PDA

View Full Version : Portatile da tenere a casa.......


morf3o
16-04-2008, 17:34
Salve a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio......... :help:
avrei intenzione di sostituire il PC fisso di casa con un portatile perchè mi sono scocciato del fisso.
La mia titubanza nell'effettuare questo cambio sta nel fatto che io il PC di casa lo tengo acceso 24 ore su 24, 365 giorni all'anno.
Può un portatile sostenere questi ritmi? Se può, su quale marche/modelli dovrei orientarmi?
Considerando che non ho grossi problemi di budget, e che non voglio che manchi nulla al mio PC, cosa mi consigliate?

Spero vivamente che questa domanda non sia già stata posta altre mille volte, ma non saprei proprio cosa cercare :muro:

Grazie....... morf3o.

sauro82
16-04-2008, 17:44
avrei intenzione di sostituire il PC fisso di casa con un portatile perchè mi sono scocciato del fisso.

:eek: :doh:

io il PC di casa lo tengo acceso 24 ore su 24, 365 giorni all'anno. Può un portatile sostenere questi ritmi?

Non te lo consiglio. ;)

morf3o
16-04-2008, 17:58
:eek: :doh:



Non te lo consiglio. ;)

:cry: :cry: :cry:

Ciao...... morf3o.

Teo_Teo
16-04-2008, 18:35
Gli unici portatili che reggono quel ritmo sono quelli per uso professionale e di un certo livello.

Ad esempio, i Dell Latitude. Un mio amico ne usa due ininterrottamente da due anni come muletti. Mai avuti problemi.

Io mi devo prendere a breve un notebook nuovo e lui, inizialmente, mi aveva consigliato il D830. Il problema è che la serie D dovrebbe essere ritirata dal commercio a dicembre (sono ormai diversi anni che è in vendita). A giugno dovrebbe essere presentata la serie E, più aggiornata, dalla dotazione più ricca... ma pur sempre una novità. Con tutto quello che ne consegue a livello di affidabilità. Ed è su questo che io, personalmente, ho desistito.
Però è anche vero che io non ho necessità di un muletto (ho già un vecchio fisso per quest'attività :D )

Ti anticipo la risposta alla fatidica domanda: sì, puoi acquistare un portatile DELL dedicato alle piccole/medie aziende anche se sei un semplice privato e non hai partita IVA.

morf3o
16-04-2008, 21:20
Quindi le alternative sarebbero o prendere adesso un prodotto "vecchiotto" ma affidabile, o aspettare un paio di mesi per prendere una novità ma non avere al 100% l'affidabilità..... io sinceramente sarei un po più propenso all'innovazione e quindi al rischio ;)

Grazie dei consigli, se qualcuno ne avesse altri sono ben accetti :)

Ciao...... morf3o.

joden
17-04-2008, 11:38
Gli unici portatili che reggono quel ritmo sono quelli per uso professionale e di un certo livello.

ma anche no.. :D

io usavo un acer come muletto fino ad un pò di tempo fa ed era tutt'altro che professionale e di un certo livello.. anche se ai tempi costò c.a. 1800€.. era un centrino banias 1.4GHz e lo tenevo al minimo così la ventola non partiva neanche..

quindi direi che basta trovare un pc con un buon sistema di dissipazione (quindi non scendere sotto il 15".. più piccolo è più difficoltà a dissipare il calore ci sono..) e cpu e gpu non troppo esagerate (nel senso niente quadcore e sli 8800gtx.. :D).. anche in quel caso comunque basterebbe mettere al minimo le frequenze della cpu e gpu quando non ti serve tutta quella potenza..

i dell in generale sono dei pc molto affidabili.. fossi in te prenderei in considerazione anche un ispiron con una configurazione media (se non ci devi giocare.. altrimenti xps) aumentando al massimo la garanzia (4 anni mi pare sia il max).. :)