PDA

View Full Version : Caraibi


NuT
16-04-2008, 16:39
Spero di conseguire la laurea triennale per fine luglio, e ad agosto vorrei partire e farmi una bella settimana ai Caraibi :D

Consigli su mete e prezzi? Chiaramente o inizio agosto o fine agosto, che in mezzo ci sono rincari troppo alti :)

Ho sentito che agosto non è il periodo migliore per andare là.

Io voglio trovare caldo e sole, e rilassarmi. :cool:

ziozetti
17-04-2008, 11:52
Caldo e sole a luglio li trovi anche in Europa e spendi la metà... oltre a non passare una decina di ore in aereo ed essere rintronato due giorni per il fuso... :)

fuocoz
17-04-2008, 12:14
Caldo e sole a luglio li trovi anche in Europa e spendi la metà... oltre a non passare una decina di ore in aereo ed essere rintronato due giorni per il fuso... :)

Ma poi ai caraibi ad agosto non è inverno?:sofico:

ziozetti
17-04-2008, 13:58
Ma poi ai caraibi ad agosto non è inverno?:sofico:

Essendo sull'equatore non ci sono estate ed inverno, ci sono la stagione la umida (estiva) e quella secca (invernale).

NuT
17-04-2008, 16:33
Caldo e sole a luglio li trovi anche in Europa e spendi la metà... oltre a non passare una decina di ore in aereo ed essere rintronato due giorni per il fuso... :)

Sì sono d'accordo, ma considerando che:

1) teoricamente (sonora grattata maxima :D) dovrei laurearmi per fine luglio volevo staccare la spina e andare in un posto nuovo :D visto che l'Europa alla fine l'ho girata tutta praticamente

2) la mia morosa mi pressa per andare lì

3) il primo periodo libero sicuro è agosto

4) fortunatamente ho da parte un discreto gruzzolo :D

avevo pensato ad andare ad agosto. Ma ho già letto che, appunto, in quel periodo il clima non è dei migliore e l'ideale è partire tra dicembre e febbraio (cosa che a questo punto farò molto probabilmente).

Essendo sull'equatore non ci sono estate ed inverno, ci sono la stagione la umida (estiva) e quella secca (invernale).

A sto punto, visto che sei così ferrato, consigliami una meta :D dove possibilmente non ci si annoi :p non voglio il divertimento 24h/24 stile Ibiza, però insomma vorrei avere da fare qualcosa la sera.

Io avevo pensato alle Barbados (almeno stando a quel poco che ho letto in giro), oppure alla Martinica per avere più facilitazioni burocratiche ed economiche e soprattutto anche sicurezza dal punto di vista della salute (leggevo che il sistema sanitario è molto buono...ora non voglio buttare sfiga a random nemmeno su me stesso :D però non si sa mai!)

Te che consigli?

Grazie e scusa se approfitto :)

Syd Barrett
17-04-2008, 22:51
Io sono andata a Cuba a luglio e ho speso meno che a restare in europa (600 euro tre settimane).
Passati le ore a cercarti un volo economico, e il resto là costa poco (calcola 25 us dollari in 2 per dormire in casas particulares al giorno e 3 dollari al giorno per mangiare, se tutto è come 4 anni fa).
Il clima è ovviamente caldo ma più sopportabile che a Milano, e poi ci sono i tipici temporali caraibici da 10 minuti.
L'acqua è circa 25 gradi, una goduria.
Barbados invece è carissima.
Sempre in caraibi e dintorni sono stata anche in Messico e Belize, una a dicembre e una a gennaio. Chiaramente il clima è molto migliore, se per te è uguale parti d'inverno :)

NuT
18-04-2008, 00:04
600 euro tre settimane???? :eek: :eek: :eek: Se è così ci vado sia d'estate che d'inverno :D :D

Che voli consigli? Io non so proprio da dove partire...certo organizzarsi tutto da soli è una faticaccia e poi ho un po' paura visto che sono posti che assolutamente non conosco. Però potrebbe anche essere un'idea :)

ziozetti
18-04-2008, 09:36
...
2) la mia morosa mi pressa per andare lì
...

Allora non hai scelta! :D

A sto punto, visto che sei così ferrato
...
Non sono per nulla ferrato, ho dedotto il clima dalla latitudine! :D

Ascolta Syd che, buon per lei, ha molto tempo da passare in viaggio... :p

ziozetti
18-04-2008, 09:37
Io sono andata a Cuba a luglio e ho speso meno che a restare in europa (600 euro tre settimane).
Tu hai idee un tantino diversa dalla media italiana per quanto riguarda le vacanze... :D

Syd Barrett
18-04-2008, 11:09
Tu hai idee un tantino diversa dalla media italiana per quanto riguarda le vacanze... :D


Beh non è detto che non le abbia anche lui :D

Se poi vuole andare in un 5 stelle a varadero a bere cuba libre in spiaggia come se fosse a rimini forse deve rivedere un tantino il budget :fagiano:

p.s. l'ultimo viaggio l'ho fatto nel 2004 quindi non infierire please :muro:

IpseDixit
18-04-2008, 11:29
Per i voli devi provare con BluePanorama, Eurofly, Neos o Livingston, ma se decidi di partire in agosto preparati a una botta.

NuT
18-04-2008, 16:50
Allora non hai scelta! :D

Non sono per nulla ferrato, ho dedotto il clima dalla latitudine! :D

Ascolta Syd che, buon per lei, ha molto tempo da passare in viaggio... :p

Come non detto :D

Tu hai idee un tantino diversa dalla media italiana per quanto riguarda le vacanze... :D

:mbe: Ho paura! :asd:

Beh non è detto che non le abbia anche lui :D

Se poi vuole andare in un 5 stelle a varadero a bere cuba libre in spiaggia come se fosse a rimini forse deve rivedere un tantino il budget :fagiano:

p.s. l'ultimo viaggio l'ho fatto nel 2004 quindi non infierire please :muro:

Beh non che mi dispiacerebbe :asd: ma dimmi come hai fatto a spendere così poco, che non ci arrivo :fagiano:

Per i voli devi provare con BluePanorama, Eurofly, Neos o Livingston, ma se decidi di partire in agosto preparati a una botta.

Beh ma l'alta stagione per i Caraibi non è l'inverno?

IpseDixit
18-04-2008, 22:35
Beh ma l'alta stagione per i Caraibi non è l'inverno?

In agosto gli Italiani vanno ovunque e i prezzi lievitano di conseguenza, non ho mai volato ai caraibi ma avendo la moglie thai volo spesso in Thailandia dove l'estate è bassa stagione, il biglietto per Bangkok l'ho pagato 960 euro in ottobre quando in inverno sono sempre sotto gli 800 euro.

NuT
18-04-2008, 22:42
:eek:

Ti ringrazio comunque per la consulenza.

Ma scegliendo la Martinica...cosa mi sapete dire riguardo la "vita" (notturna e non) ?

Syd Barrett
18-04-2008, 23:52
Beh non che mi dispiacerebbe :asd: ma dimmi come hai fatto a spendere così poco, che non ci arrivo :fagiano:


Te l'ho detto, le spese maggiori sono state il volo aereo (una compagnia spagnola che non ricordo) e il noleggio di un'auto là (una pontentissima Atos a mi pare 25 dollari al giorno).

Per il resto se dormi in casas particulares e mangi nei paladar non spendevi più di 30 dollari al giorno in 2 :)

Considera che io ho volato a cavallo con la fine di giugno quindi non in altissima stagione.
Poi ho fatto anche un volo interno.