View Full Version : SONDAGGIO PROBLEMI DEL SERVICE PACK DI VISTA
Quali ono per voi i maggiori problemi,bug,anomalie riscontrate con l'istallazione del service pack di vista?
giorgiocomo
16-04-2008, 23:22
Ho installato pure io ieri sera il SP1 di Vista (Home Premium) ma l'ho subito disintallata.
PROBLEMI:
1° I-Explorer non mi concedeva la navigazione mentra firefox sì;
2° Non era possibile installare la stampante Epson che uso da tempo e che funzionava rgolarmente con Vista "liscio" perchè mi dava un problema con lo spooler di stampa (anche se lo riattivavo come servizio...nulla);
3° Avvio molto più lento.
MIGLIORAMENTI:
1° Il S.O. vedeva regolarmente i 4 GB di ram installati;
2° La velocità di trasferimento all'interno della rete cablata è quasi raddoppiata, da circa 5MB/s a 9,8 MB/s).
Dato il breve periodo in cui ho potuto provare il SP1 non ho riscontrato altro (mi sono incacchiato :mad: e l'ho tolto)
P.S. 1 Ho verificato l'installazione anche dell'OGA (Office Genuine Advantage) con un aggiornamento precedente al download del SP1. :stordita:
P.S. 2 se qualcuno ha avuto i miei stessi problemi e li ha risolti mi può dare delle dritte? Grazie ;)
...cioè hai ricostruito un aereoplano, e poi l'hai fatto solo rullare sulla pista??
io ho appena installato sp1, e per ora mi sembra tutto regolare. Ho trovato un po' di lentezza nell'accensione del pc, ma è normale nei primi tempi perchè il sistema deve (ri)calibrarsi...
Ho avuto solo dei problemi con Window Update perchè avevo i driver della SigmaTel vecchi. Ho disinstallato il dispositivo audio, allora SP1 è diventato disponibile, si è scaricato e installato reglarmente, poi ho ripristinato l'audio.
Jammed_Death
17-04-2008, 06:47
primo bsod (mai visto questo) causato dai driver creative, dal file "ha20x2k.sys"...ora non hotempo ma stasera faccio dei test e vedo se riappare.
ps ai mod: forse è meglio fare 2 topic e in questo tenere i problemi mentre nell'altro parlare magari solo d'installazione ecc? ad esempio io non riesco a seguirlo l'altro :S
Fatto l'aggiornamento sp1 (vista business 32bit oem) a partire dal file scaricato dal sito microsoft (windows update non me lo vedeva ancora).
Ha impiegato circa un'ora per installarsi. Al termine il pc è tornato esattamente come prima dell'aggiornamento, con tutte le icone al loro posto. Ho anche rifatto il test del punteggio ottenendo lo stesso risultato (4.2 - è una macchina del 2004). Anche l'ibernazione è risultata funzionante.
Per ora tutto ok, le periferiche mi funzionano tutte, anche la scheda tv Terratec (che funzionava bene anche prima).
Il sistema sembra più reattivo ma potrebbe essere solo una mia impressione. Non ho fatto dei test specifici.
orsogrigioita
17-04-2008, 11:45
Installato su due sistemi (un fisso con la Business e un portatile con la Home Premium). Tutto OK. Sistema un po' più reattivo. Copia dei file ora normale. Navigazione Ok sia con Firefox che con Explorer
Erian Algard
17-04-2008, 11:50
Il sistema non mi sembra affatto più veloce ma semmai più lento. Ieri sera m'è crashato per la prima volta nella mia l'antivirus(Avira) ed oggi m'è crashato per la prima volta da quando ho Vista un gioco(Cod4) costringendomi al reset.
prometeo79
17-04-2008, 12:08
Ieri ho trovato il ripristino dall'ibernazione parecchio più lento, ma magari è stato solo un caso. Riproverò oggi
orsogrigioita
17-04-2008, 12:15
Il sistema non mi sembra affatto più veloce ma semmai più lento.
Ieri ho trovato il ripristino dall'ibernazione parecchio più lento, ma magari è stato solo un caso. Riproverò oggi
Per quel che riguarda l'apparente lentezza iniziale ricordatevi quanto detto molte volte nel forum della SP1....dovete dare tempo al meccanismo di prefetch di ricalibrarsi (ergo qualche giorno di uilizzo dovrebbe migliorare le cose)...
BlackWalker
17-04-2008, 13:15
tutto ok qui!
Qualche rallentamento in avvio del sistema le prime volte
poi tutto come prima, anzi meglio!! :D
frankdan
17-04-2008, 13:31
I problemi più gravi che sto avendo sono riassunti in questi 2 post che ho scritto nel topic ufficiale del SP1:
La mia è forse una voce fuori dal coro,ma io da questo SP1 sono abbastanza deluso.
Innanzitutto ri-quoto per l'ennesima volta i 2 post più significativi in cui ho descritto il problema più fastidioso da me incontrato dopo l'installazione del SP1,sperando ancora una volta nel vostro aiuto :
Il problema più grave,come avete potuto leggere,riguarda il tempo che il s.o impiega a riconoscere la scheda di rete.Proprio stamattina ho fatto delle misure,cronometro alla mano,e ho avuto questi risultati :
Sistema operativo : Windows Vista Ultimate 64 bit+SP1 (su partizione primaria)
Tempo totale di boot= 3 minuti e 17 secondi :eek:
di cui : 1 minuto e 30 secondi per il boot vero e proprio,i rimanenti per riconoscere la scheda di rete (dopo che l'hard disk ha "frullato" un bel po').
La caratteristica fondamentale dl problema che ho è che il pc boota in 1'30'',poi impiega un altro minuto e mezzo per capire che il router è connesso e riconoscerlo,e in questo tempo risulta inutilizzabile anche buona parte del sistema stesso.Ad esempio se tento di avviare il pannello di controllo,appare solo una finestra bianca.Dopo che ho aspettato un bel po',tutto si normalizza...mi appare la finestra della connessione a internet (devo cliccare su "connetti" per collegarmi a internet).
Insomma : dopo aver messo il SP1 il sistema,in fase di avvio,mi sembra simile al motore di una vecchia Fiat 500 quando fa freddo...impiega un'eternità a stabilizzarsi.
Ci tengo a precisare che prima del SP1 la situazione era molto migliore...ho provato anche a fare un defrag totale ma non ho ottenuto praticamente nulla.
Suggerimenti ?
Grazie dei suggerimenti,anche altri utenti mi avevano suggerito di cercare un altro driver.
Per adesso ,però,ho provato a disabilitare tutte le schede di rete che avevo (Nvidia nForce Networking Controller #1 e #2,e in più Hamachi),e subito dopo ho riavviato il pc.
Il tempo di boot completo si è matenuto sempre abbastanza lungo (attorno ai 3 minuti).Quindi ho constatato che probabilmente non è un problema di scheda di rete,ma di poca reattività del sistema in fase di avvio.E non so da cosa possa dipendere,visto che qui tutti state dicendo che grazie al SP1 le prestazioni e la velocità vi sembrano leggermente migliorate.A me sembra il contrario.
Il sintomo più evidente di questa lentezza in fase di avvio è che il desktop,la sidebar,i vari task vicini all'orologio in basso a destra caricano anche velocemente,ma se poi tento di entrare nel pannello di controllo,mi esce una finestra bianca con scritto in alto "Non risponde"...e devo aspettare altri 2 minuti e rotti perché tutto si stabilizzi.
Prima del Sp1 non avevo questi problemi.
Sarà che il SP1 ha apportato modifiche al kernel o alle priorità di esecuzione dei vari task ? Mah...in ogni caso sono curioso di capire se tramite msconfig,pannello di controllo o simili potrò fare qualcosa per velocizzare l'avvio,perché rispetto a prima la differenza è evidente e il mio sistema sembra si stia "lumachizzando".
PS: come vedete dalla mia firma ho il dual boot su 2 distinte partizioni primarie...lo feci a Gennaio 2008,cioè 3 mesi fa...installai prima Vista,con tutti i driver e il minimo indispensabile di programmi per la pulizia,e successivamente XP sull'altra partizione,seguendo con successo uno dei numerosi tutorial presenti qui sul forum.Da allora,ci tengo a precisarlo,Vista su C: non l'ho toccato quasi mai (l'ho solo tenuto aggiornato tramite Windows Update) e ho usato solo XP su D:...questo per farvi capire che la mia installazione di Vista dovrebbe considerarsi quasi pulita al 100%.
Ecco perchè di formattare,francamente,non me la sento proprio...
Altro PS : per curiosità,mi dite quanto tempo impiega (cronometrandolo) il vostro Vista+SP1 ad avviarsi ?
Ieri ho installato SP1 sul PC del lavoro con Vista Business.
All'inizio tutto ok (a parte l'oretta abbondante per l'installazione) ed ero felice come una pasqua (ebbene sì, non mi sembrava vero funzionasse tutto al primo colpo) ma visto l'ora tarda dopo una mezz'oretta di lavoro me ne sono andato a casa... Stamattina arrivo in ufficio alle 7, accendo il PC, apro Google... E NON VA!
Mi dico, magari alle 7 non ha molta voglia di lavorare 'sto PC e così riavvio. Ritento ma nisba. Nè con IE nè con FF. A questo punto, molto preoccupato, inizio a verificare le varie impostazioni di rete: scheda di rete OK, accesso al dominio OK, cartelle di rete OK, navigazione KO!!!
Se vado nella pagina delle proprietà del Computer vedo il disegnino
PC <---> Dominio <-|-> Internet
Infatti non navigo. Ho cliccato sull'icona di Internet per fargli fare la diagnostica e mi dice che ci sono più schede di rete attive (!?!?) e che non può risolvere il problema. Provo a rilasciare il mio attuale indirizzo IP che magari per qualche motivo crea problemi, flusho il DNS e rinegozio un nuovo IP: niente ancora. Disattivo completamente il firewall di sVista: niente!
A questo punto avendo necessità di collegarmi al web ed avendo già perso una mezz'oretta decido di disinstallare l'SP1.
Dopo un quarto d'ora di uninstall riprendo a lavorare correttamente.
A questo punto mi chiedo se qualcuno ha trovato un possibile soluzione a questo problema (visto che altri hanno lamentato problemi col web)... ;)
Jammed_Death
17-04-2008, 14:55
però se vi funziona bene non postate, usate l'altro thread perfavore :)
@gratta: mi vengono in mente solo problemi di driver....se non l'hai fatto cerca qualche aggiornamento
@frankdan: davvero non so che dirti, potrebbe essere che qualche disinstallazione\installazione driver abbia fatto casino e l'unica è la formattazione...comunque io questi cambiamenti li notavo con il cambio di driver video...mi spiego, con alcuni dovevo aspettare un bel po prima di mettermi a navigare per le cartelle, con altri stabilissimo e perfetto, caricamenti rapidissimi...ad esempio stavo usando i 174.85 beta ed era tutto perfetto, solo che poco fa ho avuto un bsod e ho dovuto mettere quelli da windows update, che palle mi fanno schifo e non sono per niente performanti...
con i driver video va anche bene perchè ce ne sono decine ma quelli creative ne escono uno all'anno, speriamo di non avere altri problemi con quelli :muro:
@gratta: mi vengono in mente solo problemi di driver....se non l'hai fatto cerca qualche aggiornamento
Grazie per il suggerimento Jam; all'inizio avevo pensato anch'io a qualcosa del genere ma tenuto conto che a livello di dominio riuscivo a "navigare" senza problemi e SOLO internet era inaccessibile la mia/nostra teoria sembrava perdere forza... ;)
Comunque ora ho dovuto disinstallare per poter lavorare... Magari una giornata in cui sono un po' più "leggero" dal punto di vista lavorativo riprovo e cerco gli eventuali drivers da aggiornare.
Jammed_Death
17-04-2008, 15:16
spetta ora che mi ci hai fatto pensare la settimana scorsa avevo pure io un problema simile e praticamente era il nuovo firewall che faceva il cazz che voleva :asd:
in più altri problemi simili li ho avuti con programmi di p2p...magari qualcuno di questi interferisce con la navigazione se ne usi...io riuscivo a scaricare e tutto ma non riuscivo assolutamente a navigare...
P2P no assolutamente essendo il PC dell'ufficio. Avevo provato a disattivare completamente il FW ma nulla... :boh:
Comunque alla prima occasione riprovo e vediamo che succede.
io nessun problema solo miglioramenti , pero ho creato una versione con v-lite integrando il sp1!
Io onestamente consiglio di aspettare eventuali versioni già integrate nel DVD di installazione... poi fate voi ;)
enry2772
17-04-2008, 17:48
Non so come fate ad avere tutti questi problemi...io l'ho installato ieri tutto funziona perfettamente sia la parte software che hardware!! sono molto soddisfatto! Ed ho notato un incremento discreto di prestazioni generali del sistema!! :O
Jammed_Death
17-04-2008, 17:52
e che vi devo dire, se i driver non sono compatibili o sono fatti col culo non posso farci nulla
teomatteo89
17-04-2008, 18:12
io non riesco ad installarlo, errore 0x800F0826 al termine del ciclo di aggiornamento, ecc.
già provato e riprovato 3-4 volte sia con iso che con exe.
Quali ono per voi i maggiori problemi,bug,anomalie riscontrate con l'istallazione del service pack di vista?
Questo sarebbe un sondaggio? Inoltre, serve aprire un thread per una cosa del genere?
kurapika
17-04-2008, 18:38
Da quand ho installato l'sp1 all'avvio mi appare una finestra con scritto "Processo host per servizi windows ha smesso di funzionare" .
Oggi allora ho deciso di disinstallare l'sp1 per far tornare tutto normale....ma all'avvio continua ad apparire la solita finestra!
Inoltre alla seconda accensione mi è pure apparsa la simpatica schermata blu con l'errore 0x0000000A .
qualcuno sa che succede???
Jammed_Death
17-04-2008, 18:40
0x0000000A .
ho risolto installando gli ultimi driver whql
frankdan
17-04-2008, 18:42
ho risolto installando gli ultimi driver whql
gli ultimi driver di cosa ?
Jammed_Death
17-04-2008, 18:43
gli ultimi driver di cosa ?
video
kurapika
17-04-2008, 18:50
video
il problema è che i driver video che ho sono stati sempre stabilissimi e il sistema ha crashato dopo la rimozione dell'sp1(neanche a dire che fossero in conflitto con quello,visto che mentre ce l'avevo su non avevo problemi del genere!)
e per la finestrella che compare all'avvio?che roba sarà mai?
kurapika
17-04-2008, 19:43
mmmm....aggiornamento!
nella gestione dispositivi c'era un segnale di errore nella wan miniport(SSTP) perchè non caricava i driver!l'ho disattivata e tutto sembra essere a posto!nè crash nè finestrelle!
boh...forse l'sp1 l'aveva incasinata....
djelectro
17-04-2008, 19:59
Salve tutti ho installato 2 giorni fa il service pack 1 di Windows Vista (da Windows Update 66 MB circa) ma ho notato subito un problema: le connessioni in accesso remoto non funzionano, non vengono nemmeno più elencate nella lista delle connessioni disponibili e non mi è nemmeno possibile configuarne una nuova.
Ho già provato a disinstallare l'SP1 e a reinstallarlo con il pack wave1 da 544 MB ma il risultato non è cambiato.
In visualizzatore eventi riporta in continuazione il seguente errore:
Il servizio Connection Manager di Accesso remoto dipende dal servizio Servizio SSTP (Secure Socket Tunneling Protocol) che non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare il file specificato.
ID Evento: 7001
Servizio Servizio SSTP (Secure Socket Tunneling Protocol) terminato con l'errore:
Impossibile trovare il file specificato.
ID Evento: 7023
Qualcuno ha lo stesso problema? E nel caso ci fosse riuscito come è stato risolto il problema?
P.S. Avevo già installato i prerequisiti per l'Sp1
Originariamente inviato da emmepi
ieri ho disattivato WinUpdate in modo da controllare gli aggiornamenti.
Ora io ho 2 pc - il fisso non mi rileva il SP1 - il Portatile SI.
Sul fisso noto che ci sono parecchi (una ventina) di aggiornamenti "NON RIUSCITI" tra cui KB935509-938371-937287- che "sembra" sia necessari per eseguire il SP1
sul portatile questi aggiornamenti sono "COMPLETATI" tant'e' che mi rileva con WinUpdate che posso scaricare il SP1
E' effetivamente cosi'
Se sul fisso scarico il SP1 da 500mb e lo installo va a sovrascrivere e sistemare anche tutti gli aggiornamenti "non riusciti" del fisso
questa è un'ottima domanda anche io vorrei saperlo a me manca quest'aggiornamento KB938371 e non me lo vuole installare mi dà sempre errore quindi penso che siamo nella stessa situazione chi ci può aiutare? grazie!!!!
FulValBot
17-04-2008, 20:57
io direi che se aveste installato vista e mai aggiornato e quindi poi aveste messo il sp1 del sito microsoft non ci sarebbero stati problemi. alcuni di voi hanno messo questo file su un vista piuttosto aggiornato... direi che avete sbagliato.
io direi che se aveste installato vista e mai aggiornato e quindi poi aveste messo il sp1 del sito microsoft non ci sarebbero stati problemi. alcuni di voi hanno messo questo file su un vista piuttosto aggiornato... direi che avete sbagliato.
mi sà che non hai capito bene io vista lo tengo super aggiornato solo che l'aggiornamento il wu me lo ha scaricato ma mi da errore quando lo và ad installare e volevo capire se installando direttamente l'sp1 dal file che ho scaricato invece del wu potevo risolvere perchè contiene anche l'aggiornamento che non si vuole installare
chiaro ora?
Per il momento 3 installazioni (x64, business con il file eseguibile) e nessun problema
primo bsod (mai visto questo) causato dai driver creative, dal file "ha20x2k.sys"...ora non hotempo ma stasera faccio dei test e vedo se riappare.Ho già letto di altri che hanno avuto problema con questo driver, se non sbaglio è quello della sound blaster x-fi
Ragazzi io l'ho installato oggi,dopo circa 1ora e mezza d'installazione,l'avvio mi sembra sempre quello e il sistema non vi ho trovato niente di migliorato forse e presto per giudicare.... a proposito Vista ultimate aveva tutti gl'ultimi aggiornamenti installati un saluto a tutto il forum
io non riesco ad installarlo, errore 0x800F0826 al termine del ciclo di aggiornamento, ecc.
già provato e riprovato 3-4 volte sia con iso che con exe.
Per poter installare la SP1 di Windows Vista è necessario aver installato nel sistema alcuni update, che permettono alla SP1 di installarsi correttamente:
KB935509: questo update va installato nelle versioni Enterprise e Ultimate di Windows Vista e aggiorna i componenti relativi a Bitlocker. E' necessario installare questo update prima dell'update KB938371 per evitare rischi di perdite di dati durante l'aggiornamento del sistema. Trovate le informazioni su questo update in questa pagina e potete scaricarlo qui o da Windows Update.
KB938371: questo update aggiorna dei componenti del sistema per permettere garantire una installazione più affidabile della SP1. Va installato in tutte le versioni di Windows Vista ed è disponbile su Windows Update.
KB937287: questo update aggiorna il sottosistema di Windows che gestisce l'aggiunta e rimozione dei componenti di Windows. Va installato in tutte le versioni di Windows Vista ed è disponbile su Windows Update.
Scusate penso sarebbe utile ricordare che nel forum esiste alla home page
http://www.hwupgrade.it/ "disponibile on line il service pack1 di vista" leggete e tutte le VS. domande avranno risposte.
randomxx
17-04-2008, 22:13
Ho molti pc sui quali installare sp1, domani inizio e poi vi dico!
scusate una cosa, magari segnalatelo ai moderatori, se è possibile aprire una sezione apposita (temporanea o non) per problemi relativi alla sp1, come magari avrebbero dovuto fare da tempo, nel senso di aggiungere una sezione sotto "contest modding windows"
magari gli errori saranno sempre gli stessi, ma almeno i mod eviterebbero di chiudere 1000 3ds che ovviamente si riaprirebbero nell'altra sezione, ma almeno a soluzione riuscita un bel [solved] come fanno i tutti i forum nel titolo del 3d sul problema "specifico"
è inutile aprire 3ds "generici" come "sondaggi"; "segnalazione errori"... 200 e passa pagine che la gente non segue
per fortuna per adesso non lamento errori e sono andato allo sbaraglio dopo la sp1 installata da wu, ho già cancellato senza backup i files temporanei di rimozione (avendo cmq un vecchio backup di pochi giorni addietro)
fato voi poi, ciaux
WhiteBase
17-04-2008, 23:05
mi sà che non hai capito bene io vista lo tengo super aggiornato solo che l'aggiornamento il wu me lo ha scaricato ma mi da errore quando lo và ad installare e volevo capire se installando direttamente l'sp1 dal file che ho scaricato invece del wu potevo risolvere perchè contiene anche l'aggiornamento che non si vuole installare
chiaro ora?
l'installazione dal pacchetto offline in effetti potrebbe risolvere, anche se non è detto: bisogna vedere cosa ne blocca l'installazione. in ogni caso tentare non porterà certo maggiori problemi di quelli che hai già
dopo l'installazione del SP1 pulita da ZERO mi trovo una marea di errori nel registro eventi alla voce protezione come controllo non riuscito, adesso non ricordo bene perchè sto postando da xp ma fa riferimento al file tcpip.sys che ha un hash non valido e potrebbe dipendere da una modifica non autorizzata :(
Rieccomi qui. Stamattina avevo un po' di tempo e così ho riprovato ed installare l'SP1 dopo il tentativo fallito di ieri.
Che dire: ho rilanciato il setup, atteso la solita oretta e... questa volta non ho avuto il benchè minimo problema! :boh:
Dopo aver cercato un po' in rete qualche segnalazione relativa al mio problema di ieri avevo trovato un po' di utenti che hanno avuto il mio stesso blocco inerente alla navigazione internet ed erano riusciti a risolverlo installando dei drivers più vecchi della scheda di rete integrata (il problema si presentava con le Realtek Gigabit integrate, come la mia). Fortunatamente (ed inspiegabilmente) oggi a me non sono serviti, mentre ieri non riuscivo a navigare. Staremo a vedere nei prossimi giorni.
P.S.: ho notato però che dopo aver ibernato il sistema e risvegliatolo non mi riconnette più le unità mappate... ;)
menator2
18-04-2008, 22:13
io dopo aver installato il service pack qnd apro msn mi esce questa finestra..uff:( e facendo annulla si apre msn normalmente!..cosa sarà?:confused:
SP1 è andato a sovrascrivere (o corrompere) un file necessario per l'utilizzo del programma.
Ti basta fare una riparazione di Messenger.
menator2
19-04-2008, 08:01
SP1 è andato a sovrascrivere (o corrompere) un file necessario per l'utilizzo del programma.
Ti basta fare una riparazione di Messenger.
fartto..infatti è proprio così..ora nn esce+quella finestra!..grazie e bn weekend!;)
menator2
19-04-2008, 08:10
ragazzi il service pack1 a ki ha risolto il problema dei driver peripheral?..:confused: a me no..uff!:muro:
sid_yanar
19-04-2008, 12:12
installato da qualche giorno il SP1, nessun problema particolare. All'inizio sistema un pò più lento all'avvio, per il resto nell'utilizzo normale pare ( non ho effettuato bench di alcun tipo) più reattivo. Per ora giudizio positivo. :)
Ragazzi, ieri sera ho installato SP1, tutto O.K. Questa mattina, accendo il PC tutto bene, poi compare la videata Blue ed il PC si riavvia. Il risolvi problemi di Vista mi dice che: Your computer doesn't support Antivirus Kit (GDTdiIcpt.sys) :confused:
Disinstallo GDATA total care 2008 ed il problema si ripresenta (che palle) ...
C'è qualche anima pia che mi spiega come risolvere questo fastidioso inconveniente ???
Grazie, ciao
Ragazzi, ieri sera ho installato SP1, tutto O.K. Questa mattina, accendo il PC tutto bene, poi compare la videata Blue ed il PC si riavvia. Il risolvi problemi di Vista mi dice che: Your computer doesn't support Antivirus Kit (GDTdiIcpt.sys) :confused:
Disinstallo GDATA total care 2008 ed il problema si ripresenta (che palle) ...
C'è qualche anima pia che mi spiega come risolvere questo fastidioso inconveniente ???
Grazie, ciao
Ho inviato una mail alla GDATA.de ... Per ora ho risolto, disinstallando SP1 :mad:
Ciao ...
In seguito all'installazione ho notato che l'avvio è più lento e oggi quando ho acceso il pc mi è uscito un errore hardware come se il sistema fosse andato in crash.... (chissà se quest'ultimo problema riguardi il sp1 o il pc...)
Sapete dirmi una cosa?Io ho vista ultimate e dopo aver aggiornato il sp1 gli aggiornamenti nascosti mi sono spariti tutti fra qui tutte le lingue che io avevo nascosto.E' normale?
per la prima volta dopo il s.pack non si è + riavviato,ho dovuto resettare.A qualcuno di voi è capitata questo difetto?
IpseDixit
21-04-2008, 17:09
Non si installa, ho tentato due volte ma arrivato all'ultimo step mi dice impossibile completare l'installazione e mi cancella i file installati. Ho un Acer Aspire 1100 :muro:
giorgiocomo
10-05-2008, 00:36
Ho installato pure io ieri sera il SP1 di Vista (Home Premium) ma l'ho subito disintallata.
PROBLEMI:
1° I-Explorer non mi concedeva la navigazione mentra firefox sì;
2° Non era possibile installare la stampante Epson che uso da tempo e che funzionava rgolarmente con Vista "liscio" perchè mi dava un problema con lo spooler di stampa (anche se lo riattivavo come servizio...nulla);
3° Avvio molto più lento.
MIGLIORAMENTI:
1° Il S.O. vedeva regolarmente i 4 GB di ram installati;
2° La velocità di trasferimento all'interno della rete cablata è quasi raddoppiata, da circa 5MB/s a 9,8 MB/s).
Dato il breve periodo in cui ho potuto provare il SP1 non ho riscontrato altro (mi sono incacchiato :mad: e l'ho tolto)
P.S. 1 Ho verificato l'installazione anche dell'OGA (Office Genuine Advantage) con un aggiornamento precedente al download del SP1. :stordita:
P.S. 2 se qualcuno ha avuto i miei stessi problemi e li ha risolti mi può dare delle dritte? Grazie ;)
Risolto finalmente i problemi, dovevo solamente abilitare il firewall di Kaspersky....che fesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.