View Full Version : Psystar: Mac OS X gira su macchine non Apple
Redazione di Hardware Upg
16-04-2008, 15:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/psystar-mac-os-x-gira-su-macchine-non-apple_25020.html
Un'azienda di Miami, Florida, mette in vendita un computer con Mac OS X installato, in barba alla restrizioni imposte dalla licenza di Apple. OpenMac, questo il nome del computer, apre la strada a molte iniziative simili o solo a quelle che portano ai tribunali?
Click sul link per visualizzare la notizia.
se non altro, apprezzo lo spirito!
topo loco
16-04-2008, 16:02
Si si come no, si fanno beffe ho appena visitato il loro store e già è down per problemi di elaborazione carte di credito :] si si certo.
Faustinho DaSilva
16-04-2008, 16:04
se macosX divenisse veramente un os "per tutti" forse finalmente si avrebbe un mercato più aperto e non un quasi monopolio... anche visto che linux esiste ma forse troppe varianti non lo rendono così facilmente masticabile... anche se comunque l'utente medio essendo abituato a ms windows nn cambia
costa@73
16-04-2008, 16:10
argrr, questa è proprio una bella iniziativa, speriamo che non sia solo una mossa per avere un po' di pubblicità gratuita,in ogni caso penso che la Apple la contrasterà immediatamente.Beati Avvocati ( gia' me li vedo gongolare come matti).
int main ()
16-04-2008, 16:11
questi sono fuori di testa :D un software è di chi lo fà e ne detta le leggi di utilizzo e se tu le infrangi sono cazzi amari e sopratutto se fai lo sborone come lo stanno facendo loro... vedrete come la apple si accanirà su questi giusto per far capire che contro di lei non bisogna mettersici e che cmq imho hanno ragione a prescindere:mad: i diritti di autore esistono appunto per quello!! cacchio io invento una cosa e il primo pinco pallino che arriva me la usa a suo piacimento solo perkè lui pensa che quello che io ho deciso è sbagliato? :rotfl: poveri loro :rotfl:
topo loco
16-04-2008, 16:12
Cambia cambia fidati ho messo miofratello l'equivalente di un frate trappista dentro un bordello bulgaro non sa cosa fare sul pc, invece in Osx pochi minuti e pam sapeva già usare determinati programmi ed applicazioni.L'unico appunto sarebbe limitare molto i semplici utenti.
Sarebbe fantastico installare osx su ogni dove.
Lavoro, pda, washlet e chi più ne ha più ne metta :)
mossa con lo scopo di farsi pubblicità e basta nessun altro scopo
se macosX divenisse veramente un os "per tutti" forse finalmente si avrebbe un mercato più aperto e non un quasi monopolio... anche visto che linux esiste ma forse troppe varianti non lo rendono così facilmente masticabile... anche se comunque l'utente medio essendo abituato a ms windows nn cambia
... si... e Apple i suoi "bei" computer, al doppio del prezzo al pari di componentistica dei comuni PC, dove se li caccia? una Mainboard per MAC si aggira tra i 250 e i 500 euri... e secondo voi loro si "fanno finire la pacchia" per il bene dell'umanità?! CEEEERTO! come no!... cmq legale o non legale il Mac su PC gira a meraviglia... ti devi dannare un po' con i driver, ma anche l'emulazione del Firmware EFI ha fato passi da gigante.
Quel sito non arriva a domani... L'unica cosa che avranno di OPEN, sarà quello che usano politamente per sedersi... :ciapet:
dotlinux
16-04-2008, 16:17
Più un sistema si diffonde più crescono esponenzialmente bug e problemi di sicurezza.
Tenetelo in un angolino altrimenti si scoprirà l'acqua calda!
Cambia cambia fidati ho messo miofratello l'equivalente di un frate trappista dentro un bordello bulgaro non sa cosa fare sul pc, invece in Osx pochi minuti e pam sapeva già usare determinati programmi ed applicazioni.L'unico appunto sarebbe limitare molto i semplici utenti.
Sarebbe fantastico installare osx su ogni dove.
Lavoro, pda, washlet e chi più ne ha più ne metta :)
... davvero?... a me OSX non è mai sembrato più "user-friendly" come XP... di sicuro più di Linux, nelle vecchie versioni che ho provato, sarà l'abitudine... eppure è 10 anni che uso MAC... sarò tardo... bho! :stordita:
Più un sistema si diffonde più crescono esponenzialmente bug e problemi di sicurezza.
Tenetelo in un angolino altrimenti si scoprirà l'acqua calda!
Aggiungerei anche che uno dei punti di forza di OSX è quello di girare in un ambiente noto e chiuso, dove l'hardware si conosce a priori e quindi le ottimizzazioni sono più facili.
Che poi giri sui PC comuni è vero, ma (x esperienza) arriva ad avere gli stessi problemi e le stesse instabilità di Windows....
(senza contare che l'hardware compatibile al 100% è pochino e spesso non facilmente reperibile)
questi sono fuori di testa :D un software è di chi lo fà e ne detta le leggi di utilizzo...
Sempre nei limiti di legge naturalmente, perciò se nella licenza ci sono cavolate, le cavolate non valgono.
...vedrete come la apple si accanirà su questi giusto per far capire che contro di lei non bisogna mettersici...
L'accanimento è un qualcosa di negativo per definizione e poi non capisco perchè contro la Apple non bisogna andare. Sono intoccabili ? Al di sopra delle leggi ?
...e che cmq imho hanno ragione a prescindere...
Stai scherzando ??? Cosa sono loro, delle divinità ???
:mad: i diritti di autore esistono appunto per quello!! cacchio io invento una cosa e il primo pinco pallino che arriva me la usa a suo piacimento solo perkè lui pensa che quello che io ho deciso è sbagliato?
Se sono in contrasto con le leggi vigenti ne pagheranno le conseguenze
:rotfl: poveri loro :rotfl:
Altrimenti i poveretti saranno quelli della Apple.
topo loco
16-04-2008, 16:25
Si ho sentito che c'è gente che l'ha infilato anche sull'eepc ma ci vuole un po' d'esperienza ciò che sarebbe <<figo>> sarebbe prendo il cd macosx installo su dual boot e virtualizzo l'ambiente windows di lavoro :)
Dimenticavo...
Costerà anche un quarto di un MACMini, però è 6-7 volte più grande....:mc:
Aggiungerei anche che uno dei punti di forza di OSX è quello di girare in un ambiente noto e chiuso, dove l'hardware si conosce a priori e quindi le ottimizzazioni sono più facili.
Che poi giri sui PC comuni è vero, ma (x esperienza) arriva ad avere gli stessi problemi e le stesse instabilità di Windows....
(senza contare che l'hardware compatibile al 100% è pochino e spesso non facilmente reperibile)
.. mah... il caso che ho visto io ,sarà stato fortunato, ma filava e di brutto... l'ho pure provato... sfacciatamente... ma lavorando su MAC da tempo ti devo proprio dire che non ho notato la differenza... in 30 min di lavoro nessun Crash... ripaeto, sarò sato fortunato...la tastiera MAC aiuta parecchio a ricreare l'ambiente originale...
patanfrana
16-04-2008, 16:29
Pare più che altro che la compagnia si sia volatilizzata, e che sia tutta una truffa..
Guardate QUI (http://blogs.guardian.co.uk/technology/2008/04/15/so_exactly_who_or_what_is_psystar_we_dig_a_little.html)
(senza contare che l'hardware compatibile al 100% è pochino e spesso non facilmente reperibile)
Non e' vero , Hw e facilemnte reperibile, e facilmente configurabile ed anche parecchio economico, qui non se ne puo parlare quindi non porto mia esperienza diretta, ma ti posso assicurare che non e come dici.
int main ()
16-04-2008, 16:30
Sempre nei limiti di legge naturalmente, perciò se nella licenza ci sono cavolate, le cavolate non valgono.
L'accanimento è un qualcosa di negativo per definizione e poi non capisco perchè contro la Apple non bisogna andare. Sono intoccabili ? Al di sopra delle leggi ?
Stai scherzando ??? Cosa sono loro, delle divinità ???
Se sono in contrasto con le leggi vigenti ne pagheranno le conseguenze
Altrimenti i poveretti saranno quelli della Apple.
tanto per cominciare prendi per il culo qualcun'altro e poi è così che ti piaccia o no!! se io faccio un software o tu fai uno spargi-letame siamo noi a deciderne l'utilizzo e nessuno e dico nessuno a parte la legge può darci contro. e siccome fino ad ora l'antitrust non ha detto niente all'apple vuol dire che può farlo e vedrai come finirà poi
Mi sa che mamma Apple se li mangia vivi...
Apprezzo lo sforzo per avere modo di sperimentare da vicino il decantato ed odiato mac os x.. ma sta volta apple ha ragione: se nella licenza si dice che deve girare solo su macchine apple non si può dire chissenefrega..
tanto per cominciare prendi per il culo qualcun'altro e poi è così che ti piaccia o no!! se io faccio un software o tu fai uno spargi-letame siamo noi a deciderne l'utilizzo e nessuno e dico nessuno a parte la legge può darci contro. e siccome fino ad ora l'antitrust non ha detto niente all'apple vuol dire che può farlo e vedrai come finirà poi
Guarad che e come dice lui, se apple nei sui contratti di licenza mette delle clausele non legali, ti fa na pippa, no so se sia il caso della stessa appple ma e cosi.
Tu ahi ragione se io creo qualcosa ne sono a tutti gli effetti propietario e decido come fartelo utilizzare , am se come hai citato tu ad esempio l'antitrust decidesse che alcune clausele non sono valide anche se ne sei il detentore dei diritti non puoi farci niente.
Mi sa che mamma Apple se li mangia vivi...
Apprezzo lo sforzo per avere modo di sperimentare da vicino il decantato ed odiato mac os x.. ma sta volta apple ha ragione: se nella licenza si dice che deve girare solo su macchine apple non si può dire chissenefrega..
A em personalmente frega poco della questione , pero' non credoc he siamo tutti avvocati qua dentro, bisogna vedere se detta clausula e legale e applicabile, in questo caso credo di si , ma nonc i metterei al mano sul fuoco.
mi viene in mente giusto MS che mettendo Explorer gratuito in windows a dovuto pagare danni a netscape perche uccideva tale mercato.
int main ()
16-04-2008, 16:35
e ti pare che in anni e anni di cause legali in cui l'antitrust e chissà quanti altri enti sono intervenuti nei vari processi... non avrebbero già fatto qualcosa?
edit:
scusa ma ti stai arrampicando proprio sugli specchi. non credo proprio che alla apple siano così stupidi. quello di ie è tutta un altra cosa!!
e ti pare che in anni e anni di cause legali in cui l'antitrust e chissà quanti altri enti sono intervenuti nei vari processi... non avrebbero già fatto qualcosa?
Forse ti stai scordando che e da pochi anni che e possibile installare sistemi mac osx su macchine non apple, per via del passaggio della stessa apple da processori ppc a intel x86.
Quindi prima non si poneva neanche il rpoblema non c'era hw che potesse permettere tale prova , adesso si.
Ah una domanda visto che siamo in tema:
Ma se volessi far girare Mac OS X su una virtual machine?
Esiste qualche software per farlo? E qualche immagine di virtual mac già pronta?
Ah una domanda visto che siamo in tema:
Ma se volessi far girare Mac OS X su una virtual machine?
Esiste qualche software per farlo? E qualche immagine di virtual mac già pronta?
da quello che ne so non parte su virtual machine.
Non e' vero , Hw e facilemnte reperibile, e facilmente configurabile ed anche parecchio economico, qui non se ne puo parlare quindi non porto mia esperienza diretta, ma ti posso assicurare che non e come dici.
Dipende dalle esigenze; non parlo per sentito dire ma per esperienza (magari più sfortunata di altre).
Comunque, rimanendo sul discorso generale e legale, l'hardware sarà più economico perchè non è lo stesso; compra l'equivalente di un macmini (con stesso form factor quindi) e fammi sapere se è molto economico.
Io non sono un fan mac, ne ho usato uno per poco tempo (una settimana in prestito) x esprimere giudizi: però la filosofia mi piace; costano tanto (non ho detto troppo) e non me li posso permettere.
Però devo dire che avere tutto il pc in un monitor è una bella idea e mi piacerebbe; avere il mio desktop con OSX che ci gira è un'altra cosa; magari bella comunque, ma non uguale...
int main ()
16-04-2008, 16:39
Forse ti stai scordando che e da pochi anni che e possibile installare sistemi mac osx su macchine non apple, per via del passaggio della stessa apple da processori ppc a intel x86.
Quindi prima non si poneva neanche il rpoblema non c'era hw che potesse permettere tale prova , adesso si.
se non sbaglio stà scritto proprio nel contratto di licenza
Dipende dalle esigenze; non parlo per sentito dire ma per esperienza (magari più sfortunata di altre).
Comunque, rimanendo sul discorso generale e legale, l'hardware sarà più economico perchè non è lo stesso; compra l'equivalente di un macmini (con stesso form factor quindi) e fammi sapere se è molto economico.
Io non sono un fan mac, ne ho usato uno per poco tempo (una settimana in prestito) x esprimere giudizi: però la filosofia mi piace; costano tanto (non ho detto troppo) e non me li posso permettere.
Però devo dire che avere tutto il pc in un monitor è una bella idea e mi piacerebbe; avere il mio desktop con OSX che ci gira è un'altra cosa; magari bella comunque, ma non uguale...
tu parli di form factor e sulla quello siamo d'accordo , il macmini non e una macchina cosi performante e' l'entry level di apple.
Prendi per esempio i portatili, portatile non apple con pari caratteristiche vengono a costare molto meno della meta' di un mac book pro te lo posso assicurare.
se non sbaglio stà scritto proprio nel contratto di licenza
cosa scusa?
int main ()
16-04-2008, 16:43
cosa scusa?
che non si può installare su macchine non apple
che non si può installare su macchine non apple
Ma come ti e gia stato detto piu volte non e' perche apple l'ha scritto vuol dire che sia legale, a mio parere si, pero' io facevo un discorso piu generale, per risponderti al fatto che non e vero che un programmatore puo' mettere qualsiasi clausula nelle licenze. o meglio le puo mettere ma non tutte sono legali, e con legali intendo non che va a finire in galera ma che non sono applicabile .
Ma come ti e gia stato detto piu volte non e' perche apple l'ha scritto vuol dire che sia legale, a mio parere si, pero' io facevo un discorso piu generale, per risponderti al fatto che non e vero che un programmatore puo' mettere qualsiasi clausula nelle licenze. o meglio le puo mettere ma non tutte sono legali, e con legali intendo non che va a finire in galera ma che non sono applicabile .
mi spieghi che problema ci sarebbe nella licenza di macosx? che è simile a quella di qualsiasi prodotto commerciale venduto con una chiave hardware / token per l'utilizzo?
Si vende un computer con associato un sistema operativo e il sistema operativo è venduto standalone come un aggiornamento del vecchio sistema.
da quando una licenza del genere non è legale? se non ti piace la licenza non compri mac .
tu parli di form factor e sulla quello siamo d'accordo , il macmini non e una macchina cosi performante e' l'entry level di apple.
Prendi per esempio i portatili, portatile non apple con pari caratteristiche vengono a costare molto meno della meta' di un mac book pro te lo posso assicurare.
Pienamente d'accordo...a metà....:D
Macbook da 999
Vaio serie SZ da 1399
Anche per i portatili faccio il confronto a parità di dimensioni e peso; poi è chiaro che il mio acer aspire 3023 l'ho pagato 600eur qualche anno fa...però è un po' diverso.;)
mi spieghi che problema ci sarebbe nella licenza di macosx? che è simile a quella di qualsiasi prodotto commerciale venduto con una chiave hardware / token per l'utilizzo?
Si vende un computer con associato un sistema operativo e il sistema operativo è venduto standalone come un aggiornamento del vecchio sistema.
da quando una licenza del genere non è legale? se non ti piace la licenza non compri mac .
Ma scusa mi spieghi cosa centra??
Io comuqnue ho detto che a mio parere quella clausula e leggittima di apple, che pero, un softwrista non puo inserire quello che vuole nel contratto di licenza.
si certo...voglio vedere mac os a supportare il parco software e soprattutto hardware che supporta il tanto bistrattato windows...
Per l'hardware non ci sono problemi :) Basta scrivere dei driver. E grazie ad osx86project c'è molta gente che li scrivi. Per il software, ci sono molte alternative e anche piu valide di windows per macosx, l'unico vantaggio supremo di windows su osx sono i giochi =P
int main ()
16-04-2008, 16:54
ragà perfavore non finiamo nelle solite storie con i 1000 nomi di pc diversi tanto lo sappiamo che non si rislve un bel niente in questo forum:rolleyes:
Pienamente d'accordo...a metà....:D
Macbook da 999
Vaio serie SZ da 1399
Anche per i portatili faccio il confronto a parità di dimensioni e peso; poi è chiaro che il mio acer aspire 3023 l'ho pagato 600eur qualche anno fa...però è un po' diverso.;)
Scuami leggi bene le caratteristiche:
il sony ha 1 gb in piu di ram una scheda video molto migliore del mac book 40 g in piu di hd e masterizzatore dvd contro un unita' combo, cioe nel 2008 propongono ancora soluzioni senza mast. DVD.
Per essere piu o meno uguali devi andare sul secondo step che costa 1199 con una scheda video comuqnue pietosa.
thecursedfly
16-04-2008, 17:20
da buon possessore di un macmini e un macbook, tifo Psystar :D:D
mafferri
16-04-2008, 17:35
mi spieghi che problema ci sarebbe nella licenza di macosx? che è simile a quella di qualsiasi prodotto commerciale venduto con una chiave hardware / token per l'utilizzo?
Si vende un computer con associato un sistema operativo e il sistema operativo è venduto standalone come un aggiornamento del vecchio sistema.
da quando una licenza del genere non è legale? se non ti piace la licenza non compri mac .
purtroppo io ricordo di una legge che vieti il legame fra hardware e software , però in questo caso è diverso visto che è l'os ad essere legato a quell'hardware.
Cmq secondo me l'apple non può fare nulla se nn hanno violato nessun brevetto visto che chi infrange il contratto sarebbe l'utente finale di osx , percui soppongo da profano nel campo legale che l'apple non possa fare nulla nei confronti del produttore dell'hw , sempre presumendo che questi nn abbiano infranto null'altro.
edit:
Scuami leggi bene le caratteristiche:
il sony ha 1 gb in piu di ram una scheda video molto migliore del mac book 40 g in piu di hd e masterizzatore dvd contro un unita' combo, cioe nel 2008 propongono ancora soluzioni senza mast. DVD.
Per essere piu o meno uguali devi andare sul secondo step che costa 1199 con una scheda video comuqnue pietosa.
come non quotare , ormai un masterizzatore dvd costa 35€(il top) a loro quanto costerà? 10€ , se poi vanno al risparmio possiam dire anche 3/4€
®_Flash_®
16-04-2008, 17:47
Aggiungerei anche che uno dei punti di forza di OSX è quello di girare in un ambiente noto e chiuso, dove l'hardware si conosce a priori e quindi le ottimizzazioni sono più facili.
Che poi giri sui PC comuni è vero, ma (x esperienza) arriva ad avere gli stessi problemi e le stesse instabilità di Windows....
(senza contare che l'hardware compatibile al 100% è pochino e spesso non facilmente reperibile)
Se si sceglie HW di un certo livello e marca ( es Dlink , adaptec skede madri Asus, Hd seagate , skede video Nvidia o Ati oltre ai soliti processori Intel etc etc) Windows nn ha nessunissima instabilita'...sarebbe ora che questo luoghi comuni e sempre stessi dischi che girano finissero..
Se Os X si installasse su macchine con lo stesso Hw che usa Apple ( basta sceglierlo ...non e che ci volgia tanto dato i computer di Jobs montano le stesse identiche cose che usano tutti i computer al mondo ..non componenti che arrivano da Marte ) Steve Jobs nn guadagnerebbe piu sulle macchine Intel che vende dove ricarica fino al 90% in piu' rispetto alle no Brand suo ( esempio i MBP)...ed il suo fatturato andrebbe logorandosi ...ecco perche rogna sul fatto che Os x deve installarsi solo sui suoi computer Intel brandizzati e che fungono da "chiave hardware"
Sono anni che si fanno sempre gli stessi discorsi.......................
- Voi pensate che il prezzo commerciale di OSX sarebbe di 99€ se la vendita fosse slegata dall' HW? (guardate i prezzi di vista in versione non OEM )
Ovviamente no e da dove vengono i soldi per lo sviluppo se non dal ricarico maggiore che c'è sull HW.
- Costi di ingegnerizzazione: avete mai messo un MBP di fianco ad un notebook che costa la meta?
Non penso che i costi siano gli stessi e soprattutto dobbiamo pensare al rapporto costi/unita prodotte. Apple è una nicchia di mercato e il numero di prodotti realizzati è impietoso in confronto ai giganti tipo Dell, HP Acer etc. per cui incidono di più sul prodotto finale.
- Particolarità: Lo schermo a led, la tastiera retroilluminata, la protezione degli HD in caso di caduta sono tutte soluzioni presenti solo nei notebook che hanno un prezzo paragonabile ai MBP e non in quelli che costano la metà.
Con questo, sia ben chiaro, NON VOGLIO DIRE CHE I RICARICHI DELLA APPLE SIANO GLI STESSI DEGLI ALTRI PRODUTTORI, ma parlare di ricarichi (il ricarico è ciò che si mette in più rispetto a quanto si spende) superiori del 90% mi sembra sia una CA**ATA.
kralizec
16-04-2008, 18:08
i ricarichi della apple sono più alti di sicuro... ma adeguati visto lo sviluppo software che ci sta dietro!! la componentistica è, rispetto alla media, di qualità superiore... sono mondi diversi... inutile cercare di farlo capire a chi paragona un mbp ad un acer alto 5 cm pesante 6 kg, solo perché hanno lo stesso processore e sono entrambi 15"!!!
Andriy84
16-04-2008, 18:10
Prendi per esempio i portatili, portatile non apple con pari caratteristiche vengono a costare molto meno della meta' di un mac book pro te lo posso assicurare.
Nel valutare un portatile apple a confronto con un pc non ho mai fondato la valutazione sull' hardware.
Il motivo è semplice, il S.O. viene sviluppato dalla stessa casa che sceglie i componenti e a priori sà su quale hardware girerà il suo applicativo al contrario di windows che non sarà MAI ottimizzzato per ogni macchina perchè già su un infinità di hardware diversi.
Poi se ci mettiamo anche il lato estetico...apple è avanti anni luce rispetto agli altri produttori di PC
®_Flash_®
16-04-2008, 18:14
Nel valutare un portatile apple a confronto con un pc non ho mai fondato la valutazione sull' hardware.
Il motivo è semplice, il S.O. viene sviluppato dalla stessa casa che sceglie i componenti e a priori sà su quale hardware girerà il suo applicativo al contrario di windows che non sarà MAI ottimizzzato per ogni macchina perchè già su un infinità di hardware diversi.
Poi se ci mettiamo anche il lato estetico...apple è avanti anni luce rispetto agli altri produttori di PC
quindi tutti i computer al mondo non Apple farebbero girare l'Os "da skifo" da quello che se ne deduce tu scrivi..e tutto il mondo perderebbe tempo 24 h su 24 senza lavorare per configurare e far girare la macchina come il Signore vorrebbe causa continui Bsod...notebook di produttori come Sony, Toshiba ,Hp ,Asus etc compresi
vi lascio...divertitevi con le solite pure filastrocche a ripetizione che tanto nn cambiano mai
saluti
Joe.Bagheera
16-04-2008, 18:24
Aggiungo la mia esperienza personale: MacOS X installato sul mio PC AMD di casa grazie ai consigli presi in giro per la rete, non è neanche così difficile fra l'altro, ma spesso bisogna essere fortunati, leggevo di gente che a parità di configurazione va e altra a cui non va...
Chiaramente si perdono molti dei vantaggi di un Mac originale, stabilità e affidabilità prima di tutto, inoltre bisogna ben ponderare prima di installare qualsiasi aggiornamento di Apple perchè si rischia che il PC non parta più e di dover installare tutto da capo, tutti i programmi sono da patchare per evitare che si accorgano di essere su un AMD, altri proprio non ne vogliono sapere di funzionare.
Da quel che so io invece su macchine Intel bisogna sbattersi veramente poco, anzi più la configurazione è vicina a quella di un Mac originale (CPU, Chipset, GPU, Hard disk, ecc..) e meno bisogna sbattersi, credo che su una macchina Intel con configurazione identica a quella di un qualsiasi Mac basti solo l'emulatore EFI.
In ogni caso si perde l'altro fiore all'occhiello di Apple, design e ingegnerizzazione del prodotto, magari non interessa a tutti e sicuramente Apple se li fa pagare ben cari, ma ci sono. Pensate al Macmini, un computer completo dentro una "mattonella" grande poco più di una base Airport, o all'Imac, un altro computer completo infilato tutto dietro il monitor (in pratica un tablet PC montato in verticale), chiaro che ognuno è dovuto scendere a compromessi per risparmiare spazio, ma l'innovazione vuol dire cercare strade nuove.
Joe.Bagheera
16-04-2008, 18:39
Aggiungo solo un mio pensiero personale relativo all'hardware in generale e legato al fatto che le configurazioni dei Mac appaiano poco performanti: per il normale utilizzo domestico di un PC (o per il 90% del lavoro da ufficio) a quanti servono un quad core, una scheda video di ultimissima generazione (magari addirittura due in SLI o Crossfire), 4 giga di ram? Credo a nessuno se non alla nicchia "entusiast" dei videogiocatori.
Quanti invece ultimamente al momento di acquistare un PC per usarlo esclusivamente in casa scelgono un portatile perchè così occupa meno spazio, fa meno confusione, non ha il problema di tutto il marasma di fili che si porta dietro un desktop, non è brutto da vedere magari anche in salotto? Sempre di più. Chiaro che bisogna però scendere a compromessi sulle prestazioni, ma per il 90% delle persone comuni, quelle di un portatile medio sono sufficienti.
Forse quindi la filosofia dei Macmini e degli iMac non è così sbagliata...
Just my two cents...
se posso esprimere la mia opinione se vendessero OSx separato dall'hw potrei anche pensare di prenderlo per provarlo e vedere com'è, molta gente lo farebbe, probabilmente se quel sistema operativo fosse realmente cosi solido la apple non avrebbe di certo paura a scnedere in diretta concorrenza con windows su un parco macchine diversificato.
Anzi, la compagnia potrebbe espandersi, potrebbe sviluppare il settore gaming (provate a pensare a una console macos che di fatto puo essere usata come un pc, non sarebbe mica male come idea!).
Invece cio non accade.Hw costoso, che sia di alta qualita non è vero niente (non mi dite che la scheda madre da 500€ è di alta qualita, per lo meno parlo dei desktop!!!), ed inoltre io non vedo niente in piu di possibilita di utilizzo rispetto ad windows user,e non è per difendere windows, a me non viene in tasca un bel niente, ma è la verità.E deludente sentire parlare gente a bocca piena che mac è per il mondo professionale e quelle panzane la: i mac in generale sono dei buoni computers perche sono sistemi chiusi e ben rodati, ma sono ben lontani dal essere le macchine perfette e superiori per le quali vale la pena di spendere una somma superiore di denaro!.
E un peccato che ci sia gente che spende una fracca di soldi per poter dire ho il mac ed è migliore anche in virtu del costo!.E il bello è che i veri i mac user se ne fregano, lo usano e non vanno a vantarsi di qua e di la...
In definitiva io spero vivamente che questo OSx diventi libero in modo da competere realmente con windows (e linux), in questo modo il mercato degli s.o. si scuoterebbe e darebbe un reale impulso a migliorare gli attuali sistemi operativi!
Ciao
Gianni
OSX è ottimizzato e sviluppato per determinate configurazioni hardware e specifiche logic board. Ora installarlo su un assemblato oltre ad essere illegale, e su questo gli avvocati della Apple non scherzano, è anche improduttivo perché si è automaticamente tagliati fuori dagli aggiornamenti che Apple rilascia gratuitamente.
Ora per i componenti come processori, hd e ram non c'è nessun problema a reperirli sul mercato identici a quelli montati dalla Apple ma le logic board sono realizzate specificatamente per Apple e non sono reperibili in alcun modo sul mercato.
Alla fine per chi non vuole Win e neanche comprare un Mac c'è tanto bene Linux.
®_Flash_®
16-04-2008, 19:20
OSX è ottimizzato e sviluppato per determinate configurazioni hardware e specifiche logic board. Ora installarlo su un assemblato oltre ad essere illegale, e su questo gli avvocati della Apple non scherzano, è anche improduttivo perché si è automaticamente tagliati fuori dagli aggiornamenti che Apple rilascia gratuitamente.
Ora per i componenti come processori, hd e ram non c'è nessun problema a reperirli sul mercato identici a quelli montati dalla Apple ma le logic board sono realizzate specificatamente per Apple e non sono reperibili in alcun modo sul mercato.
Alla fine per chi non vuole Win e neanche comprare un Mac c'è tanto bene Linux.
Solo per fare un esempio le Logic Board dei computer Apple , Notebook nello specifico per l'esempio , nn sono altro che Board elettronicamente progettate e sviluppate/assemblate (a Taiwan come oramai tutto l'HW esistente ) per far girare la piattaforma Intel centrino con Chipset 965 o 945 + processore Intel Core 2 Duo sotto specifiche elettroniche di Intel , esattamente come le logic Board o meglio Mother Board di tutti gli altri Notebook non brandizzati Jobs ..
>L'unica cosa che cambia ed ha in piu' una Mother Board "customizzata Jobs" e' una parte d'hardware o quel che sia di protezione all'installazione di Os x piu' la programmazione in Rom di un EFI Custom al posto del Bios....stop ..null'altro
Tornando all'articolo la Psystar dice di aver gia' in mente di commercializzare l'Open Computer perche' e' riuscita ad aggirare la protezione di Os x con uno stratagemma HW (sulla Mother Board al 100%) studiato apposta da qualche suo ingegnere +patch software ( sicuramente per fare gli Updates) ....si sara' legalmente gia' attrezzata per rispondere agli avvocati di Jobs....presupponendo sappia quello che fa
questi sono fuori di testa :D un software è di chi lo fà e ne detta le leggi di utilizzo e se tu le infrangi sono cazzi amari e sopratutto se fai lo sborone come lo stanno facendo loro... vedrete come la apple si accanirà su questi giusto per far capire che contro di lei non bisogna mettersici e che cmq imho hanno ragione a prescindere:mad: i diritti di autore esistono appunto per quello!! cacchio io invento una cosa e il primo pinco pallino che arriva me la usa a suo piacimento solo perkè lui pensa che quello che io ho deciso è sbagliato? :rotfl: poveri loro :rotfl:
Non è del tutto vero quello che dici: guarda microsoft e le beghe con la comunità europea. Sarà interessante seguire, se possibile, gli sviluppi legali di questa vicenda. Io invece mi permetto un osservazione più pratica da "smanettatore" sul progetto OSx86: gli aggiornamenti e/o i problemi software su un sistema OS X non standard sono forieri di crash senza possibilità di recupero a meno di complicate "manovre" con comandi a riga di testo tramite l'applicazione "terminale". Dubito che un utente standard voglia cimentarsi in queste situazioni visto che con poca differenza è possibile acquistare un macmini. Resta comunque un grande rimpianto la non intenzione di Apple di rilasciare una versione x86 ufficiale di OS X: questa si che sarebbe veramente una botta quasi definitiva a MS e a Vista (che pure resta un ottimo SO). D'altra parte, Apple sta cambiando la sua stessa essenza ed è capibile il suo non interesse a produrre solo software. Chi come me lavora sui computer da molti anni si ricorderà bene quando l'azienda della mela rese possibili vari cloni mac con già allora macchine multi-processore (1996-97), poi Steve capì che erano la rovina per l'azienda (e aveva ragione...), e chiuse la questione.
OSX è ottimizzato e sviluppato per determinate configurazioni hardware e specifiche logic board. Ora installarlo su un assemblato oltre ad essere illegale, e su questo gli avvocati della Apple non scherzano, è anche improduttivo perché si è automaticamente tagliati fuori dagli aggiornamenti che Apple rilascia gratuitamente.
Ora per i componenti come processori, hd e ram non c'è nessun problema a reperirli sul mercato identici a quelli montati dalla Apple ma le logic board sono realizzate specificatamente per Apple e non sono reperibili in alcun modo sul mercato.
Alla fine per chi non vuole Win e neanche comprare un Mac c'è tanto bene Linux.
No, non si può paragonare il pinguino a mac e windows. Pur con le loro differenze, i due sistemi sono ampiamente supportati dalle maggiori case di sotware (adobe, microsoft, ecc.) mentre su linux, e questo non è certo un difetto, girano soprattutto programmi opensource.
®_Flash_®
16-04-2008, 19:30
No, non si può paragonare il pinguino a mac e windows. Pur con le loro differenze, i due sistemi sono ampiamente supportati dalle maggiori case di sotware (adobe, microsoft, ecc.) mentre su linux, e questo non è certo un difetto, girano soprattutto programmi opensource.
credo proprio che se per Linux ci fossero tutti i programmi Pro e non Pro che ci sono al Mondo per XP in tutti i settori dei piu' disparati ..ora avrebbe almeno un buon 30% della fetta di mercato Mondiale.. e non solo uno scarso 1,5%
qua molte volte purtroppo si dimentica che col computer si lavora coi programmi
ciao
No, non si può paragonare il pinguino a mac e windows. Pur con le loro differenze, i due sistemi sono ampiamente supportati dalle maggiori case di sotware (adobe, microsoft, ecc.) mentre su linux, e questo non è certo un difetto, girano soprattutto programmi opensource.
In effetti se uno ha bisogno della CS3 deve prendere o OSX o VISTA, però per l'uso quotidiano di un normale utilizzatore ad esempio Ubuntu ha tutto il necessario "di serie".
se posso esprimere la mia opinione se vendessero OSx separato dall'hw potrei anche pensare di prenderlo per provarlo e vedere com'è, molta gente lo farebbe, probabilmente se quel sistema operativo fosse realmente cosi solido la apple non avrebbe di certo paura a scnedere in diretta concorrenza con windows su un parco macchine diversificato.
Anzi, la compagnia potrebbe espandersi, potrebbe sviluppare il settore gaming (provate a pensare a una console macos che di fatto puo essere usata come un pc, non sarebbe mica male come idea!).
Invece cio non accade.Hw costoso, che sia di alta qualita non è vero niente (non mi dite che la scheda madre da 500€ è di alta qualita, per lo meno parlo dei desktop!!!), ed inoltre io non vedo niente in piu di possibilita di utilizzo rispetto ad windows user,e non è per difendere windows, a me non viene in tasca un bel niente, ma è la verità.E deludente sentire parlare gente a bocca piena che mac è per il mondo professionale e quelle panzane la: i mac in generale sono dei buoni computers perche sono sistemi chiusi e ben rodati, ma sono ben lontani dal essere le macchine perfette e superiori per le quali vale la pena di spendere una somma superiore di denaro!.
E un peccato che ci sia gente che spende una fracca di soldi per poter dire ho il mac ed è migliore anche in virtu del costo!.E il bello è che i veri i mac user se ne fregano, lo usano e non vanno a vantarsi di qua e di la...
In definitiva io spero vivamente che questo OSx diventi libero in modo da competere realmente con windows (e linux), in questo modo il mercato degli s.o. si scuoterebbe e darebbe un reale impulso a migliorare gli attuali sistemi operativi!
Ciao
Gianni
La risposta alle tuè critiche è che OS X è stabile in maniera fantastica, è difficilmente impestato da virus, spyware e altro, e sopratutto nel campo della produzione audio/video offre soluzioni semplicemente fantastiche. Cerca di dare un'occhiata a programmi come final cut o logic audio (ma basta la suite iLife) e poi fammi sapere ;)
®_Flash_®
16-04-2008, 19:35
La risposta alle tuè critiche è che OS X è stabile in maniera fantastica, è difficilmente impestato da virus, spyware e altro, e sopratutto nel campo della produzione audio/video offre soluzioni semplicemente fantastiche. Cerca di dare un'occhiata a programmi come final cut o logic audio (ma basta la suite iLife) e poi fammi sapere ;)
vai a dare un'occhiatra su siti come Avid , Sonic Solution ,etc etc etc etc .. e guarda se oggi come oggi = nel 2008 oramai ci sono piu software di questo tipo A/V per Os x o per XP..noterai le cose sono notevolmente cambiate rispetto ai primi anni 2000
saluti
credo proprio che se per Linux ci fossero tutti i programmi Pro e non Pro che ci sono al Mondo per XP in tutti i settori dei piu' disparati ..ora avrebbe almeno un buon 30% della fetta di mercato Mondiale.. e non solo uno scarso 1,5%
qua molte volte purtroppo si dimentica che col computer si lavora coi programmi
ciao
Sono daccordo solo in parte... conta anche come viene gestita l'interfaccia con l'utente, e per ora linux ha ancora troppe situazioni gestibili solo con linea di comando dal terminale.
Resta da capire come mai grandi aziende come autodesk o adobe non abbiano mai fatto neppure un piccolo passo verso il mondo del pinguino che al pari del mac è stabile e abbastanza "schermato" dalle varie zozzerie della rete.
se posso esprimere la mia opinione se vendessero OSx separato dall'hw potrei anche pensare di prenderlo per provarlo e vedere com'è, molta gente lo farebbe, probabilmente se quel sistema operativo fosse realmente cosi solido la apple non avrebbe di certo paura a scnedere in diretta concorrenza con windows su un parco macchine diversificato.
Anzi, la compagnia potrebbe espandersi, potrebbe sviluppare il settore gaming (provate a pensare a una console macos che di fatto puo essere usata come un pc, non sarebbe mica male come idea!).
Invece cio non accade.Hw costoso, che sia di alta qualita non è vero niente (non mi dite che la scheda madre da 500€ è di alta qualita, per lo meno parlo dei desktop!!!), ed inoltre io non vedo niente in piu di possibilita di utilizzo rispetto ad windows user,e non è per difendere windows, a me non viene in tasca un bel niente, ma è la verità.E deludente sentire parlare gente a bocca piena che mac è per il mondo professionale e quelle panzane la: i mac in generale sono dei buoni computers perche sono sistemi chiusi e ben rodati, ma sono ben lontani dal essere le macchine perfette e superiori per le quali vale la pena di spendere una somma superiore di denaro!.
E un peccato che ci sia gente che spende una fracca di soldi per poter dire ho il mac ed è migliore anche in virtu del costo!.E il bello è che i veri i mac user se ne fregano, lo usano e non vanno a vantarsi di qua e di la...
In definitiva io spero vivamente che questo OSx diventi libero in modo da competere realmente con windows (e linux), in questo modo il mercato degli s.o. si scuoterebbe e darebbe un reale impulso a migliorare gli attuali sistemi operativi!
Ciao
Gianni
OSX è sviluppato solo per alcune configurazioni hardware ben conosciute agli sviluppatori, questo significa che OSX non funzionerebbe sul 99% dei PC in circolazione. Non può e non potrà essere venduto unicamente come sistema operativo. Non è sviluppato per questo.
vai a dare un'occhiatra su siti come Avid , Sonic Solution ,etc etc etc etc .. e guarda se oggi come oggi = nel 2008 oramai ci sono piu software di questo tipo A/V per Os x o per XP..noterai le cose sono sensibilmente cambiate rispetto ai primi anni 2000
saluti
sicuramente fanno ottime soluzioni... ma conosco qualche persona che lavora nel settore e quando si deve lavorare sul serio, e intendo con qualità che devono essere al massimo e con scadenze sempre in tempi strettissimi, le persone preferiscono le soluzioni della Apple che offrono veramente il top sia in ambito HW che SW. A ggiungo che a quei livelli i costi delle soluzioni Apple sono ovviamente la parte più risibile del budget.
sicuramente fanno ottime soluzioni... ma conosco qualche persona che lavora nel settore e quando si deve lavorare sul serio, e intendo con qualità che devono essere al massimo e con scadenze sempre in tempi strettissimi, le persone preferiscono le soluzioni della Apple che offrono veramente il top sia in ambito HW che SW. A ggiungo che a quei livelli i costi delle soluzioni Apple sono ovviamente la parte più risibile del budget.
Basti pensare che qualsiasi Blu ray Disc è codificato in H264 il codec Apple.
ShadowThrone
16-04-2008, 19:51
non è periodo per apple...
Vista che copia i widget..
la Nokia che per superare l'iPhone fa un telefono esteticamente uguale...
e adesso.. questi che vogliono Os X sui pc legalmente...
bha...
®_Flash_®
16-04-2008, 19:59
Basti pensare che qualsiasi Blu ray Disc è codificato in H264 il codec Apple.
il codec Mpeg 4 e' una cosa...anche se molti Film su Blue Ray sono codificati in VC-1 WMP 9 Professional
guarda invece i software SuperProfessionali di Montaggio ,Post produzione, Autoring Mastering & Glass mastering Blue Ray etc di cui Sonic Solution e' leader nel Mondo su che Os girano solamente :
http://www.sonic.com/products/Professional/CineVision/quicklook.aspx
http://www.sonic.com/products/Professional/Scenarist/quicklook.aspx
http://www.sonic.com/products/Professional/
cavolo! hai risolto il problema che affligge linux da quando è nato!:D
Gne, è colpa dei produttori, mica mia :sofico:
il codec Mpeg 4 e' una cosa...anche se molti Film su Blue Ray sono codificati in VC-1 WMP 9 Professional
guarda invece i software SuperProfessionali di Montaggio ,Post produzione, Autoring Mastering & Glass mastering Blue Ray etc di cui Sonic Solution e' leader nel Mondo su che Os girano solamente :
http://www.sonic.com/products/Professional/CineVision/quicklook.aspx
http://www.sonic.com/products/Professional/Scenarist/quicklook.aspx
http://www.sonic.com/products/Professional/
Si Sonic è vero sono tutti per XP pro 64 se non sbaglio
mh vediamo (lapidatemi pure se sbaglio):
Il problema riguardante le clusole ed il perchè mac os x non si può installare su hardware non apple dovrebbe essere legato al fatto che per farlo si deve "hakerare" il s.o.
Mi spiego meglio: in pratica per installare leopard o tiger che sia su un pc ti serve una copia hakerata (non so a che livelli tocchi il codice del s.o.) e quindi o te la fai da te o te la scarichi, in ogni caso utilizzi qualcosa che stato piratato perchè si va a manomettere il lavoro, quindi il diritto intellettuale detenuto d'altrui.
Ora apple potrebbe far uscire un s.o. con un codice compatibile con i pc ma la legge non penso che abbia il diritto o il potere di imporre ad apple di produrre qualcosa per far funzionare qualcosa non suo... è come se un giudice imponesse alla honda di fare motori per l'aprilia
@ flash dico invece... mai sentito parlare di SGI? =)
®_Flash_®
16-04-2008, 20:12
Si Sonic è vero sono tutti per XP pro 64 se non sbaglio
anche 32 bit..nelle System Requirements e' tutto scritto
http://www.sonic.com/products/Professional/CineVision/system.aspx
tieni conto che su piattaforme Sonic si fa il Mastering & Autoring del 95% dei DVD , Blue Ray e Hd DVD che ci sono al mondo..e' il pioniere dell'Autoring
mh vediamo (lapidatemi pure se sbaglio):
Il problema riguardante le clusole ed il perchè mac os x non si può installare su hardware non apple dovrebbe essere legato al fatto che per farlo si deve "hakerare" il s.o.
Mi spiego meglio: in pratica per installare leopard o tiger che sia su un pc ti serve una copia hakerata (non so a che livelli tocchi il codice del s.o.) e quindi o te la fai da te o te la scarichi, in ogni caso utilizzi qualcosa che stato piratato perchè si va a manomettere il lavoro, quindi il diritto intellettuale detenuto d'altrui.
Ora apple potrebbe far uscire un s.o. con un codice compatibile con i pc ma la legge non penso che abbia il diritto o il potere di imporre ad apple di produrre qualcosa per far funzionare qualcosa non suo... è come se un giudice imponesse alla honda di fare motori per l'aprilia
@ flash dico invece... mai sentito parlare di SGI? =)
La limitazione è nella licenza d'uso, se compri OSX sai che puoi installarlo solo su Mac. Altrimenti violi la licenza d'uso e possono citarti.
Ora un singolo non verrà mai citato in giudizio cosa diversa per questi furbi che vorrebbero vendere gli Open Computer.
Secondo me il nuovo legale di apple è daccordo con Psystar
MenageZero
16-04-2008, 21:35
"bella" idea psystar, ci sarà da divertirsi, ogni tanto "ci vuole" qualcuno che pianti delle grane a matto (tanto la faccia ed i soldi ce li mettono loro, seguire una vicenda del genere può essere un simpatico passatempo occasionale ) :cool: :D
io spero anche in un "sequel" in cui vendano una linea di prodotti win avendo acquistato da ms una sola licenza, tanto potrebbero per esempio sostenere che sia assurdo che uno voglia farsi pagare la licenza d'uso di un proprio sw :O
:D
(scherzo al 100%, ovviamente)
non ho idea se il sistema legale americano preveda in questi ambiti il concetto di "assurdità", ma se dovessi scommettere al momento non punterei su psystar ... :stordita:
MiKeLezZ
16-04-2008, 23:02
questi sono dei geni... anche se francamente preferirei un kalyway che funzionasse ;P
OSX è il sistema operativo per eccellenza!
Chi dice che non è user friendly è perchè forse non ci ha mai fatto un giro...e se uno sa destreggiarsi su XP si troverà molto meglio su OSX.
Rispondo a quelli che pensano che i diritti d'autore siano giusti-
A prescindere che sia una mossa pubblicitaria o meno della stessa apple, condivido in pieno le motivazioni (sarò anche uno della sinistra estrema) che ricalcano quelle che sono le limitazioni che le grandi multinazionali impongono sull'agricoltura: io ti vendo i semi per coltivare e decido io il prezzo...tu coltiva come dico io o muori!
Vi sembra giusto? Allo stesso modo il software...io lo creo e io dico dove lo puoi utilizare o no: io lo pago e lo faccio girare anche in un tostapane!!! Questa dovrebbe essere la risposta..
Purtroppo tutto risiede nella solita avidità umana...la Apple se vuole si compra mezzo nord america ma evidentemente non gli basta!
io scrivo una canzone titolo e ritornello "la fiamma nel cuore" ma sono irrimediabilmente di sinistra e quella del titolo e nel testo e' solo una metafora della passione (banalotto come testo non vi pare!?) si aprono due scenari:
1) i ragazzotti di forza nuova e la destra la canticchiano sotto la doccia e alle riunioni di quartiere.
2) forza nuova la usa come inno o come colonna sonora di uno spot pubblicitario e magari come main title di un dvd propagandistico.
la prima situazione e' privata, io nn posso impedire a qualcuno di cantare la mia canzone. nel secondo caso io mi icaSSo per bene e faccio in modo che la mia canzone nn venga usata.
non c'entra niente la liberta', sacrosanta del consumatore, quando si parla dell'opera dell'ingegno altrui. chi investe fa ricerca spende fatica ,idee, sudore e soldi ha il diritto di decidere come e dove l'opera del suo ingegno possa essere utilizzata.
non c'e' di mezzo l'antitrust o il monopolio o altre cavolate... apple ha tutto il diritto di proteggere il suo business, se per voi i pc apple sono troppo cari passate oltre... nessuno vi obbliga a comprare un pc apple, anzi apple nn obbliga nessuno a installare il suo os sui pc di tutto il mondo ricattando gli assemblatori, frenando l'innovazione e il mercato... il mondo certe volte gira al contrario...
Secondo me Apple dovrebbe cambiare politica verso il basso, mi spiego, su Win un pc si può gia assemblare a meno di 400€, loro partono dal Mini a 599€ ma non è certo un computer per smanettoni, si può solo togliere/aggiungere la ram.
Idem per l'Imac, per carità gran pezzo di elettronica (a parte il monitor da 20":rolleyes: ) quello che manca è qualcosa che permetta di sbizzarrirsi (e spendere meno) tipo: perche non mettere in vendita un bundle OSX+scheda madre intel diciamo a 299€ tanto potrebbero (penso) addirittura abbinare il s.o. all'EFI della scheda madre e quindi costringerci ad installarlo e provarlo per forza, tanto poi se vogliamo Win c'è il Bootcamp.
Che ne dite? Io lo prenderei subito.
io scrivo una canzone titolo e ritornello "la fiamma nel cuore" ma sono irrimediabilmente di sinistra e quella del titolo e nel testo e' solo una metafora della passione (banalotto come testo non vi pare!?) si aprono due scenari:
1) i ragazzotti di forza nuova e la destra la canticchiano sotto la doccia e alle riunioni di quartiere.
2) forza nuova la usa come inno o come colonna sonora di uno spot pubblicitario e magari come main title di un dvd propagandistico.
la prima situazione e' privata, io nn posso impedire a qualcuno di cantare la mia canzone. nel secondo caso io mi icaSSo per bene e faccio in modo che la mia canzone nn venga usata.
non c'entra niente la liberta', sacrosanta del consumatore, quando si parla dell'opera dell'ingegno altrui. chi investe fa ricerca spende fatica ,idee, sudore e soldi ha il diritto di decidere come e dove l'opera del suo ingegno possa essere utilizzata.
non c'e' di mezzo l'antitrust o il monopolio o altre cavolate... apple ha tutto il diritto di proteggere il suo business, se per voi i pc apple sono troppo cari passate oltre... nessuno vi obbliga a comprare un pc apple, anzi apple nn obbliga nessuno a installare il suo os sui pc di tutto il mondo ricattando gli assemblatori, frenando l'innovazione e il mercato... il mondo certe volte gira al contrario...
E' il dubbio che mi sono posto io: se la cosa vale per Apple, perchè non è la stessa cosa per Microsoft? se non ti piacciono explorer e media player, beh, installati linux. Eppure l'Unione Europea la pensa diversamente. Allora mi chiedo se Apple può limitare l'uso di un software comprato regolarmente all'uso su una piattaforma proprietaria.
... davvero?... a me OSX non è mai sembrato più "user-friendly" come XP... di sicuro più di Linux, nelle vecchie versioni che ho provato, sarà l'abitudine... eppure è 10 anni che uso MAC... sarò tardo... bho! :stordita:
io sono 14 anni che usavo windows e ormai lo conoscevo come le mie tasche, son passato da 2 mesetti a mac e in 2 giorni ho imparato a padroneggiarlo tranquillamente nelle sue funzioni comuni.
grafica intuitiva, no registri, no applicazioni dappertutto ma organizzate tutte nella stessa cartella, installazione quasi istantanea nella maggior parte dei casi (drag&drop), no registri, no virus, installazione hardware plug&play con 1 click, organizzazione quasi perfetta senza cartelle in giro per tutto l'hd, dock con tutte le applicazioni che ti servono per mantenere in ordine il desktop, hardware progettato ad hoc, crash ridotti quasi a 0 se non nulli,... e chi più ne ha più ne metta.
certamente ha i suoi svantaggi quali la mancanza di alcune applicazioni o giochi ma anche questi si stanno riducendo.
più user friendly di così? :stordita: alla fine de gustibus ovviamente.
se psystar riesce a dare una svolta alle regole di apple allora ben venga ma io ci penserei mille volte prima di prendere un pc che monti un OS X pachato che indubbiamente mi diminuisce drasticamente l'affidabilità di un software progettato per HW Apple.
bella.
E' il dubbio che mi sono posto io: se la cosa vale per Apple, perchè non è la stessa cosa per Microsoft? se non ti piacciono explorer e media player, beh, installati linux. Eppure l'Unione Europea la pensa diversamente. Allora mi chiedo se Apple può limitare l'uso di un software comprato regolarmente all'uso su una piattaforma proprietaria.
Mai sentito parlare di posizione dominante?
Se microsoft prende una decisione, questa si ripercuote sul 90 e rotti % della popolazione mondiale che usa un pc; se lo fa la apple si ripercuote sul 2-3 % del mercato.
Tu pensi che per il mercato sia uguale?
Skywalk3r
17-04-2008, 08:06
pochi giorni fa mi sono beccato un'ammonizione per aver detto che i computer Apple si stanno diffondendo in quanto sono l'unico modo (legale) per avere OSX, mentre con altri sistemi si deve spendere una cifra simile e si rischia di avere un sistema poco stabile. Non ho fornito assolutamente link o incoraggiato questa prassi.
Ora un intero thread che parla di cloni e illegalità... se si applicasse la stessa logica saremmo tutti da ammonire, incluso l'autore del thread.
:banned: :banned: :banned:
Sfogo a parte, IMHO è tutta una trovata pubblicitaria. Tra qualche giorno saranno citati in giudizio...
Mmm... preferisco cmq a questo punto montarmelo con componenti che dico io... non sarà preinstallato, ci si sbatte un pò più la testa.... ma sicuramente avrò una macchina migliore con sistema e HD che voglio O.o
L'unica cosa piacevole sembrerebbe a questo punto il prezzo... O.o
Secondo me anzichè vendere PC con OSX preinstalalto dovrebbero solo certificarne la compatibilità hardware al 100% assemblando PC con pezzi ad hoc e senza OS. In questo modo ti potrebbero dire:
"è 100% compatibile con OSX ma se ce lo installi sono cacchi tuoi perchè non si può"
In questo modo la società eviterebbe un sacco di grane legali con apple ma il risultato sarebbe lo stesso... Quasi quasi provo io :D Del resto grazie al progetto OSX86 si sa quali sono i componenti PC standard 100% compatibili con OSX, basta assemblare usando solo quelli...
Cmq OSX a livello di usabilità è quello che linux sta diventando piano piano con l'evoluzione di Gnome e KDE, quindi tralasciando il fatto che è ultraproprietario è effettivamente il miglior OS desktop in assoluto... Ma linux gli sta dietro e ormai non manca molto
Dipende dalle esigenze; non parlo per sentito dire ma per esperienza (magari più sfortunata di altre).
Comunque, rimanendo sul discorso generale e legale, l'hardware sarà più economico perchè non è lo stesso; compra l'equivalente di un macmini (con stesso form factor quindi) e fammi sapere se è molto economico.
Io non sono un fan mac, ne ho usato uno per poco tempo (una settimana in prestito) x esprimere giudizi: però la filosofia mi piace; costano tanto (non ho detto troppo) e non me li posso permettere.
Però devo dire che avere tutto il pc in un monitor è una bella idea e mi piacerebbe; avere il mio desktop con OSX che ci gira è un'altra cosa; magari bella comunque, ma non uguale.
1) il mac mini l'ho avuto e appena scaduta la garanzia fatalmente si è rotta la mb... cosicché l'ho aperto e posso contraddirti con forza: non solo l'hardware è di qualità scadente, ma anche assemblato alla meglio. Piccolo esempio, la ram è hinyx, la più economica sul mercato, e la apple te la vende a prezzi maggiorati anche del 500%
2)avere tutto il pc in un monitor è carino, ma pensa solo che se ti si rompe che sò un altoparlante rimani senza computer per riparare una stupidaggine, perché tutto il computer mandi in assistenza
Ho letto molti commenti e vorrei aggiungere una cosa.....
allora psystar non ha invetato ne progettato nessuna patch. Chiariamo questa cosa da subito.
C'è una comunity molto ampia che dalla uscita di osx versione intel ha lavorato per cercare di renderlo compatibile con tutte le macchine.
Sostanzialmente le macchine apple, come molti hanno indicato, non sono altro che normalissimi pc con un hw anche abbasanza generico:
chipset intel 945 965 video ati o intel o nvidia e cpu dual core hd serial ata, naturalmente controller ich. Ci sono stati tantissimi modelli di mac quindi in realtà la apple ha sviluppato tantissimi driver. Pensate soltanto che le macchine g5 su cui monta leopard hanno una quasi normalissima matherboard con chipset Via.
Quello che distingue una macchina osx da un comune pc è un chip tpm.(esatto...cari amici apple...i mac sono piattaforme chiuse su standard microsoft esattamente come xbox360 e la prima xbox...microsoft benchè abbia inventato e progettato questo chip prodotto da intel non è riuscita poi a farlo sfruttare a vista a causa dell'insurrezione della maggior parte degli utenti!!)
Ora questo chip è stato aggirato in circa uno o due mesi dall'uscita di osx intel..anzi c'erano già delle versioni nfunzionanti di osx per x86 generico quando la versione intel era ancora una beta....e sis ringrazia la apple per aver rilasciato agli svilòuppatori quella versione che girava su un p4 con chipset 865 da cui poi sono stati presi dei driver.
Ora apple si concentra su una cosa come modulo di protezione...il Bios EFi.
Anche questo bios doveva essere supportato da vista ma poi alla ms non ci sono riusci in tempo e quindi i produttori non hanno ancora prodotto le mainboard con questo nuovo bios.
niente speculazioni sul fatto che siano meglio i bios vecchi o questo, il bios efi rappresenta una super evoluzione, leggetevi le info sui fari wikipedia.
(ad esempio è possibile far caricare il driver direttamente da bios)
Ora torniamo ad osx.
La comunity ha sviluppato un emulatore di bios che viene richiamato al boot e simula in tutto per tutto un bios efi del mac. Questo non comporta nessun tipo di violazione. il bios non riporta codice apple ma si limita a comportarsi come un bios efi.
se installiamo su una macchina pc l'emulatore di bios efi (l'ultima è la 8) ed abbiamo una macchina con hw simile a quelle dei mac venduti possiamo installare osx dal disco originale senza nessuna restrizione con la esatta stabilità di un mac originale.
diciamo quindi che non c'è bisogno di certo di spendere 500 euro con psystar per installare osx
per chi volesse maggiori info
www.insanelymac.com
ciao
Secondo me Apple dovrebbe cambiare politica verso il basso, mi spiego, su Win un pc si può gia assemblare a meno di 400€, loro partono dal Mini a 599€ ma non è certo un computer per smanettoni, si può solo togliere/aggiungere la ram.
Idem per l'Imac, per carità gran pezzo di elettronica (a parte il monitor da 20":rolleyes: ) quello che manca è qualcosa che permetta di sbizzarrirsi (e spendere meno) tipo: perche non mettere in vendita un bundle OSX+scheda madre intel diciamo a 299€ tanto potrebbero (penso) addirittura abbinare il s.o. all'EFI della scheda madre e quindi costringerci ad installarlo e provarlo per forza, tanto poi se vogliamo Win c'è il Bootcamp.
Che ne dite? Io lo prenderei subito.
a parte che togliendo il costo della licenza di vista non si riesce a fare un mini pc (delle dimensioni del mac mini) con 300€, al massimo ti fai un desktop normale di fascia bassa.
cmq ti quoto nel dire che nella linea apple ci manca qualcosa, in particolare io sento la mancanza un desktop normale, l'imac sarà si spettacolare come estetica ma non mi ispira fiducia, preferisco un desktop con componenti da desktop, qualcosa con un core 2 duo e 2 giga di ram e 250 GB di hard disk ad un prezzo umano (per apple) 3000€ per un fisso sforano di parecchio il mio budget
Asterion
17-04-2008, 08:44
Mai sentito parlare di posizione dominante?
Se microsoft prende una decisione, questa si ripercuote sul 90 e rotti % della popolazione mondiale che usa un pc; se lo fa la apple si ripercuote sul 2-3 % del mercato.
Tu pensi che per il mercato sia uguale?
A questo punto spero che Apple non conquisti mai la posizione predominante. Se non erro, comunque, il problema non è fornire il proprio software insieme al sistema operativo, ma ostacolare terze parti che vogliono sviluppare per la tua piattaforma. Se è per questo, Apple fornisce gratuitamente XCode e tutta la documentazione necessaria per sviluppare in ObjectiveC e Java, quindi il problema nemmeno si porrebbe, presumo :)
danicivic
17-04-2008, 08:45
Complimenti a questa azienda ed hanno ragione a considerare la licenza mac una castroneria. Dal punto di vista legale la quasi totalità delle licenze software sono campate per aria. Le limitazioni di campo o numero di utilizzo poi sia in campo mac che win sono del tutto inutili. Il punto è chi ha voglia di sfidare il gigante e qualcuno deve pur cominciare una buona volta!
leoneazzurro
17-04-2008, 08:47
... si... e Apple i suoi "bei" computer, al doppio del prezzo al pari di componentistica dei comuni PC, dove se li caccia? una Mainboard per MAC si aggira tra i 250 e i 500 euri... e secondo voi loro si "fanno finire la pacchia" per il bene dell'umanità?! CEEEERTO! come no!... cmq legale o non legale il Mac su PC gira a meraviglia... ti devi dannare un po' con i driver, ma anche l'emulazione del Firmware EFI ha fato passi da gigante.
Quel sito non arriva a domani... L'unica cosa che avranno di OPEN, sarà quello che usano politamente per sedersi... :ciapet:
Come al solito cominciamo con i flame... Ammonizione
tanto per cominciare prendi per il culo qualcun'altro e poi è così che ti piaccia o no!! se io faccio un software o tu fai uno spargi-letame siamo noi a deciderne l'utilizzo e nessuno e dico nessuno a parte la legge può darci contro. e siccome fino ad ora l'antitrust non ha detto niente all'apple vuol dire che può farlo e vedrai come finirà poi
Ammonizione anche qui.. moderiamo i toni
tu parli di form factor e sulla quello siamo d'accordo , il macmini non e una macchina cosi performante e' l'entry level di apple.
Prendi per esempio i portatili, portatile non apple con pari caratteristiche vengono a costare molto meno della meta' di un mac book pro te lo posso assicurare.
Il prezzo dei portatili va valutato in base non solo a quale CPU, GPU o taglia di hard disk, ma anche in base al fattore di forma e al peso. Quindi un notebook da 3.3 Kg è in una fascia di prezzo e mercato totalemente differente da un notebook da 2.5 Kg, a prescindere se si chiami Apple o meno. Poi che Apple ricarichi più delle concorrenti è indubbio, il doppio è più che esagerato.
Aggiungo la mia esperienza personale: MacOS X installato sul mio PC AMD di casa grazie ai consigli presi in giro per la rete, non è neanche così difficile fra l'altro, ma spesso bisogna essere fortunati, leggevo di gente che a parità di configurazione va e altra a cui non va...
Chiaramente si perdono molti dei vantaggi di un Mac originale, stabilità e affidabilità prima di tutto, inoltre bisogna ben ponderare prima di installare qualsiasi aggiornamento di Apple perchè si rischia che il PC non parta più e di dover installare tutto da capo, tutti i programmi sono da patchare per evitare che si accorgano di essere su un AMD, altri proprio non ne vogliono sapere di funzionare.
Da quel che so io invece su macchine Intel bisogna sbattersi veramente poco, anzi più la configurazione è vicina a quella di un Mac originale (CPU, Chipset, GPU, Hard disk, ecc..) e meno bisogna sbattersi, credo che su una macchina Intel con configurazione identica a quella di un qualsiasi Mac basti solo l'emulatore EFI.
L'utilizzo di MacOS su macchine non Apple è illegale a meno di chiare indicazioni del contrario. Sospensione di 2 gg
PS: occhio che ci sono indizi che portano apensare si possa trattare di una truffa.
----cut-----
Ora torniamo ad osx.
La comunity ha sviluppato un emulatore di bios che viene richiamato al boot e simula in tutto per tutto un bios efi del mac. Questo non comporta nessun tipo di violazione. il bios non riporta codice apple ma si limita a comportarsi come un bios efi.
se installiamo su una macchina pc l'emulatore di bios efi (l'ultima è la 8) ed abbiamo una macchina con hw simile a quelle dei mac venduti possiamo installare osx dal disco originale senza nessuna restrizione con la esatta stabilità di un mac originale.
diciamo quindi che non c'è bisogno di certo di spendere 500 euro con psystar per installare osx
per chi volesse maggiori info........................
ciao
nessuna violazione tranne le clausole della licenza d'uso del sistema operativo, legalissimo, allora secondo il tuo ragionamento è legale usare un emulatore di chiave hardware per permettere l'esecuzione di più copie del programma in contemporanea, tanto una licenza del cad è stata comprata e perchè comprarne altre 10 visto che si riesce ad usarla anche senza pagare?
il tuo ragionamento non fà una grinzia
PER !fazz
il bios efi di un mac non fa niente di diverso da un bios efi standard. Il bios efi mac passa al sistema la config.
l'efi bios può essere emulato e modificato perchè è open. Ci sono kit per farlo con wmvare e ci sono gli sdk in modo che tutti iproduttori possano svilupparne uno.
per farti capire, il bios efi ha dei campi tipo. Nome macchina
se metti mac3,1 allora il tuo pc è un mac.
Come vedi è molto blando questo tipo di protezione e non invalida nessun copiright.
Chi ha sviluppato l'emulatore efi ha impiegato molto per capire cosa il sistema operativo esattamente chiedeva, il resto è standard.
Altro discorso invece quello della licenza di osx. Personalmente ritengo che al momento installarlo su una macchina non apple possa essere una violazione anche se non sono assolutamente d'accordo, e penso che anche apple sia molto in difficoltà. L'attesa nelle sue risposte che in questi casi sono talmente veloci da far pensare alla prevegenza fa capire quanto l'argomento possa essere pericoloso.
Siamo nel campo dei diritti al consumatore e tutto può accadere, è possibile fare copie legali dei propri software originali, è possibile fare copie legali dei propri dvd, ci sono state cause che sia in italia che in europa hanno dato ragione al consumatore nel momento in cui comprata una macchina, untelefono, un televisore ne ha fatto delle modifiche contro la esplicita volontà del produttore. Ancora oggi sony non ha risolto il prob della modifica sulla ps2 considerata non illegale a patto che il chip non contenga codice sony.
Sai...non sarei così convinto che limitare l'untente ad installare un software su una macchina specifica per contratto sia una cosa del tutto legittima. Staremo a vedere.
in ogni caso sono contento che questa psystar abbia sollvato il problema.
tanto per cominciare prendi per il culo qualcun'altro e poi è così che ti piaccia o no!! se io faccio un software o tu fai uno spargi-letame siamo noi a deciderne l'utilizzo e nessuno e dico nessuno a parte la legge può darci contro. e siccome fino ad ora l'antitrust non ha detto niente all'apple vuol dire che può farlo e vedrai come finirà poi
Mi spiace ma non è così. Le EULA non hanno valore di legge. Nella stessa licenza è specificato che qualora le norme siano in contrasto con le leggi internazionali avranno valore queste ultime.
Il codice del consumo italiano ad esempio rende nulli i vincoli dell'EULA.
Limitare il dominio del proprietario del prodotto si configura come una clausola vessatoria e quindi con la sua nullità (art. 36 del nuovo Codice del Consumo (D.Lgs. 206 del 2005).
Ma come ti e gia stato detto piu volte non e' perche apple l'ha scritto vuol dire che sia legale, a mio parere si, pero' io facevo un discorso piu generale, per risponderti al fatto che non e vero che un programmatore puo' mettere qualsiasi clausula nelle licenze. o meglio le puo mettere ma non tutte sono legali, e con legali intendo non che va a finire in galera ma che non sono applicabile .
Esattamente.
Per dirla con le parole del legale Raj Abhyanker, che fino a poco tempo fa SCRIVEVA PROPRIO LE EULA PER APPLE:
"Fondamentalmente, quando una persona compra un software ha la licenza di installarlo su un computer Apple ma infrangere questa licenza è una delle dispute legali più inique."
E continua dicendo che il massimo che Apple può ottenere vincendo una di queste cause è il rimborso del prezzo della licenza di Leopard.
"The maximum damage Apple would be able to claim is the price of Leopard -- actually, the OEM (original equipment manufacturer) price of Leopard, which might be a few dollars."
Considerando che Psystar fa comprare le licenze di Leopard a parte mi pare che non avranno grosse difficoltà legali.
Leggete anche questo articolo di Wired:
"Dimenticate i tribunali. Apple dovrebbe combattere i cloni con la tecnologia"
(http://www.wired.com/gadgets/mac/news/2008/04/apple_psystar)
Mai sentito parlare di posizione dominante?
Se microsoft prende una decisione, questa si ripercuote sul 90 e rotti % della popolazione mondiale che usa un pc; se lo fa la apple si ripercuote sul 2-3 % del mercato.
Tu pensi che per il mercato sia uguale?
Non sono daccordo: le regole sono regole, e devono valere sia per chi ha una quota del 90% che per chi ne ha il 10%. Se poi c'è una sorta di preconcetto verso un'azienda invece che per altre, il discorso cambia, ma non si venga poi a parlare di giustizia. Sarei curioso di sapere se un domani Microsoft, come detto da qualcuno all'inizio, dovesse legare le sue licenze ad un solo produttore di PC, che cosa accadrebbe. :mbe:
PER !fazz
il bios efi di un mac non fa niente di diverso da un bios efi standard. Il bios efi mac passa al sistema la config.
l'efi bios può essere emulato e modificato perchè è open. Ci sono kit per farlo con wmvare e ci sono gli sdk in modo che tutti iproduttori possano svilupparne uno.
per farti capire, il bios efi ha dei campi tipo. Nome macchina
se metti mac3,1 allora il tuo pc è un mac.
Come vedi è molto blando questo tipo di protezione e non invalida nessun copiright.
Chi ha sviluppato l'emulatore efi ha impiegato molto per capire cosa il sistema operativo esattamente chiedeva, il resto è standard.
Altro discorso invece quello della licenza di osx. Personalmente ritengo che al momento installarlo su una macchina non apple possa essere una violazione anche se non sono assolutamente d'accordo, e penso che anche apple sia molto in difficoltà. L'attesa nelle sue risposte che in questi casi sono talmente veloci da far pensare alla prevegenza fa capire quanto l'argomento possa essere pericoloso.
Siamo nel campo dei diritti al consumatore e tutto può accadere, è possibile fare copie legali dei propri software originali, è possibile fare copie legali dei propri dvd, ci sono state cause che sia in italia che in europa hanno dato ragione al consumatore nel momento in cui comprata una macchina, untelefono, un televisore ne ha fatto delle modifiche contro la esplicita volontà del produttore. Ancora oggi sony non ha risolto il prob della modifica sulla ps2 considerata non illegale a patto che il chip non contenga codice sony.
Sai...non sarei così convinto che limitare l'untente ad installare un software su una macchina specifica per contratto sia una cosa del tutto legittima. Staremo a vedere.
in ogni caso sono contento che questa psystar abbia sollvato il problema.
non è questione è possibile o non possibile emulare il bios efi, la questione è che è illegale anche solo provare ad emulare un bios mac.
è lo stesso discorso dello sblocco dei cellulari con sim lock, dello sblocco di iphone, della vendita di windows in versione OEM ecc ecc.
se poi a te non piace è un'altro conto, anche a me non piace spendere 50.000 euro per l'acquisto di un software di calcolo ad elementi finiti ma non per questo faccio storie, o si paga o si cambia sw
afterburner
17-04-2008, 09:42
Non capisco l'utilita' di rovinare un pc con questo sistema operativo.
Il mondo dell'informatica e' gia' abbastanza rovinato dai sistemi operativi microsoft. Ci manca solo che osx esca dalla sua fossa e cominci ad essere installato su un qualsiasi pc :doh:
®_Flash_®
17-04-2008, 09:58
Non capisco l'utilita' di rovinare un pc con questo sistema operativo.
Ci manca solo che osx esca dalla sua fossa e cominci ad essere installato su un qualsiasi pc :doh:
:asd::asd::asd::asd:
non è questione è possibile o non possibile emulare il bios efi, la questione è che è illegale anche solo provare ad emulare un bios mac.
è lo stesso discorso dello sblocco dei cellulari con sim lock, dello sblocco di iphone, della vendita di windows in versione OEM ecc ecc.
se poi a te non piace è un'altro conto, anche a me non piace spendere 50.000 euro per l'acquisto di un software di calcolo ad elementi finiti ma non per questo faccio storie, o si paga o si cambia sw
Io sinceramente nn capisco perche' continuate a ripetere sempre le stesse cose che oramai si dicono da mesi e mesi....proprio nn capisco.
Qui' nessuno sta' scrivendo ed incitando all'uso di questo Os x volutamente semi blindato da Jobs , per far vendere i suoi computer e profittare con lauti guadagni per me in stile scippo , su altre macchine...chi sta' eventualmente proponendo il suo uso anche su macchine Intel dai medesimi componenti HW standard in commercio ma non firmate esternamente Steve Jobs ..e' la Psystar...
dovreste mandare e ripetere queste vs affermazione alla stessa Psystar...nn capisco perche' vi affannate cosi' su questo forum come se vorreste "bacchettare" gli utenti come fossero loro a fare cio' che a voi anche detto metaforicamente "non piace" :D:D:D
siete proprio forti :D
:asd::asd::asd::asd:
Io sinceramente nn capisco perche' continuate a ripetere sempre le stesse cose che oramai si dicono da mesi e mesi....proprio nn capisco.
Qui' nessuno sta' scrivendo ed incitando all'uso di questo Os x volutamente semi blindato da Jobs , per far vendere i suoi computer e profittare con lauti guadagni per me in stile scippo , su altre macchine...chi sta' eventualmente proponendo il suo uso anche su macchine Intel dai medesimi component HW standard in commercio ma non firmate Jobs e' la Psystar...
dovreste mandare e ripetere queste vs affermazione alla stessa Psystar...nn capisco perche' vi affannate cosi' su questo forum come se vorreste "bacchettare" gli utenti come fossero loro a fare cio' che a voi non piace :D:D:D
siete proprio forti :D
forte non sono (ho smesso di far palestra da un po :D :D )
e io mi domando che scopo ci trovi nel flammare in ogni topic dove si parla di mac osx ecc ecc, non ti piace apple rimani con il tuo asus, già almeno una volta sei stato bannato per questo argomento.
Quà si discute della legalità o meno dell'operato di questa società, (e logicamente dell'emulazione dell' efi alla base di tutto) tutto li
ps con la storia dei lauti guadagni di Jobs hai un pò stancato
leoneazzurro
17-04-2008, 10:06
Mi spiace ma non è così. Le EULA non hanno valore di legge. Nella stessa licenza è specificato che qualora le norme siano in contrasto con le leggi internazionali avranno valore queste ultime.
Il codice del consumo italiano ad esempio rende nulli i vincoli dell'EULA.
Limitare il dominio del proprietario del prodotto si configura come una clausola vessatoria e quindi con la sua nullità (art. 36 del nuovo Codice del Consumo (D.Lgs. 206 del 2005).
Infatti nel software si paga per la licenza d'uso del prodotto (che rimane di proprietà della SW House). Quindi giuridicamente la cosa è parecchio dibattibile.
PS: !fazz e @_Flash_@, evitiamo flame per piacere.
®_Flash_®
17-04-2008, 10:11
Infatti nel software si paga per la licenza d'uso del prodotto (che rimane di proprietà della SW House). Quindi giuridicamente la cosa è parecchio dibattibile.
PS: !fazz e @_Flash_@, evitiamo flame per piacere.
hai ragione ..rispondero' solo a Fazz e poi chiudo il "fuori luogo" al Thread
forte non sono (ho smesso di far palestra da un po :D :D )
e io mi domando che scopo ci trovi nel flammare in ogni topic dove si parla di mac osx ecc ecc, non ti piace apple rimani con il tuo asus, già almeno una volta sei stato bannato per questo argomento.
Quà si discute della legalità o meno dell'operato di questa società, (e logicamente dell'emulazione dell' efi alla base di tutto) tutto li
ps con la storia dei lauti guadagni di Jobs hai un pò stancato
io nn do contro a nessuno ...esprimo solo le mie opinioni con argomentazioni sensate il piu' possibile anche a livello tecnico ..
tu invece ripeti da mesi sempre le medesime cose..lo abbiamo capito..difatti ti ho risposto che le solite cose nn lo devi dire a noi..ma alla Psystar
buona giornata
Infatti nel software si paga per la licenza d'uso del prodotto (che rimane di proprietà della SW House). Quindi giuridicamente la cosa è parecchio dibattibile.
PS: !fazz e @_Flash_@, evitiamo flame per piacere.
infatti sono proprio un bel po' i tribunali che si sono espressi negativamente sui software legalmente venduti ma impropriamente 'concessi' in uso. E' una pratica universalmente riconosciuta come vessatoria.
Pensa che per lo stesso motivo le corti si sono spesso equamente divise sulle questioni di reverse engineering, che restano ancora oggi un terreno tutto da scoprire per la legislatura. I giudici più illuminati hanno sempre riconosciuto al reverse engineering i meriti progressisti che gli spettano.
Non sono daccordo: le regole sono regole, e devono valere sia per chi ha una quota del 90% che per chi ne ha il 10%. Se poi c'è una sorta di preconcetto verso un'azienda invece che per altre, il discorso cambia, ma non si venga poi a parlare di giustizia. Sarei curioso di sapere se un domani Microsoft, come detto da qualcuno all'inizio, dovesse legare le sue licenze ad un solo produttore di PC, che cosa accadrebbe. :mbe:
non e' preconcetto, e' buonsenso, e in questo la legge, anzi le leggi (perche' cosi' funziona in tutto il mondo civile) proteggono i piccoli e i consumatori dalle aziende grandi (usiamo grande e piccolo si fa prima, tanto il concetto e' chiaro). paragonare apple o altra azienda marginale, poi andrebbe considerato che apple e' il 4 produttore di pc americano... quindi tanto marginale non e', ma questo e' un altro discorso) con un azienda in posizione dominante che e' noto notorio e certificato in tribunale di quella posizione ha abusato (la posizione dominante non e' reato, l'abuso si) e' un panegirico morale/legale senza senso.
apple fa hardware e per caso produce uno se non il miglior sistema operativo sel mercato (potete dire quello che volete, se ibm sta sperimentando l'integrazione dell'hw apple e osx per i suoi sviluppatori/dipendenti e se ad un primo test nonostante i problemi dovuti alla specificita' dei compiti svolti dagli stessi sui mbp+osx e l'assenza dei tool ibm per osx su 22 persone 19 hanno tenuto il macbookpro e solo 2 sono tornati a windows un motivo ci sara'... e non sono fachion victim o abbagliati dall'effetto cool... sono sviluppatori di un colosso informatico che con i pc lavorano) questo software lo producono loro loro e' la proprieta' intellettuale e loro decidono se e come usarlo... non ti sta bene? scriviti un sistema operativo tuo, usa linux, torna all'abaco :)
microsoft produce software !! microsoft ha tutto il vantaggio di spargere a macchia il suo os, microsoft dovrebbe certificare il suo windows per un numero minimo di componenti hardware ne giovereste tutti, non lo fa perche' non le conviene, e non si butta su un solo construttore perche' non puo' per legge... perche' e' in posizione dominante e questa posizione, malgrado tu non la pensi cosi', in tutti gli stati civili del mondo da maggiori responsabilita e limitazioni a chi la detiene.
leoneazzurro
17-04-2008, 10:48
infatti sono proprio un bel po' i tribunali che si sono espressi negativamente sui software legalmente venduti ma impropriamente 'concessi' in uso. E' una pratica universalmente riconosciuta come vessatoria.
Pensa che per lo stesso motivo le corti si sono spesso equamente divise sulle questioni di reverse engineering, che restano ancora oggi un terreno tutto da scoprire per la legislatura. I giudici più illuminati hanno sempre riconosciuto al reverse engineering i meriti progressisti che gli spettano.
Possibilissimo, il problema italiano è che purtroppo le sentenze di un tribunale non costituiscono precedente (come accade in altri paesi) per cui per un tribunale che si pronuncia in un modo ce n'è un altro che si pronuncia in maniera totalmente opposta.
Comunque, ci tenevo a rimarcare che c'è un pò di "puzza di bruciato" nell'affare Psystar. http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=11517
®_Flash_®
17-04-2008, 10:49
apple fa hardware e per caso produce uno se non il miglior sistema operativo sel mercato .
Scusa se "correggo" ..ma Apple non fa hardware , sceglie solo componenti HW dei soliti noti produttori Mondiali ( Intel ,Nvidia, Seagate,Hinyx ,Kingston etc ) e decide di metterli nei PC col suo brand ...tutto li'....l'HW conosciuto all'interno e' di altri..cosi' come il suo prezzo al pubblico
al massimo Apple progetta poi gli chassis nella loro estetica per a sua volta farci star dentro l'HW ..ed il software come l'Os ..quello si
ciao
infatti sono proprio un bel po' i tribunali che si sono espressi negativamente sui software legalmente venduti ma impropriamente 'concessi' in uso. E' una pratica universalmente riconosciuta come vessatoria.
Pensa che per lo stesso motivo le corti si sono spesso equamente divise sulle questioni di reverse engineering, che restano ancora oggi un terreno tutto da scoprire per la legislatura. I giudici più illuminati hanno sempre riconosciuto al reverse engineering i meriti progressisti che gli spettano.
non sono un giurista ma le clausule vessatorie non sono illegali! si accettano se si vuole usare l'oggetto/servizio proposto... a quel punto hanno valenza e valore legale... rompendo il sigillo tu accetti le clausule vessatorie...
leoneazzurro
17-04-2008, 11:08
Scusa se "correggo" ..ma Apple non fa hardware , sceglie solo componenti HW dei soliti noti produttori Mondiali ( Intel ,Nvidia, Seagate,Hinyx ,Kingston etc ) e decide di metterli nei PC col suo brand ...tutto li'....l'HW conosciuto all'interno e' di altri..cosi' come il suo prezzo al pubblico
al massimo Apple progetta poi gli chassis nella loro estetica per a sua volta farci star dentro l'HW ..ed il software come l'Os ..quello si
ciao
E' parzialmente inesatto: Apple non progetta solo gli chassis, ma anche le schede madri. La realizzazione "fisica" sia degli chassis che dell'elettronica viene invece data a altri produttori (es. Asus) che realizzano il prodotto su specifiche Apple.
E' un pò come dire che una scheda madre DFI e una PC Chips sono identiche perchè entrambe montano un chipset X38...
Shotokhan
17-04-2008, 11:09
tanto adesso l'apple li denuncierà e armerà una causa da milioni di dollari.... sicuro
®_Flash_®
17-04-2008, 11:20
E' parzialmente inesatto: Apple non progetta solo gli chassis, ma anche le schede madri. La realizzazione "fisica" sia degli chassis che dell'elettronica viene invece data a altri produttori (es. Asus) che realizzano il prodotto su specifiche Apple.
E' un pò come dire che una scheda madre DFI e una PC Chips sono identiche perchè entrambe montano un chipset X38...
le skede madri sono fatte su specifiche elettroniche per funzionare con chipset e processore Intel = anche se la forma del PCB della Main Board e' personalizzato o ingegnerizzato come si prefersice ( in questo caso come preferisce Apple per adattarlo ai suoi Chassis ) la finalita' della funzionalita' e' la medesima = dietro specifiche elettroniche di Intel per farci girare sopra i Core del computer = componenti Intel..
che poi sulla skeda madre si usino transistor ,diodi , condensatori, PLL clock generator, IC tutto in SMD di una marca piuttosto che dell'altra ( tutti Made in Taiwan) il fine che si otterra' sara' sempre il medesimo = avere una main Board con tutte le tensioni ed i bus appositi per i cores Intel su stesse specifiche Intel ( chipset + processore)
non e' preconcetto, e' buonsenso, e in questo la legge, anzi le leggi (perche' cosi' funziona in tutto il mondo civile) proteggono i piccoli e i consumatori dalle aziende grandi (usiamo grande e piccolo si fa prima, tanto il concetto e' chiaro). paragonare apple o altra azienda marginale, poi andrebbe considerato che apple e' il 4 produttore di pc americano... quindi tanto marginale non e', ma questo e' un altro discorso) con un azienda in posizione dominante che e' noto notorio e certificato in tribunale di quella posizione ha abusato (la posizione dominante non e' reato, l'abuso si) e' un panegirico morale/legale senza senso.
apple fa hardware e per caso produce uno se non il miglior sistema operativo sel mercato (potete dire quello che volete, se ibm sta sperimentando l'integrazione dell'hw apple e osx per i suoi sviluppatori/dipendenti e se ad un primo test nonostante i problemi dovuti alla specificita' dei compiti svolti dagli stessi sui mbp+osx e l'assenza dei tool ibm per osx su 22 persone 19 hanno tenuto il macbookpro e solo 2 sono tornati a windows un motivo ci sara'... e non sono fachion victim o abbagliati dall'effetto cool... sono sviluppatori di un colosso informatico che con i pc lavorano) questo software lo producono loro loro e' la proprieta' intellettuale e loro decidono se e come usarlo... non ti sta bene? scriviti un sistema operativo tuo, usa linux, torna all'abaco :)
microsoft produce software !! microsoft ha tutto il vantaggio di spargere a macchia il suo os, microsoft dovrebbe certificare il suo windows per un numero minimo di componenti hardware ne giovereste tutti, non lo fa perche' non le conviene, e non si butta su un solo construttore perche' non puo' per legge... perche' e' in posizione dominante e questa posizione, malgrado tu non la pensi cosi', in tutti gli stati civili del mondo da maggiori responsabilita e limitazioni a chi la detiene.
Il tuo argomentare è chiarissimo. La cosa che non riesce a convincere totalmente me e qualcun'altro, è che se compri un SO come OS X slegato dalla macchina, come potrei fare anch'io andando in un punto vendita della mela, non possa farne poi l'uso che ne voglio; capisco che le mia siano forse delle considerazioni campate in aria, ma ritengo che forse ci possano essere delle scappatoie legali che Psystar possa sfruttare.
le skede madri sono fatte su specifiche elettroniche per funzionare con chipset e processore Intel = anche se la forma del PCB della Main Board e' personalizzato o ingegnerizzato come si prefersice ( in questo caso come preferisce Apple per adattarlo ai suoi Chassis ) la finalita' della funzionalita' e' la medesima = dietro specifiche elettroniche di Intel per farci girare sopra i Core del computer = componenti Intel..
che poi sulla skeda madre si usino diodi o condensatori SMD di una marca piuttosto che dell'altra il fine che si otterra' sara' sempre il medesimo = avere una main Board per i cores Intel
questo è inesatto, le performance di un pc, soprattutto di un portatile non dipendono solo dalla somma chipset + cpu, intel da si le specifiche (es. voltaggi e schema elettrico dei collegameni) ma anche dalla qualità dei componenti "accessori" montati, esempio se monti un sistema di raffreddamento non adeguato le prestazioni si modificano, sia in termini velocistici che di rumorosità che di consumi
leoneazzurro
17-04-2008, 11:28
le skede madri sono fatte su specifiche elettroniche per funzionare con chipset e processore Intel = anche se la forma del PCB della Main Board e' personalizzato o ingegnerizzato come si prefersice ( in questo caso come preferisce Apple per adattarlo ai suoi Chassis ) la finalita' della funzionalita' e' la medesima = dietro specifiche elettroniche di Intel per farci girare sopra i Core del computer = componenti Intel..
che poi sulla skeda madre si usino diodi o condensatori SMD di una marca piuttosto che dell'altra il fine che si otterra' sara' sempre il medesimo = avere una main Board per i cores Intel
La funzionalità base è la stessa per tutte le schede che supportano un dato processore ma chiaramente esistono fattori di forma, qualità e quantità dei componenti utilizzati che definiscono prezzi e indirizzi differenti.
®_Flash_®
17-04-2008, 11:29
questo è inesatto, le performance di un pc, soprattutto di un portatile non dipendono solo dalla somma chipset + cpu, intel da si le specifiche (es. voltaggi e schema elettrico dei collegameni) ma anche dalla qualità dei componenti "accessori" montati, esempio se monti un sistema di raffreddamento non adeguato le prestazioni si modificano, sia in termini velocistici che di rumorosità che di consumi
apri un MBP & co e noterai che la componentisticha elettronica di contorno ai Main Core components (= Intel ) sulla Main Board = IC, resistor , PLL clock generator , diodi, condensatori , compensatori etc etc ..sono sempre i medesimi dei soliti produttori che fanno questo genere di componenti elettonici in Smd...
stessa risposta per Leoneazzurro
vi faccio un altro esempio a solo scopo appunto di esempio..Router ADSL o Wireless di Netgear o Dlink , Linksys etc ..montano tutti gli stesi IC come Texas , Connexant , Broadcom ,Atheros etc etc per adempiere alla loro finalita' = modulatore ADSL che e' uno standard + wireless 802.11 B o G che e' un altro standard ..solo per farvi capire
Possibilissimo, il problema italiano è che purtroppo le sentenze di un tribunale non costituiscono precedente (come accade in altri paesi) per cui per un tribunale che si pronuncia in un modo ce n'è un altro che si pronuncia in maniera totalmente opposta.
Comunque, ci tenevo a rimarcare che c'è un pò di "puzza di bruciato" nell'affare Psystar. http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=11517
si, mi riferivo ai tribunali USA. In italia non c'è nessun problema di questo tipo. Il codice del consumo è una legge chiarissima e consente ad esempio di 'sbloccare' un telefono grazie agli stessi principi.
Ecco perchè i telefoni 3 sono dati in COMODATO D'USO e non venduti.
Così non puoi cambiare il firmware legalmente.
leoneazzurro
17-04-2008, 12:14
apri un MBP & co e noterai che la componentisticha elettronica di contorno ai Main Core components (= Intel ) sulla Main Board = IC, resistor , PLL clock generator , diodi, condensatori , compensatori etc etc ..sono sempre i medesimi dei soliti produttori che fanno questo genere di componenti elettonici in Smd...
stessa risposta per Leoneazzurro
vi faccio un altro esempio a solo scopo appunto di esempio..Router ADSL o Wireless di Netgear o Dlink , Linksys etc ..montano tutti gli stesi IC come Texas , Connexant , Broadcom ,Atheros etc etc per adempiere alla loro finalita' = modulatore ADSL che e' uno standard + wireless 802.11 B o G che e' un altro standard ..solo per farvi capire
E ci mancherebbe, del resto tutti i produttori di schede devono scegliere tra i componenti di determinati fornitori. Il problema è che non è vero che "tutti i componenti che soddisfano una determinata funzionalità sono uguali". Due MOS per il sistema di alimentazione della CPU, anche se della stessa marca, possono avere prestazioni anche notevolmente differenti e uno stesso MOS può comportarsi in maniera differente a seconda di ciò che ha intorno. Ad esempio sistemi di raffreddamento dei MOS stessi o del north/south bridge possono portare a risultati differenti con la medesima componentistica di contorno. Due condensatori, anche della stessa marca, possono anch'essi avere comportamenti differenti, perchè condensatori con tensione e capacità uguali vengono classificati in base agli utilizzi e a parametri come MTBF, stabilità nel tempo e alla temperatura, normative per la compatibilità elettromagnetica, ecc. e questo vale anche per tutti i componenti attivi e passivi (ci sono produttori di schede madri che pubblicizzano a lettere cubitali l'utilizzo dei "Japanese manufactured capacitors" come elemento di vanto e che richiede un prezzo maggiorato). Condensatori ad alta stabilità e MTBF costano anch 3 volte tanto i condensatori più economici. Il design stesso della scheda madre, influisce notevolmente su fattori come la stabilità ("pulizia" dei segnali elettrici) e la corretta dissipazione termica. Questo, senza contare il fatto che con la medesima componentistica si possono realizzare schede di differenti formati (Dal Full ATX al mini ITX) il che porta chiaramente a diverse classificazioni. Un PCB (circuito stampato) a 4 strati costa meno di uno a 6 strati, che a sua volta costa meno di uno a 12 strati. I costi di progettazione e il loro eventuale ricarico sul prodotto finale non sono poi mai trascurabili.
E questi sono solo alcuni esempi ;)
scusa ma qua ti stai arrampicando sulle parole...
fare hardware non vul dire solo costruire di sana pianta ogni pezzo di un computer su specifiche univoce e proprietarie.... con fare hardware si intende e generalmente si riconosce a tale frase quello che fanno apple, dell, sony.... se poi si vuol fare i sofisti bene, ma sono precisazioni poco utili alla conversazione....
Il tuo argomentare è chiarissimo. La cosa che non riesce a convincere totalmente me e qualcun'altro, è che se compri un SO come OS X slegato dalla macchina, come potrei fare anch'io andando in un punto vendita della mela, non possa farne poi l'uso che ne voglio; capisco che le mia siano forse delle considerazioni campate in aria, ma ritengo che forse ci possano essere delle scappatoie legali che Psystar possa sfruttare.
quel sistema operativo che tu compri non e' installabile sul tuo pc a meno che non venga patchato, da te medesimo o da chi per te... (ora le procedure precise non le conosco, non ho mai seguito con attenzione il "porting" non ufficiale) ma si da il caso che tu non abbia la facolta' di modificare osx e il suo codice, perche' nn ne hai la proprieta', tu possiedi il supporto su cui e' masterizzato il codice, tu hai la licenza di utilizzo, tu accetti il contratto di utilizzo compreso le clausule vessatorie (legali!!!!!!!!) aprendo la scatola e clikkando sul pulsante "i agree" (accetto) prima di qualunque operazione di installazione...
osx usa un sistema di drm, dicimaola cosi' va'... per controllare se il computer e' elegibile ad avviare osx stesso, se tu in america aggiri un drm commetti un reato, lo stesso credo valga qua in italia... questi son solo i classici venditori di panorama, qualche sprovveduto ci caschera' o c'e' gia' cascato... sempre che esistano realmente e sia stati venduti sti open(mac)computer... ad apple nn bastera' che spargere un po' di modifiche ad hoc tramite l'update e il rispoarmioso diventera' un rottame inservibile... immaginate se il controllo sia messo nn solo all'avvio ma ogni volta che un applicazione parte o che il finder(filemanager) accede ad un disco... e random nel browser e nel client di posta e nel processo del windowserver.... patcha qua patcha la alla fine fai prima a scriverti un os tuo.... a si c'e' anche la storia della crittazione di parte del kernel(ma nn sono un tecnico e forse ricorso male)... quello si che e' illegale crakkarlo.... son solo considerazioni... vediamo quanto riescono a resistere agli attacchi (giustissimi) di apple....
Scusa se "correggo" ..ma Apple non fa hardware , sceglie solo componenti HW dei soliti noti produttori Mondiali ( Intel ,Nvidia, Seagate,Hinyx ,Kingston etc ) e decide di metterli nei PC col suo brand ...tutto li'....l'HW conosciuto all'interno e' di altri..cosi' come il suo prezzo al pubblico
al massimo Apple progetta poi gli chassis nella loro estetica per a sua volta farci star dentro l'HW ..ed il software come l'Os ..quello si
ciao
Apple, cosi come dell, hp,ibm,sony etc. , fanno hardware.
Il pc nel suo complesso è hardware; magari non fanno le componenti ma in nessun prodotto di qualsiasi settore merceologico esiste un produttore che fa tutto dalla A alla Z.
®_Flash_®
17-04-2008, 12:34
Apple, cosi come dell, hp,ibm,sony etc. , fanno hardware.
Il pc nel suo complesso è hardware; magari non fanno le componenti ma in nessun prodotto di qualsiasi settore merceologico esiste un produttore che fa tutto dalla A alla Z.
assemblano Hardware ..e poi fanno il prezzo finale.. Apple fa il suo ( di prezzo)
E ci mancherebbe, del resto tutti i produttori di schede devono scegliere tra i componenti di determinati fornitori. Il problema è che non è vero che "tutti i componenti che soddisfano una determinata funzionalità sono uguali". Due MOS per il sistema di alimentazione della CPU, anche se della stessa marca, possono avere prestazioni anche notevolmente differenti e uno stesso MOS può comportarsi in maniera differente a seconda di ciò che ha intorno. Ad esempio sistemi di raffreddamento dei MOS stessi o del north/south bridge possono portare a risultati differenti con la medesima componentistica di contorno. Due condensatori, anche della stessa marca, possono anch'essi avere comportamenti differenti, perchè condensatori con tensione e capacità uguali vengono classificati in base agli utilizzi e a parametri come MTBF, stabilità nel tempo e alla temperatura, normative per la compatibilità elettromagnetica, ecc. e questo vale anche per tutti i componenti attivi e passivi (ci sono produttori di schede madri che pubblicizzano a lettere cubitali l'utilizzo dei "Japanese manufactured capacitors" come elemento di vanto e che richiede un prezzo maggiorato). Condensatori ad alta stabilità e MTBF costano anch 3 volte tanto i condensatori più economici. Il design stesso della scheda madre, influisce notevolmente su fattori come la stabilità ("pulizia" dei segnali elettrici) e la corretta dissipazione termica. Questo, senza contare il fatto che con la medesima componentistica si possono realizzare schede di differenti formati (Dal Full ATX al mini ITX) il che porta chiaramente a diverse classificazioni. Un PCB (circuito stampato) a 4 strati costa meno di uno a 6 strati, che a sua volta costa meno di uno a 12 strati. I costi di progettazione e il loro eventuale ricarico sul prodotto finale non sono poi mai trascurabili.
E questi sono solo alcuni esempi ;)
I componenti elettronici Smd come quelli sopra menzionati esistono sempre di prima scelta e di seconda scelta dagli stessi produttori di componenti Smd .....il costo in piu' per un mos o qualsivoglia altro componente Smd in prima scelta e' al giorno d'oggi a livello produttivo orami di poca rilevanza ed io spero sempre che chi costruisce cose alquanto sofisticate come le Schede Madri usi componenti elettronici di contorno ai Core components di prima scelta specilamente nel campo ed uso Computer dove una minima tolleranza puo' cambiare sempre nel minimo le tensioni che pilotano i Core component , etc etc e mandare il software in primi l'OS in fault ...
Credo che oramai nel 2008 queste cose debbano essere scontate specilamente in un ambito cosi' sofisticato come i computers
Non ho dubbi che nei computer completi che vengono venduti al supermercato spendendo 300€ in toto ci siano dentro Main Board non molto affidabili..questo l'ho sempre sottolineato ...se parliamo pero di Asus, Hp ,Toshiba sfido a vedere una Scheda Madre fatta con componenti elettronici di qualita' alla "carlona"
assemblano Hardware ..e poi fanno il prezzo finale.. Apple fa il suo ( di prezzo)
I componenti elettronici Smd come quelli sopra menzionati esistono sempre di prima scelta e di seconda scelta dagli stessi produttori di componenti Smd .....il costo in piu' per un mos o qualsivoglia altro componente Smd in prima scelta e' al giorno d'oggi a livello produttivo orami di poca rilevanza ed io spero sempre che chi costruisce cose alquanto sofisticate come le Schede Madri usi componenti elettronici di contorno ai Core components di prima scelta specilamente nel campo ed uso Computer dove una minima tolleranza puo' cambiare sempre nel minimo le tensioni che pilotano i Core component , etc etc e mandare il software in primi l'OS in fault ...
Credo che oramai nel 2008 queste cose debbano essere scontate specilamente in un ambito cosi' sofisticato come i computers
Non ho dubbi che nei computer completi che vengono venduti al supermercato spendendo 300€ in toto ci siano dentro Main Board non molto affidabili..questo l'ho sempre sottolineato ...se parliamo pero di Asus, Hp ,Toshiba sfido a vedere una Scheda Madre fatta con componenti elettronici di qualita' alla "carlona"
Tutto dipende dal prezzo che si vuole ottenere, anche in marchi rinomati esistono schede di alta qualità e schede di bassa qualità dove a 45€ riesci ad avere una scheda micro atx che supporta fino a ddr2 1066 controller raid integrato, gigabit ethernet, scheda video integrata nvidia 7xxx e doppia uscita video, la qualità finale poi è quella che è
Apocalysse
17-04-2008, 12:45
non sono un giurista ma le clausule vessatorie non sono illegali! si accettano se si vuole usare l'oggetto/servizio proposto... a quel punto hanno valenza e valore legale... rompendo il sigillo tu accetti le clausule vessatorie...
Assolutamente falso, le clausole vessatorie richiedono una doppia firma.
Firma del contratto generale d'uso e firma delle singole clausole vessatorie presenti nel contratto, in caso contrario sono nulle :)
leoneazzurro
17-04-2008, 12:51
scusa ma qua ti stai arrampicando sulle parole...
fare hardware non vul dire solo costruire di sana pianta ogni pezzo di un computer su specifiche univoce e proprietarie.... con fare hardware si intende e generalmente si riconosce a tale frase quello che fanno apple, dell, sony.... se poi si vuol fare i sofisti bene, ma sono precisazioni poco utili alla conversazione....
Ehm.. con chi ce l'hai? :D Non mi sembra di aver detto niente di differente, mi limitavo a spiegare le differentze di prezzo di componentistica apparentemente simile
@flash: Il costo di componenti di qualità rispetto a quelli di "seconda scelta" dipende fortemente dal tipo di componente e dalla marca, a volte non è così ridotto come dici, il fatto è che spesso non si tratta solo di "prima e seconda scelta", si tratta spesso di componenti con caratteristiche differenti anche se "nominalmente" (leggi: per alcune grandezze) uguali.
L'esempio dei condensatori che ho fatto prima è lampante, perchè si è sempre portati a pensare a "condensatori elettrolitici da 50V e 100 µF" ma se cerchi nei cataloghi dei produttori un condensatore che oltre ai 50V e 100µF ti assicuri un MTBF garantito di 100.000 ore e stabilità in temperatura fino 100°C, con basso fattore di perdita, vedrai che la differenza è eclatante.
®_Flash_®
17-04-2008, 12:56
Ehm.. con chi ce l'hai? :D Non mi sembra di aver detto niente di differente, mi limitavo a spiegare le differentze di prezzo di componentistica apparentemente simile
@flash: Il costo di componenti di qualità rispetto a quelli di "seconda scelta" dipende fortemente dal tipo di componente e dalla marca, a volte non è così ridotto come dici, il fatto è che spesso non si tratta solo di "prima e seconda scelta", si tratta spesso di componenti con caratteristiche differenti anche se "nominalmente" (leggi: per alcune grandezze) uguali.
L'esempio dei condensatori che ho fatto prima è lampante, perchè si è sempre portati a pensare a "condensatori elettrolitici da 50V e 100 µF" ma se cerchi nei cataloghi dei produttori un condensatore che oltre ai 50V e 100µF ti assicuri un MTBF garantito di 100.000 ore e stabilità in temperatura fino 100°C, con basso fattore di perdita, vedrai che la differenza è eclatante.
Per essere obbiettivi e reali al massimo bisognerebbe avere dei paragoni reali come quello da te qui' sopra citato sugli stessi componenti Smd usati sulle Main Board dei computers
In ambito notebook io ripeto e sfido cmqe a vedere componenti elettronici Smd di contorno ai core components sulla SK madre di qualita' "scarsa" su macchine da 900€ in su come Asus ,Hp , Toshiba etc....aggiungendo anche che non credo la sk. madre di un EEePC ( EEEPc dal costo "irrisorio") sia cmqe fuffa..altrimenti Asus avrebbe poi piu' rogne dai clienti che tuto il resto :D
Ehm.. con chi ce l'hai? :D Non mi sembra di aver detto niente di differente, mi limitavo a spiegare le differentze di prezzo di componentistica apparentemente simile
@flash: Il costo di componenti di qualità rispetto a quelli di "seconda scelta" dipende fortemente dal tipo di componente e dalla marca, a volte non è così ridotto come dici, il fatto è che spesso non si tratta solo di "prima e seconda scelta", si tratta spesso di componenti con caratteristiche differenti anche se "nominalmente" (leggi: per alcune grandezze) uguali.
L'esempio dei condensatori che ho fatto prima è lampante, perchè si è sempre portati a pensare a "condensatori elettrolitici da 50V e 100 µF" ma se cerchi nei cataloghi dei produttori un condensatore che oltre ai 50V e 100µF ti assicuri un MTBF garantito di 100.000 ore e stabilità in temperatura fino 100°C, con basso fattore di perdita, vedrai che la differenza è eclatante.
I condensatori a parità di capacità che monta Krell e McIntosh costano quanto un intero integrato giapponese...... ma la differenza è abissale.
E questo vale per qualsiasi componete che viene realizzato in base alle richieste del committente, le differenze tra componenti apparentemente uguali possono essere abissali sia se realizzati da aziende diverse sia se realizzati dalla medesima azienda per committenti diversi.
®_Flash_®
17-04-2008, 13:02
I condensatori a parità di capacità che monta Krell e McIntosh costano quanto un intero integrato giapponese...... ma la differenza è abissale.
E questo vale per qualsiasi componete che viene realizzato in base alle richieste del committente, le differenze tra componenti apparentemente uguali possono essere abissali sia se realizzati da aziende diverse sia se realizzati dalla medesima azienda per committenti diversi.
si ma c'e' anche da dire che su di un finale McIntosh nn si puo' fare il raffronto a livello prezzo allo stesso pari di componentistica SMD venduta a iosa su milioni e milioni di computers
assemblano Hardware ..e poi fanno il prezzo finale.. Apple fa il suo ( di prezzo)
Quindi secondo te la FIAT non è un produttore di automobili ma un assemblatore:
- elettronica BOSCH/MAGNETI MARELLI
- l' ABS dei cruscotti lo compra e non lo produce
- i freni sono ad ex. BREMBO
- il tessuto dei sedili lo compra
etc. etc.
La TOD's non è un produttore di calzature ma un assemblatore:
- compra la pelle
- compra il filo
- compra le suole
- compra gli accessori
etc. etc.
penso che tu abbia una visione tutta tua sulla questione.
:D :D ovviamente senza offesa :D :D
®_Flash_®
17-04-2008, 13:06
Quindi secondo te la FIAT non è un produttore di automobili ma un assemblatore:
- elettronica BOSCH/MAGNETI MARELLI
- l' ABS dei cruscotti lo compra e non lo produce
- i freni sono ad ex. BREMBO
- il tessuto dei sedili lo compra
etc. etc.
La TOD's non è un produttore di calzature ma un assemblatore:
- compra la pelle
- compra il filo
- compra le suole
- compra gli accessori
etc. etc.
penso che tu abbia una visione tutta tua sulla questione.
:D :D ovviamente senza offesa :D :D
La "vedo diversa" perche' la componentistica Hardware di marca uno se la puo' comprare anche sfusa ed assemblarsi poi la macchina..
si di un'automobile nn puoi comprarti i componenti come hai evidenziato tu e fartela in casa :D
ecco "il senso" di cio' che intendevo
La "vedo diversa" perche' la componentistica Hardware di marca uno se la puo' comprare anche sfusa ed assemblarsi poi la macchina..
si di un'automobile nn puoi comprarti i componenti come hai evidenziato tu e fartela in casa :D
ecco "il senso" di cio' che intendevo
Mi spieghi come fai a discutere della qualità dei componenti interni di un portatile, conosci i datasheet di ogni singolo integrato, resistore, condensatore, induttore (o smd come piace chiamarli a te) montato in ogni portatile in commercio?,
Se tu riesci ad assemblarti un portatile partendo da zero tanto di cappello :mc:
ps un giorno, magari in pvt mi spiegherai che ti ha fatto apple visto che non perdi occasione per denigrarla (x tua stessa ammissione in un'altro thread ), sia come sw, che come hardware
MiKeLezZ
17-04-2008, 13:17
Apple, cosi come dell, hp,ibm,sony etc. , fanno hardware.
Il pc nel suo complesso è hardware; magari non fanno le componenti ma in nessun prodotto di qualsiasi settore merceologico esiste un produttore che fa tutto dalla A alla Z.APPLE, HP, IBM, SONY, sono dei VENDITORI (RI-VENDITORI) di prodotti (con o meno l'esclusiva sugli stessi), che garantiscono assistenza all'utente finale. Spesso il loro è un mero RE-BRANDING (eccezione, Apple, poichè cura personalmente il design).
L'analogia automobilistica è con il progetto congiunto Toyota/Pegeout/Citroen: l'Aygo.
Produttori? Molto raramente. Nel caso di SONY, giusto per le batterie.
L'hardware è prodotto da INTEL, ITE, TI, REALTEK, MARVELL, AMD, NVIDIA (in questo ultima caso in realtà, sappiamo bene sia TSMC).
L'elettronica è prodotta da MATSUSHITA (PANASONIC), RUBYCON, NIPPON CHEMICON, NIC, VISHAY, EPCOS.
PCB e componenti particolari (socket) da HON HAI (FOXCONN), FLEXTRONICS, altri (Taiwan).
La saldatura del tutto, l'assemblaggio, è fornita dagli stessi di sopra, oppure da altre di Taiwan come COMPAL e QUANTA.
L'immissione nella scatola cartonata (che a sua volta dovrà esser fabbricata), avviene da altre aziende ancora, spesso direttamente affiliate con HP, DELL, ASUS.
Il PC "nel suo complesso" è semplicemente un prodotto, di stampo tecnologico.
®_Flash_®
17-04-2008, 13:23
Mi spieghi come fai a discutere della qualità dei componenti interni di un portatile, conosci i datasheet di ogni singolo integrato, resistore, condensatore, induttore (o smd come piace chiamarli a te) montato in ogni portatile in commercio?,
Se tu riesci ad assemblarti un portatile partendo da zero tanto di cappello :mc:
ps un giorno, magari in pvt mi spiegherai che ti ha fatto apple visto che non perdi occasione per denigrarla (x tua stessa ammissione in un'altro thread ), sia come sw, che come hardware
dico solo se che fosse tutto come dicono i fanatici di Apple ( per fanatici = Apple entusiast ) ..che pagano di piu' perche' credono di avere chissa' cosa dentro al loro personal computer allora in termini di paragone un EEPC di Asus dal prezzo finito Iva inclusa di soli 299€ dovrebbe essere fatto tutto con componenti elettronici di "melma" e rognare dando problemi ogni minuto quando invece cosi' non e'
suivvia cerchiamo di capire il senso dei discorsi..per il resto ha delucidato anche Mikelezz qui' sopra
ciao
Assolutamente falso, le clausole vessatorie richiedono una doppia firma.
Firma del contratto generale d'uso e firma delle singole clausole vessatorie presenti nel contratto, in caso contrario sono nulle :)
quando rompi il sigillo metti la prima firma .. quando dici "accetto" la seconda... dai su che vi state arrampicando sugli specchi... se casca il diritto di apple a decidere dove poter usare il suo software casca quello della singola licenza d'uso... e l'obbligo alla multilicenza e tutto quello che c'e' da considerarsi per opere intangibili come il software... considerazioni da farsi nn vi pare?!
dico solo se che fosse tutto come dicono i fanatici di Apple ..che pagano di piu' perche' credono di avere chissa' cosa dentro al loro personal computer allora in termini di paragone un EEPC di Asus dal prezzo finito Iva inclusa di soli 299€ dovrebbe essere fatto tutto con "melma" ed rognare dando problemi ogni minuto
suivvia cerchiamo di capire il senso dei discorsi..per il resto ha delucidato anche Mikelezz qui' sopra
ciao
Basta guardare la scatola di un mac e, nell'angolo in alto a sinistra ci sono le caratteristiche tecniche quindi si sa cosa c'è dentro al pc, oppure basta andare a vedere qualsiasi recensione dei prodotti, non penso che qualcuno vada a paragonare un mbp a un eeePc sono due cose diverse come un cellulare e una coperta per segnali di fumo, entrambi svolgono un detrerminato servizio ma uno dei due offre determinate funzioni in +, non sono assolutamente paragonabili dai, tu ragioni solo in base ai soldi e onestamente l'ultimo paragonepotevi anche risparmiarlo.
suvvia cerchiamo di essere più obiettivi e non ragionare per partito preso.
®_Flash_®
17-04-2008, 13:37
Basta guardare la scatola di un mac e, nell'angolo in alto a sinistra ci sono le caratteristiche tecniche quindi si sa cosa c'è dentro al pc, oppure basta andare a vedere qualsiasi recensione dei prodotti, non penso che qualcuno vada a paragonare un mbp a un eeePc sono due cose diverse come un cellulare e una coperta per segnali di fumo, entrambi svolgono un detrerminato servizio ma uno dei due offre determinate funzioni in +, non sono assolutamente paragonabili dai, tu ragioni solo in base ai soldi e onestamente l'ultimo paragone potevi anche risparmiarlo
se mi rispondi cosi' purtroppo vuol dire che non hai capi'to cio di cui si e' parlato sino ad ora
si e' parlato di componenti elettronici di contorno che messi tutti assieme fanno la Board Logica che supporta e fa funzionare poi i Core components del computer = chipset + processore Intel etc ..
sulla scatola/imballo non vengono scritte queste cose ...sono cose piu' tecniche ..sulle specifiche di un computer oltre al processore , alla ram ,all'HD , skeda video , skeda audio mai verranno indicate i componenti elettronici di contorno
MiKeLezZ
17-04-2008, 13:44
I condensatori a parità di capacità che monta Krell e McIntosh costano quanto un intero integrato giapponese...... ma la differenza è abissale.
E questo vale per qualsiasi componete che viene realizzato in base alle richieste del committente, le differenze tra componenti apparentemente uguali possono essere abissali sia se realizzati da aziende diverse sia se realizzati dalla medesima azienda per committenti diversi.E' vero ci sono differenze anche elevatissime di prezzo fra un componente e un altro.
Non ci sono però differenze elevatissime di prezzo fra un componente specifico e lo stesso di un'altra marca.
Ovvero, se io voglio un elettrolitico da 22pF con un ESR di 0,5Ohm, avente tolleranza +-10%, tensione massima 16V... lo pagherò xx centesimi di euro, e che me lo faccia l'azienda "CiucciaBanane" oppure "Rubycon" non cambia nulla (a parte magari parametri secondari come service life e operating temperature).
Nel caso specifico la qualità o meno di una scheda si basa quindi su altri fattori, ovvero l'ingegnerizzazione della stessa... Se io ho messo 4 condensatori in parallelo oppure uno solo, uguale alla loro somma (cambia la risposta in frequenza e alcuni parametri), se ho leggermente sovradimensionato, mettendo un condensatore da 10nF anzichè 5nF, se sono stato capce di ridurre la lunghezza delle piste di collegamento, mettere a debita distanza le grosse induttanze, e via dicendo.
Qui i vari Aspple, Sony, Dell c'entrano poco, c'entra la bontà del progetto iniziale e l'eventuale ciclo di vita del prodotto (ad es. se è una seconda o terza revision).
Che poi in realtà i veri problemi non sono neppure questi, utili più che altro per OC e funzionamento 24/7.
se mi rispondi cosi' purtroppo vuol dire che non hai capi'to cio di cui si e' parlato sino ad ora
si e' parlato di componenti elettronici di contorno che messi tutti assieme fanno la Board Logica che supporta e fa funzionare poi i Core components del computer = chipset + processore Intel etc ..
sulla scatola/imballo non vengono scritte queste cose ...sono cose piu' tecniche ..sulle specifiche di un computer oltre al processore , alla ram ,all'HD , skeda video , skeda audio mai verranno indicate i componenti elettronici di contorno
avevo capito male il tuo discorso sorry, avevo capito che dicevi che il classico fanboy apple era convinto di comprare unmegaportatile con un megaprocessore e una megagpu mentre infatti i mac sono cmq dei computer che montano cpu memoria normali. sorry
cmq nn ho capito che centrava l'eepc in tutto questo
®_Flash_®
17-04-2008, 14:05
avevo capito male il tuo discorso sorry, avevo capito che dicevi che il classico fanboy apple era convinto di comprare unmegaportatile con un megaprocessore e una megagpu mentre infatti i mac sono cmq dei computer che montano cpu memoria normali. sorry
cmq nn ho capito che centrava l'eepc in tutto questo
Il senso del paragone dell'EEEpc di Asus e' per far notare che nn e' sempre vero che un computer di un certa Marca affermata a livello Mondiale dal costo "irrisorio" ( 299€), Asus appunto , costa poco perche' puo' dar a pensare sia fatto con componenti elettronici di contorno fuffa ( argomento che abbiamo trattato sino ad adesso) ..mentre i computer brandizzati da Jobs costano molto perche' dentro c'e' " l'oro" ...perche' se cosi' fosse per l'EEEPc dell'esempio = fosse fatto realmente con elettronica di contorno ai Cores components fuffa, darebbe poi piu' problemi e rogne che tutto il resto ed Asus si sput.anerebbe all'istante..
A livello di produzione componentistica elettronica siamo arrivati oramai ad una tecnologia tale da poterli costruire con costi di produzione "irrisori" pur mantenendo l'adeguata affidabilita' richiesta per queste applicazioni ed uso = settore computers
In questo campo = i computers volenti o nolenti i produttori di componenti elettronici SMD ci sono dovuti arrivare per forza perche' ti spiego , su ad es. un finale Audio Professionale come un Crest Audio , Denon, McIntoch etc dall'elevato costo unitario ( fino ad anche 3000€ per unita' ) , determinati componenti elettronici montati al suo interno vengono prodotti su bassa scala essendo questi prodotti di alta fascia e poco venduti ...e poi una volta comprati questi prodotti durano anni se non per sempre = la spesa grossa nel 90% dei casi la fai una volta e poi basta ..
..di componenti elettronici per computers invece se ne sfornano a iosa ogni giorno dato i computer oramai sono venduti come il pane ( miliardi di unita' al mondo ) ...quindi chi produce la componentistica elettronica anche di buona qualita' e' riuscito ad abbassare i prezzi compensando i rientri e gli utili grazie alle quantita' mostruose vendute e l'affinamento tecnologico di produzione che rende il tutto anche piu' semplice e meno dispersivo in termini di risorse...oltreche' perche' hanno dovuto anche considerare che l'HW e le macchine con il progresso tecnologico attuale gia' dopo 8 mesi sono vecchie a livello commerciale e cmqe nn sono cose del tipio = un computer e' per sempre
pensa se i computer costassero ancora 8 milioni delle vekkie lire per via degli alti cosi di produzione HW e componenti elettronici che si avevano una volta e bassa duffusione ,ed ogni anno circa li si dovesse cambiare....cosa succederebbe oggi nel 2008 = nessuno cambierebbe piu' e nn starebbe piu' al passo con la tecnologia che oggi come oggi progredisce a livelli stratosferici ..o meglio lo potrebbero fare solo i milionari che hanno soldi magari anche "da buttare"..e chi produce Hw fatturerebbe molto meno con un calo delle vendite = ad automatico riaumento dei prezzi come una volta
ciao
topo loco
17-04-2008, 14:15
Secondo me la questione è questa apple fa l'indotto li vende e cura il desing poi con il so è la ciliegina sulla torta ad esempio l'utonomia posso collegare fino a 4 dischi firewire senza sprecare tanta elettricità e ci posso lavorare in tutta sicurezza (con le caratteristiche impostate sul risparmio energetico , ventola proc al min) per circa 2 ore buone.Altri portatili durano di meno ed a volte (alienware) come caratteristiche sono superiori (sulla carta).
Il senso del paragone dell'EEEpc di Asus e' per far notare che nn e' sempre vero che un computer di un certa Marca affermata a livello Mondiale dal costo "irrisorio" ( 299€), Asus appunto , costa poco perche' puo' dar a pensare sia fatto con componenti elettronici di contorno fuffa ( argomento che abbiamo trattato sino ad adesso) ..mentre i computer brandizzati da Jobs costano molto perche' dentro c'e' " l'oro" ...perche' se cosi' fosse per l'EEEPc dell'esempio = fosse fatto realmente con elettronica di contorno ai Cores components fuffa, darebbe poi piu' problemi e rogne che tutto il resto ed Asus si sput.anerebbe all'instante..
A livello di produzione componentistica elettronica siamo arrivati oramai ad una tecnologia tale da poterli costruire con costi di produzione "irrisori" pur mantenendo l'adeguata affidabilita' richiesta per queste applicazioni ed uso = settore computers
In questo campo = i computers volenti o nolenti i produttori di componenti elettronici SMD ci sono dovuti arrivare per forza perche' ti spiego , su ad es. un finale Audio Professionale come un Crest Audio , Denon, McIntoch etc dall'elevato costo unitario ( fino ad anche 3000€ per unita' ) , determinati componenti elettronici montati al suo interno vengono prodotti su bassa scala essendo questi prodotti di alta fascia e poco venduti ...e poi una volta comprati questi prodotti durano anni se non per sempre = la spesa grossa nel 90% dei casi la fai una volta e poi basta ..
..di componenti elettronici per computers invece se ne sfornano a iosa ogni giorno dato i computer oramai sono venduti come il pane ( miliardi di unita' al mondo ) ...quindi chi produce la componentistica elettronica anche di buona qualita' e' riuscito ad abbassare i prezzi compensando i rientri e gli utili grazie alle quantita' mostruose vendute e l'affinamento tecnologico di produzione che rende il tutto anche piu' semplice e meno dispersivo in termini di risorse...oltreche' perche' hanno dovuto anche considerare che l'HW e le macchine con il progresso tecnologico attuale gia' dopo 8 mesi sono vecchie a livello commerciale e cmqe nn sono cose del tipio = un computer e' per sempre
pensa se i computer costassero ancora 8 milioni delle vekkie lire per via degli alti cosi di produzione HW e componenti elettronici che si avevano una volta e bassa duffusione ,ed ogni anno circa li si dovesse cambiare....cosa succederebbe oggi nel 2008 = nessuno cambierebbe piu' e nn starebbe piu' al passo con la tecnologia che oggi come oggi progredisce a livelli stratosferici ..o meglio lo potrebbero fare solo i milionari che hanno soldi magari anche "da buttare"..e chi produce Hw fatturerebbe molto meno con un calo delle vendite = ad automatico riaumento dei prezzi come una volta
ciao
eePc non può essere paragonato come costo, ne come componentistica con un portatile, sono due cose diverse, se ti riferisci al mio discorso(45€ per un marasma di roba) parlavo di schede madri ASUS di fascia alta e altre di fascia bassa.
sono comunque schede madri, una società fa schede madri di alta gamma e alte di fascia bassa, è logico che qualcosa deve cambiare nella qualità dei componenti interni per giustificare il differente costo.
Non ho mica fatto riferimento a mobo per workstation dove il costo aumenta a dismisura (fanno lo stesso lavoro vero, ma sono di un'altra fascia e non paragonabili)
Sembrerebbe essere un fake:
http://gizmodo.com/380488/psystar-exposed-looks-like-a-hoax
®_Flash_®
17-04-2008, 14:57
eePc non può essere paragonato come costo, ne come componentistica con un portatile, sono due cose diverse, se ti riferisci al mio discorso(45€ per un marasma di roba) parlavo di schede madri ASUS di fascia alta e altre di fascia bassa.
sono comunque schede madri, una società fa schede madri di alta gamma e alte di fascia bassa, è logico che qualcosa deve cambiare nella qualità dei componenti interni per giustificare il differente costo.
Non ho mica fatto riferimento a mobo per workstation dove il costo aumenta a dismisura (fanno lo stesso lavoro vero, ma sono di un'altra fascia e non paragonabili)
Io l'EEEPc lo vedo a tutti gli effetti un mini Notebook sul quale puoi installare anche Xp etc ...ecco fatto
Nel discorso che fai sulle schede madri di fascia alta e bassa la prima cosa che si intende quando si parla di fascia sono il quantitativo di porte , il montare un controller Sata II Raid OnBoard , il Chipset con FSB elevati ( es a 1600mhz) + overclokkabile, le porte Pci-e & co, la scheda di rete Gigabit Onboard , i processori supportati , gli slot per le ram anche DDR 3 etc etc...nn i componenti elettronici Smd ( = Ic , transitors , resitor, condesatori , raddrizzatori , PLL clock generator etc ) di contorno ai core components
ciao
Apocalysse
17-04-2008, 15:03
quando rompi il sigillo metti la prima firma .. quando dici "accetto" la seconda... dai su che vi state arrampicando sugli specchi...
Arrampicando sugli specchi ? Ricordati che sei in Italia e valgono le NOSTRE leggi.
La cassazione ha detto che la rottura del sigillo della confezione non implica l'accetazione di nessun contratto.
L'accetazione del contratto con le sue clausole vessatorie non puo avvenire in forma generale deve esserci la doppia firma come detto prima :)
Prova solo a immagine cosa succedesse se bastasse una firma (anche virtuale) per accettarle tutte !
Io l'EEEPc lo vedo a tutti gli effetti un mini Notebook sul quale puoi installare anche Xp etc ...ecco fatto
Nel discorso che fai sulle schede madri di fascia alta e bassa la prima cosa che si intende quando si parla di fascia sono il quantitativo di porte , il montare un controller Sata II Raid OnBoard , il Chipset con FSB elevati ( es a 1600mhz) + overclokkabile, le porte Pci-e & co, la scheda di rete Gigabit Onboard , i processori supportati , gli slot per le ram anche DDR 3 etc etc...nn i componenti elettronici Smd ( = Ic , transitors , resitor, condesatori , raddrizzatori , PLL clock generator etc ) di contorno ai core components
ciao
tutte queste cose si trovano anche su schede di fascia bassa, il controller raid, la grafica integrata la gigabit ethernet ecc ecc allora cosa giustifica un prezzo anche 3 volte superiore di una scheda di fascia alta rispetto ad una di fascia bassa?
seguendo il tuo ragionamento una scheda di fascia bassa con grafica integrata dovrebbe costare di + di una di fascia media con le caratteristiche simili visto che ha anche la gpu e quindi circuiteria in +
®_Flash_®
17-04-2008, 15:09
tutte queste cose si trovano anche su schede di fascia bassa, il controller raid, la grafica integrata la gigabit ethernet ecc ecc allora cosa giustifica un prezzo anche 3 volte superiore di una scheda di fascia alta rispetto ad una di fascia bassa?
se mi posti dei link di riferimento a 2 modelli a cui ti appoggi con tutte le caratteritiche e relativi prezzi... si puo' dare un'occhiata....
Asterion
17-04-2008, 15:16
Arrampicando sugli specchi ? Ricordati che sei in Italia e valgono le NOSTRE leggi.
La cassazione ha detto che la rottura del sigillo della confezione non implica l'accetazione di nessun contratto.
L'accetazione del contratto con le sue clausole vessatorie non puo avvenire in forma generale deve esserci la doppia firma come detto prima :)
Prova solo a immagine cosa succedesse se bastasse una firma (anche virtuale) per accettarle tutte !
Ma se voglio vendere un mio software e legarlo ad una particolare macchina, sarà libero di fare quello che voglio con i miei programmi? Se non ti sta bene non lo comprare e basta, che senso ha attaccarsi ai cavilli legali per fare come ti pare?
se mi posti dei link di riferimento a 2 modelli a cui ti appoggi con tutte le caratteritiche e relativi prezzi... si puo' dare un'occhiata....
guarda al momento il modello esatto non me lo ricordo (sn a lavoro) era un'asus m2xxxxxxxxx
Apocalysse
17-04-2008, 15:25
che senso ha attaccarsi ai cavilli legali per fare come ti pare?
Imporre,ipoteticamente parlando, contratti che violano leggi e normative del nostro Stato ed appellarsi affinchè non abbiano effetto vuol dire cavillare ?:rolleyes:
Forse non hai tutte le idee chiare ;)
Asterion
17-04-2008, 15:29
Imporre,ipoteticamente parlando, contratti che violano leggi e normative del nostro Stato ed appellarsi affinchè non abbiano effetto vuol dire cavillare ?:rolleyes:
Forse non hai tutte le idee chiare ;)
Se lo dici tu hai sicuramente ragione.
Da oggi, le aziende vendono software come dici tu, senz'altro.
Asterion
17-04-2008, 15:32
Nella speranzosa ipotesi di essermi spiegato male, chiarisco quello che voglio dire, poi fate come volete, a me non frega nulla.
Apple crea OS X per girare sulle proprie macchine, se ti sta bene lo compri, altrimento no. Non viola nessuna legge, altrimenti citami gli articoli per favore.
Apocalysse
17-04-2008, 15:34
Se lo dici tu hai sicuramente ragione.
Se non vedi piu in la del tuo naso, non è un problema mio.
Si tratta di logica, tu puoi fare quello che vuoi nel limite delle leggi vigenti.
Chi sei tu per violarle ? Rispondi a questo.
Da oggi, le aziende vendono software come dici tu, senz'altro.
Come dico io ? Io non ho detto assolutamente niente.
Caso mai in linea con quanto prevede la nostra normativa.
Apocalysse
17-04-2008, 15:37
Non viola nessuna legge, altrimenti citami gli articoli per favore.
Io non sono mai entrato nel caso specifico ed non ho espresso parere in merito, ma sarebbe interessante vedere cosa succederebbe per un fatto simile in Italia :)
Asterion
17-04-2008, 15:46
Io non sono mai entrato nel caso specifico ed non ho espresso parere in merito, ma sarebbe interessante vedere cosa succederebbe per un fatto simile in Italia :)
Tu sei entrato nello specifico di questo caso e hai espresso parere in merito, poi di parere ognuno ha il proprio ed è rispettabile.
La Apple vende da anni in Italia e nessuno si è mai accorto che non può vendere in questo modo? Diciamo che a molti (non ti ci sto mettendo in mezzo) fa comodo capire le leggi a piacimento per fare il proprio comodo.
Apocalysse
17-04-2008, 15:51
Tu sei entrato nello specifico di questo caso e hai espresso parere in merito
Scusa, ma fai un passo in dietro, leggi a cosa quotavo e quindi dimmi:
Dove ho espresso un parere in questa vicenda ?
Dove sono entrato nello specifico ? :)
Asterion
17-04-2008, 15:52
Scusa, ma fai un passo in dietro, leggi a cosa quotavo e quindi dimmi:
Dove ho espresso un parere in questa vicenda ?
Dove sono entrato nello specifico ? :)
No, no, hai ragione tu e basta.
Apocalysse
17-04-2008, 15:55
La Apple vende da anni in Italia e nessuno si è mai accorto che non può vendere in questo modo?
E' piu complesso: se ci sono appigli tali per cui le clausole non sono valide in italia, serve che qualcuno vada in tribunale e le contesti. Se non ci va nessuno, ma sopratutto se non si raggiunge la cassazione ......
Ma andate a vedere cosa costa un Mac Pro e cosa costa una macchina equivalente come hardware,specie l'8 core!
Intanto non troverete un computer in giro con dei processori così per un po' di tempo ancora e i prezzi sarebbero moolto più alti.
Già confrontato il mio MacPro quad core contro una macchina equivalente dell HP e HP costava 500 euro di più e aveva Windows XP Pro 32bit!
Il fatto è che certo hardware costa molto a prescindere che abbia o no il marchio Apple.
Esiste un Sony Vaio che è tutto integrato in un display lcd (come l'IMac) che costa 2500 euro ,il display non è certo altrettanto di qualità ed ha sempre un sistema a 32 bit.
Non venite quindi a dirmi che questo mercato diventerebbe più aperto.
Ma per favore!!!
Solo che è Apple e quindi è giusto darle contro ,no?
Lotta allo status symbol!
Io lavoro con l'audio e da quando sono passato a Mac non ho mai più pensato a risolvere problemi di sistema ,ad avere il terrore di riaccendere il computer il giorno dopo e di trovare messaggi di files mancanti e dover formattare tutto e quindi perdere tempo oltre che a mangiarmi il fegato dalla rabbia!
Per me Mac è un validissimo mezzo di lavoro affidabile e stabile!
Fosse solo per lo status symbol ...
E sfatiamola sta leggenda !
Arrampicando sugli specchi ? Ricordati che sei in Italia e valgono le NOSTRE leggi.
La cassazione ha detto che la rottura del sigillo della confezione non implica l'accetazione di nessun contratto.
L'accetazione del contratto con le sue clausole vessatorie non puo avvenire in forma generale deve esserci la doppia firma come detto prima :)
Prova solo a immagine cosa succedesse se bastasse una firma (anche virtuale) per accettarle tutte !
ma qua si parla di software!! dato in licenza!!! e che c'e' tanta difficolta' a capire che non lo possiedi che compri il diritto ad usarlo nei limiti della licenza!
vorra' dire che in italia apple commercializzera' il suo software previa firma di un apposito contratto... ma credete veramente che 4 babbei che cercano di lucrare sul lavoro altrui possano infastidire una multinazionale?
ripeto nessuna legge ti autorizza a modificare quel software per farlo funzionare su un computer non apple... non ne hai il diritto non e' roba tua tu possiedi il dvd... se e quando osx si installera senza patch su un cassone wintel allora ne riparleremo....
Apocalysse
17-04-2008, 19:12
ma qua si parla di software!! dato in licenza!!! e che c'e' tanta difficolta' a capire che non lo possiedi che compri il diritto ad usarlo nei limiti della licenza!
Come ho gia avuto modo di dire non sono entrato nella questione specifica e non ho espresso un parere, ma pare molto difficile e inconcepibile che uno nella sua fottutissima licenza non puo metterci quello che vuole :rolleyes:
e a te salta in mente che una azienda che fa software non fa soprammobili
a quando la pretesa di usare lo stesso dvd di installazione per piu' computer? a quando la pretesa di usare uan sola licenza di office per i 27 pc dell'ufficio di papa' ??
®_Flash_®
17-04-2008, 19:39
Ma andate a vedere cosa costa un Mac Pro e cosa costa una macchina equivalente come hardware,specie l'8 core!
Intanto non troverete un computer in giro con dei processori così per un po' di tempo ancora e i prezzi sarebbero moolto più alti.
Già confrontato il mio MacPro quad core contro una macchina equivalente dell HP e HP costava 500 euro di più e aveva Windows XP Pro 32bit!
Il fatto è che certo hardware costa molto a prescindere che abbia o no il marchio Apple.
Esiste un Sony Vaio che è tutto integrato in un display lcd (come l'IMac) che costa 2500 euro ,il display non è certo altrettanto di qualità ed ha sempre un sistema a 32 bit.
Non venite quindi a dirmi che questo mercato diventerebbe più aperto.
Ma per favore!!!
Solo che è Apple e quindi è giusto darle contro ,no?
Lotta allo status symbol!
Io lavoro con l'audio e da quando sono passato a Mac non ho mai più pensato a risolvere problemi di sistema ,ad avere il terrore di riaccendere il computer il giorno dopo e di trovare messaggi di files mancanti e dover formattare tutto e quindi perdere tempo oltre che a mangiarmi il fegato dalla rabbia!
Per me Mac è un validissimo mezzo di lavoro affidabile e stabile!
Fosse solo per lo status symbol ...
E sfatiamola sta leggenda !
anch'io faccio audio su Pro -tools + Xp Pro..mai perso niente ..mai formattato nulla ..cosi' come tutti quelli che lavorano professionalmente coi software Pro ..altrimenti tutto il mondo sarebbe gia' passato ad Apple da mo' ..e nn solo "alcuni"
mi indichi quali programmi audio usi su Os x ottimizzati e che sfruttino il Mutithread 4 per utilizzare a piena potenza nello stesso istante tutti e 4 i core del tuo Apple?
scusa ma cosa c'entra?? siccome lui s'e' trovato bene con apple allora siccome nn ci sono programmi che sfruttano appieno i 4 core di un macpro allora il mac e' una spesa inutile?? vedila cosi'... mentre fa il suo lavoro pesante masterizza naviga scarica le email e posta su hwupgrade usando i core non utilizzati... un vero spreco di soldi!
molti nell'ambiente della grafica rimpiangono l'aver scelto di passare a windows... molti smadonnano perche' il rip per le pellicole usa nt.... esperienze personali... la tua vale quanto la sua... o quanto la mia... e nn veniamo a fare i discorsi della ottimizzazione dei sistemi eccecc... nn si parla dei pc da cameretta sono macchine che producono assicurate anche contro le bombe nucleari spesso, ma quando dice che un quadcore non lo devi paragonare ad uno scassone da grande distribuzione ne un imac lo devi paragonare ad un assemblato ha la sacrosanta ragione del buon senso...
®_Flash_®
17-04-2008, 20:01
scusa ma cosa c'entra?? siccome lui s'e' trovato bene con apple allora siccome nn ci sono programmi che sfruttano appieno i 4 core di un macpro allora il mac e' una spesa inutile?? vedila cosi'... mentre fa il suo lavoro pesante masterizza naviga scarica le email e posta su hwupgrade usando i core non utilizzati... un vero spreco di soldi!
molti nell'ambiente della grafica rimpiangono l'aver scelto di passare a windows... molti smadonnano perche' il rip per le pellicole usa nt.... esperienze personali... la tua vale quanto la sua... o quanto la mia... e nn veniamo a fare i discorsi della ottimizzazione dei sistemi eccecc... nn si parla dei pc da cameretta sono macchine che producono assicurate anche contro le bombe nucleari spesso, ma quando dice che un quadcore non lo devi paragonare ad uno scassone da grande distribuzione ne un imac lo devi paragonare ad un assemblato ha la sacrosanta ragione del buon senso...
io ho solo detto che palesemente nn puo' essere come ha scritto ...perche' 2+2 = 4 ...
secondo ho solo fatto un'innocua domanda....
nn capisco perche' ci si debba agitare??
buona serata
guarda che agitarsi per ste cose e' proprio l'ultimo dei miei pensieri... pero' trovo "stupida" (perdonami la parola) la domanda, perche' quasi sicuramente non ci sono programmi che sfruttano appieno il mutithreading sui 4 core... e l'hai usata (almeno a me cosi' pare) per sminuire la sua scelta personale... tutto qua... se ho visto malafede scusa, se era una domanda per soddisfare una tua curiosita' bene ma una volta che la risposta dovesse essere positiva (si logic pro sfrutta tutti i core simultaneamente) che fai passi a mac+osx+logic? non credo visto che ti trovi bene con protools+xp .... lui ha scritto che da quando e' passato a mac nn ha piu' avuto preoccupazioni (verosimile e legittimo) ha detto che nn si puo' paragonare un macpro ad un offerta da grande supermercato... cosa c'e' di 2+2=4 che nn ti torna.... nn ti torna la sua esperienza personale? o secondo te un duriziumsuperxp in superofferta a 400 euro con vista home basic e' da paragonare ad in macpro con osx??
®_Flash_®
17-04-2008, 20:22
guarda che agitarsi per ste cose e' proprio l'ultimo dei miei pensieri... pero' trovo "stupida" (perdonami la parola) la domanda, perche' quasi sicuramente non ci sono programmi che sfruttano appieno il mutithreading sui 4 core... e l'hai usata (almeno a me cosi' pare) per sminuire la sua scelta personale... tutto qua... se ho visto malafede scusa, se era una domanda per soddisfare una tua curiosita' bene ma una volta che la risposta dovesse essere positiva (si logic pro sfrutta tutti i core simultaneamente) che fai passi a mac+osx+logic? non credo visto che ti trovi bene con protools+xp .... lui ha scritto che da quando e' passato a mac nn ha piu' avuto preoccupazioni (verosimile e legittimo) ha detto che nn si puo' paragonare un macpro ad un offerta da grande supermercato... cosa c'e' di 2+2=4 che nn ti torna.... nn ti torna la sua esperienza personale? o secondo te un duriziumsuperxp in superofferta a 400 euro con vista home basic e' da paragonare ad in macpro con osx??
il 2+2 = 4 perche' solo a voi capita che si perde il lavoro , bisogna formattare tutto ogni tot giorni , quello nn va bene e l'altro nn funziona..2+2 = 4 = che se tutto cio' fosse realmente vero ora su Win nn ci starebbe piu nessuno per lavoro e nn solo per lavoro ..e sarebbero gia' passati tutti ad Os x ..ma dato le cose nn sono cosi' ecco che torniamo al 2+2= 4 perche' i numeri parlano
per il resto ho fatto la domanda perche' ero curioso di capire per mia curiosita' il motivo del suo passaggio ad un macPro Quad Core nell'uso con software Audio come Cubase Sx o Logic etc etc..
spero ti abbia soddisfatto..
scappo...buona serata
non proprio... c'hai sempre quell'aria di sufficienza che tanto criticate in chi usa mac... che a voi(su win) nn capitano mai i problemi e son tutte leggende metropolitane... scappo anche io.. buona serata a te :)
Ci sono tanti che iniziano ad accorgersi delle potenzialità offerte oggi dai sistemi Apple, capisco sta ditta di Miami, e quelli che provano a costruirsi l'Hackintosh e fanno tutti sti bei esperimenti.... per entrare nell'ottica Apple non basta fare quattro click in un centro commerciale, o provare ad utilizzare qualche applicativo..... per entrare nell'ottica del Mac purtroppo bisogna USARLO e
USARLO BENE... le potenzialità nascoste la comodità la forza e l'efficienza
si apprezzano solo dopo settimane se non mesi...
vi racconto un po di storie, da utilizzatore professionale di PC DOS e Windows di ogni tipo...
Ho iniziato due anni fa come per gioco provando ad installare OSX modificando un vecchio P4 3.2GHz con i primi darwin/OSX86 che saldavano fuori....
Subito mi pareva strano e credevo che fosse come un bel windows con una grafica più accattivante simil linux come SO e con programmi impossibili da reperire... di nicchia e più che altro per i grafici.......
Sono andato avanti con sto esperimento per 6 mesi durante i quali ho compreso
la potenza di OSX e l'evoluzione rispetto ad un sistema operativo windows.
Voi direte, è certo, è basato su unix, è come linux.... si e' vero ma ha subito e subisce uno sviluppo costante visto l'impiego consumer, e visto il debugging naturale che questo implica è un passo avanti agli altri....
Linux è per chi ha tanto tempo libero, vuole usare programmi cloni che fanno quasi come l'equivalente dei gemelli per PC ognuno con interfacce astruse e mai omogenee.... bah...
Vedete io windows l'ho usato sin dagli albori del 3.1 !! ho fatto programmi e ci lavoro su ancora oggi... Ma mi ha stancato, i tempi sono cambiati e ci hanno riproposto per l'ennesima volta la stessa minestra condita con mille salse da mal di pancia (vista)... conosco un sacco di gente che ha dis-installato vista dal proprio pc, ora ho un amico che non riesce ad installlare piu neppure windows perchè il portatile che ha comprato è fatto per vista.
Ritorno al tema principale, il mio pc si piantava spesso e volentieri con XP.
Con OSX non ha dato piu problemi restando on per settimane a fare rendering, video editing ecc.... parlo di un vecchio P4.. aveva però delle limitazioni, tanti programmi originali non giravano, senza sse3 non era compatibile con un bel po di cose......
Alla fine mi sono deciso e ho comprato un iMac da 20" intel core2duo prima serie... che dire,, se sapevo prima che era così magnifico !! mi sono pentito degli anni persi con windows a togliere virus formattare di tanto in tanto perchè il pc diventava sempre piu' lento ecc ecc.... nemmeno 30 secondi per avviarsi ... nemmeno il minimo rumore di una ventola !! altro che raffreddamento ad acqua...
Voi direte, l'iMac è un sistema chiuso, non e' proprio vero, io l'ho aperto in meno di 15 minuti e gli ho sostituito l'hd con uno più capiente (750 GB) per il video editing in alta definizione che volevo fare... gli ho aggiunto la memoria e
tutti gli accessori esterni che mi servivano (a parte che ha tutto... ).
Per CASA e ribadisco per CASA è il massimo che uno possa desiderare !!!!
per lavoro a parte alcuni casi: video editing professionale, musica, architettura, grafica, foto e pochi altri campi non ha purtroppo ancora i software poter essere utilizzato come si utilizza un sistema windows.
Se leggete in giro le varie storie o leggende metropolitane parlano del mac pro come la macchina migliore al mondo per Windows !! e del macbookpro come il portatile migliore sul mercato per farci girare VISTA....
La forza del mac sta nell'hardware fatto su misura e nel software continuamente debuggato da Apple, non c'è storia credetemi, capisco gli
sforzi di microsoft nel rincorrere migliaia di produttori di periferiche motherboard e dispositivi ognuno spesso con driver fatti in cina che appena
funzionano..... e' come combattere contro i mulini a vento !
La stabilità è un altra cosa... l'imac per necessità lo ho lasciato acceso circa sei mesi senza mai resettarlo 24h/24 ... non e' un server non è un computer mission critical.... be non fa una piega la memoria non finisce, non si resetta ne rallenta... siete sicuri di poter fare lo stesso con un PC ?
Ripeto con il PC ci lavoro ... ma lo accendo tutti i giorni e salvo di continuo...
con l'Apple salvo quando mi pare perché sono sicuro, almeno a casa non sono frustrato da virus, spyware malware che arrivano di continuo e che se non si aggiorna l'anti-virus il firewall e l'anti spam server e non si controlla di tanto in tanto con adware ecc ecc con il PC si rimane a piedi, si perde il lavoro e il tempo...
Almeno a casa con l'apple non ho più di questi problemi... e non perdo più tempo a riparare il pc.. ho più tempo per i miei hobby e per tutto il resto.
A casa, per internet, gli hobby, video, musica, grafica, animazione, video editing e un pò anche per giocare il Mac al giorno d'oggi è IMBATTIBILE .
Saluti.
Virus, malware, spyware, formattazioni, blocchi e salvataggi ogni 10 minuti. Sempre il solito disco, rotto e rovinato, che gira da una vita. Ma sul serio, non sapete inventare niente di nuovo? ;)
Qui a dove giustificare con post chilometrici il fatto che Mac Os sia meglio di tutto. Ma se lo fosse, ci sarebbe bisogno di giustificarlo? ;)
Ah, il thread parla di altro, non di windows contro mac os :)
Apocalysse
17-04-2008, 23:02
e a te salta in mente che una azienda che fa software non fa soprammobili
a quando la pretesa di usare lo stesso dvd di installazione per piu' computer? a quando la pretesa di usare uan sola licenza di office per i 27 pc dell'ufficio di papa' ??
Parlare con te porta a un'univoca conseguenza:
O Non capisci ed allora forse mi spiego male o non ci arrivi proprio
O Non vuoi capire ed allora sei in perfetta malafede
Cosa non ti è chiaro del discorso che uno nella sua licenza SW non puo mettere clausole vadano contro le leggi vigenti ed anche qualora le mettesse sono nulle ?
Adesso mi sembra di essere stato chiaro, hai capito ? No, pace non è un problema mio ma ne hai uno serio tu :)
ti chiedo la legge italiana consente la modifica di un software proprietario da parte dell'utente o di una entita' terza ?
***
aggiungo... senza il permesso del "proprietario"?
perche' nella fattispecie osx senza modifiche su un "hackintosh" non funziona...
Apocalysse
18-04-2008, 08:04
ti chiedo la legge italiana consente la modifica di un software proprietario da parte dell'utente o di una entita' terza ?
***
aggiungo... senza il permesso del "proprietario"?
perche' nella fattispecie osx senza modifiche su un "hackintosh" non funziona...
Nei miei quote non si è parlato di questo e non ho mai detto questo, quindi non arrampicarti sugli specchi.
Il mio quote è molto chiaro, tu fai riferimenti a fantomatiche pretese campate in aria, io faccio un discorso generale che è sempre valido ma che a quanto pare ti riesce difficile capire.
Fidati, hai un problema serio.
leoneazzurro
18-04-2008, 08:28
I flame finiscono qui e ora. E non credo ci sia bisogno di altre spiegazioni.
Apocalysse, evitiamo certe considerazioni a proposito di altri utenti, anche quando le loro considerazioni possono risultarti "indigeste". Ammonizione.
Neumann, evitiamo toni irridenti e poco rispettosi dell'interlocutore.
Ma andate a vedere cosa costa un Mac Pro e cosa costa una macchina equivalente come hardware,specie l'8 core!
Intanto non troverete un computer in giro con dei processori così per un po' di tempo ancora e i prezzi sarebbero moolto più alti.
Già confrontato il mio MacPro quad core contro una macchina equivalente dell HP e HP costava 500 euro di più e aveva Windows XP Pro 32bit!
Il fatto è che certo hardware costa molto a prescindere che abbia o no il marchio Apple.
Esiste un Sony Vaio che è tutto integrato in un display lcd (come l'IMac) che costa 2500 euro ,il display non è certo altrettanto di qualità ed ha sempre un sistema a 32 bit.
Non venite quindi a dirmi che questo mercato diventerebbe più aperto.
Ma per favore!!!
Solo che è Apple e quindi è giusto darle contro ,no?
Lotta allo status symbol!
Io lavoro con l'audio e da quando sono passato a Mac non ho mai più pensato a risolvere problemi di sistema ,ad avere il terrore di riaccendere il computer il giorno dopo e di trovare messaggi di files mancanti e dover formattare tutto e quindi perdere tempo oltre che a mangiarmi il fegato dalla rabbia!
Per me Mac è un validissimo mezzo di lavoro affidabile e stabile!
Fosse solo per lo status symbol ...
E sfatiamola sta leggenda !
Ti straquoto sulla questione affidabilità. E' questa l'arma vera di Apple: ti compri la macchina e pensi solo al tuo lavoro.
Asterion
18-04-2008, 09:45
Io pure uso solo Mac ora, ma se ognuno si tiene quello che gli piace di più e lascia stare gli altri è un problema?
Io pure uso solo Mac ora, ma se ognuno si tiene quello che gli piace di più e lascia stare gli altri è un problema?
A quanto pare sì :)
Asterion
18-04-2008, 10:22
A quanto pare sì :)
In tal caso qualsiasi discorso è inutile, utilizziamo un ring per una scazzottata: più diretto e produttivo.
Nei miei quote non si è parlato di questo e non ho mai detto questo, quindi non arrampicarti sugli specchi.
Il mio quote è molto chiaro, tu fai riferimenti a fantomatiche pretese campate in aria, io faccio un discorso generale che è sempre valido ma che a quanto pare ti riesce difficile capire.
Fidati, hai un problema serio.
io non mi arrampico affatto sugli specchi! il filo della discussione e' l'illegalita' dell'utilizzo di osx su pc non apple... stavamo parlando di noccioline e arachidi o della situazione di osx? o inscatoliamo il discorso a uso e consumo personale?!
hai ragione, e spostando il discorso te l'ho data in pieno quando hai detto che la cassazione si e' pronunciata in tal riguardo, in italia le clausule vessatorie sono strutturate in modo rigido e protettivo, e allora? apple fara' in modo che tu le accetti all'acquisto (un modo lo trovera' sicuramente e cmq rimango dell'idea che un conto e' un telefono della tre un conto e' un software... ) e tanto per far chiarezza, io non sono limitato nei miei post a quello che tu quoti!!! nessuno lo e'! e ci mancherebbe altro.... ribadisco, il filo conduttore del thread (o almeno di parte di esso) e' la liceita' di installare osx su hw non apple, la eula cosi' com'e' scritta va piu' che bene visto che in italia un sw closed non puo' essere modificato da terzi senza permesso... se ho usato toni irrispettosi me ne scuso, ma invece di offendere potevi farlo notare... a nessuno dei due va in tasca qualcosa, e' soltanto uno scambio di idee.
************
anzi dico di piu'... il post che ti ha fatto tanto incavolare era nelle intenzioni una semplice, e onesta, domanda!! senza la volonta' di sviare il discorso... tutt'al piu' riportarlo allo specifico del thread
Asterion
18-04-2008, 10:26
per entrare nell'ottica del Mac purtroppo bisogna USARLO e
USARLO BENE... le potenzialità nascoste la comodità la forza e l'efficienza
si apprezzano solo dopo settimane se non mesi...
Secondo me è l'esatto contrario. Io mi sono trovato bene con il Mac proprio perché l'ho usato e basta, da subito, senza preoccuparmi del resto. La filosofia dichiarata è quella dell'elettrodomestico: quando compri un frigo non devono passare settimane perché tu lo sappia usare, deve essere collegato alla corrente e basta, poi lo usi. Per il Mac deve valere lo stesso, secondo me, oppure è inutile sceglierlo.
Secondo me è l'esatto contrario. Io mi sono trovato bene con il Mac proprio perché l'ho usato e basta, da subito, senza preoccuparmi del resto. La filosofia dichiarata è quella dell'elettrodomestico: quando compri un frigo non devono passare settimane perché tu lo sappia usare, deve essere collegato alla corrente e basta, poi lo usi. Per il Mac deve valere lo stesso, secondo me, oppure è inutile sceglierlo.
credo che quell' "usarlo e usarlo bene" sia riferito al fatto che per capire veramente le qualita' di osx non basta il contatto distratto... anche perche' l'impressione al contatto distratto e' falsata dall'abitudine a windows, dov'e' il menu start, perche' le finestre non hanno il menu attaccato eccecc... e il contatto distratto porta a discorsi tipo "ma perche' spendere di piu' quando windows fa le stesse cose" (poi spendere di piu'.... )
"usarlo e usarlo bene" e' l'unico modo per capire, da la facolta' e le informazioni per poter esprimere un giudizio di "vera bonta'" sui mac. poi e' ovvio togli l'imballo attacchi cavo di rete alimentazione e usb della tastiera accendi e dopo 5 minuti (ad esser lenti) davanti all' "assistente al primo avvio" sei in internet, il dock porta con se le icone dei programmi di cui "hai bisogno" nn devi andarli a cercare basta un click. ci sono decine e decine di studi autorevolissimi sull'ergonomicita' e semplicita' delle interfacce apple (un po' annacquate con l'avvento di osx ma sempre valide) rispetto a windows... poi purtroppo entra in gioco, come dicevo prima, l'abitudine, gli italiani preferiscono il cambio manuale, per un americano un cambio manuale e' un orrore preistorico... abitudini
®_Flash_®
18-04-2008, 11:06
Ci sono tanti che iniziano ad accorgersi delle potenzialità offerte oggi dai sistemi Apple, capisco sta ditta di Miami, e quelli che provano a costruirsi l'Hackintosh e fanno tutti sti bei esperimenti.... per entrare nell'ottica Apple non basta fare quattro click in un centro commerciale, o provare ad utilizzare qualche applicativo..... per entrare nell'ottica del Mac purtroppo bisogna USARLO e
USARLO BENE... le potenzialità nascoste la comodità la forza e l'efficienza
si apprezzano solo dopo settimane se non mesi...
vi racconto un po di storie, da utilizzatore professionale di PC DOS e Windows di ogni tipo...
Ho iniziato due anni fa come per gioco provando ad installare OSX modificando un vecchio P4 3.2GHz con i primi darwin/OSX86 che saldavano fuori....
Subito mi pareva strano e credevo che fosse come un bel windows con una grafica più accattivante simil linux come SO e con programmi impossibili da reperire... di nicchia e più che altro per i grafici.......
Sono andato avanti con sto esperimento per 6 mesi durante i quali ho compreso
la potenza di OSX e l'evoluzione rispetto ad un sistema operativo windows.
Voi direte, è certo, è basato su unix, è come linux.... si e' vero ma ha subito e subisce uno sviluppo costante visto l'impiego consumer, e visto il debugging naturale che questo implica è un passo avanti agli altri....
Linux è per chi ha tanto tempo libero, vuole usare programmi cloni che fanno quasi come l'equivalente dei gemelli per PC ognuno con interfacce astruse e mai omogenee.... bah...
Vedete io windows l'ho usato sin dagli albori del 3.1 !! ho fatto programmi e ci lavoro su ancora oggi... Ma mi ha stancato, i tempi sono cambiati e ci hanno riproposto per l'ennesima volta la stessa minestra condita con mille salse da mal di pancia (vista)... conosco un sacco di gente che ha dis-installato vista dal proprio pc, ora ho un amico che non riesce ad installlare piu neppure windows perchè il portatile che ha comprato è fatto per vista.
Ritorno al tema principale, il mio pc si piantava spesso e volentieri con XP.
Con OSX non ha dato piu problemi restando on per settimane a fare rendering, video editing ecc.... parlo di un vecchio P4.. aveva però delle limitazioni, tanti programmi originali non giravano, senza sse3 non era compatibile con un bel po di cose......
Alla fine mi sono deciso e ho comprato un iMac da 20" intel core2duo prima serie... che dire,, se sapevo prima che era così magnifico !! mi sono pentito degli anni persi con windows a togliere virus formattare di tanto in tanto perchè il pc diventava sempre piu' lento ecc ecc.... nemmeno 30 secondi per avviarsi ... nemmeno il minimo rumore di una ventola !! altro che raffreddamento ad acqua...
Voi direte, l'iMac è un sistema chiuso, non e' proprio vero, io l'ho aperto in meno di 15 minuti e gli ho sostituito l'hd con uno più capiente (750 GB) per il video editing in alta definizione che volevo fare... gli ho aggiunto la memoria e
tutti gli accessori esterni che mi servivano (a parte che ha tutto... ).
Per CASA e ribadisco per CASA è il massimo che uno possa desiderare !!!!
per lavoro a parte alcuni casi: video editing professionale, musica, architettura, grafica, foto e pochi altri campi non ha purtroppo ancora i software poter essere utilizzato come si utilizza un sistema windows.
Se leggete in giro le varie storie o leggende metropolitane parlano del mac pro come la macchina migliore al mondo per Windows !! e del macbookpro come il portatile migliore sul mercato per farci girare VISTA....
La forza del mac sta nell'hardware fatto su misura e nel software continuamente debuggato da Apple, non c'è storia credetemi, capisco gli
sforzi di microsoft nel rincorrere migliaia di produttori di periferiche motherboard e dispositivi ognuno spesso con driver fatti in cina che appena
funzionano..... e' come combattere contro i mulini a vento !
La stabilità è un altra cosa... l'imac per necessità lo ho lasciato acceso circa sei mesi senza mai resettarlo 24h/24 ... non e' un server non è un computer mission critical.... be non fa una piega la memoria non finisce, non si resetta ne rallenta... siete sicuri di poter fare lo stesso con un PC ?
Ripeto con il PC ci lavoro ... ma lo accendo tutti i giorni e salvo di continuo...
con l'Apple salvo quando mi pare perché sono sicuro, almeno a casa non sono frustrato da virus, spyware malware che arrivano di continuo e che se non si aggiorna l'anti-virus il firewall e l'anti spam server e non si controlla di tanto in tanto con adware ecc ecc con il PC si rimane a piedi, si perde il lavoro e il tempo...
Almeno a casa con l'apple non ho più di questi problemi... e non perdo più tempo a riparare il pc.. ho più tempo per i miei hobby e per tutto il resto.
A casa, per internet, gli hobby, video, musica, grafica, animazione, video editing e un pò anche per giocare il Mac al giorno d'oggi è IMBATTIBILE .
Saluti.
Scusa se permetto di risponderti con delle precisazioni ...ma da quello che scrivi per mia opinione personale non mi sembra tu usa il computer da molti anni come hai paventato..perche' se mi dici che adesso con Os x non ti preoccupi piu' di nulla come fossi in una botte di ferro , e magari non bakuppi nemmeno piu' niente etc etc..se ti si spacca un HD cosa fai poi?? te o dico io ..perdi tutto il lavoro ugualmente e sei sempre al punto capo
in Informatica non esiste la sicurezza al 100% in niente ..nn solo a livello OS con Malware etc ..ma nemmeno sull'integrita' dei dati sull'HD dato possono danneggiarsi i devices quando meno te lo aspetti.. poi che fai dunque?
Per il resto di quello che hai scritto e' il solito disco che gira a ripetizione che per numeri capita stranamente sempre e solo a voi
Aggiungo solo per riprendere le cosiderazioni che hai scritto e solo per rettificare la disinformazione , che e' si vero che su XP circolano malware etc essendo l'os piu' diffuso al mondo , ma se si adottassero 4 regole auree e di base per proteggersi ( che purtroppo moltissima gente nn conosce pensando di accedere al mondo dell'informatica come fosse quello degli elettrodomestici ) non si prenderebbe nessuna "magagna"..
le regolette sono semplicisimme e sono cose che nel 2008 dovrebbero sapere oramai tutti , specialmente chi lavora sui computer da anni ed anni come hai detto di fare tu ( su cui dubito fortemente in base a quello che hai scritto nel tuo post)
= navigare sempre dietro router Nat con Firewall SPI e DoS in Hardware ( costo 40-50€ come i Dlink o Netgear),tenere sempre l'Os patchato con gli updates ( conosco gente che sta' addirittura ancora col SP1 su XP = un Os unpatched e poi si lamentano ), usare ed aggiornare sempre l'ultima versione di JRE Sun Java Virtual machine (6.5) , l'ultima release di Flash Player ( e' appena uscita la 9,0,124 che ha corretto falle su falle per tutti gli OS e molti nn hanno ancora upgradato tenendosi ancora la vers. precedete buggata ) ed usare browser alternativi come Firefox o Opera e non usare Internet explorer dato gli Active X causano + problemi di intacco malware ..
cosi' facendo tutti i problemi che hai evidenziato non ti sarebbero capitati...sono 4 stupidate che formano la base della sicurezza
se poi si fa uso accanico del p2p e si scaricano files potenzialmente dannosi, un semplicimmo antivirus come Avira Free che risulta dal sito Avcomparatives (un autorevole sito che testa gli antivirus sulla scia di Secunia per i softwares) il migliore nell'euristica e rilevazione fa anche a questo caso, essendo oltreche' il migliore ma soprattutto free anche leggerissimo occupando solo 20 Mb in ram ( nemmeno ci si accorge di averlo)
queste precisazioni le ho dovute per via di cio' che hai scritto ..le ho fatte solo per informazione generale e per voler controbattere alle solite dicerie , senza voler "flammare" o andar fuori argomento..basta provare per appurare sulla propria pelle ed avere poi certezze sulla veridicita' di tutto questo al 100%
ciao..buona giornata
int main ()
18-04-2008, 11:16
Scusa se permetto di risponderti con delle precisazioni ...ma da quello che scrivi per mia opinione personale non mi sembra tu usa il computer da molti anni come hai paventato..perche' se mi dici che adesso con Os x non ti preoccupi piu' di nulla come fossi in una botte di ferro , e magari non bakuppi nemmeno piu' niente etc etc..se ti si spacca un HD cosa fai poi?? te o dico io ..perdi tutto il lavoro ugualmente e sei sempre al punto capo
in Informatica non esiste la sicurezza al 100% in niente ..nn solo a livello OS con Malware etc ..ma nemmeno sull'integrita' dei dati sull'HD dato possono danneggiarsi i devices quando meno te lo aspetti.. poi che fai dunque?
Per il resto di quello che hai scritto e' il solito disco che gira che per numeri capita solo a voi
Aggiungo solo per riprendere le cosiderazioni che hai scritto e solo per rettificare la disinformazione , che e' si vero che su XP circolano malware etc essendo l'os piu' diffuso al mondo , ma se si adottassero 4 regole auree e di base per proteggersi ( che purtroppo moltissima gente nn conosce pensando di accedere al mondo dell'informatica come fosse quello degli elettrodomestici ) non si prenderebbe nessuna "magagna"..
le regolette sono semplicisimme e sono cose che nel 2008 dovrebbero sapere oramai tutti , specialmente chi lavora sui computer da anni ed anni
= navigare sempre dietro router Nat con Firewall SPI e DoS in Hardware ( costo 40-50€ come i Dlink o Netgear),tenere sempre l'Os patchato con gli updates ( conosco gente che sta' addirittura ancora col SP1 su XP), usare ed aggiornare sempre l'ultima versione di JRE Sun Java Virtual machine (6.5) , l'ultima release di Flash Player ( e' appena uscita la 9,0,124 che ha corretto falle su falle per tutti gli OS e molti nn hanno ancora upgradato tenendosi ancora la vers. precedete buggata ) ed usare browser alternativi come Firefox o Opera e non I.e ..
cosi' facendo tutti i problemi che hai evidenziato non ti sarebbero capitati...sono 4 stupidate che formano la base della sicurezza
se poi si fa uso accanico del p2p e si scaricano files potenzialmente dannosi, un semplicimmo antivirus come Avira Free che risulta dal sito Avcomparatives il migliore nell'euristica e rilevazione fa anche a questo caso, essendo oltreche' il migliore ma soprattutto free anche leggerissimo occupando solo 20 Mb in ram ( nemmeno ci si accorge di averlo)
queste precisazioni le ho dovute per via di cio' che hai scritto ..le ho fatte solo per informazione generale senza voler "flammare" o andar fuori argomento..basta provare per appurare sulla propria pelle ed avere poi certezze al 100%
ciao..buona giornata
be guarda caso il tanto odiato norton ne consuma solo 17 sul mio pc... e non capisco xkè tutti dicono che non è buona che è pesante che fà schifo.. per me lo dicono perkè non sanno usare il pc e basta
per me lo dicono perkè non sanno usare il pc e basta
QUOTONE
vero probabilmente avete ragione... chi si lamenta di xp/vista non sa usare il pc...
pero' con un mac tutti i problemi da voi indicati non sussistono nella quasi totalita', quindi per l'utente domestico inesperto un mac e' la scelta migliore (escludento il gaming, ma e' un cane che si morde la coda, i giochi ci saranno solo se la piattaforma mac aumentera' le percentuali di mercato nel settore consumer), al contempo un professionista, limitatamente alla disponibilita' degli strumenti hw/sw (e inconfutabile che molti gestionali e alcune major app tecniche, vedi autocad, su mac non ci sono - aggiungerei speranzoso al momento - e quindi la scelta e quasi obbligata) per evitare i possibili problemi da voi indicati scegliendo mac si metterebbe al riparo da una serie di potenziali problemi oggettivi.
il non saper usare il pc nn e' ne una scusa ne una aggravante, al momento, e preciso, al momento oggi ora, la migliore piattaforma, per fattori esterni o intrinsechi e' quella mac, per l'utente inesperto e per il professionista che vuole meno problemi....
int main ()
18-04-2008, 12:30
vero probabilmente avete ragione... chi si lamenta di xp/vista non sa usare il pc...
pero' con un mac tutti i problemi da voi indicati non sussistono nella quasi totalita', quindi per l'utente domestico inesperto un mac e' la scelta migliore (escludento il gaming, ma e' un cane che si morde la coda, i giochi ci saranno solo se la piattaforma mac aumentera' le percentuali di mercato nel settore consumer), al contempo un professionista, limitatamente alla disponibilita' degli strumenti hw/sw (e inconfutabile che molti gestionali e alcune major app tecniche, vedi autocad, su mac non ci sono - aggiungerei speranzoso al momento - e quindi la scelta e quasi obbligata) per evitare i possibili problemi da voi indicati scegliendo mac si metterebbe al riparo da una serie di potenziali problemi oggettivi.
il non saper usare il pc nn e' ne una scusa ne una aggravante, al momento, e preciso, al momento oggi ora, la migliore piattaforma, per fattori esterni o intrinsechi e' quella mac, per l'utente inesperto e per il professionista che vuole meno problemi....
io mi riferivo a norton che chi dice che non và bene ecc non sà usarlo. ma allo stesso tempo si può dire lo stesso di chi si lamenta di xp perkè funziona da dio nonostante sia inferiore ad osx (ed io ce l'ho quindi parlo per esperienza cm da firma) ma vista è un caso a parte vuoi o non vuoi quello va lento lo stesso
io mi riferivo a norton che chi dice che non và bene ecc non sà usarlo. ma allo stesso tempo si può dire lo stesso di chi si lamenta di xp perkè funziona da dio nonostante sia inferiore ad osx (ed io ce l'ho quindi parlo per esperienza cm da firma) ma vista è un caso a parte vuoi o non vuoi quello va lento lo stesso
be norton antivirus non e' certo il meglio sul mercato da un bel po di tempo... fa il suo, e' tanto hype(nel nome) e molta pubblicita(oem) ma c'e' di meglio.
xp funziona, ok, spesso anche bene, ma il presupposto e' che tu lo sappia usare e tu conosca bene i pericoli e i problemi eccecc... osx e' una spanna, qualche spanna, molte spanne sopra, per ergonomia sicurezza tecnologia, fornisce sia all'utente domestico sprovveduto, che al pro che nn vuole perder tempo un esperienza "gentile" di default (con gentile intendo sicura facile produttiva).
int main ()
18-04-2008, 12:43
be norton antivirus non e' certo il meglio sul mercato da un bel po di tempo... fa il suo, e' tanto hype(nel nome) e molta pubblicita(oem) ma c'e' di meglio.
xp funziona, ok, spesso anche bene, ma il presupposto e' che tu lo sappia usare e tu conosca bene i pericoli e i problemi eccecc... osx e' una spanna, qualche spanna, molte spanne sopra, per ergonomia sicurezza tecnologia, fornisce sia all'utente domestico sprovveduto, che al pro che nn vuole perder tempo un esperienza "gentile" di default (con gentile intendo sicura facile produttiva).
e lo vieni a dire a me che osx è meglio?:D che fai sfotti XD:D cmq norton ti ripeto non è solo hype... siete voi a non saperlo usare bene o avete pc vecchissimi bò. io lo uso da sempre e mai dico mai un problema
®_Flash_®
18-04-2008, 12:43
be norton antivirus non e' certo il meglio sul mercato da un bel po di tempo... fa il suo, e' tanto hype(nel nome) e molta pubblicita(oem) ma c'e' di meglio.
xp funziona, ok, spesso anche bene, ma il presupposto e' che tu lo sappia usare e tu conosca bene i pericoli e i problemi eccecc... osx e' una spanna, qualche spanna, molte spanne sopra, per ergonomia sicurezza tecnologia, fornisce sia all'utente domestico sprovveduto, che al pro che nn vuole perder tempo un esperienza "gentile" di default (con gentile intendo sicura facile produttiva).
la differenza e' che queste "cose migliori" per chi le vuol interpretare tali di Os x , Jobs le fa pagare care sulla vendita delle sue macchine Intel Bradizzate col suo logo ...= compensa con alti ricarichi per via delle poche macchine vendute e della cmqesia poca esigenza da parte dell'intero mondo di passare ad Os x ..e' una legge di mercato
ti posso garantire che se il suo Os x non avesse questi limiti soprattutto a livello prezzo finale per ottenerlo e se piu gente vesse realmente l'esigenza di passare a questo Os , ora la sua diffusione starebbe almeno 20% di mercato e non a circa il 6% ..
tutto li'
ciao
la differenza e' che queste "cose migliori" per chi le vuol interpretare tali di Os x , Jobs le fa pagare care sulla vendita delle sue macchine Intel Bradizzate col suo logo ...= compensa con alti ricarichi per via delle poche macchine vendute e della cmqesia poca esigenza da parte dell'intero mondo di passare ad Os x ..e' una legge di mercato
ti posso garantire che se il suo Os x non avesse questi limiti soprattutto a livello prezzo finale per ottenerlo e se piu gente vesse realmente l'esigenza di passare a questo Os , ora la sua diffusione starebbe almeno 20% di mercato e non a circa il 6% ..
tutto li'
ciao
guarda, e' palese che il problema vero nel uso del pc e' tra la tastiera e il cervello di chi usa il pc, per l'utente base(sprovveduto) il "costa di piu'" e' una palese dimostrazione di mancanza di conoscenza... perche' e' inestimabile il fatto che tu di default (adesso ora per ora fino a che nn cambia - cosi' tagliamo la testa al toro) non abbia da preoccuparti di nulla o quasi... per l'utente pro il prezzo e' una discriminante relativa... si tratta di investimenti sul lavoro... e nn paragonero', mai e poi mai un macpro a un assemblato... son due cose diverse.
ti stupira' saperlo ma il settore consumer americano e' di apple per un buon 20% ad oggi.... quello edu nn lo so ma credo si tratti di un buon 50% il "problema" e' nel mercato aziendale da "terminale scemo" il pc della segretaria insomma... settore dove apple nn interessa entrare o non puo' entrare o non riesce ad entrare... quello porta all ribasso le quote... apple cresce a livelli enormi rispetto al resto del settore in un anno ha aggiunto piu' di un punto percentuale alla sua quota generale usa le previsione di crescita sono "ottime" dire che apple vende pochi computer e' un "falso ideologico" scusa se la metto in questi termini, apple e' il 4 produttore di pc del mercato americano scusa se e' poco...
la poca esigenza del mondo di apassare a osx e' un bella frase che meriterebbe un analisi approfondita della stessa e del "problema" ti rimando ai post precedenti nei quali si dice che osx e' la "scelta migliore" per l'utente inesperto.... il problema e' che il mercato, anzi, i compratori non sono a conoscenza della "scelta migliore" dei problemi che porta con se la "scelta NON migliore" e tutto si riduce a .. costa meno quindi prendiamo quello...
*** quando un macmini sarebbe piu' che sufficiente per il 90% delle persone e con una console a scelta si risolverebbe tutto il "problema" gaming... ad un prezzo accettabilissimo, visto che osx e' "ottimizzato" per il macmini e che per navigare far di conto e scrivere mail nn serve un 8 core 4 giga di ram e una scheda video da supercomputer... :)
®_Flash_®
18-04-2008, 13:34
guarda, e' palese che il problema vero nel uso del pc e' tra la tastiera e il cervello di chi usa il pc, per l'utente base(sprovveduto) il "costa di piu'" e' una palese dimostrazione di mancanza di conoscenza... perche' e' inestimabile il fatto che tu di default (adesso ora per ora fino a che nn cambia - cosi' tagliamo la testa al toro) non abbia da preoccuparti di nulla o quasi... per l'utente pro il prezzo e' una discriminante relativa... si tratta di investimenti sul lavoro... e nn paragonero', mai e poi mai un macpro a un assemblato... son due cose diverse.
ti stupira' saperlo ma il settore consumer americano e' di apple per un buon 20% ad oggi.... quello edu nn lo so ma credo si tratti di un buon 50% il "problema" e' nel mercato aziendale da "terminale scemo" il pc della segretaria insomma... settore dove apple nn interessa entrare o non puo' entrare o non riesce ad entrare... quello porta all ribasso le quote... apple cresce a livelli enormi rispetto al resto del settore in un anno ha aggiunto piu' di un punto percentuale alla sua quota generale usa le previsione di crescita sono "ottime" dire che apple vende pochi computer e' un "falso ideologico" scusa se la metto in questi termini, apple e' il 4 produttore di pc del mercato americano scusa se e' poco...
la poca esigenza del mondo di apassare a osx e' un bella frase che meriterebbe un analisi approfondita della stessa e del "problema" ti rimando ai post precedenti nei quali si dice che osx e' la "scelta migliore" per l'utente inesperto.... il problema e' che il mercato, anzi, i compratori non sono a conoscenza della "scelta migliore" dei problemi che porta con se la "scelta NON migliore" e tutto si riduce a .. costa meno quindi prendiamo quello...
nn prendere i dati Usa ma prendi i dati Mondiali ;) ...il mercato Os x e' circa il 6-7% da sempre e di piu' stranamente non va..( dati documetabili dalla rete)
se le aziende nn hanno problemi di soldi da investire nelle macchine come dici ed avessero la reale esigenza di passare ad Os x per tutti i "problemi" che si asserisce dare sempre Xp in questi spazi ... io nn capisco perche' non passano tutte ( le aziende nel Mondo) a sto' Os x ...
chi gestisce le macchine ed il software nelle aziende conosce il mercato , gli Os, l'informatica etc perche' ci sono dei team apposta per questa gestione ..nn sono gente inesperta
ciao
nn prendere i dati Usa ma prendi i dati Mondiali ;) ...il mercato Os x e' circa il 6-7% da sempre e di piu' stranamente non va..
se le aziende nn hanno problemi di soldi da investire nelle macchine come dici ed avessero la reale esigenza di passare ad Os x per tutti i "problemi" che si asserisce dare sempre Xp in questi spazi ... io nn capisco perche' non passano tutte ( le aziende nel Mondo) a sto Os x ...
chi gestisce le macchine ed il software nelle aziende conosce il mercato e gli Os ..nn sono gente inesperta
ciao
un'azienda non ha mai finanze in eccesso ed è sempre restia a spendere, sopratutto per un salto nel buio con un cambio di s.o.
nn prendere i dati Usa ma prendi i dati Mondiali ;) ...il mercato Os x e' circa il 6-7% da sempre e di piu' stranamente non va..( dati documetabili dalla rete)
se le aziende nn hanno problemi di soldi da investire nelle macchine come dici ed avessero la reale esigenza di passare ad Os x per tutti i "problemi" che si asserisce dare sempre Xp in questi spazi ... io nn capisco perche' non passano tutte ( le aziende nel Mondo) a sto' Os x ...
chi gestisce le macchine ed il software nelle aziende conosce il mercato , gli Os, l'informatica etc perche' ci sono dei team apposta per questa gestione ..nn sono gente inesperta
ciao
no ti sbagli di grosso sulle percentuali.... worldwide speaking a meta' anni 80 la apple aveva un buon 20 e passa % del mercato... poi c'e' stata l'espansione dello stesso e la apple per scelte "tante" si e' trovata ad avere un 3% risicato a inizio anni 90... adesso e' al 6.1%~ nel mercato usa generico e 3% di quello mondiale (paesi come la cina nn sono un mercato primario di apple) le percentuali del mercato usa fanno il mercato e le scelte di mercato delle aziende, se apple ha il 20% del mercato consumer usa le aziende terze produrranno software periferiche eccecc e questo si riflettera a beneficio della comunita' internazionale.... il fatto che tu osx lo prefissi con un "'sto" e' sintomatico di quanto tu lo conosca, si deduce poco o nulla, le aziende e' notorio nn saltano nel buio, le aziende e' notorio hanno it manager solitamente "certificati" e sicuramente nn da apple o sun, le aziende hanno consulenti esterni che decidono per loro, e solitamente questi nn sono rivenditori apple... ai fornitori di assistenza nn conviene proporre la piattaforma apple, statisticamente e' meno incline hai problemi e quindi meno guadagno sull'assistenza... come dici tu nn e' gente inesperta.. ma vuole mangiare
®_Flash_®
18-04-2008, 13:53
no ti sbagli di grosso sulle percentuali.... worldwide speaking a meta' anni 80 la apple aveva un buon 20 e passa % del mercato... poi c'e' stata l'espansione dello stesso e la apple per scelte "tante" si e' trovata ad avere un 3% risicato a inizio anni 90... adesso e' al 6.1%~ nel mercato usa generico e 3% di quello mondiale (paesi come la cina nn sono un mercato primario di apple) le percentuali del mercato usa fanno il mercato e le scelte di mercato delle aziende, se apple ha il 20% del mercato consumer usa le aziende terze produrranno software periferiche eccecc e questo si riflettera a beneficio della comunita' internazionale.... il fatto che tu osx lo prefissi con un "'sto" e' sintomatico di quanto tu lo conosca, si deduce poco o nulla, le aziende e' notorio nn saltano nel buio, le aziende e' notorio hanno it manager solitamente "certificati" e sicuramente nn da apple o sun, le aziende hanno consulenti esterni che decidono per loro, e solitamente questi nn sono rivenditori apple... ai fornitori di assistenza nn conviene proporre la piattaforma apple, statisticamente e' meno incline hai problemi e quindi meno guadagno sull'assistenza... come dici tu nn e' gente inesperta.. ma vuole mangiare
ti tipeto che i mercato mondiale di Os x e tornato al 6-7%.. cerca bene in rete ..dopo una recessione di Mac Os sul finire degli anni 90 ,fino a 3-4%, il sistema di Jobs ha ripreso ed e' tornato alla percentuale a cui stava da sempre ( adesso appena ritrovo i dati te li metto) = 6-7% e da li nn si discosta mai
secondo : un'azienda se deve risparmiare sulla manutenzione e tutti i problemi che asserite voi da' XP ( con pedite di tempo e quindi soldi sul lavoro ..virus tutti i giorni , dati che vanno persi , formattazioni ogni 10 gg per magangne varie ed instabilita' di XP e chi piu' ne ha piu' ne metta come si paventa sempre ) passerebbe subito ad Os x ...amenoche' non siano tutti fessi e si diano la zappa sui piedi come dei masochisti
poi se tu per i tuoi interessi di difesa Apple qui' sul forum vuoi pensare ad altro ..sei libero di farlo ...ci mancherebbe
ciao
DarkJaguar
18-04-2008, 14:09
Per il resto di quello che hai scritto e' il solito disco che gira a ripetizione che per numeri capita stranamente sempre e solo a voi
Aggiungo solo per riprendere le cosiderazioni che hai scritto e solo per rettificare la disinformazione , che e' si vero che su XP circolano malware etc essendo l'os piu' diffuso al mondo , ma se si adottassero 4 regole auree e di base per proteggersi ( che purtroppo moltissima gente nn conosce pensando di accedere al mondo dell'informatica come fosse quello degli elettrodomestici ) non si prenderebbe nessuna "magagna"..
le regolette sono semplicisimme e sono cose che nel 2008 dovrebbero sapere oramai tutti , specialmente chi lavora sui computer da anni ed anni come hai detto di fare tu ( su cui dubito fortemente in base a quello che hai scritto nel tuo post)
= navigare sempre dietro router Nat con Firewall SPI e DoS in Hardware ( costo 40-50€ come i Dlink o Netgear),tenere sempre l'Os patchato con gli updates ( conosco gente che sta' addirittura ancora col SP1 su XP = un Os unpatched e poi si lamentano ), usare ed aggiornare sempre l'ultima versione di JRE Sun Java Virtual machine (6.5) , l'ultima release di Flash Player ( e' appena uscita la 9,0,124 che ha corretto falle su falle per tutti gli OS e molti nn hanno ancora upgradato tenendosi ancora la vers. precedete buggata ) ed usare browser alternativi come Firefox o Opera e non usare Internet explorer dato gli Active X causano + problemi di intacco malware ..
cosi' facendo tutti i problemi che hai evidenziato non ti sarebbero capitati...sono 4 stupidate che formano la base della sicurezza
se poi si fa uso accanico del p2p e si scaricano files potenzialmente dannosi, un semplicimmo antivirus come Avira Free che risulta dal sito Avcomparatives (un autorevole sito che testa gli antivirus sulla scia di Secunia per i softwares) il migliore nell'euristica e rilevazione fa anche a questo caso, essendo oltreche' il migliore ma soprattutto free anche leggerissimo occupando solo 20 Mb in ram ( nemmeno ci si accorge di averlo)
Ciao,
premetto subito che non scrivo per fare polemica e basta, ma magari un dibattito costruttivo :) e preciso abche che non sono qua per fare il professore, ma che parlo per ciò che sono, il classico ragazzino smanettone 18enne..
Quello che intendeva modator credo fosse che su mac le 4 regole auree per la protezione che hai nominato tu, su mac non sono necessarie. E' ovvio naturalmente, che una persona che gira su windows da un bel po' di tempo o che cmq ne sa abbastanza, si sbatte per tenere tutto aggiornato, ricercare qual'è l'antivirus migliore (per quanto concerne livello di sicurezza, pesantezza, e, perchè no, prezzo), e installare tutte le ultime patch. Ma un utente che sul pc ci ha solo e sempre guardato la posta e navigato in intercess, naturalmente con internet explorer, magari non è così attento. Il vantaggio di mac, e che non ci devi stare attento, o quasi :)
Nonostante la mia giovane età, ho visto anche io windows 3.1 (non che ci abbia fatto chissà cosa naturalmente), e le versioni di windows me le sono fatte tutte a parte l'NT e il Millenium.. Da un mese sono su OSX, e badate bene che non sono su mac, ma, detto sinceramente, mi trovo meglio su OSX che su windows.. Molte meno pare, hai più tempo per fare i fatti tuoi senza che ci sia sempre da aggiornare questo o quello, controllare che ques'altro programma sia all'ultima versione..
Cioè voglio dire è più rilassante :)
Il discorso dell'interessante articolo su cui verte questo thread è sempre stato il punto focale di Mac/Apple: i prezzi.. Sono il primo ad ammetterlo: un mac costa un sacco (e infatti io manco ce l'ho)...
Però quest'estate ho in programma l'acquisto di un notebook, e sinceramente sono molto indeciso se andare su un macbook o su una soluzione PC.. Perchè nonostante il prezzo un mac è veramente meno impegnativo..
In conclusione: se la Psystar ce la fa, benone, una buona occasine per passare a Mac in definitiva, altrimenti spero che prima o poi la Apple si dia una mossa ad abbassare i prezzi :D
saludos,
DarkJ
ti tipeto che i mercato mondiale di Os x e tornato al 6-7%.. cerca bene in rete ..dopo una recessione di Mac Os sul finire degli anni 90 ,fino a 3-4%, il sistema di Jobs ha ripreso ed e' tornato alla percentuale a cui stava da sempre ( adesso appena ritrovo i dati te li metto) = 6-7% e da li nn si discosta mai
secondo : un'azienda se deve risparmiare sulla manutenzione e tutti i problemi che asserite voi da' XP ( con pedite di tempo e quindi soldi sul lavoro ..virus tutti i giorni , dati che vanno persi , formattazioni ogni 10 gg per magangne varie ed instabilita' di XP e chi piu' ne ha piu' ne metta come si paventa sempre ) passerebbe subito ad Os x ...amenoche' non siano tutti fessi e si diano la zappa sui piedi come dei masochisti
poi se tu per i tuoi interessi di difesa Apple qui' sul forum vuoi pensare ad altro ..sei libero di farlo ...ci mancherebbe
ciao
http://www.macitynet.it/macity/aA31943/idc_gartner_per_apple_tri.shtml
Idc e Gartner pubblicano le statistiche provvisorie di vendita di Pc per il mercato americano. Apple cresce di 10 volte la media del settore e si assesta al quarto posto. Per Idc la Mela ha il 6% del mercato Usa, per Gartner il 6,6%.
A livello mondiale Apple non compare nella classifica. Idc e Gartner stimano unicamente le prime cinque posizioni (Hp, Dell, Acer, Lenovo e Toshiba); è dato assodato, comunque, che Apple abbia circa la metà del mercato percentuale che possiede negli Usa con il 3%.
l'info del 20% del mercato consumer usa nn riesco a ricordare dove l'ho letta...
e no nn me ne viene nulla a dire che la mia esperienza con il pc grazie a osx e' migliore, ne sono consapevole. e non e' un problema di "dite voi" informati sulle strutture "miste"... quelle dove si produce...
®_Flash_®
18-04-2008, 14:46
http://www.macitynet.it/macity/aA31943/idc_gartner_per_apple_tri.shtml
l'info del 20% del mercato consumer usa nn riesco a ricordare dove l'ho letta...
.
Per ora ho ritrovato questo:
http://www.webnews.it/news/leggi/6755/apple-non-approfitta-dei-problemi-di-vista/
Le dichiarazioni ufficiali di Apple sono ricche di entusiasmo e tutto sembra essere andato nel migliore dei modi: nel corso del primo trimestre del 2007 sono stati consegnati 1,52 milioni di Mac (+35%) mentre nel secondo trimestre ne sono stati consegnati 1,76 milioni, il 32% in più rispetto all'anno precedente. Prendendo però in esame il rapporto tra i sistemi basati su Windows e Mac OS X non si scorge alcun guadagno per Apple.
questo perche' Windows cresce 100 volte di piu' che Apple..e le percentuali ne sono la conferma
dopo un calo di Apple avuto negli anni 90 ..ora e' tornata al punto di prima.. ecco che a ripreso le vendite = tornata al punto da capo dopo aver perso mercato negli anni precedenti
tu nn devi prendere la percentuale USA ..ma prendere la percentuale mondiale...dei soli Usa interessa fino ad un certo punto
ora se trovo i grafici che avevo di siti inglesi posto pure quelli
e no nn me ne viene nulla a dire che la mia esperienza con il pc grazie a osx e' migliore, ne sono consapevole. e non e' un problema di "dite voi" informati sulle strutture "miste"... quelle dove si produce..
difatti nelle strutture miste nel campo Audio/Video Pro & post produzione Broadcast ci sono su ad es. 30 postazioni....26-27 Microsoft XP Pro con Intel Dual o Quad core ..e 3-4 con Os x..basterebbe anche qui' metter piedi in qualche studio Broadcast per appurare dal vivo
ciao
®_Flash_® e' da circa 20 anni che sono nel settore, iniziai con i primi mbs100 z80 e poi con i PC ibm quelli con la scheda caratteri... prima della cga !!
ha ha ah non mi sembra giusto che tu senza conoscere le persone spari dei consigli da piccolo system manager.... MA CHI SEI ?
Io a casa non archivio un bel niente !! o meglio i miei filmatai li salavo quando li ho finiti su un bel dvd, e gli archivi di foto, delle vacanze pure. tutto qui, a casa l'Apple è unTESORO.... , navigo
senza paure, ascolto musica, scrivo piccole utility in objective C, e rispondo alle mail, aggiorno alcuni siti web, e sopratutto non do dell'incompetente agli altri....
TE LO RIPETO:
La professione e' un altra cosa, ritengo che i sistemi ibm per ora siano ancora un must nella piccola impresa e per tante applicazioni.
Non sono fuori tema, scusa se insisto, la psistar (a parte che sono degli scappati di casa) ha per così dire, avuto un idea ottima,
vedendo che vista e XP stanno perdendo terreno in campo Home e non possono certo competere con OSX per affidabilità e prestazioni...
Non e' la solita cantilena, suona come una cantilena per quelli che senza provare con mano si ostinano sulle loro posizioni...
ragazzi stiamo parlando di macchine sempre più simili, quello che cambia è perlopiù il software, non offendetevi se qualcuno è contento di un modello....
Vedi ®_Flash_®, io dopo una giornata di lavoro sul pc.. preferisco (quando ne ho il tempo) utilizzare il mio Mac, non mi preoccupo di non utilizzare activex e firefox con l'ultima relase di java .... me ne frego, e me ne frego perchè mi sono stufato di perdere tempo...
io a CASA purtroppo non ho, ne voglia, ne tempo di mettere il preservativo ai software ... e sono stufo di preoccuparmi per evitare che qualche malware mi rovini i lavori fatti nel tempo libero (che e' poco...)
Ricorda una cosa chi usa il Mac... dice solo che il suo sistema è magnifico e gli piace......
Chi ha il PC da sempre contro a tutto e dice che il tale che ha il Mac è fuori di melone, ha delle bubbole e sostiene cose non vere.
Uno e' contento.... l'altro ............
Io sono contento, uso anche il PC, e non ho problemi a dirlo, ragazzi....
Per ora ho ritrovato questo:
http://www.webnews.it/news/leggi/6755/apple-non-approfitta-dei-problemi-di-vista/
ma scusa! ti ho dato un riferimento ad una notizia e a dati attuali... che sono in contrasto con quanto da te detto e tu mi riporti un articolo di commento!? ?? io potrei rispondere con un http://www.roughlydrafted.com/RD/Home/1052F769-AC24-4892-8937-E3E90BCFD5CC.html (2006)
vedi tu parli di mercato mondiale, che quello e' importante eccecc... ma praticamente parlando, se hp fa stampanti con drivers mac lo fa perche' in usa mac ha il 20% del settore consumer, se lucasarts e' tornata a sviluppare giochi per osx lo fa per quel 20% tu per le tue idee, pensieri e conclusioni puoi legittimamente non considerare il mercato americano e i "settori", ma sbagli (imho) perche' e' il mercato americano che fa Il Mercato... che decide le strategie e le direzioni dell'informatica in generale. a lucasarts nn frega una pimpa se il mercato mondiale di apple e' al 3% o di quello generico usa al 6% ... a lucasarts interessa il 20% di apple nel "consumer" perche' e' li che vende! i milioni di "terminali stupidi" da ufficio con xp che a stento fanno bip ai produttori di software e al "mercato consumer" al quale apple si riferisce si interessa e si propone non interessano!
Per ora ho ritrovato questo:
http://www.webnews.it/news/leggi/6755/apple-non-approfitta-dei-problemi-di-vista/
ma scusa! ti ho dato un riferimento ad una notizia e a dati attuali... che sono in contrasto con quanto da te detto e tu mi riporti un articolo di commento!? ?? io potrei rispondere con un http://www.roughlydrafted.com/RD/Home/1052F769-AC24-4892-8937-E3E90BCFD5CC.html (2006)
vedi tu parli di mercato mondiale, che quello e' importante eccecc... ma praticamente parlando, se hp fa stampanti con drivers mac lo fa perche' in usa mac ha il 20% del settore consumer, se lucasarts e' tornata a sviluppare giochi per osx lo fa per quel 20% tu per le tue idee, pensieri e conclusioni puoi legittimamente non considerare il mercato americano e i "settori", ma sbagli (imho) perche' e' il mercato americano che fa Il Mercato... che decide le strategie e le direzioni dell'informatica in generale. a lucasarts nn frega una pimpa se il mercato mondiale di apple e' al 3% o di quello generico usa al 6% ... a lucasarts interessa il 20% di apple nel "consumer" perche' e' li che vende! i milioni di "terminali stupidi" da ufficio con xp che a stento fanno bip ai produttori di software e al "mercato consumer" al quale apple si riferisce si interessa e si propone non interessano!
***
dimenticavo.. del video editing ne so poco e taccio... ma ti assicuro che in 10 anni che faccio il grafico ho visto molte poche situazioni dove windows era efficiente e apprezzato... quindi la frase "basterebbe anche qui' metter piedi in qualche studio Broadcast per appurare dal vivo" e' pretestuosa.... xp lo conosco bene... ci ho a che fare spesso ma per scelta ponderata consapevole e ragionata preferisco osx, tu dal canto tuo quanto lo conosci? perche' come ripeto... il tuo " 'sto " di qualche post fa la dice lunga, e non hai detto nulla al riguardo quando ho "chiesto" lumi.
®_Flash_®
18-04-2008, 15:18
ma scusa! ti ho dato un riferimento ad una notizia e a dati attuali... che sono in contrasto con quanto da te detto e tu mi riporti un articolo di commento!? ?? io potrei rispondere con un http://www.roughlydrafted.com/RD/Home/1052F769-AC24-4892-8937-E3E90BCFD5CC.html (2006)
vedi tu parli di mercato mondiale, che quello e' importante eccecc... ma praticamente parlando, se hp fa stampanti con drivers mac lo fa perche' in usa mac ha il 20% del settore consumer, se lucasarts e' tornata a sviluppare giochi per osx lo fa per quel 20% tu per le tue idee, pensieri e conclusioni puoi legittimamente non considerare il mercato americano e i "settori", ma sbagli (imho) perche' e' il mercato americano che fa Il Mercato... che decide le strategie e le direzioni dell'informatica in generale. a lucasarts nn frega una pimpa se il mercato mondiale di apple e' al 3% o di quello generico usa al 6% ... a lucasarts interessa il 20% di apple nel "consumer" perche' e' li che vende! i milioni di "terminali stupidi" da ufficio con xp che a stento fanno bip ai produttori di software e al "mercato consumer" al quale apple si riferisce si interessa e si propone non interessano!
Il mercato lo fa il mondo ..coi suoi 6 miliardi di abitanti ..nn i soli Usa con 300 milioni di cristiani..e' ovvio che la percentuale su 300 Miliuoni di persone negli Usa sale.. se invec ela prendi su 6 miliardi di persone scende no? e' matematica che come si sa non e' un'opinione
cmqe pensa come vuoi.....e che Apple ha anche il 30% del mercato modiale
no problem
saluti
leoneazzurro
18-04-2008, 15:31
Ho già effettuato un richiamo in questo thread, ne devo per forza fare un altro?
Il mercato lo fa il mondo ..coi suoi 6 miliardi di abitanti ..nn i soli Usa con 300 milioni di cristiani..e' ovvio che la percentuale su 300 Miliuoni di persone negli Usa sale.. se invec ela prendi su 6 miliardi di persone scende no? e' matematica che come si sa non e' un'opinione
cmqe pensa come vuoi.....e che Apple ha anche il 30% del mercato modiale
no problem
saluti
hey! ma leggi o interpreti quello che scrivo?? ridai una lettura all'ultimo post e poi magari edita questo qua in quote perche' e' completamente slegato dal contenuto del messaggio a cui si riferisce... poi come dici tu no problem
Liteon^Xp
29-04-2008, 05:23
Mi sembra un modo per dare notorietà ad autori e offesi :)
Non è che ci siano differenze pratiche con il solito hackintosh mi pare...
Comunque apple ci mette un secondo a cambiare le carte in tavola. Giustamente, direi.
Apple denuncia e querela psystar, chiede la cessazione della produzione e il ritiro di tutte le macchine già vendute, il sequestro dei profitti e un risarcimento pari a 3 volte il guadagno che hanno avuto...:-/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.