askyone
16-04-2008, 15:08
racconto la mia storia:
circa una settimana fa ho comprato un navigatore mio c230 euopra a 150 euro l' ho usato per qualche giorno e non sono rimasto molto soddisfatto. devo dire che ha una grafica abbastanza piacevole forse migliore del tom tom e una velocità per creare i percorsi notevole. ma ha parecchi punti negativi come per esempio quello di non poter programmare un itinerario di poter utilizzare solo due preferiti, pochi punti di interesse. interfaccia non molto intuitiva.
quindi dopo una attenta valutazione ho deciso di renderlo al negoziante e cambiarlo con il tom tom one v.3 con una differenza di circa 30 euro.
ero sicuro della mia scelta, ho usato una vecchia versione sul telefonino e e alcuni v2 di amici quindi sapevo cosa facevo.
purtroppo mi sono trovato ad un prodotto completamente differente
niente sd. niente cd all'interno della confezione(e se per qualsiasi porema dovrei installare il software?). dove è finita la gestione poi?
dovè è finita la possibilità di poter creare gli itinerari prestabiliti?
non capisco come mai un oggetto di tale valore culturale(ormai tutti i navigatori vengono chiamati genericamente tom tom un po come tutti i lettori mp3 vengono chiamati ipod) possa fare nella sua evoluzione tecnologica, un passo indietro e non in avanti.
potevo benissimo tenermi il mio c230.
però leggendo questo forum ho letto (ma non ho capito come) che è possibile rimediare a tali mancanze.
c' è qualcuno di buna volontà che possa elencare le vari icone che mancano nel v3 rispetto al v2 e dare le rispettive soluzioni per rimediare?
grazie in anticipo.
p. s. (mi serve assolutamente la possibilità di programmare un itinerario prima di partire per l' Irlanda)
circa una settimana fa ho comprato un navigatore mio c230 euopra a 150 euro l' ho usato per qualche giorno e non sono rimasto molto soddisfatto. devo dire che ha una grafica abbastanza piacevole forse migliore del tom tom e una velocità per creare i percorsi notevole. ma ha parecchi punti negativi come per esempio quello di non poter programmare un itinerario di poter utilizzare solo due preferiti, pochi punti di interesse. interfaccia non molto intuitiva.
quindi dopo una attenta valutazione ho deciso di renderlo al negoziante e cambiarlo con il tom tom one v.3 con una differenza di circa 30 euro.
ero sicuro della mia scelta, ho usato una vecchia versione sul telefonino e e alcuni v2 di amici quindi sapevo cosa facevo.
purtroppo mi sono trovato ad un prodotto completamente differente
niente sd. niente cd all'interno della confezione(e se per qualsiasi porema dovrei installare il software?). dove è finita la gestione poi?
dovè è finita la possibilità di poter creare gli itinerari prestabiliti?
non capisco come mai un oggetto di tale valore culturale(ormai tutti i navigatori vengono chiamati genericamente tom tom un po come tutti i lettori mp3 vengono chiamati ipod) possa fare nella sua evoluzione tecnologica, un passo indietro e non in avanti.
potevo benissimo tenermi il mio c230.
però leggendo questo forum ho letto (ma non ho capito come) che è possibile rimediare a tali mancanze.
c' è qualcuno di buna volontà che possa elencare le vari icone che mancano nel v3 rispetto al v2 e dare le rispettive soluzioni per rimediare?
grazie in anticipo.
p. s. (mi serve assolutamente la possibilità di programmare un itinerario prima di partire per l' Irlanda)