silwer wing
16-04-2008, 17:25
Buongiorno
Vorrei chiedere gentilmente un vostro aiuto a questo problema.
Eseguo la colorazione dei miei disegni (riempimento di zone ben definite da tratto nero) , per mia comodità, con un programma della ULEAD (photoplus 4) che lavora solo in RGB salvandoli in formato TIF.
Fatto ciò eseguo queste operazioni per cambiare il colore di alcune zone (ad es. da rosso a giallo 100%) :
1) Riapro il file con Corel Photopaint
2) Eseguo la conversione da RGB a CMYK
3) Con la bacchetta magica seleziono una zona di colore rosso e poi applico la funzione simile in modo da selezionare tutte le zone dello stesso colore
4) Con la funzione sostituisci colore modifico le zone di cui al punto 3 (rosso) in colore giallo 100% inserendo il valore 100 al canale del giallo e 0 (zero) agli altri colori
Ed ora il quesito :
Perchè se vado a controllare una zona gialla (che prima era rossa) con il contagocce, il valore dal giallo lo trovo ad es. all’ 85% (anzichè 100%) e gli altri colori anziche a 0 (zero) li trovo ad es. al (4% - C) (6% - M) (3% K) ???
Grazie, molti distinti saluti
Francesco
Vorrei chiedere gentilmente un vostro aiuto a questo problema.
Eseguo la colorazione dei miei disegni (riempimento di zone ben definite da tratto nero) , per mia comodità, con un programma della ULEAD (photoplus 4) che lavora solo in RGB salvandoli in formato TIF.
Fatto ciò eseguo queste operazioni per cambiare il colore di alcune zone (ad es. da rosso a giallo 100%) :
1) Riapro il file con Corel Photopaint
2) Eseguo la conversione da RGB a CMYK
3) Con la bacchetta magica seleziono una zona di colore rosso e poi applico la funzione simile in modo da selezionare tutte le zone dello stesso colore
4) Con la funzione sostituisci colore modifico le zone di cui al punto 3 (rosso) in colore giallo 100% inserendo il valore 100 al canale del giallo e 0 (zero) agli altri colori
Ed ora il quesito :
Perchè se vado a controllare una zona gialla (che prima era rossa) con il contagocce, il valore dal giallo lo trovo ad es. all’ 85% (anzichè 100%) e gli altri colori anziche a 0 (zero) li trovo ad es. al (4% - C) (6% - M) (3% K) ???
Grazie, molti distinti saluti
Francesco