PDA

View Full Version : Passaggio da Bridge a Reflex


Marchetto_fs
16-04-2008, 21:39
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma è un po' di tempo che leggo le discussioni..

Vorrei effettuare il grande salto da bridge a reflex.. ma quale?

La scelta è vastissima, ho letto che le Pentax a parità di prezzo offrono qualcosa di più che Canon e Nikon, in fascia entry level ovviamente..

Mi piaceva la K200D che è uscita adesso, ma proprio oggi ho trovato nel negozio la EOS 30D allo stesso identico prezzo, e leggendo altre discussioni mi è venuto il dubbio.. meglio la 30d??? (ho visto che il processore è il Digic II e non il Digic III come nelle nuove Canon, inoltre ha 2megapixel in meno.. però non so se contano davvero questi dati..)

Vorrei una macchina da tenere per lungo tempo, mi piace fare fotografie a paesaggi durante gite in montagna per esempio o cose del genere quindi forse la Pentax è un po' più piccola e leggera??

il mio budget è di 700€-800€

Grazie a tutti per i cosigli

Marchetto_fs
16-04-2008, 21:42
Un'ultima cosa, nell'obiettivo della mia Bridge c'è scritto: f=5.7-57mm/2.8-3.1 ed ha uno zoom ottico 10x, mi potreste dire a quale obiettivo x reflex corrisponde? (come estensione di zoom intendo)

Grazie e scusate l'ignoranza.. mi sto avvicinando da poco al mondo delle reflex

marklevi
16-04-2008, 22:09
se non sappiamo che sensore monta, o meglio che modello è .., il 5.7 57mm (appunto zoom x10) non ci può essere di rande utilità...

cmq ipotizziamo che sia un 35-350mm eq f2.8 f3.1...

no, per le reflex non trovi nulla di simile... un 350mm f3.1 costerebbe 4000€ e peserebbe 4kg...

nelle reflex, a prezzo umano, si trovano dei 300 f5.6
.

per una reflex non è molto consigliabile uno zoom lunghissimo... meglio spezzare in 2 3 ottiche...

se prendi una nikon (d40 d60 d80) ci puoi accoppiare il buon 18-200vr (stabilizzato). copriresti da 27 a 300 mm eq