge del taglione risolverebbe molto bene il problema, d'altronde senza un braccio o le braccia la vedo dura delinquere...
La mia idea e' che siamo in uno stato di diritto, e che quindi il tuo intervento e' assolutamente fuori dalla grazia di dio...
1)Far completare dal genio militare l'inceneritore di Acerra, chiudere i consorzi di bacino, chiudere il ciclo dei rifiuti.
Mandare 30-40000 poliziotti per bloccare le proteste dei camorristi.
2) Non ripianare i deficit delle regioni in bolletta (se non vogliono fallire, devono aumentare le addizionali locali).
3) Legge obiettivo per accellerare gli appalti, scavalcando le comunità locali.
4) Cancellare le comunità montane, a partire da quella della Val Di Susa, oltre alle provincie.
5) Leggi speciali per incarcere preventivamente tutte le famiglie mafiose, di cui si conoscono nomi e cognomi, ignorare qualsiasi protesta della Corte di GIustizia europea, anche fino ad arrivare al congelamento del diritto di voto in sede di consiglio.
Sogno ... :asd:
quoto e per la mafia consiglio una esautorazione di tutti gli organi dello stato di sicilia calabria basilicata campania e puglia con stato d'emergenza nazionale, leggi marziali e invio dell'esercito con perquisizioni a tappeto ecc ecc (chiaramente se i militari trasgrediscono o fanno cose brutte fucilazione)
sarebbe anche ora di lasciare la parola mafia nei libri di storia
trallallero
17-04-2008, 08:49
quoto e per la mafia consiglio una esautorazione di tutti gli organi dello stato di sicilia calabria basilicata campania e puglia con stato d'emergenza nazionale, leggi marziali e invio dell'esercito con perquisizioni a tappeto ecc ecc (chiaramente se i militari trasgrediscono o fanno cose brutte fucilazione)
sarebbe anche ora di lasciare la parola mafia nei libri di storia
Guarda che combattere la mafia significa contrastare una cultura.
L'Italia non HA la mafia ma È mafia.
il piu' difficile: federalismo..non solidale
d'accordissimo
Il problema numero uno è la mafia, sia al nord che al sud, ma dubito che il governo riesca a fare qualcosa in proposito.
sarà ma da me al nord non è mai venuto nessuno a chiedermi il " pizzo " !
Se fossi Re dello Stivale la prima misura che farei sarebbe:
1) innalzamento dell'età pensionabile per tutti uomini e donne a 65 anni (fatti salvi i calcoli per le attività usuranti), col risparmio così ottenuto, garantirei il sussidio di disoccupazione.
2) abolizione di tutti gli ordini professionali, avvocati, notai, giornalisti. Con conseguente liberalizzazione selvaggia di tutti i settori privati
3) privatizzazione di tutto ciò che non è indispensabile allo stato, dalle Poste alle proprietà demaniali.
Di certo il nuovo governo con dentro uno che elogia Mangano come eroe non farà niente contro la mafia. State sicuri. Al massimo potrebbe fare qualcosa a favore della mafia :rolleyes:
Prescrizione ferma quando inizia il processo, max una rete
nazionale per soggetto, via un grado dai processi
(per accusa e difesa), no condannati in parlamento.
In ogni caso per me questi sono i punti essenziali per l'Italia.
secondo me uno dei gravi problemi della giustizia italiana non sono i gradi (come il caro di pietro vuol far credere che togliendone uno si risolverebbe la situazione) ma le volte in cui un riesce ad andare in appello con cavilli. Ora la legge dice che si può ricorrere solo se ci sono dei motivi tecnici validi. Con la giustizia intasata è possibile qlsiasi cavolata (es non è stata fatta una fotocopia o robe simili).
Mah..per me la prima cosa che si sarebbe dovuta fare era quella di portare in Parlamento gente pulita, per bene, tanto per cambiare. Qualcuno qui si è già lamentato che questa cosa si ripete sempre, ha rotto le scatole...ma mi dite come si può cominciare a parlare di qualsiasi provvedimento per il paese, QUALSIASI, se i primi a non rispettarlo il paese sono quelli che ci governano? Se un albero è marcio dalle radici, voi cosa curereste prima, le foglie? Poi certo nel caso dell'Italia l'albero è marcio tutto, sia le fondamenta che le foglie, che saremmo noi con la nostra mentalità incivile.
Personalmente, non saprei neanche da dove cominciare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.